Cerca

Promozione

Una gara folle! Cinque gol e un espulso, la squadra del momento si prende i tre punti

Drago e un autorete sbloccano la gara nel primo tempo per il Moretta. Nella ripresa l’Infernotto reagisce e accorcia, ma la spunta Cellerino

PROMOZIONE PIEMONTE MORETTA INFERNOTTO MIGLIORI

PROMOZIONE PIEMONTE MORETTA INFERNOTTO • In foto, Drago autore del vantaggio su rigore, Capitan Moroni protagonista di un’ottima gara e Gentile il goleador che mette la firma sul terzo gol Morettese

Vittoria fondamentale quella di oggi del Moretta (in casa) contro l’Infernotto. I biancoverdi conquistano i tre punti contro un’avversaria diretta per la corsa salvezza, una vittoria che vale quasi doppio, dati ora i cinque punti di vantaggio sulla zona play out. Vittoria che sembra maturare già nel primo tempo con il doppio vantaggio, firmato Giuseppe Drago (su rigore) e con un’autorete  nel finale di tempo. Nella ripresa però arriva l’episodio che cambia la gara, Brero entra maldestramente su Carignano e si prende il rosso diretto, Moretta in 10 per 35’ nella ripresa.

Gli ospiti attaccano a tutto campo trovando il gol con Mattia Margaria a metà ripresa. Con un sussulto il Moretta appena due minuti dopo si riporta avanti di due grazie alla rete di Riccardo Gentile servito da Varvelli. Nel finale l’Infernotto si getta in avanti per trovare un gol che riapra ancora la gara e lo trova al 47’ con Simone Sobrero che dal limite calcia al volo col destro sul primo palo fulminando Tulino. Il tempo però finisce e il Moretta seppur in 10, seppur soffrendo porta a casa vittoria e tre punti che valgono tantissimo in ottica salvezza. Cade l’Infernotto che scivola a ridosso della zona “rossa” ma rimane comunque a +2.


LA PARTITA

Equilibrio e cinicità Moretta.

Sul campo Silvio Baudo di Moretta va in scena la ventiquattresima giornata del campionato di Promozione girone C. In casa dei biancoverdi arriva l’Infernotto per uno scontro salvezza tutto da gustare. Padroni di casa reduci dalla sconfitta per 1-0 nel derby con il Villafranca, vogliono assolutamente tornare alla vittoria per non impantanarsi nella corsa salvezza. Biancoverdi a quota 30 punti a + 2 sulla zona play out. Ospiti biancorossi che anch’essi si trovano a quota 30 punti in classifica e questo rende la gara ancora più importante, dopo il pari con la capolista Monregale, ora l’Infernotto vuole i tre punti per avanzare e scavalcare in classifica proprio il Moretta. 

Gara che parte subito a buono ritmi, entrambe le formazioni cercano da subito di controllare il gioco e lo fa bene l’Infernotto nei primi 10’ anche grazie al 4-4-1-1 che mette tanta densità a centrocampo e favorisce il possesso palla per gli ospiti. Padroni di casa che faticano nei primi minuti a controllare la gara, ma in ripartenza i biancoverdi possono essere pericolosi con il loro 4-3-2-1. 

Il primo quarto d’ora è si molto intenso fisicamente che tatticamente ma nessuna delle due formazioni riesce a creare azioni da rete, i tiri nello specchio al 16’ sono 0 da entrambe le parti. Bene Agù e Kouthar per gli ospiti a centrocampo dove giostrano bene il pallone e fanno loro il gioco. Col passare dei minuti il Moretta riesce ad alzare il baricentro e i padroni di casa riescono a creare qualche potenziale occasione da rete grazie ai cross indirizzati verso Varvelli, ma la difesa ospite fa sempre buona guardia. 

La prima vera occasione della gara arriva solo al 28’ ed è per il Moretta. Moroni alza la testa e serve con bel lancio Blencio al limite, l’11 Morettese stoppa col destro e si gira in una frazione di secondo per ppi concludere sempre con destro da dentro l’area ma deve fare i conti con l’uscita perfetta di Gilli che legge l’azione e chiude alla grande lo specchio a Blencio e respinge il tiro. Paratona di Gilli che ei esalta e cerca di spronare la squadra, in panchina invece Ettore Cellerino si dispera perchè aveva già assaporato il vantaggio. Sulla ribattuta di Gilli il Moretta conquista un calcio di punizione sulla sinistra.

Dagli sviluppi del calcio di punizione i padroni di casa conquistano un calcio di rigore con Moroni, il 2 anticipa un difensore avversario e viene agganciato in area, per l’arbitro non ci sono dubbi è rigore! Sul dischetto si presenta Drago che spiazza Gilli e fa 1-0 Moretta! Prima rete stagionale per il difensore Morettese e vantaggio importante in una gara bloccata. 

Il gol non abbatte gli ospiti che da subito provano ad alzare ritmo e baricentro per prendersi il possesso del gioco e della gara per poi cercare il gol del pari. Gol del pari che viene sfiorato dai biancorossi al 34’ Giordano batte un buon angolo dalla sinistra sul secondo palo, dove pesca tutto solo Sobrero che impatta bene di testa con precisione forza e la incrocia, Tulino la vede all’ultimo ma con un riflesso pazzesco evita la rete con una parata di piede perfetta. Mezzo miracolo quello di Tulino che dopo il salvataggio miracoloso sprona i suoi a non arretrare troppo. 

Nel finale di tempo i padroni di casa riescono a riportarsi in avanti e a respirare dopo l’enorme pressione subita per una decina di minuti. I Morettesi oltre che a farsi rivedere in avanti, riescono anche a trovare il doppio vantaggio. Varvelli riceve sulla sinistra da fallo laterale, il possente attaccante di casa controlla e mette in mezzo sul primo palo dove una serie di rimpalli manda la sfera in rete, l’ultimo a toccare dovrebbe essere stato Cadoni dunque è autorete e 2-0 per il Moretta! Gol molto fortunoso per i padroni di casa ma pur sempre un gol. 2-0 Moretta dopo i primi 45’. 

Gara chiusa? Macché: la sciocchezza di Brero riporta in vita l’Infernotto

Si riparte sul 2-0 per i padroni di casa. Morettesi che tornano in campo con ottimismo e la voglia di non forzare le giocate per non perdere possessi utili. Ospiti che dopo il secondo gol sembravano quasi usciti dalla gara, la ripresa invece vede i biancorossi entrare in campo con tanta determinazione per provare quantomeno a trovare il pari. Infernotto che attacca e prende campo nei primi 7’/8’ma senza riuscire a scavalcare l’ottima difesa Morettese che resiste e riparte, al 10’ però arriva l’episodio che cambia la gara. Brero entra in maniera maldestra e pericolosa su Carignano a centrocampo rischiando di colpirlo al volto, per l’arbitro non ci sono dubbi, è Rosso Diretto! Da sottolineare la non volontarietà di Brero nell’intervento, il numero 5 Morettese stava guardando il pallone in aria e non ha visto l’avversario. Rimane comunque un brutto fallo ma senza conseguenze fisiche per Carignano che si rialza dopo poco. 

Il rosso svolta la gara completamente. Il Moretta passa dal controllare e gestire il secondo tempo, a doversi chiudere a riccio per ripartire, ma 35’ così è dura. L’Infernotto in superiorità numerica aumenta il ritmo e cerca da subito di chiudere e mettere pressione agli avversari. Il rosso getta il Moretta in una fase di confusione che fa saltare gli schemi dei padroni di casa per qualche minuto. 

Al 22’ dopo una lunga pressione offensiva, l’Infernotto riapre la gara! Giordano scodella in mezzo da angolo (dalla destra) palla indirizzata in mezzo all’area dove sbuca di gran carriera Margaria che impatta alla perfezione a buca Tulino per il 2-1! Male qui la difesa Morettese che si perde completamente Margaria. 

Nemmeno il tempo di realizzare il gol che dimezza lo svantaggio che il Moretta torna a farsi vedere dalle parti di Gilli per fare male. Passano appena 2’ dal gol di Margaria e la coppia Varvelli-Gentile riporta a due i gol di vantaggio del Moretta. Varvelli recupera con grande determinazione una palla sulla trequarti avversaria, la protegge col fisico poi imbuca in area per Gentile, il 10 Morettese penetra sulla destra poi a tu per tu con Gilli scarica in porta in destro potente che si insacca sotto la traversa per il 3-1 Moretta in 10! Difesa Infernotto che si addormenta in questa occasione e concede la rete agli avversari. 

La seconda metà della ripresa è un assedio in stile medioevo alla porta del Moretta. L’Infernotto attacca con tutti gli effetti e chiude i padroni di casa dentro la loro tre quarti non facendoli mai respirare. Il “Bus” Morettese però resiste anche grazie ai cambi, molto difensivi, di Ettore Cellerino che vuole proteggere il doppio vantaggio. L’assedio ospite porta i suoi frutti però troppo tardi, infatti il gol del 3-2 arriva al 45’+2’. Sobrero dal limite lascia partire un destro al volo fantastico che buca Tulino sul primo palo per il 3-2. Nonostante l’eurogol di Sobrero finisce qua!

Vince soffrendo in 10 il Moretta che porta a casa una vittoria importantissima in chiave salvezza diretta. Tre punti contro una rivale diretta che portano i Morettesi a quota 33 punti a + 5 sulla zona play out a sei giornate dal termine. Ospiti invece che escono sconfitti dal campo, molto rammarico tra i giocatori biancorossi, oggi almeno un punto avrebbero dovuto strapparlo invece nonostante l’uomo in più è arrivata una sconfitta che mette i biancorossi sulla graticola, infatti scivolano all’undicesimo posto in classifica, l’ultimo valevole per la salvezza diretta a soli +2 sul Pancalieri dodicesimo. 


IL TABELLINO

MORETTA-INFERNOTTO 3-2
RETI (2-0, 2-1, 3-1, 3-2): 29' Drago (M), 43' aut. Cadoni (I), 22' st Margaria (I), 24' st Gentile (M), 47' st Sobrero (I).
MORETTA (4-3-2-1): Tulino 6.5, Moroni 7, Coppola 6.5 (34' st Ferrero sv), Costa 6, Brero 5, Drago 7, Campra 5.5 (45' st Ciccone sv), Vergnano 6.5, Varvelli 6.5 (25' st Negro R. 6), Gentile 7 (25' st Pastiu 6), Blencio 6.5 (29' st Sillah 6). A disp. Cutrì, Carluccio, Aloi. All. Cellerino 7.
INFERNOTTO (4-4-1-1): Gilli 6.5, Margaria 6.5, Carignano 6 (27' st Scanavino 6), Agù F. 6.5 (17' st Pereyra 6), Sobrero 6.5, Cadoni 5.5, Mkadmi 5.5 (1' st Sanino 6), Kouthar 6.5, Sotira 5.5 (34' st Risso sv), Dolce 5.5, Giordano 6. A disp. Iezzi, Ballario, Rosatello, Barbero M., Bertola. All. Giordana 6.
ARBITRO: Cremasco di Torino 5.5.
COLLABORATORI: Nizzia di Chivasso e Prigione di Pinerolo.
AMMONITI: 13' Cadoni (I), 32' st Tulino (M), 36' st Sillah (M).
ESPULSI: 10' st Brero (M).


LE PAGELLE

MORETTA

PROMOZIONE PIEMONTE MORETTA INFERNOTTO foto moretta

Tulino 6.5 Determinante sia nel primo che nel secondo tempo con almeno due parate salva risultato. Sui gol non può nulla. 

Moroni 7 Il capitano aiuta nel trovare il secondo gol propiziando l’autorete, gioca anche una grande gara di sacrificio e qualità. Ottimo sulla destra dove crea sempre superiorità numerica. 

Coppola 6.5 Buona gara anche per lui, meno offensivo di Brero ma utilissimo a tenere l’equilibrio della squadra. 34’st Ferrero sv

Costa 6 Gara tosta e molto fisica la sua, lotta contro Sotira e contiene bene, fatica di più su Dolce che lo manda in affanno. 

Brero 5 L’Intervento “killer” gli costa, giustamente, il rosso diretto. Intervento scomposto ma non fatto a posta per fare male. Lascia la squadra in 10 per 35’ nella ripresa. 

Drago 7 Lotta bene in difesa dove fa muro e vince molti duelli aerei, poi si presenta sul dischetto e spiazza senza timori Gilli. Primo gol in campionato e gol che pesa tanto. 

Campra 5.5 Soffre molto per tutta la sua gara. Spesso deve rincorrere e fare fallo. Soffre sotto pressione. Ciccone 45’st sv.

Vergnano 6.5 Ottima la sua gestione palla, la sua visione e la sua intelligenza tattica. È il fulcro del gioco palla a terra ed è sempre nel mezzo del gioco. 

Varvelli 6.5 Non la sua miglior gara sotto porta, si mangia un gol nel primo tempo. Ma gioca per la squadra e da tutto se stesso per far salire i compagni e proteggere palla. Serve l’assist del terzo gol che si rivelerà determinante. 25’st Negro 6 Entra con la squadra in 10 e sopra di due rete, gioca praticamente sulla linea dei difensori. 

Gentile 7 Per tutta la gara mette in difficoltà la difesa avversaria, dribbling, velocità e tecnica lo rendono imprevedibile, segna il terzo gol con una botta pazzesca da distanza ravvicinata. 25’st Pastiu 6 Dopo il terzo gol entra in campo ed è l’unico perno offensivo, si divide tra il pressare alto e il tenere palla. 

Blencio 6.5 Ha una grande occasione nel primo tempo, ma Gilli lo chiude bene. Gioca una buona gara, sempre nel centro del gioco, spesso va nell’1v1 e spesso vince. 29’st Sillah 6 Entra anche lui sul 3-1 per i suoi e aiuta tanto nella difesa ad oltranza della squadra. 

All.Ettore Cellerino 7 Nonostante l’uomo in meno la squadra oggi ha risposto alla grande. 35’ minuti in 10 non è facile per nessuno, ma la sua tattica, “tutti dietro a difendere” o “Park the Bus”, ha funzionato. Tre punti che rendono il finale di stagione più favorevole e meno stressante. Ma non è ancora finita. 

INFERNOTTO

PROMOZIONE PIEMONTE MORETTA INFERNOTTO foto infernotto

Gilli 6.5 Partita buona la sua, salva bene almeno due volte in tutta la gara. Sui gol non può nulla. 

Margaria 6.5 Segna il gol del 2-1 provvisorio che riapre la gara. Bravo a farsi trovare pronto in area. Gioca comunque al di là del gol una buon gara, sempre offensivo e sempre determinato. 

Carignano 6 Propizia l’espulsione di Brero nella ripresa, ma oltre a ciò si vede poco in campo. 27’st Scanavino 6 Entra con la squadra sotto di due reti ma sopra di un uomo. Aiuta nella creazione di palle offensive buone per gli attaccanti. 

Agù 6.5 Parte bene e assieme a Kouthar gestisce con qualità il centrocampo. Bene anche in fase difensiva dove aiuta molto. 17’st Pereyra 6 Entra voglioso e determinato, spesso si butta in area ma non trova mai la palla giusta. 

Sobrero 6.5 Una gara buona con qualche sbavatura difensiva, poi il gol pazzesco nel finale di gara, un destro al volo dal limite bellissimo che buca Tulino, peccato che non sia servito per guadagnare punti. 

Cadoni 5.5 Varvelli lo fa andare ai matti per alcuni tratti di gara. È lui probabilmente a mettere la palla nella propria porta nel primo tempo dopo na carambola sfortunata. 

Mkadmi 5.5 Soffre tanto sulla sinistra dove viene spesso raddoppiato. Fatica anche tanto in fase di copertura dove va in affanno. 1’st Sanino 6 Gioca una buona ripresa, spesso si propone e cerca anche di creare per i compagni. Buon ingresso. 

Kouthar 6.5 Benissimo a centrocampo dove domina per 60’ con Agù. Ottima gestione della palla, ottima visione e tanta calma quando pressato. 

Sotira 5.5 Il classe ‘05 ed ex della partita, oggi non ha inciso. Spesso viene messo in mezzo dalla difesa Morettese e fatica anche negli scarichi. 34’st Risso sv. 

Dolce 5.5 Parte bene, buona prima parte di gara, poi inizia col tempo a spegnersi e a farsi sormontare fisicamente dagli avversari. 

Giordano 6 Bene sui cross da angolo, sempre molto pericoloso il suo sinistro. Viene arretrato nel finale per sfruttare i suoi lanci lunghi, che però non trovano sbocchi. 

Mauro Giordano 6 Prestazione altalenante dei suoi, da rabbiosi e pressanti a poco lucidi. Una sconfitta quella di oggi che pesa per come si era messa la gara e per la classifica. Ora sono undicesimi a soli due punti di vantaggio sulla zona play out. Sei gare al termine da giocare al massimo per salvarsi senza il post season. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter