Cerca

Serie D

Una magia di tacco decide il big match! La seconda della classe protesta per un gol fantasma

Il Desenzano si impone per 1-0, anche se rimangono dubbi sull'episodio di Ravasi

Una magia di tacco decide il big match! La seconda della classe protesta per un gol fantasma

SERIE D CALCIO DESENZANO • Matteo Gasperi in gol contro la Folgore Caratese

Scontro diretto caldo, atteso dalla tifoseria della Folgore. Si tratta di tre punti dal peso specifico non indifferente per la lotta play-off. Il Calcio Desenzano arriva da un periodo negativo, mentre la Folgore cerca l'ennesima vittoria casalinga dopo il successo contro la Varesina. A spuntarla però sono gli ospiti, che grazie alla magia di tacco di Gasperi nel finale di primo tempo vincono 1-0 in una trasferta difficilissima. La squadra di Gaburro si trova così a 54 punti, con la sconfitta dell'Ospitaletto che tiene agganciate tutte le prime sei squadre.

GOL FANTASMA DI RAVASI, POI GASPERI INVENTA E FA 0-1

Si parte alla carica: al 2’ minuto c'è una bella costruzione del Desenzano, tiro di Vitolo ma Rebaudo si immola. Subito dopo cross di Procaccio, uno dei più energici oggi, con conseguente colpo di testa di Antonelli, facile per Salvalaggio. La Folgore non perde tempo e indirizza subito la gara: al 4’ arriva il gol di Ravasi dopo uno sviluppo di calcio d'angolo, la palla sembra dentro sotto il sette ma il gioco continua con l’arbitro che non fischia il gol per la squadra di casa. Il pubblico rumoreggia e rimangono tutt'ora dei dubbi se la palla sia entrata o se Virvilas l'abbia effettivamente tolta dall'incrocio. 5 minuti dopo è il 5 della Folgore, il capitano Arpino, a provare a insaccare ma sbaglia il tempo di testa e la palla finisce alta colpendo la rete dietro. Il Desenzano risponde e attacca sempre col solito Procaccio, con Salvalaggio che deve allungarsi e parare coi guantoni. Gli ospiti si affidano alle salite del capitano e agli strappi proprio del numero 30. Al 18’ punizione per la Folgore, il portiere del Desenzano para di riflesso, sulla respinta si lancia Mazzone che prova a colpire di testa. La traiettoria è beffarda e la palla si stampa sulla traversa. È un continuo avanti e indietro, le due squadre alternano gli attacchi: al 24’ è Desenzano a colpire ancora con Procaccio, ma Salvalaggio si oppone col corpo ancora una volta. Ferrandino viene innescato dall’altra parte, stoppa e cerca Ravasi con un lancio lungo ma il portiere intuisce e blocca. La Folgore continua ad attaccare cercando colpi di testa anche dall’angolo ma i centrali del Desenzano marcano bene e concedono poco. Al 36’ Arpino prova a colpire al volo dopo un bel cambio gioco ma la palla si impenna troppo per creare pericoli. Il primo tempo però non si chiude a reti bianche: Gasperi proprio a due minuti dalla fine trova una magia di tacco sul primo palo e riesce a bucare Salvalaggio, facendo 1-0. La Folgore cerca l’immediato pari l’azione dopo, protestando anche per un tocco di mano, ma Virvilas para agilmente.

 

VIRVILAS SALVA IL DESENZANO

Cocola viene innescato subito ma trova l’ottima chiusura di Casali per due volte. Arpino deve fermare uno scatenato Procaccio lanciato da solo verso la porta e che forse perde l’attimo per calciare al 4’. Sempre il 30 semina il panico anche dopo trovando un bel pallone in mezzo sul secondo palo che non trova nessuno. Al 10’ serve un super intervento del capitano Arpino per sventare una decisa conclusione mirata al secondo palo, con Salvalaggio che rimane immobile, anche se l’arbitro fischia poi un fuorigioco di qualche secondo prima. Tre minuti dopo la Folgore prova da buona posizione un calcio piazzato ma un ottimo Virvilas esce ancora una volta coi tempi giusti. Al 20’ interviene un super Salvalaggio dopo una buona costruzione sulla sinistra: Antonelli si lancia sul fondo, serve sul secondo palo ancora Gasperi che calcia troppo debole. Salvalaggio scende col corpo e nega il 2-0. Tre minuti dopo risponde la Folgore con un colpo di testa del suo numero 23 ma c’è fallo in attacco. Dopo qualche minuto che Vitolo si fa male, la Folgore trova un’altra punizione: capitan Arpino incorna, ma non indirizza bene verso lo specchio della porta. Per millimetri Ferrandino non trova il pari al 38’, dopo che mezza Folgore si era lanciata in area sull’ennesimo pallone controllato da Ravasi. Trenta secondi dopo Pedone colpisce di controbalzo: la palla sembra dentro ma Virvilas fa l’ennesimo miracolo della gara. La partita nel finale è concitata, ci sono diversi cambi e si gioca quasi ad una metà campo sola negli ultimi 10 minuti. Il risultato però rimane e la Folgore cade in casa, perdendo di una misura lo scontro diretto con il Desenzano, con più di qualche dubbio sul gol di Ravasi a inizio primo tempo.

IL TABELLINO

FOLGORE CARATESE-CALCIO DESENZANO 0-1
RETE: 43' Gasperi (C).
FOL.CARATESE (4-3-3): Salvalaggio 6, Mazzone 6 (1' st Sacco 6), Codraro 6, Arpino 6, Bigolin 6, Rebaudo 5.5 (1' st Lipari 6), Maspero 5.5, Pedone 5 (44' st Ferrari sv), Ferrandino 5, Ravasi 6, Cocola 5.5 (33' st Matteucci sv). A disp. Spada, Cadili, Martellotta, Ciarmoli, Giugno. All. Carobbio 6.
CALCIO DESENZANO (4-2-4): Virvilas 7.5, Antonelli 6.5, Gori 7, Cardella 6.5 (42' st Quaggio sv), Biondini 6.5 (36' st Ntube sv), Vitolo 6.5 (29' st Polenghi 6), Biasiol 6.5, Procaccio 6.5 (33' st Antonciuc sv), Tomas 6.5, Casali 7, Gasperi 7.5. A disp. Morello, Melani, Tomaselli, Turelli, Voncina. All. Gaburro 7.
ARBITRO: Palma di Napoli 5.5.
COLLABORATORI: Puddu di Ozieri e Moroso di Sassari.
AMMONITI: Codraro (F), Ferrandino (F), Gori (C), Gasperi (C).

LE PAGELLE

FOLGORE CARATESE

Salvalaggio 6 Para sul 30 in tuffo per più volte, è vigile e attento. Sul suo palo viene sorpreso da Gasperi, poteva fare un po’ meglio. Slava un gol già fatto sempre su Gasperi al 20’ della ripresa.
Mazzone 6 Prende una traversa di testa e si propone sulla fascia. Esce per infortunio a fine primo tempo.
1’st Sacco 6 Fa una verticalizzazione a metà, si propone sulla fascia ed entra bene in partita.
Codraro 6 Copre bene la sua zona e limita Casali.
Arpino 6 Calcia al volo al 36’. Fa il suo, partita sufficiente.
Bigolin 6 Chiamato ad impostare dal basso, gioca corto col compagno e non sbaglia. Aiuta sul 13.
Rebaudo 5.5 Filtro a centrocampo, ha grinta e carattere ma pecca in alcune situazioni.
1’st Lipari 6 Fa una buona conduzione palla al piede a destra. Prova ad attaccare la profondità ma non sempre riesce.
Maspero 5.5 Non sempre elegante in alcune scelte, manca di precisione nei cambi gioco.
Pedone 5 Sembra fuori dal gioco nel primo tempo. Nel secondo perde dei palloni e fa un tocco di troppo (44’st Ferrari sv).
Ferrandino 5 Il grande assente del primo tempo, si vede poco. Nel secondo è emblematico il suo tiro al 14’ quasi fuori dallo stadio.
Ravasi 6 Segna subito al 4’ minuto ma per l’arbitro la palla non è entrata. Si sacrifica per la squadra.
Cocola 5.5 Calcia al 10’ troppo debole per impensierire il portiere. Per il resto oggi in ombra (33’st Matteucci sv).

All. Carobbio 6 I suoi danno tutto e cercano di segnare, pur disputando una gara per certi versi sotto tono. Pesa il possibile gol di Ravasi, nonché i mega interventi di Virvilas. 

CALCIO DESENZANO

Virvilas 7.5 Para su Ravasi con un miracolo, anche se rimangono dei dubbi. Salva più volte il risultato, vedi su Pedone nel secondo tempo. Eroe.
Antonelli 6.5 Lavora bene con il reparto, fa buone chiusure e una gara più che discreta.
Gori 7 Imposta dal basso e non rischia, copre forte ed è pilastro della difesa.
Cardella 6.5 Recupera palloni e va su con coraggio sulla fascia (43’st Quaggio sv).
Biondini 6.5 Soprattutto nel secondo tempo fa una partita di sostanza e ci mette sempre una pezza (36’Ntube sv).
Vitolo 6.5 Gestisce bene il pallone e disinnesca situazioni pericolose. Un valore aggiunto.
28’st Polenghi 6 Fa il suo ed entra con voglia, aiutando a tenere il risultato. 
Biasiol 6.5 Chiude bene, gioca facile ed è preciso.
Tomas 6.5 Aggressivo, marca forte e va bene di testa.
Procaccio 6.5 In forma, quando parte palla al piede fa paura (33’st Antoniuc sv).
Casali 7 A parte un cross alto poca roba nel primo tempo. Compensa con diverse chiusure su Cocola.
Gasperi 7.5 Pochi palloni ma ben sfruttati, verticalizza e accompagna bene. Trova un gol splendido di tacco sul primo palo, dopo il calcio d’angolo, al 43’.

All. Gaburro 7 La squadra torna a vincere dopo un periodo difficile. La risolve Gasperi ma la tenuta generale è buona e il risultato riapre la lotta per i play-off. Prestazione di sostanza. 

Arbitro Palma di Napoli 5.5 Indeciso su alcune situazioni, non si capisce bene che metro applichi e ferma il gioco senza dare il vantaggio in alcuni casi. Sul gol della Folgore rimane qualche dubbio, contando che era lì vicino. 

 

LE INTERVISTE

Queste le prole di Gaburro, dopo la vittoria con la Folgore: «Sapevamo che era una partita difficile, che arrivava in forma e che ha valori importanti. Noi arrivavamo da un periodo nero e abbiamo pensato di non concedere la profondità. Abbiamo fatto un gioco squadra di carattere con qualità. Le occasioni le abbiamo avute noi come le hanno avute loro, Virvilas è stato bravo. Oggi è stata una vittoria che serviva tantissimo a questo gruppo. Noi guardiamo di partita in partita. Mi è piaciuta la mentalità, si sono dannati per esseri più umili, oggi era il giorno giusto per tirare fuori questo aspetto.»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter