Cerca

Eccellenza

Una sfida salvezza attesa, ma senza gol: Vanchiglia e Alpignano si accontentano di un punto

Pareggio che lascia un po' di amaro sia a Binandeh che a Melchionda: i granata restano a +4 dalla zona playout

ECCELLENZA PIEMONTE VANCHIGLIA ALPIGNANO

ECCELLENZA PIEMONTE VANCHIGLIA ALPIGNANO • Marginean e Mulatero inventano, ma non abbastanza: la sfida salvezza non trova gol

Una sfida salvezza delicata che però non accontenta nessuno: la gara tra Vanchiglia e Alpignano regala emozioni ma nessun gol, con i granata di Ramin Binandeh che attaccano per buona parte della partita senza però trovare il guizzo da tre punti. I biancocelesti di Melchionda interpretano bene la gara, difendendo compatti e ripartendo con forza, sfiorando il gol in più occasioni: anche per gli ospiti è mancata la precisione sotto porta, con i due reparti avanzati che hanno un po' faticato nel momento clou. L'Alpignano resta così penultimo, a +3 sulla CBS ultima, mentre il Vanchiglia aggancia la Pro Villafranca all'ottavo posto, al pari anche della Cheraschese.


LA PARTITA

Sfida salvezza a tinte tutte torinesi: il Vanchiglia per togliersi definitivamente dalle sabbie mobili, l’Alpignano per riattaccarsi al treno delle squadre immediatamente davanti in classifica. Binandeh e Melchionda non cambiano i soliti moduli: 4-2-3-1 per il Vanchiglia, con tutti i titolari confermati tranne Nastasi, out per somma di ammonizioni sostituito da Tatili come trequartista; 4-4-2 per l’Alpignano, con la coppia d’attacco composta da Critelli e Paladino, coadiuvati da un robusto centrocampo composto da Diarrassouba, Mulatero, Centinaro e Valente. 

GRAN VANCHIGLIA, MA REGGE IL PARI

Gara molto combattuta da subito, con posta in palio chiaramente pesante: l’Alpignano si compatta dietro per provare a colpire in contropiede appena ha lo spazio giusto, lasciando spazio al Vanchiglia di costruire l’azione. Ruolo importante giocato da Tatili sulla trequarti, da cui passano parecchi palloni nella costruzione dell’azione: seppur non venga cercato tantissimo Holz, rientrano spesso nel vivo dell’azione Marginean e Castagna sulle corsie, che provano ad accendere la luce da subito. L’Alpignano contiene e sale di livello, soprattutto con un Mulatero particolarmente ispirato a sinistra: tra tiri da fuori e palle inventate per i compagni il 7 biancoceleste prova ad insidiare la difesa granata, ma il momento propizio per gli ospiti dura poco. 

Il Vanchiglia cresce e inizia a creare vere palle gol dal 25’ in poi. La prima è ideata da Marginean, che culmina una bella azione a due tocchi scodellando sulla destra dell’area per Bussi, che controlla bene ma spara sull’esterno della rete. Poco dopo scodella di nuovo Marginean questa volta a sinistra, per Tatili: anche qui buono il controllo, meno la conclusione sul primo palo che finisce larga. L’ispirazione di Marginean è lampante, riuscendo a creare più occasione di chiunque altro: sia da piazzato che in azione l’ex Lascaris crea parecchie situazioni pericolose, piazzando al 39’ un’ottima palla sulla testa di Bussi che spedisce largo di poco. L’Alpignano resta piuttosto schiacciato, senza trovare una soluzione realmente efficace per limitare il Vanchiglia, ma nel primo tempo regge lo 0-0. 

NIENTE GUIZZO

Pronti via e il secondo tempo decolla con due grandi palle gol nel giro di pochi minuti. Prima Marginean da un lato (bella azione personale attento Tauriello) e poi Centinaro dall’altro (super tiro dal limite ben parato da Godio) accendono la miccia della ripresa, che però continua a vedere un Vanchiglia più in palla nella costruzione dell’azione. I ragazzi di Melchionda continuano a costruire in ripartenza, provando a lanciare Padalino e Critelli, poco cercati nel primo tempo. Resta però Mulatero l’uomo più affidabile in maglia Alpignano: una sua punizione al 17’ spaventa Godio, che respinge all’ultimo un pallone insidioso verso la porta. Il Vanchiglia inizia ad innervosirsi, trovando meno lucidità nelle giocate rispetto a prima e favorendo un Alpignano decisamente in apnea in più di una situazione. Ma il Vanchiglia c'è: al 26' ancora corner di Marginean, svetta Bayat che sfiora solamente il pallone, che rimane in area ma nessuno trova il tap in da distanza ravvicinata.

Il Vanchiglia alza il ritmo per il rush finale: il punto, per quanto si è visto, farebbe più felice la squadra di Melchionda, ma i granata non ci stanno. Palla gol importante al 35', che chiude Marginean al termine di una bella azione corale con un tentativo di destro a giro che si spegne altissimo. L'Alpignano tira un sospiro di sollievo, così come il Vanchiglia sul tiro successivo di Mulatero, lasciato libero di calciare in area: devono salvare Godio e Ciociola la situazione che rischiava di diventare pericolosissima.

Ultimi minuti concitati: al 43' si vede per la prima volta in partita Holz, nell'unica azione di giornata: percussione palla a terra, salta un paio di uomini, conclude in porta ma si fa murare dalla difesa biancoceleste. L'Alpignano arretra, favorendo gli ultimi assalti del Vanchiglia che però si spengono tutti in un nulla di fatto. La gara termina 0-0: un pari che sa di occasione mancata per i granata.


IL TABELLINO

VANCHIGLIA-ALPIGNANO 0-0
VANCHIGLIA (4-2-3-1): Godio 6, Ciociola 6.5, Meriacre 6.5, Selasi 6, Bayat 6.5, Druda 6.5, Castagna 6.5 (19' st De Santi 6), Bussi 6.5, Holz 5.5, Marginean 7, Tatili 6 (37' st Valli Casadei sv). A disp. Petruzzella, Espinoza, Pia, Mazza, Zagurski, Porticchio, Schiavuzzi. All. Binandeh 6. Dir. Malaccari.
ALPIGNANO (4-4-2): Tauriello 6.5, Calò 6 (21' st Franco 6), Manuali 6.5, Cammisa S. 6.5, Campanella 6.5, Diarrassouba 6 (41' st Manfrin sv), Mulatero N. 7, Centinaro 6, Paladino 6 (32' st Mengozzi sv), Critelli 6, Valente 6.5 (35' st Ongaro sv). A disp. Toscano, Antonacci, Bernardinis, Bischi, Savio. All. Melchionda 6.
ARBITRO: Locapo di Torino 6.
COLLABORATORI: Mancin di Novara e Horri di Novara.
AMMONITI: 26' Cammisa S. (A), 33' Calò (A), 24' st Selasi (V), 42' st De Santi (V).


LE PAGELLE

VANCHIGLIA

ECCELLENZA PIEMONTE VANCHIGLIA ALPIGNANO foto vanchiglia

Godio 6 Poco impegnato durante tutta la partita, se non su un paio di conclusioni da fuori area a cavallo tra i due tempi: dimostra sempre buona attenzione. 

Ciociola 6.5 Sta vivendo un ottimo momento di forma: copre alla grande il suo lato e soprattutto si fa vedere con costanza in zona d’attacco per tutta la partita. 

Meriacre 6.5 Il suo impatto con il mondo Vanchiglia è sicuramente positivo e dimostra nuovamente di essere entrato nel modo giusto negli schemi di Binandeh: svolta a dovere la doppia fase offensiva-difensiva. 

Selasi 6 Ha abituato tutti sempre a prestazione di altissimo livello, questa volta invece pare meno grintoso del solito: svolge i suoi compiti nel modo giusto, ma senza spiccare. 

Bayat 6.5 Gara gagliarda in mezzo alla difesa, sfiorando anche il gol in un paio di situazioni da palla inattiva. Quando si passa dalle sue parti ci mette sempre una pezza. 

Druda 6.5 La coppia con Bayat funziona bene: marca nel modo giusto Padalino e Critelli, tenendo coperta a dovere l’area di rigore granata. 

Castagna 6.5 Primo tempo interessante, fatto di grandi iniziative personali e un buon numero di dribbling. Peccato l’uscita a inizio ripresa: poteva lasciare ancora il segno. 

19’ st De Santi 6 Una mezz’ora buona per farsi valere, prova un paio di iniziative personali dalla trequarti in su. Buon atteggiamento, non il massimo la riuscita delle giocate. 

Bussi 6.5 Mai come oggi si fa trovare presente in area di rigore per concludere a rete: almeno 2-3 palle gol importanti, bravo a farsi trovare nel posto giusto, meno nella freddezza sotto porta. 

Holz 5.5 Patisce molto le poche palle buone che arrivano dalle sue parti: finisce per perdersi tra le casacche dell’Alpignano, regalando solamente un’azione pericolosa da lui creata a fine partita. Troppo poco. 

Marginean 7 In grande spolvero per tutta la partita: manda in porta i compagni in parecchie situazioni, dimostrando il solito piede delicato che lo contraddistingue. Il migliore in campo per il Vanchiglia. 

Tatili 6 Dopo un primo tempo di spessore sulla trequarti, cala di rendimento nella ripresa, con l’Alpignano che gli prende le misure alla perfezione. (37’ st Valli Casadei sv) 

All. Binandeh 6 Gara discreta, controllata per buona parte di partita. La squadra pecca nella finalizzazione in più di una situazione, ma alla fine porta a casa un punto buono per la classifica.  

ALPIGNANO

ECCELLENZA PIEMONTE VANCHIGLIA ALPIGNANO foto alpignano

Tauriello 6.5 Sempre attento e concentrato nelle tante situazioni pericolose del Vanchiglia, anche quando c’è da metterci una pezza e impedire il peggio.  

Calò 6 Rimane bloccato sulla corsia destra per difendere le uscite offensive avversarie. Compito svolto bene, poca invece l’attitudine offensiva. 

21' st Franco 6 Dà una mano a sostenere la fase difensiva dell’Alpignano negli ultimi minuti. Buon ingresso in campo. 

Manuali 6.5 Come sempre tra i più propositivi in maglia Alpignano, soprattutto nel secondo tempo dove c’è più campo per colpire. Salva anche la situazione in difesa in un paio di frangenti. 

Cammisa 6.5 La situazione in difesa si fa complicata più di una volta, resta sempre sul pezzo nonostante il pericoloso (e immeritato) giallo preso a inizio partita. Gara di sacrificio e personalità. 

Campanella 6.5 Coppia di ferro con Cammisa, marca Holz nel modo giusto impedendogli di prendere iniziative personali per tutta la gara. Tiene il ritmo per tutta la partita. 

Diarrassouba 6 Partita maschia in mediana, ma senza quel guizzo prezioso per fare la differenza. Viaggia tra momenti di grande intensità e momenti in cui esce un po' dalla partita. (41' st Manfrin sv) 

Mulatero N. 7 Viaggia a ritmi superiori rispetto a quasi tutti i calciatori in campo: sfiora la rete personale a più riprese e in entrambi i tempi, riuscendo ad alzare nettamente il ritmo della squadra. 

Centinaro 6 A parte un bel tiro ad inizio ripresa (salva Godio), non riesce a farsi vedere troppo dalle parti della difesa del Vanchiglia. Quando si accende, però, crea pericoli.

Paladino 6 Senza Ongaro fa lui le veci della punta centrale: si muove molto per trovare i corridoi migliori, ma spesso e volentieri si ritrova marcato dagli avversari. (32' st Mengozzi sv) 

Critelli 6 Si sbatte e fa a sportellate con i difensori del Vanchiglia, ma non trova mai quel guizzo in più che ha nelle corde. Può fare di più di così.

Valente 6.5 Prova importante a metà campo, dove riesce a farsi vedere spesso e volentieri con traversoni dal fondo. Dona il giusto equilibrio tra i reparti. (35' st Ongaro sv) 

All. Melchionda 6 Un punto buono che però non può soddisfare a pieno: l'Alpignano ha creato qualche pericolo ma è troppo poco per prendere i 3 punti. La salvezza diventa dura, ma non tutto è perduto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter