Prima Categoria
09 Marzo 2025
Decisivo il gol di Alberto Morardo, centrocampista del Moncalieri
L'ultima volta era stata il 15 dicembre, sempre 1-0; a distanza di quasi 3 mesi il Moncalieri torna a vincere in casa, battendo di misura il Cumiana grazie al gol di Alberto Morardo. Tre punti di sofferenza per i Crociati, che hanno saputo soffrire per tutto il secondo tempo e che, a meno di dieci minuti dalla fine, sono stati premiati dalla scivolata del centrocampista. Con sei partite ancora da giocare il Moncalieri mantiene viva la fiammella Playoff, distanti 5 punti, e aggancia un Cumiana che incappa nella seconda sconfitta di fila e che vede allontanarsi le prime cinque posizioni.
Allo Stadio Testona, Moncalieri-Cumiana è una classica sfida di metà classifica tra due squadre che hanno ancora qualche chance per centrare il piazzamento Playoff. I padroni di casa di Vito Cucco scendono in campo confermando il solito 4-3-3 con il tridente Leo-Morra-Chiappino davanti; gli ospiti di Michele Cortassa, invece, puntano ancora sul canonico 4-3-1-2, con Della Rocca titolare per la seconda volta consecutiva affiancato da Fenech.
TASSONE MURA CHIAPPINO
Partita maschia e pochi palloni messi a terra, la lotta è tutta sulle seconde palle da ripulire. Ad inaugurare la giostra delle occasioni è il Cumiana, che al 5’ sfiora il gol: Gallo filtra per Fenech che mette dentro per Della Rocca, ma l’attaccante in spaccata mette sopra la traversa dal limite dell’area piccola. Risposta Moncalieri affidata alle iniziative di Leo: al 7’ ci prova con un destro debole da fuori, mentre al 15’ imbuca perfettamente per Morra che scarica per il sinistro di Morardo che Chiappino non riesce a correggere a rete.
È un primo tempo avido di grandi sussulti, ma ricco di grinta e dinamismo. Al 22’ si torna nei pressi dell’area del Moncalieri con una bella conclusione al volo di Carotenuto controllata da Pavia. Poco dopo il Cumiana perde Quattrocchi per infortunio e resta in 10 per un paio di minuti, poi subentra Vitale, Perazzone si sposta a destra e Minelli retrocede a fare il terzino sinistro. Per rivedere in avanti il Moncalieri, invece, bisogna attendere il 38’: grandissima intuizione profonda di Costamagna, Chiappino si coordina bene e calcia al volo ma centra la figura di Tassone in uscita. Il duello tra il capitano di casa e il portiere ospite continua nel finale di tempo e al 44’ il numero uno si supera in controtempo su un’altra girata volante del bomber. Non bastano dunque due occasioni per parte per sbloccare la gara, 0-0 dopo 45'.
MORARDO BEFFA IL CUMIANA
Subito Cumiana, al 4’ Gallo prova a sorprendere Pavia da 40 metri con un pallonetto, ma la palla sorvola di poco la traversa. All’11’ invece la super intuizione è di Vitale, che sguscia sulla sinistra con un tunnel e mette dentro un passante forte che Della Rocca non riesce a ribadire in rete da distanza ravvicinata. Il primo quarto d’ora è a tinte gialle, con la formazione ospite che preme nella metacampo moncalierese e guadagna diversi piazzati utili.
Poi al 15’ arriva quindi la reazione del Moncalieri, e per i Blues il vantaggio è ad un soffio: Mosagna conduce una bella transizione offensiva e serve Morra tra le linee, l’attaccante vince un rimpallo e con un tocco sotto serve Chiappino, palla che rimbalza e sinistro diagonale che sfiora il palo a portiere battuto. Di pronta risposta, al 17’ Fenech cerca il jolly da fuori con una gran volée su cui Pavia deve mettere le molle e volare per deviare in angolo. È un momento di pazze idee quello del Cumiana, tanto che al 26’ anche il neoentrato Ruffinatto prova la conclusione volante da 30 metri senza ottenere fortuna.
In generale il secondo tempo offre sicuramente più emozioni, e sono gli ospiti a meritare qualcosina di più. Al 29’ Gallo sfrutta un rilancio lungo per andare via in contropiede, ma davanti al portiere apre troppo il sinistro e calcia a due dita dal palo. Eppure, dopo un predominio ospite, a vincere è il Moncalieri: al 38’ basta un’incursione insistita di Morardo per cogliere impreparata la difesa cumianese, con il centrocampista che vince un rimpallo e in scivolata infila alle spalle di Tassone da posizione molto defilata. Il Cumiana si riversa in avanti nel finale e al 45' El Bahi svetta più in alto di tutti su un corner di Fagnano, mancando lo specchio. Chiaramente ciò espone la squadra di Cortassa al pericolo ripartenze e infatti al 50' Mosagna sfiora il 2-0 conducendo un contropiede in solitaria e sbagliando solo nella finalizzazione con un sinistro centrale.
MONCALIERI-CUMIANA SPORT 1-0
RETI: 38' st Morardo (M).
MONCALIERI (4-3-3): Pavia 6.5, Di Giovanni A. 6.5, Garoffolo 6.5, Mosagna 7, Sollazzo 6.5, Rosano 6.5, Morardo 7, Costamagna 6 (25' st Saracco 6), Chiappino 6.5, Leo 6.5, Morra 6 (21' st Barbuti 6). A disp. Comes, Pizzorusso, Bergese, Savoia A., Germanetto. All. Cucco 6.5. Dir. Bisterzo.
CUMIANA SPORT (4-3-1-2): Tassone 6.5, Quattrocchi sv (27' Vitale 6.5), Perazzone 6.5 (45' st Durante sv), El Bahi 7.5, Ruffinatto L. 6.5, Pascal 6, Fenech 6.5 (34' st Fagnano sv), Carotenuto 7, Della Rocca 6 (21' st Ruffinatto A. 6), Gallo 6 (41' st Sallustio sv), Minelli 6. A disp. Losano, Rinaudo N., Ruffinatto F.. All. Cortassa 6.5. Dir. Fagnano - Minelli.
ARBITRO: Biccai di Torino 6.
AMMONITI: 6' st Sollazzo (M), 41' st Morardo (M).
MONCALIERI
Pavia 6.5 Sempre molto tempestivo e altrettanto preciso nelle uscite, mette il proprio timbro sul risultato con un'ottima parata nel secondo tempo sull'insidiosa conclusione da fuori di Fenech.
Di Giovanni 6.5 Nel primo tempo cerca spesso la sventagliata in avanti per mettere in moto gli attaccanti, ma con poca precisione; nella ripresa il suo apporto offensivo diventa più costante e più volte è bravo a proporsi per andare al cross. Difensivamente non commette errori.
Garoffolo 6.5 Nel primo tempo appare leggermente più in difficoltà nelle uscite, spesso indeciso a metà tra palla e avversario, ma ha il merito di servire qualche buon traversone. Sale di prestazione nella ripresa arrivando più convinto a contrasto e non concedendo più spazi a Carotenuto.
Mosagna 7 Ottima prestazione da vero regista in mezzo al campo, uno dei pochi a ripulire a dovere le seconde palle e a cercare di mettere un po' di ordine in una partita di lanci lunghi. Nel finale si ricama anche l'occasione per punire gli avversari in contropiede, ma fallisce sul più bello.
Sollazzo 6.5 Attento in marcatura sui due attaccanti, ma soprattutto bravo in fase di copertura e sulle palle alte che va a prendere di testa con continuità.
Rosano 6.5 Tiene botta a dovere nella marcatura su Della Rocca, riuscendo sempre a sporcargli la giocata con malizia. In fase di costruzione non rischia mai la giocata e manda su per gli attaccanti.
Morardo 7 Dopo una prestazione più che altro di corsa e sostanza sul centrosinistra, è bravo a farsi trovare nel posto giusto al momento giusto e a convertire a rete con caparbietà un'azione insistita dentro l'area. Una scivolata non bella esteticamente, ma efficace.
Costamagna 6 Prestazione generosa di corsa in mezzo al campo. Nonostante i palloni passino quasi sempre sopra la sua testa, le poche volte che riceve riesce ad allargare con ordine per i compagni.
25' st Saracco 6 Entra con grande determinazione e riconsegna un po' di intensità al centrocampo moncalierese nel finale.
Chiappino 6.5 Anche spalle alla porta ha sempre la soluzione tecnicamente perfetta verso Leo, ad allargare il gioco e la difesa cumianese. Lotta e difende palla quando è lontano dall'area, negli ultimi metri ha 3 palle gol: due sono grandi parate del portiere, una esce di poco, risultando quindi un pizzico sfortunato.
Leo 6.5 Sicuramente più fresco ed energico nel primo tempo, quando spesso si prende la responsabilità di ricevere largo per poi entrare dentro il campo e servire delle buone imbucate per i compagni. Nella ripresa è più che altro bravo a gestire i palloni per far salire la squadra.
Morra 6 Un po' appannato nel primo tempo, quando cerca di combinare con Chiappino senza grossi risultati. Meglio nella ripresa, riesce a lavorare meglio di sponda e crea anche un'ottima assistenza per il compagno di reparto che manca il gol di poco.
21' st Barbuti 6 Ingresso un pizzico nervoso per l'esterno destro, che comunque ci mette tanta voglia di dimostrare andando spesso a puntare l'uomo.
All. Cucco 6.5 Quando si portano a casa 3 punti soffrendo come nel secondo tempo è un ottimo segnale di compattezza del gruppo. Forse poteva concedersi qualche sostituzione in più, visto il fiato corto di molti giocatori nel finale, ma a ranghi ridotti sta riuscendo a tenere viva fino alla fine la stagione del Moncalieri.
CUMIANA SPORT
Tassone 6.5 Due interventi superlativi nel primo tempo mantengono il parziale sullo 0-0, entrambi su Chiappino. Forse sul gol avrebbe potuto fare qualcosina di più a livello di copertura del primo palo, ma la sua prova resta ampiamente positiva.
Quattrocchi sv Esce per infortunio poco prima della mezz'ora accusando il riacutizzarsi di un dolore muscolare. Fino a quel momento la sua prova era stata ordinata.
27' Vitale 6.5 Subito ben introdottosi nel vivo del gioco, tecnicamente dimostra ottimi spunti come in occasione della grande giocata con tunnel annesso ad inizio ripresa.
Perazzone 6.5 Paradossalmente si mette di più in evidenza quando viene spostato a destra con l'uscita di Quattrocchi, giocando soprattutto un ottimo secondo tempo. In generale bene anche nella marcatura su Morra prima e Leo poi (45' st Durante sv).
El Bahi 7.5 Dominante in mezzo al campo. Vince tutti i duelli aerei (per evidenti motivi), ma anche tutti i contrasti e tutti i rimpalli sfruttando le sue lunghe leve. Insomma, una vera e propria diga che riesce sempre a coprire difensivamente e a far ripartire la squadra con grande lucidità. Tutto ciò a 38 anni e in periodo di Ramadan.
Ruffinatto L. 6.5 Chiamato al duro compito di marcare Chiappino risponde con grande concentrazione, seguendo l'attaccante avversario come un'ombra e riuscendo anche a prendergli il tempo. Nel secondo tempo dimostra poi anche un'ottima condizione fisica fino alla fine.
Pascal 6 I tanti palloni buttati in avanti dai difensori del Moncalieri sono pane per i suoi denti, eppure qualche volta di troppo preferisce "batterli" piuttosto che mettere giù e cominciare l'azione. Si perde Chiappino in un paio di occasioni nel primo tempo e rischia grosso.
Fenech 6.5 Per la prima volta in avanti al fianco di Della Rocca, gioca una partita di grande sacrificio facendo a sportellate con gli avversari, ma anche di discreta gestione tecnica come dimostra l'assist immediato al compagno. Si ritaglia anche l'occasione per colpire a rete, chiamando il portiere ad un ottima parata (34' st Fagnano sv).
Carotenuto 7 Sicuramente il più attivo della squadra in proiezione offensiva, sempre abile nel condurre palla e nel proporre delle buone assistenze per i due attaccanti. Tanti anche i palloni recuperati in fase di interdizione, solo uno il tiro registrato verso la porta ma di buona fattura.
Della Rocca 6 Si divora subito una buona occasione da gol in spaccata e da lì in poi non ne avrà più. La sua partita è un'eterna lotta spalle alla porta in difesa della palla, pressato costantemente dai difensori avversari.
21' st Ruffinatto A. 6 Prova a rendersi pericoloso prima con una conclusione da fuori, poi sgomitando in area su qualche palla buttata dentro nel finale.
Gallo 6 Non di certo la sua partita per tasso tecnico, cerca sempre di farsi vedere sulla trequarti e lotta per prendersi spazio, come in occasione della buona ripartenza sciupata nel secondo tempo (41' st Sallustio sv).
Minelli 6 Parte mezzala ma è presto costretto a spostarsi terzino sinistro, e forse per il tipo di partita meglio così per lui. Difende con diligenza e sfrutta i suoi mezzi tecnici per mettere qualche palla buona dentro per i compagni.
All. Cortassa 6.5 La sconfitta arriva immeritatamente, questo è certo, perché nel secondo tempo la squadra ha dimostrato di meritare il gol e di essere in buona condizione atletica. Il secondo 1-0 di fila però restituisce la mancanza di cinismo sotto porta e di una concentrazione difensiva nei 90 minuti da ritrovare.