Cerca

Kings League Italia

Ciccio Caputo ne fa altri due, il difensore goleador continua il suo impero: il Maestro attacca la vetta

Marcone è sempre perfetto, scoperta Rossoni, Salvaterra lo fa bellissimo: che vittoria dei TRM!

MARCONE TRM KINGS LEAGUE ITALIA

KINGS LEAGUE ITALIA TRM - Alessio Marcone, il difensore goleador

Il derby della Puglia se lo porta a casa il Marzone, nonostante la distanza. I TRM volano in testa alla classifica con una prova di forza di quelle da mettere come pietre miliari della competizione; Caputo fa il Caputo e ne mette in buca altri due, Marcone è la costante di questa squadra e se ne porta a casa anche lui due, se poi ci metti anche i gol di Rossoni e Salvaterra, ecco che si forma il 6-2 finale. Gli Underdogs - orfani per la prima volta di Picci, volato ai Caesar - non hanno più il loro peso offensivo e si vede, riuscendo a trovare due gol solo grazie alla nuova wild card, Gabriele Cavalli, unica nota positiva della giornata.

NO MARCONE NO PARTY

Nuova wild card? Sì. Tempo di ambientamento? Zero, o meglio, un minuto e venticinque secondi, il tempo che serve a Cavalli per ambientarsi negli Underdogs e siglare il vantaggio per la squadra di Mirko Cisco (1'). I TRM non si lasciano certo ammaliare dal gol subito e si gettano subito in avanti e ovviamente si affidano alla classe di Ciccio Caputo, che però trova solo il fondo dopo aver fatto passare la palla tra due difensori (4'). Ma il talento lo puoi nascondere, non annullare, e infatti al 9' i gialloneri riescono a raggiungere il pari: doppia parata di un ispirato Casapieri, che però non ha fatto i conti con il solito Marcone ed è 1-1. Piove sul bagnato in casa Underdogs perché quattro minuti dopo i TRM trovano anche il raddoppio e stavolta è di un insospettabile come Rossoni, che va di controllo e sinistro non lasciando scampo a Casapieri. Sembra un tiro al bersaglio, perché al 16' è ancora Marcone a sfondare sulla sulla destra e a mettere per Caputo in mezzo, ma stavolta il palo è salvifico ed evita il 3-1. Tris che però arriva comunque al 17'; il marcatore? Ovviamente e naturalmente Alessio Marcone. Prima della fine c'è anche il tempo di vedere uno scavetto di Ciccio Caputo che manda i TRM al riposo con ben tre lunghezze di vantaggio (18').

ALWAYS CAPUTO

Il secondo tempo sembra avere tutto un altro canovaccio rispetto ai primi venti minuti e infatti gli Underdogs trovano anche un gol immediato ma il grande assist di Di Cesare per il gol di cabeza firmato - ancora - Cavalli viene vanificato dalla posizione di fuorigioco di quest'ultimo (1'). E la partita dell'ex Bari subisce un altro scossone all'8' quando per mano della special card dei TRM viene sospeso. La squadra di Bertoni aumenta i giri del motore e si rimette al comando delle manovre, come testimoniato da Salvaterra che su ottimo passaggio di Caputo va a lambire il palo (12'), ma sono solo le prove per il quinto gol. Intanto gli Underdogs provano ancora ad accorciare, ancora sull'asse Di Cesare - intanto rientrato - Cavalli, ma stavolta è il palo a frenare la gioia della nuova wildcard (16'). La doppietta all'esordio, però, arriva comunque: shootout affidato a Cavalli che non sbaglia e posiziona il punteggio sul 4-2 (17'). Ricordate il tiro di Salvaterra che era solo un antipasto? Ecco, il dolce lo serve al 18', quando sigla un gol da antologia, mettendo la palla all'incrocio e lasciando senza parole il pubblico. Le ultime occasioni passano dai piedi del Pres Mirco Cisco, ma Vagge è attento e para il rigore presidenziale (18') e prima della fine dei secondi venti minuti c'è anche spazio per dilagare in casa TRM, e stavolta è ancora Ciccio Caputo a buttarla dentro, realizzando lo shootout - trasformato dall'originale rigore presidenziale - battendo l'uscita di Casapieri e chiudendo i conti sul 6-2.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter