Cerca

Coppa Promozione

Ecco i quattro club più forti della categoria: decretata la Final Four di Coppa Italia

Vittorie storiche per Arona e Carignano, la Rivarolese vince il super big match e si candida alla vittoria finale

PROMOZIONE PIEMONTE COPPA ITALIA RISULTATI (1)

COPPA ITALIA PROMOZIONE PIEMONTE • Stefano Curto segna il gol decisivo per il Carignano contro il Villafranca

Ufficializzata la Final Four di Coppa Promozione in Piemonte: il ritorno dei quarti di finale ha regalato dei passaggi del turno storici, con due semifinali inedite pronte ad essere disputate a cavallo tra marzo e aprile.


LB TRINO - ARONA 2-1

Pathos fino alla fine tra LB Trino e Arona, con la formazione di Marco Mellano brava a ribaltare il risultato dell'andata (2-0 in favore dei biancoverdi) e a tenere aperto il discorso del passaggio del turno. Pronti via e ad andare in vantaggio è però la formazione di Thomas Forzatti: palla da fondo campo da sinistra a centro area, la difesa trinese è troppo schiacciata in area piccola e Usei con una bella girata di prima intenzione mette la palla sul secondo palo. La reazione del LB Trino è affidata a Vergnasco, ma in due circostanze l'attaccante non riesce a centrare il bersaglio. Nella ripresa il team di Mellano è scatenato: entra Petrocelli e dà più brio alla squadra. Arriva presto il pari con Mercandino bravo a finalizzare un invito dalla destra di Vergnasco, a metà tempo su un'azione fotocopia arriva la rete del 2-1, realizzata sempre dal riccioluto attaccante trinese. Nei minuti finali il team di Mellano va all'attacco per cercare la rete che garantirebbe almeno i supplementari, ma l'Arona gestisce la situazione tenendo i nervi saldi e può esultare alla fine per l'approdo in semifinale.

MARCATORI (0-1; 2-1): 3' Usei (A), 8' st, 25' st Mercandino (T). 


LESNA GOLD - RIVAROLESE 0-2

Nel momento più importante della competizione la Rivarolese riesce finalmente a superare il Lesna Gold al quarto tentativo. La sfida tra seconda e terza della classe del girone B di Promozione va ai granata di Bruno Mattiet, che sbancano Collegno 2-0: un gol per tempo per i Canavesani, che portano immediatamente il conto totale della doppia sfida dalla loro all'8', quando D'Antoni sblocca la contesa segnando il ventesimo gol della propria stagione tra coppa e campionato. Il Lesna di Filoni ha provato poi a ribaltare la questione, inserendo 4 calciatori offensivi come Spina, Vander Elst, Tursi e Onjefu, ma non è bastato per trovare il pareggio che avrebbe portato gli oronero ai supplementari. Bruno Mattiet inserisce il solito Gabriele Parla dalla panchina e al minuto 89 segna la rete del definitivo 2-0 che chiude i giochi. La Rivarolese mette nel mirino una coppa che ancora manca in bacheca: i granata hanno fatto la finale di coppa (quando ancora era unita tra Eccellenza e Promozione, con la vecchia società) nel 2003/2004, persa contro il Derthona a Vercelli.

MARCATORI: 8' D'Antoni, 44' st G.Parla.


CARIGNANO - VILLAFRANCA 2-1

Un'altra semifinale storica. Il Carignano strappa un clamoroso pass per le final four dopo aver eliminato nella sfida tra le ultime rimaste del girone C di Promozione il Villafranca. Dopo il 2-2 dell'andata era ancora tutto in bilico e il doppio confronto sembrava poter sorridere ai giallorossi di Contieri: Stefano Morero sblocca la partita di Airasca, con la formazione di Villafranca Piemonte che ha iniziato a credere nel passaggio del turno. Ma il Carignano è una squadra che non muore mai: Alessandro Barge firma il pareggio prima della fine dei primi 45', con il sorpasso completato da Stefano Curto, che sigla il primo gol stagionale da inizio anno. Una rete pesantissima, che manda la squadra di Aldo De Vincenzo in semifinale: il Carignano ha già dimostrato di poter eliminare chiunque, con tante prestazioni rocambolesche nel doppio confronto (vedasi il passaggio del turno con San Mauro e PSG) e con la voglia di scrivere un traguardo storico per la società.

MARCATORI (0-1; 2-1): 29' Morero (V), 40' Barge (C), 21' st Curto (C).


CASTELLAZZO - ALBESE 0-0

L'Albese era chiamata a una vera e propria impresa dopo la gara di andata, ma alla fine dei giochi è il Castellazzo a conquistare il passaggio in semifinale come unica rappresentante del girone D di Promozione. La formazione di Molina (grande ex di turno) fa valere il grosso vantaggio ottenuto al Coppino di Alba all'andata (gara terminata 1-3) pareggiando in casa e resistendo agli assalti dei langaroli di Tarsitano, che per buona parte di secondo tempo sono anche rimasti in superiorità numerica vista l'espulsione di Federico Cimino. Il Castellazzo tiene però botta e conquista una semifinale pesante, per un trofeo che, nonostante il passato in Serie D, manca al Castellazzo: sia in Eccellenza che in Promozione gli alessandrini non hanno mai partecipato a una finale, con la possibilità di diventare l'unica formazione della provincia di Alessandria ad andare in finale di Coppa Promozione negli ultimi 6 anni. L'ultima squadra alessandrina in finale è stata l'HSL Derthona, poi vincitrice, nel 2018/19 contro il Lascaris, nella gara secca disputata ad Ivrea.


VERSO LE SEMIFINALI

Il comitato farà sapere, verosimilmente la prossima settimana, gli abbinamenti delle due semifinali, decretati per vicinorietà. Andata in programma tra mercoledì 26 e giovedì 27 marzo, mentre il ritorno sarà tra mercoledì 9 e giovedì 10 aprile. Non sono così scontati gli accoppiamenti: l'Arona di Forzatti può incrociare sia la Rivarolese che il Castellazzo, vista la distanza simile dal lago da parte del club canavesano e alessandrino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter