News
14 Marzo 2025
COPPA PIEMONTE SECONDA TERZA CATEGORIA • 9 squadre si giocheranno tra aprile e giugno la coppa regionale di categoria: chi raccoglierà l'eredità del Rebaudengo?
Desta sempre grandissima curiosità ogni anno per il format, che questa volta assume ulteriori contorni sfiziosi soprattutto nella fase finale. Il comitato Piemonte/VdA ha pubblicato il regolamento della Fase Regionale della Coppa Piemonte di Seconda e Terza Categoria, fase dedicata alle varie vincitrici delle fasi provinciali di tutta la regione e della Valle d'Aosta. Una vetrina, come ogni anno, molto importante per farsi vedere e chiudere al meglio la stagione, visto lo sviluppo nella tarda primavera. Le partecipanti saranno 9 squadre, con le 8 vincitrici delle 8 province piemontesi a cui si aggiungono i campioni di Coppa Aosta, suddivisi in tre triangolari scelti per vicinorietà. Ci saranno invece novità importanti per quanto riguarda la fase finale del torneo, che vedrà impegnate le vincitrici dei tre gironi insieme alla miglior seconda.
Format dei gironi confermato in toto rispetto alla passata stagione. Ragionamenti fatti per vicinorietà, dove sono state inserite le varie squadre in 3 gruppi di tre squadre ciascuno.
GIRONE A
ESIO (Campioni coppa VCO)
OLIMPIA S.AGABIO (Campioni coppa NOVARA)
DIAVOLETTI (Campioni coppa VERCELLI)
GIRONE B
SAINT CHRISTOPHE (Campioni coppa AOSTA)
Vincente BOLLENGO - SCIOLZE (Campioni coppa TORINO)
LA CERVO (Campioni coppa BIELLA)
GIRONE C
CALLIANO (Campioni coppa ASTI)
PIOBESI D'ALBA (Campioni coppa CUNEO)
QUARGNENTO (Campioni coppa ALESSANDRIA)
Le gare dei triangolari si svolgeranno durante le festività tra aprile e maggio: venerdì 25 aprile, giovedì 1 maggio e mercoledì 14 maggio. Giocano la prima gara le prime due citate dei tre triangolari, in base al risultato della prima gara si svilupperà il resto del calendario.
Desta grande curiosità invece la novità per quanto riguarda le semifinali e la finale. A differenza dello scorso anno, con la classica suddivisione in semifinali andata/ritorno e finale in campo neutro, si giocheranno le tre gare tutte lunedì 2 giugno, in un campo neutro fissato precedentemente. Le gare saranno eccezionalmente in due tempi da 35' ciascuno, senza supplementari in caso di parità e calci di rigore diretti. Le semifinali saranno in programma una dietro l'altra al mattino, la finalissima al pomeriggio. Verranno azzerate le ammonizioni prese durante la prima fase.