Serie D
16 Marzo 2025
Serie D • Girone A: Borgaro, l'Eccellenza sembra una sentenza già emessa. Chieri, c’è lo spiraglio playout, che saranno due…
Sette giornate per lottare contro il destino. Sette giornate per coronare il sogno della salvezza o precipitare nell’incubo retrocessione o playout. Dopo l’addio all’Albenga solo un posto resta per la retrocessione diretta in Eccellenza mentre la corsa al playout sembra ormai una corsa ‘ristretta’ a 5/6 formazioni tra le quali ben 4 rimarranno coinvolte. Oppure soltanto due se il differenziale dei punti tra le ipotetiche rivali non sarà di 8 punti in classifica, scenario che vedrebbe il playout non disputarsi. E diciamo subito che l’ipotesi di un solo playout potrebbe essere realistica ma non scontata… E vediamo il perchè.
CHI PUO’ DORMIRE SONNI TRANQUILLI? ASTI, DERTHONA, SANREMESE E IMPERIA?
Sette giornate alla fine e squadre che sono a un passettino, per non dire qualche punticino, dal traguardo serenità. A cominciare dall’Asti che con i suoi 37 punti (+8 sulla Vogherese e ben +18 dalla penultima ipotetica rivale playout) potrebbe anche non vincere più una partita ma raccimolare giusto qualche punticino per tenersi alla lontana dai guai, anche perchè la squadra sembra aver ritrovato certezze e equilibrio necessari per lo sprint finale così da cominciare già a pensare alla prossima stagione. Discorso analogo anche per Derthona e Sanremese. Le due squadre sembrano essersi lasciate alle spalle situazioni, tensioni e pensieri e con il vantaggio che si ritrovano sulle squadre come Vogherese, Oltrepò e Fossano saranno e potrebbero essere sette giornate dove cominciare a fare bilanci e soprattutto previsioni e scelte in funzione della prossima stagione.
Discorso un po’ più delicato per l’Imperia che comunque, a meno di clamorose sorprese e crolli, potrà godersi l’ultima giornata a riposo senza dover aspettare i risultati altrui e festeggiare la salvezza diretta. Il vantaggio di 5 punti sulla Vogherese e la soglia playout sembra un buon bottino nonostante le voci di incertezze societarie, ritardi ecc… L’unica incognita per i liguri saranno i diversi scontri diretti con le squadre affamate di punti a cominciare dal turno che li vedrà alla ripresa in casa del Chieri. Forse la partita più delicata. Se porterà a casa anche solo un punto la missione salvezza potrebbe essere cosa quasi fatta e da completare con le sfide in casa col Chisola e soprattutto col Bra che potrebbe aver già festeggiato la Serie C… Altrimenti occhio alle ultime due sfide in casa della Cairese (che dipenderà quanta fame di punti avrà) per chiudere poi il campionato in casa con la Vogherese, scontro delicatissimo ma col vantaggio di giocarlo in casa.
LA STRADA E LA TABELLA DI MARCIA CHE CONDURRA' ALLA SALVEZZA, AL PLAYOUT O...
LA ZONA CALDISSIMA... TRA SETNEZE QUASI GIA' EMESSE, SPERANZE E SORPRESE!
E veniamo alla zona caldissima… A cominciare dalla Cairese. La squadra dopo un buon periodo di risultati e continuità si è spenta. La società ha optato per il secondo cambio tecnico ma per la salvezza è ancora tutto da giocare e conquistare. Molto dipenderà dalla giornata che si giocherà alla ripresa quando i liguri faranno visita all’Oltrepò con una sola missione: non perdere. Se infatti dovesse arrivare la sconfitta allora sarà bagarre fio alla fine visto l’aggancio dei rivali. Il calendario potrebbe aiutare però con la Cairese che ospiterà prima il Gozzano e poi la Vogherese: lì si capirà se la missione salvezza sarà compiuta o se si dovranno strappare gli ultimi punti nelle sfide con l’Imperia (che potrebbe essere già salvo), il Città di Varese che difficilmente avrà qualcosa da chiedere al campionato per chiudere in casa col Ligorna magari serenamente già al playout…
Rincorsa salvezza diretta che sembra invece quasi impossibile per la Vogherese. Alla ripresa andrà in casa di un Bra a caccia degli ultimi punti per la Serie C, poi arriverà un Chieri trasformato dall’arrivo di Edera e che dipenderà molto da cosa avrà fatto con l’Imperia nel turno precedente per poi affrontare la delicata trasferta con la Cairese, ospitare il terribile Gozzano pr poi osservare un turno di riposo non certo salutare per la classifica. Poi le ultime due gare: in trasferta ad Imperia e soprattutto il derby in casa con l’Oltrepò all’ultima giornata che potrebbe essere decisiva (o no) per entrambe…
Discorso analogo anche per l’Oltrepò. Recuperare punti e salvarsi senza playout non sembra impresa facile. Moltissimo dipenderà dalle prime due sfide che l0attendono. Prima ospiterà la Cairese con l’obiettivo vittoria che centrerebbe due obiettivi: fare un passo importante in classifica e soprattutto rimettere la Cairese nella bagarre totale. Poi arriverà la trasferta ad Asti dove sarà tassativo portare a casa almeno un punto prima del proprio turno di riposo. Utile per affinare armi e calcoli per il rush finale che li vedrà in casa del Saluzzo (già salvo e sereno ma che non regalerà nulla a nessuno), in casa contro un Vado con la testa già al prossimo anno, poi ancora Derthona in casa coi leoni già con la testa alle vacanze per chiudere all’ultima giornata in casa della Vogherese. Se arriverà la vittoria contro la Cairese domenica una piccola speranza salvezza-diretta ci sarà, altrimenti playout quasi matematico…
Così come non semplice appare il sogno di una salvezza diretta del Fossano. Il cui calendario senza scontri diretti o quasi potrebbe essere un’arma in più o a doppio taglio. Trasferta a Vado il primo appuntamento da non fallire cercando di sfruttare la ‘serenità’ dei liguri così come tassativo sarà vincere il derby in casa col Saluzzo (ma trattandosi di derby nulla è scontato…). Poi ci sarà la trasferta a Lavagna per mettere altro fieno in cascina e non sbagliare poi la gara in casa col Derthona. Trasferta in casa Novaromentin impossibile da prevedere (vista la situazione dei novaresi) e poi alla penultima l’insidia più grossa: la sfida in casa contro il Chieri per poi rimandare magari ogni discorso speranza all’ultima giornata comunque non semplice in casa del Chisola. Salvezza possibile ma…
Impresa possibile ma davvero difficile invece quella del Chieri e l’obiettivo di riuscire almeno a giocarsi la salvezza al playout. Ad oggi non si farebbe visti i 10 punti di distacco dalla Vogherese ma la rincorsa, con un Simone Edera in più e visti i due pareggi nelle ultime due sfide, potrebbe non essere impossibile. Molto dipenderà dalla prima sfida che arriverà contro l’Imperia in casa. Tassativo fare i tre punti anche per crederci veramente per andare poi in casa della Vogherese per giocarsi un’altra sfida da dentro o fuori. Arriverà poi a Chieri un Varese senza grandi pretese a cui seguirà la trasferta tostissima in casa Ligorna. Opportunità di rifare punti pesanti poi in casa con la Sanremese prima delle due ultime sfide col coltello tra i denti: la trasferta in casa del Fossano e l’ultima gara in casa contro un Borgaro che potrebbe già essere in Eccellenza. Scontri diretti per accorciare ci sono ma non c’è più margine di errore…
Chi invece sembra davvero condannata all’Eccellenza è il Borgaro. Sfumati tutti gli scontri diretti che avrebbero potuto rilanciare speranze e matematica per i torinesi sembra davvero difficile ipotizzare un bottino di punti importante che servirebbe per il miracolo. Si comincerà dalla trasferta in casa Derthona che difficilmente vorrà concedere qualcosa davanti al proprio pubblico. Poi arriverà a Borgaro un Vado scarico ma comunque con giocatori di qualità per poi far visita alla Novaromentin (che potrebbe essere in disarmo oppure vogliosa di chiudere al meglio). Per poi ospitare la Lavagnese, andare a fare visita al Chisola e ospitare un Bra già promosso. Servirebbero almeno 9-10 punti conquistati per provare poi nell’ultima giornata il tutto per tutto in casa del Chieri. Missione quasi impossibile…
LA STRADA E LA TABELLA DI MARCIA CHE CONDURRA' ALLA SALVEZZA: I PRONOSTICI SPRINT