Eccellenza
16 Marzo 2025
Eccellenza, Ponte San Pietro, in foto da sinistra: Andrea Adamoli, Matteo Ghisalberti e Mattia Micheletti
Serviva una reazione per porre la parola fine ad un periodo piuttosto negativo, e il Ponte San Pietro questa reazione l'ha mostrata a tutti in modo evidente. I blues venivano da un punto nelle ultime quattro partite, una serie di risultati che ha complicato notevolmente il loro cammino in ottica playoff, ma contro la Tritium si è vista una squadra aggressiva, sempre concentrata e che, anche quando è passata in vantaggio, ha continuato a macinare occasioni. Forse il 3-1 finale targato Micheletti, Adamoli e Ghisalberti sta quasi stretto ai padroni di casa. Battuta d'arresto importante per la Tritium, che veniva da due successi consecutivi e che con questo ko resta in zona playout, al 13° posto a quota 33 punti, a -1 dalla Fucina. Mentre con questa vittoria il Ponte sale al sesto posto, a 7 punti di distanza dalla Leon quinta.
Il Ponte si presenta con il 4-4-2: Micheletti e Rota agiscono da terminali avanzati, mentre Vairani e Ferreira Pinto svariano sulle fasce. La Tritium risponde con il 4-3-3: la punta centrale è Salom, mentre Meli e Mawa hanno totale libertà di movimento attorno a lui. Il match inizia con il Ponte San Pietro che cerca di imporre il proprio possesso palla, mentre gli ospiti mantengono il baricentro basso cercando di puntare sulle ripartenze, e sulla velocità di Mawa. La prima vera occasione è targata Ponte: Vairani allarga bene sulla destra per Ferreira Pinto che mette in mezzo un cross perfetto sul secondo palo per Rota, che di prima intenzione a pochi passi dalla porta non trova la porta in scivolata.
Ma nonostante il maggior possesso del Ponte, è la Tritium a passare in vantaggio: ripartenza sulla sinistra, bel cross morbido di Selmi per Salom che con un colpo di testa preciso scavalca Acerbis, che riesce solo a toccare il pallone. Il Ponte non si dà per vinto e continua a macinare gioco, affidandosi ai sempre pericolosi cross dalla destra di Ferreira Pinto, prima per Rota, che sfiora l'eurogol in rovesciata, poi per Fradegrada che in girata impegna nuovamente Bassani, sempre molto attento. Ma al 27' arriva il meritato pareggio dei padroni di casa. Calcio d'angolo dalla destra di Ferreira Pinto che trova Micheletti al centro dell'area che con un gran colpo di testa sul secondo palo mette in rete.
Ancora il Ponte preme sull'acceleratore e sfiora il gol del vantaggio con Vairani, che colpisce in pieno il palo dal vertice destro dell'area con un bel tiro di prima intenzione. Il gol del 2-1 è nell'aria e arriva al 42' con una splendida azione dei padroni di casa: Beduschi porta palla dalla mediana fino alla trequarti avversaria, poi allarga il gioco per Vairani che vede l'inserimento di Adamoli e lo serve con precisione, il numero tre calcia sul primo palo di prima intenzione e brucia l'incolpevole Bassani. È l'ultimo sussulto di un primo tempo già ricco di emozioni. Dopo un minuto di recupero il signor Favaro della sezione di Seregno decide che può bastare e fischia la fine di un primo tempo in cui il Ponte è meritatamente in vantaggio.
La ripresa inizia con il Ponte ancora a fare la partita e con una Tritium che non riesce a mantenere il possesso, specialmente sulla trequarti avanzata. Ferreira Pinto si rende pericoloso con un bel sinistro dal limite dell'area, ma Bassani blocca. La Tritium però con il passare dei minuti cresce di livello, alza il baricentro e sembra potersi rendere pericolosa. Gli ospiti infatti vanno vicino al gol con una bella punizione calciata da Longo e su cui Acerbis si fa trovare pronto. Al 29' il Ponte torna ad essere pericoloso con una bella azione personale di Micheletti, che va al tiro in diagonale, ma la sua conclusione esce di poco.
La partita si gioca su ritmi piuttosto godibili, entrambe le squadre provano a trovare il gol e ciò che ne consegue è una ripresa ricca di potenziali occasioni. La Tritium si riaffaccia nella trequarti avversaria con un tiro dal limite di Salom su cui Acerbis fa buona guardia, bloccando con sicurezza. Ma quando tutti gli indizi fanno presagire ad un finale in volata, ecco che arriva il 3-1 che chiude i conti: punizione di Ferreira Pinto che lancia in profondità Ghisalberti, l'attaccante classe '89 anticipa il portiere in uscita con un gran pallonetto destro e segna la rete che chiude il match.
La Tritium accusa il colpo e a causa di un paio di errori di troppo in disimpegno rischia di concedere anche la quarta rete prima su un diagonale da dentro l'area di Ghisalberti, poi su uno contro uno di Zambelli, su cui Bassani dice ancora una volta no. L'arbitro assegna tre minuti di recupero, ma la gara non ha più spunti da offrire. Vittoria di carattere e di qualità per il Ponte San Pietro.
PONTE SAN PIETRO
TRITIUM
Molto soddisfatto per la vittoria l'allenatore del Ponte San Pietro, Marco Brembilla: «Venivamo da un momento senza dubbio difficile e la squadra ha reagito con un'ottima partita, dobbiamo dare il merito ai ragazzi. Abbiamo sfruttato bene le fasce, abbiamo creato tante occasioni sugli esterni. Già nel primo tempo avremmo meritato molto di più, mentre nella ripresa abbiamo controllato maggiormente il match e siamo riusciti a trovare il 3-1. Con un pizzico in più di precisione avremmo potuto anche segnare il quarto gol, ed è un qualcosa su cui dobbiamo migliorare, perché non si sa mai come si possono evolvere le partite».
Deluso per la sconfitta l'allenatore della Tritium, Matteo Serafini: «È stata una partita sbagliata già nell'approccio, e noi non ci possiamo permettere questo. Venivamo da due vittorie consecutive. Oggi dovevamo essere consapevoli di giocare in un campo difficile, al di là di alcune situazioni tattiche che magari hanno fatto la differenza, penso che il Ponte abbiano messo in campo più convinzione e più maturità per portare a casa la vittoria. Siamo stati troppo leggeri e la cosa non mi è piaciuta».