Seconda Categoria
16 Marzo 2025
SECONDA CATEGORIA SAN DONATO VIRTUS ACCADEMIA
"Il San Donato vuole vincere!", così intonano i supporters arancioblù che hanno sostenuto per tutta la partita la propria squadra. E tre punti sono: la squadra di Edera torna a sognare i playoff grazie alla larga vittoria sulla Virtus Accademia, maturata soprattutto nel primo tempo. I padroni di casa si portano avanti dopo appena quattro minuti con l'autogol di Palmisano per poi subire il pareggio da Mangione e trovare il doppio vantaggio con Federico Dosio e Truscelli. Nella ripresa gli ospiti rimangono in dieci uomini per l'espulsione di Barbieri e il San Donato può così gestire il risultato a favore per poi chiudere definitivamente la partita con Andrea Dosio. Gli arancioblù sono ora a -2 dal quinto posto mentre i bianconeri vedono minacciosamente avvicinarsi in terz'ultima posizione il Real Orione e la Resistenza Granata, vincenti rispettivamente contro Sisport e Marentinese.
Il San Donato si schiera con il 4-2-3-1 con Tornesello tra i pali; Baldi, Caforio, Quartara e Benso compongono la linea difensiva a quattro; Giacoletto e De Iaco dettano i tempi di gioco a centrocampo; Federico Dosio, Mollo e Andrea Dosio si muovono alle spalle dell'unica punta Truscelli. La Virtus Accademia risponde con il medesimo schieramente con Gentile, Palmisano, Shaker e Roselli davanti al portiere Gencareli; Ardura e Lorenzo Del Frari si muovono a centrocampo; Cucinella, Gabriele Del Frari e Mangione sono sulla trequarti dietro a Barbieri.
PRIMO TEMPO DA SOGNO PER IL SAN DONATO
Bastano centottanta secondi al San Donato per portarsi in vantaggio: Andrea Dosio batte il calcio d'angolo e Palmisano, nel tentativo di spazzare, mette la palla all'interno della propria porta per l'1-0 del San Donato La Virtus Accademia tenta immediatamente di reagire e, tra il 7' e il 9', ha due grosse occasioni per il pareggio: prima con la conclusione da fuori area di Mangione, terminata non di molto sopra la traversa, e poi con Lorenzo Del Frari, la cui conclusione è splendidamente parata da Tornesello.
I bianconeri continuano a spingere e, al 13', riportano in parità il match: lancio lungo per Mangione che, da posizione defilata, supera il portiere avversario con un bel tiro sul secondo palo. La gioia della Virtus Accademia dura però solamente cinque minuti perché, al 18', il San Donato si riporta in vantaggio con la conclusione al volo di Federico Dosio, da posizione defilata sulla destra su assist dalla corsia opposta di De Iaco. Nei minuti successivi la partita viaggia su ritmi piuttosto blandi, con la squadra di Agresta che prova a trovare i varchi giusti per far male alla difesa arancioblù senza però riuscirci.
Al 34' i padroni di casa sfiorano incredibilmente il doppio vantaggio: Federico Dosio accende Andrea dentro l'area di rigore, l'attaccante colpisce in pieno il palo destro della porta difesa da Gencarelli, sulla ribattuta Mollo va a botta sicura sul pallone per prendere la traversa, la palla cade a terra ma non supera la linea di porta. La Virtus Accademia si salva così dal 3-1. Il terzo gol arancioblù arriva però al 43' su un'ingenuità dei bianconeri: in fase di rinvio Gencarelli calcia addosso a Truscelli e la palla termina in rete per il gol del 3-1. Un minuto dopo Truscelli si presenta a tu per tu con Gencarelli e il portiere bianconero si oppone con un buon intervento in uscita bassa. Dopo quasi tre minuti di recupero si va all'intervallo con il San Donato largamente in vantaggio.
ANDREA DOSIO METTE IL SIGILLO ALLA VITTORIA
La ripresa incomincia con la Virtus Accademia costantemente in avanti. Al 7' Del Frari si incarica della battuta di una punizione centrale ma il suo tentativo termina ben oltre sopra la traversa. Tre minuti più tardi ecco l'ennesimo colpo di scena della partita: si accende una mischia a centrocampo e Barbieri viene espulso per somma di ammonizioni per qualche parola di troppo. La Virtus Accademia, già in svantaggio di due gol, rimane così pure in inferiorità numerica.
Nonostante questa situazione i bianconeri continuano ad avere il pallino del gioco, al 20' Abrate prova una conclusione da posizione defilata sulla destra ma non inquadra lo specchio della porta. In questa fase della partita il San Donato non sembra particolarmente intenzionato a mostrarsi in proiezione offensiva, più concentrato a gestire il doppio vantaggio a favore. Al 25' ecco il lampo di Mollo che, impossessatosi della sfera in area di rigore, trova il quarto gol della partita con un tiro sul secondo palo ma l'arbitro ferma tutto per una posizione di fuorigioco.
La Virtus Accademia continua a spingere e, sette minuti dopo, Mangione si gira molto bene sulla trequarti per poi tentare la conclusione senza però inquadrare lo specchio della porta. Al 37' De Iaco conquista una punizione a centrocampo e nasce così il pericolo più grande della ripresa: Federico Dosio si presenta a tu per tu con Tortorici ma il portiere, subentrato a Gencarelli, non si lascia sorprendere impedendo il poker arancioblù con un buon intervento in uscita dai propri pali.
L'arbitro concede quattro minuti di recupero durante i quali la squadra di Agresta continua a spingere nel tentativo di ridurre quantomeno le distanze. E' però il San Donato a trovare nuovamente la via del gol: Andrea Dosio si gira molto bene all'interno dell'area di rigore dopo un cross dalla destra e realizza così il poker arancioblù. Poco dopo ecco il triplice fischio che sancisce la vittoria della squadra di Edera.
SAN DONATO-VIRTUS ACCADEMIA 4-1
RETI (1-0, 1-1, 4-1): 3' aut. Palmisano (V), 13' Mangione (V), 18' Dosio (S), 43' Truscelli (S), 49' st Dosio (S).
SAN DONATO (4-2-3-1): Tornesello 6.5, Baldi M. 6, Caforio 6, Quartara 6.5, Benso 6.5 (29' st Alunno sv), Giacoletto 6 (22' st Nagy 6), De Iaco 7, Dosio 8, Dosio 7.5, Truscelli 7 (8' st Steffenino G. 6), Mollo 7 (34' st Baldi L. sv). A disp. Dessi. All. Edera 7. Dir. Dosio.
VIRTUS ACCADEMIA (4-2-3-1): Gencarelli 5 (1' st Tortorici 6.5), Gentile 5.5 (28' st Guarraia sv), Roselli 6 (18' st Sorce 6), Palmisano 5, Shaker 6, Del Frari L. 6, Mangione 7, Cucinella 6 (12' st Abrate 6), Barbieri 5, Del Frari G. 6, Arduca R. 6.5 (12' st Castelluccio 6). A disp. Virzì. All. Agresta 5.5. Dir. Roselli.
ARBITRO: Sannicandro di Torino 7.
AMMONITI: 6' st Barbieri (V), 11' st Giacoletto (S), 11' st Barbieri (V), 21' st Caforio (S), 23' st Nagy (S), 23' st Del Frari L. (V), 26' st Palmisano (V), 38' st Mangione (V).
ESPULSI: 11' st Barbieri (V).
SAN DONATO
Tornesello 6.5 Ad inizio partita risponde splendidamente presente alla conclusione di Lorenzo Del Frari. Bravo a dirigere il proprio pacchetto arretrato.
Baldi M. 6 Alti e bassi nel duello lungo la fascia destra con Mangione. Si lascia un pò sorprendere in occasione del gol subito ma garantisce anche interventi attenti.
Caforio 6 Anche lui poteva offrire maggiore copertura nel momentaneo pareggio subito ma poi è sempre attento e puntuale sugli attaccanti avversari.
Quartara 6.5 L'esperto difensore centrale alza un muro di fronte agli attaccanti bianconeri, contro cui non è mai andato veramente in difficoltà.
Benso 6.5 Il classe 2005 è impeccabile sulla corsia mancina sia in fase di copertura, mai veramente impensierito da Cucinella, che in proiezione offensiva. (29' st Alunno sv)
Giacoletto 6 Detta bene i tempi di gioco al fianco di De Iaco, senza però creare particolare sussulti tra il primo e il secondo tempo.
22' st Nagy 6 Porta in campo quella freschezza fisica necessaria per gestire il vantaggio nella seconda metà della ripresa.
De Iaco 7 Il suo assist in occasione del gol realizzato da Federico Dosio è una vera e propria pennellata. Centrocampista dal piedin fatato.
Dosio A. 8 Indiscutibilmente il migliore in campo. Il classe 2005 prima fa nascere l'autogol di Palmisano con un angolo ben calciato, poi è autore del poker arancioblù dopo essersi girato molto bene in area di rigore. Colpisce anche il palo nel primo tempo.
Dosio F. 7.5 Riporta in vantaggio la propria squadra con una bella conclusione su cui Gencarelli nulla può. È poi sempre nel vivo del gioco per tutti i novanta minuti.
Truscelli 7 Bravo (ma anche fortunato) a trovarsi nel posto giusto al momento giusto in occasione del tris arancioblù. Dialoga bene con i suoi compagni di reparto.
8' st Steffenino G. 6 Utile in mezzo al campo per far salire la propria squadra in diversi momenti del secondo tempo.
Mollo 7 Nel primo tempo colpisce una clamorosa traversa dopo il palo presa da Dosio, sfiorando così di entrare nel tabellino dei marcatori. (34' st Baldi L. sv)
All. Edera 7 Gli arancioblù hanno fin da subito un approccio giusto alla partita, come dimostra il vantaggio trovato dopo appena tre minuti. Bravi a riportarsi avanti nel punteggio dopo il pareggio subito e sfruttare gli episodi a favore.
VIRTUS ACCADEMIA
Gencarelli 5 In occasione del terzo gol subito sbaglia clamorosamente rinvio calciando addosso a Truscelli, macchiando di fatto la propria prestazione, positiva fino a quel momento.
1' st Tortorici 6.5 È poco impegnato nella ripresa ma comunque due bei interventi, specie quello su Federico Dosio. Attento e sicuro.
Gentile 5.5 La sua copertura lungo la corsia destra non è delle migliori, soprattutto nel duello con Federico Dosio proprio nella sua zona di competenza. (28' st Guarraia sv)
Roselli 6 Attento sulla corsia mancina, alterna una discreta copertura ad una proiezione offensiva lungo la sua corsia di competenza.
18' st Sorce 6 Al suo ingresso in campo si posiziona sulla fascia sinistra e prosegue il lavoro svolto dal suo compagno fino a quel momento.
Palmisano 5 Macchia fin da subito la sua prestazione spedendo la palla in porta sul calcio d'angolo ben battuto da Andrea Dosio. Errore che condiziona tutta la partita.
Shaker 6 Non solo offre una copertura tutto sommato positiva, ma il difensore centrale è piuttosto utile anche in fase di impostazione.
Del Frari L. 6 Si rende pericoloso ad inizio partita con una conclusione ben parata da Torneselli, per poi creare pochi altri sussulti.
Mangione 7 Il classe 2004 trova il momentaneo pareggio con un tiro sul secondo palo da posizione defilata. Per tutto il resto della partita è una continua mina vagante per i padroni di casa.
Cucinella 6 Si muove molto lungo la fascia destra ma non impensierisce mai veramente la difesa avversaria durante la sua presenza in campo.
12' st Abrate 6 Tenta anche lui più volte di sorprendere il pacchetto arretrato arancioblù senza però riuscirci.
Barbieri 5 Rovina la propria prestazione prendendo due gialli in pochi minuti, che gli costano l'espulsione dal campo, compromettendo di fatto la possibile rimonta della propria squadra.
Del Frari G. 6 Schierato sulla trequarti, il diez svolge bene il ruolo di collante tra centrocampo e attacco dialogando bene con i suoi compagni di reparto.
Arduca R. 6.5 Dirige bene il centrocampo bianconero per lunghi tratti della partita, dimostrando di essere costantemente nel vivo del gioco.
12' st Castelluccio 6 Porta sul terreno di gioco energie fresche utili per tentare di riaprire quantomeno la partita e sperare poi nel pareggio.
All. Agresta 5.5 I bianconeri vengono condannati dagli episodi e dagli errori individuali in una partita controllata sul piano del gioco, specie nella ripresa.
ARBITRO
Sannicandro di Torino 7 Impeccabile la direzione gara del giovane fischietto. Non commette alcun errore di giudizio, giusto il cartellino rosso estratto a Barbieri. Bravo a gestire i momenti di nervosismo in campo.