Cerca

Eccellenza

L'Ex Serie D non sbaglia! Un primo tempo perfetto decide il match

Secondo tempo molto equilibrato ma per l'Alpignano si fa sempre più dura

Eccellenza Girone B Alpignano-Pinerolo 1-2

Andrea Peyronel, Alfredo Pepe e Marco Tonini decisivi nel match contro l'Alpignano

Due squadre in situazioni molto diverse si affrontano nella 25a giornata del campionato di Eccellenza girone B. Il Pinerolo, ex serie D lo scorso anno, è nettamente favorita e il risultato finale rispetta il pronostico. Un trionfo importante per i BiancoBlu che puntano a ritornare subito in serie D dopo la grandissima delusione della scorsa stagione con la retrocessione al play-out. Il risultato finale è 2-1 per gli ospiti grazie ad un grandissimo primo tempo e un secondo tempo di grande attenzione in fase difensiva che portano alla conquista di 3 punti fondamentali nella lotta per il titolo contro la Valenzana.


LA PARTITA

PARTE FORTISSIMO IL PINEROLO

Inizia il match ed il copione è da subito molto chiaro, il Pinerolo vuole il pallone tra i piedi per cercare di sbloccarla il prima possibile. La prima occasione arriva al 9' proprio per gli ospiti. Punizione dal limite dell'area, sul pallone si presenta Ciliberto, Tauriello ne piazza 4 in barriera con un quinto sdraiato per terra a fare il "coccodrillo", è chiarissimo che teme la battuta verso la porta del 7 avversario, l'arbitro fischia e Ciliberto calcia molto bene verso la porta ma il suo destro finisce fuori di poco, sospiro di sollievo per l'Alpignano e i suoi tifosi. Al 17' però alla seconda vera occasione del match il Pinerolo riesce a sbloccarla, lancio lungo dalla difesa, nessuno della difesa di casa riesce ad intervenire e il pallone arriva sui piedi di Peyronel che con uno straordinario controllo orientato salta Tauriello in uscita e tutto solo davanti alla porta deve solo appoggiare dentro con il mancino per firmare l'1-0 e sbloccare subito il match. Al 26' attacca ancora il Pinerolo con l'Alpignano che è relegato nella sua metà campo, angolo dalla destra battuto da D'Ippolito al limite verso Pepe che stoppa di petto dopo un rimbalzo e calcia ma svirgola il pallone che finisce sul fondo. Continua il dominio incontrastato degli ospiti che al 35' porta anche al raddoppio, rinvio lunghissimo di Marenco con il pallone che arriva perfetto sui piedi di Peyronel che stoppa benissimo, punta e salta Calo, arriva sul fondo e mette un cross rasoterra dentro verso Pepe che deve solo spingere in porta con un tap-in semplicissimo per siglare il 2-0 per i suoi e il suo 5 gol in campionato. Al 41' però arriva una volta nel match per l'Alpignano, Valente serve Mulatero che scarica al limite dell'area per Centinaro che entra in area e viene steso dalla difesa ospite, per l'arbitro è rigore e fischia subito indicando il dischetto. Sul dischetto per l'Alpignano si presenta Ongaro che freddissimo incrocia con il suo destro e spiazza Marenco firmando il 2-1 e riaprendo il match. Dopo il rigore non arrivano altre occasioni pericolose per le due squadre che dopo il duplice fischio dell'arbitro vanno negli spogliatoi a riposo.

RIENTRA MEGLIO L'ALPIGNANO

Inizia il secondo tempo e la prima occasione arriva all'11' per il Pinerolo, calcio d'angolo dalla sinistra battuto da D'Ippolito sul secondo palo verso Cappai che stacca molto bene ma il suo colpo di testa finisce fuori di poco. Al 14' invece la grande occasione da angolo arriva per i padroni di casa, angolo dalla sinistra battuto da Mulatero verso il secondo palo dove sembra tutto apparecchiato per l'arrivo di Valente che è pronto per battere a rete di testa ma arriva in allungo a toccare con le dita Marenco che salva la sua porta e allunga in angolo. Al 35', dopo un paio di minuti di confusione e giro palla, arriva una punizione interessante per l'Alpignano, crossa dentro con il destro Manuali ma il suo cross viene allontanato dalla difesa, il pallone arriva sui piedi di Savio che stoppa e calcia non trovando però la porta. Al 38' torna in avanti il Pinerolo con un calcio d'angolo molto interessante, cross dentro di Pepe verso Cappai che calcia al volo verso la porta trovando però il salvataggio sulla linea di testa della difesa di casa. Al 40' continua il forcing degli ospiti che provano a chiudere il match, lancio lungo di D'Ippolito verso Orofino che stoppa benissimo che scarica al limite dell'area per D'Orazio che stoppa e calcia fortissimo sotto la traversa trovando un autentico miracolo da parte di Tauriello che salva la sua porta e mette in angolo. Negli ultimi minuti l'Alpignano prova disperatamente a trovare il gol del pareggio ma il Pinerolo si chiude benissimo non concedendo neanche un tiro verso lo specchio di porta. Dopo 5 minuti di recupero il direttore di gara fischia tre volte consegnando 3 punti fondamentali al Pinerolo che continua la sua corsa al titolo rispondendo alla vittoria della Valenzana contro il Pro Villafranca.


IL TABELLINO

ALPIGNANO-PINEROLO 1-2
RETI (0-2, 1-2): 17' Peyronel (P), 35' Pepe (P), 41' rig. Ongaro (A).
ALPIGNANO (4-2-3-1): Tauriello 6.5, Calò 6 (45' st Dilonardo sv), Manuali 6.5, Franco 6, Campanella 6, Diarrassouba 6 (36' st Mengozzi sv), Mulatero N. 6.5, Centinaro 6.5, Ongaro 7 (42' st Bernardinis sv), Critelli 6.5 (33' st Savio sv), Valente 6 (14' st Paladino 6). A disp. Toscano, Manfrin, Pistelli, Trombini. All. Melchionda 6.
PINEROLO (4-2-3-1): Marenco 6.5, Olivera 6 (16' st Ciccone 6), D'Ippolito 6, Reymond 6.5 (30' st Orofino sv), Cappai 6.5, Tonini 6.5, Ciliberto 7 (33' st Cafà sv), Zeni 6 (20' st D'Orazio 6), Peyronel 7.5 (42' st De Riggi sv), Pepe 7.5, Bosio 6.5. A disp. Chiabrando, Cerruti, Fanotto, Culotta. All. Rignanese 6.5.
ARBITRO: Rossiello di Molfetta 6.
COLLABORATORI: Giraudo di Nichelino e Stevanin di Nichelino.
AMMONITI: 8' Diarrassouba[05] (A), 28' Valente (A), 34' Reymond (P), 25' st Cappai[05] (P), 27' st Peyronel (P), 46' st D'Orazio (P).


LE PAGELLE

ALPIGNANO

Tauriello 6.5: Salva la sia squadra in un paio di occasioni in particolare all'85' con un miracolo a tenere in vita la sua squadra. Molto bene anche con i piedi, nel finale addirittura azzarda un dribbling per far ripartire la sua squadra

Calò 6: Match di qualità e quantità. Bene in marcatura sull'uomo e con qualche sovrapposizione riesce a creare pericoli per la difesa avversaria. (45' st Dilonardo sv)

Manuali 6.5: Come sempre tra i migliori dell'Alpignano. Solido in fase difensiva e molto pericoloso con i suoi cross verso l'area di rigore. Piede fatato anche sulle palle inattive dove riesce sempre a creare pericoli per la difesa ospite

Franco 6: Soffre parecchio soprattutto nel primo tempo ma nel secondo si dimostra molto più attento e solido con buone chiusure. Riesce a rendersi pericoloso anche sulle palle inattive grazie alla sua altezza e fisicità

Campanella 6: Come il suo compagno di reparto soffre tantissimo nel primo tempo. Nel secondo tempo diventa un arma aggiuntiva nell'assedio finale dei suoi per provare a pareggiare il match.

Diarrassouba 6: Disputa una buona partita facendo da diga davanti alla difesa. Il giallo preso dopo soli 8 minuti pesa tantissimo sulla sua partita e lo limita nei suoi interventi. Bene anche palla al piede ma qualche sbavatura di troppo rischia di costare carissimo ai suoi. (36' st Mengozzi sv)

Mulatero N. 6.5: Viaggia a ritmi altissimi per la maggior parte della gara ma nel finale, nel momento in cui serve di più la sua qualità, non riesce a trovare il guizzo decisivo per provare ad infliggere sul match

Centinaro 6.5: Bene in mezzo al campo con qualche guizzo interessante. Si procura anche il rigore del 2-1 con un ottima giocata dentro l'area che ruba il tempo al difensore avversario. Gestisce bene anche situazioni complicate senza mai perder palla in posizione pericolosa

Ongaro 7: Lotta per tutta la partita con i difensori avversari e sigla con classe il rigore che riapre il match al tramonto del primo tempo. Con personalità gestisce palloni anche difficili per provare a far salire la squadra e provare a ripartire. (42' st Bernardinis sv)

Critelli 6.5: Grande classe e buone giocate ma senza mai riuscire a trovare il guizzo decisivo che ha nelle sue corde. Lotta molto con i difensori avversari e corre dietro a tutti i palloni per provare a guadagnare il pallone in posizione pericolosa. (33' st Savio sv)

Valente 6: Molto in ombra per la maggior parte del primo tempo dove non riesce ad accendersi. Qualche buono spunto sul finale della prima frazione e all'inizio della seconda ma non riesce a brillare

14' st Paladino 6: Leggermente meglio del suo compagno soprattutto quando viene spostato in posizione più centrale. Pochi palloni però giocabili per lui che nei minuti in campo lotta principalmente con il fisico per provare a guadagnare qualche possesso

PINEROLO

Marenco 6.5: Molto sicuro tra i pali ma soprattutto nelle uscite su palla inattiva. Salva la sua porta con una smanacciata dopo un angolo a favore dell'Alpignano anticipando di pochissimo l'attaccante avversario che stava arrivando per colpire a botta sicura

Olivera 6: Disputa una buona partita limitandosi tanto alla fase difensiva. Poco presente in zona offensiva ma quando sale riesce a creare un interessante superiorità numerica che però non viene sfruttata

16' st Ciccone 6: Entra per portare freschezza sulla fascia e limitare meglio le avanzate avversarie che arrivano in quelle zone. Porta a termine bene il suo compito senza particolari difficoltà

D'Ippolito 6: Anche lui molto bloccato alla fase difensiva. Aiuta molto nel giro palla senza lasciare mai scoperta la sua zona di campo.

Reymond 6.5: Disputa un ottima partita da diga davanti alla difesa con l'obiettivo di riconquistare tanti palloni. Il suo compito gli riesce alla perfezione riconquistando tantissime volte la sfera in fase difensiva e facendo ripartire velocissimo l'azione offensiva per i suoi. (30' st Orofino sv)

Cappai 6.5: Insieme al suo capitano formano una barriera invalicabile per l'attacco di casa. Molto solido e sicuro nelle uscite e negli interventi senza mai entrare fuori tempo. 

Tonini 6.5: Una partita sontuosa da parte del capitano del Pinerolo. Chiama la squadra a raccolta, detta i tempo e le uscite. Allenatore aggiunto nell'11 in campo e grazie alla sua esperienza non sbaglia mai una chiusura.

Ciliberto 7: Fantasia, tecnica e belle giocate, c'è tutto nella sua partita. Gli è mancato davvero solo il gol in questa partita per chiudere al meglio un match giocato in maniera ottimale. (33' st Cafà sv)

Zeni 6: Non spicca sicuramente lui nel centrocampo del Pinerolo ma riesce comunque a disputare una buona partita di sacrificio e corsa in mezzo al campo.

20' st D'Orazio 6: Entra in campo per portare freschezza nella zona centrale del campo e riesce ad entrare bene in partita gestendo palloni interessanti e non perdendo mai la calma anche in situazioni rischiose

Peyronel 7.5: Partita a dir poco perfetta per lui che apre le marcature dopo soli 17 minuti con una grandissima giocata. Controllo orientato a saltare il portiere e freddissimo infila in porta con il mancino per sbloccare il match e indirizzarlo subito dalla parte dei suoi. Serve anche l'assist per il 2-0 con un ottima giocata per entrare in area e un cross rasoterra che è un cioccolatino solo da scartare per il suo compagno. (42' st De Riggi sv)

Pepe 7.5: Insieme a Peyronel sicuramente il migliore in campo per distacco. Una partita perfetta da parte del gioiello 2006 del Pinerolo che infila il 2-0 di tap-in e grazie alla sua classe gestisce in maniera ottimale tantissimi palloni in zona offensiva sacrificandosi anche a rientrare in difesa in situazioni di difficoltà.

Bosio 6.5: Molto bene anche lui come tutto l'attacco ospite. Soprattutto nel primo tempo contribuisce ad accendere la luce nell'attacco del Pinerolo ma piano piano si spegne sempre di più fino a quasi scomparire complice anche la stanchezza fisica

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter