Cerca

Eccellenza

La neopromossa non smette di stupire! Va sotto e la ribalta con una perla su punizione

La Rhodense di Gatti supera la Base 2-1 , Pedergnana e Orlandi firmano il successo orange

Fabrizio Pedergnana della Rhodense

ECCELLENZA RHODENSE • Fabrizio Pedergnana apre la rimonta

La sfida tra la Rhodense e la Base appare come scontata ma gli ospiti non son dello stesso avviso e i punti salvezza valgono tantissimo. Gli Orange di Gatti infatti vanno sotto al 18' con il gran colpo di testa di Cappanera, ma nella ripresa si riversano in attacco pareggiando prima con Pedregnana e ribaltandola definitivamente al 32' con la punizione di pregevole fattura di Orlandi, che vale il 2-1 finale.

SVETTA CAPPANERA  

La partita si apre con un colpo di scena che nessuno avrebbe voluto vedere: l'infortunio alla spalla di Missaglia, costretto ad abbandonare il campo in ambulanza, ma i ragazzi di Gatti approcciano la partita bene. Ma come se non bastasse, al 18', la Base sorprende tutti portandosi in vantaggio. Cappanera, con un colpo di testa da manuale sugli sviluppi di un calcio d'angolo, trafigge la difesa avversaria inaspettatamente. Gli ospiti, consapevole dell'importanza del risultato, si chiude a riccio, difendendo con le unghie e con i denti il prezioso vantaggio. La prima frazione di gioco vede una Rhodense incapace di trovare la chiave giusta per scardinare la difesa avversaria. Gli Orange faticano a creare occasioni da gol, mentre la Base si difende con ordine e disciplina, chiudendo ogni spazio.

IL RIBALTONE

La ripresa si apre con una Rhodense trasformata. La squadra scende in campo con una ferocia rinnovata, ma è la Base a sfiorare il raddoppio con Marinaci. Il portiere Mantovani, però, si supera con una parata strepitosa, mantenendo vive le speranze degli Orange. Gatti decide di cambiare le carte in tavola, inserendo Milani e Renner per dare nuovo impulso all'attacco. La mossa si rivela vincente: al 21', Pedergnana firma il gol del pareggio con uno splendido diagonale in controbalzo di destro, lasciando Ragone senza scampo. La Rhodense continua a premere, colpendo due pali con Urso e Milani, ma è al 32' che arriva la giocata decisiva.

L'arbitro Soncin di Voghera assegna un calcio di punizione dal limite. Orlandi si presenta col destro sul pallone e con una precisione chirurgica, spedisce il pallone sotto l'incrocio dei pali, regalando alla Rhodense il gol del definitivo 2-1. Un capolavoro che non solo decide la partita, ma avvicina ulteriormente la squadra di Gatti alla certezza dei playoff. Con questa vittoria, la Rhodense consolida la sua posizione nei playoff, portandosi a +6 dal Mariano e a +9 dall'Ardor. Un margine che permette agli Orange di guardare al futuro con ottimismo, consapevoli di avere tutte le carte in regola per giocarsi le proprie chance nella fase finale del campionato. La Base, dal canto suo, esce a testa alta, consapevole di aver dato filo da torcere a una delle squadre più in forma del torneo.

IL TABELLINO 

RHODENSE BASE 96 2-1
RETI: 18' Cappanera (B), 21' st Pedergnana (R), 32' st Orlandi (R).
RHODENSE (4-3-1-2): Mantovani 7, Bizzarri 6.5, Moracchioli 6 (14' st Mercurio 6.5), Missaglia sv (6' Nejmi 6), Bettoni 6.5, Augliera 6.5, Pedergnana 8, Fedeli 6.5 (1' st Milani 7), Bonacina 6 (1' st Renner 6.5), Orlandi 7.5 (45' st Calabrò sv), Urso 7. A disp. Catizone, Torri, Zaina, Moro. All. Gatti 7.
BASE 96 (4-4-2): Ragone 6.5, Ramos 6, Campanati 6, Romano 6 (9' st Carraro 6), Cappanera 7.5, Galimberti 6, Pagliaro 6 (9' st Quitadamo 6), Biancu 6 (9' st Marinoni 6), Marinaci 6.5 (23' st La Grutta 6), Ruggeri 6.5 (30' st Pirovano sv), Capelli 7. A disp. Contato, Argenti, Khedr, Adamo. All. Cazzaniga 6.5.
ARBITRO: Soncin di Voghera 6.5.
COLLABORATORI: Calabrese di Busto Arsizio e Vago di Busto Arsizio.
AMMONITI: Bizzarri (R), Pedergnana (R), Ragone (B), Ramos (B), Biancu (B), Marinaci (B), Carraro (B), La Grutta (B), Marinoni (B).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter