Cerca

Promozione

Prima di chiunque! Vincono la 22esima partita e conquistano un campionato dominato

Nessuno come la Baranzatese: con 5 giornate d'anticipo è la prima squadra di tutta la regione a essere promossa in Eccellenza

Cavaliere Stoica Baranzatese

PROMOZIONE BARANZATESE • Mirko Cavaliere e Goran Stoica, i migliori in campo

Una stagione eccellente. Le tre parole stampate sulla maglia autocelebrativa sintetizzano alla perfezione l'annata della Baranzatese che si chiude virtualmente a Canegrate con il 2-0 che spinge i gialloblù di Tomanin in Eccellenza. Una gara ad alta tensione che si decide nell'arco di tre minuti. Goran Stoica, uno dei due reduci della vittoria del campionato di prima Categoria 2022-2023 assieme a Nicolò Englaro, stappa la partita; Mirko Cavaliere, l'uomo che ha inserito il proprio nome nel tabellino dei marcatori più volte nel corso della stagione, timbra dagli undici metri. La dodicesima vittoria consecutiva della Baranza coincide con il quarto risultato di fila senza vittoria per i padroni di casa, che vedono diminuire le possibilità di tornare sul carro playoff. La squadra di Martino si trova a un bivio: vincere o abbandonare definitivamente il target quinto posto.

 

PRIMO TEMPO EQUILIBRATO

Avvio di gara che sin da subito regala emozioni. Nessuna delle due squadre ha intenzione di indietreggiare, senza lasciarsi condizionare dall’emozione. Prima la Baranzatese che ci prova con Capogna, che riceve un ottima palla da Romeo, il numero 9 riesce a liberarsi dalla marcatura, tenta la conclusione, ma termina alta sul fondo. Canegrate che non si lascia intimorire e reagisce immediatamente con Paoluzzi, che riceve una buona palla da Preatoni, ma la conclusione del capitano termina larga. I padroni di casa prendono coraggio, non demordono e continuano a creare occasioni da gol.

La Baranzatese, però, rimane in partita e diventa pericolosa quando Lillo e Cavaliere hanno spazio davanti da percorrere. Al 30’ Lillo riceve una palla deliziosa, proprio dal numero 10; sfrutta la prateria davanti a sé, dopo una corsa di trenta metri, il numero 11 si trova davanti al portiere, allarga il piatto destro, ma Frigione intuisce e compie una gran parata, riuscendo a mantenere il risultato invariato. Baranzatese che vuole terminare la prima frazione di gara in vantaggio e continua a mantenere il pallino del gioco, cercando l’imbucata vincente, al minuto 43’, in seguito ad una buona azione corale di squadra, Capogna mette un cioccolatino per l’arrivo di Lillo e Cavaliere, che sono pronti a ribadire la palla in rete, ma Tanzi nega la gioia del gol con un intervento miracoloso in scivolata. Termina a reti bianche una piacevole prima frazione di gara.

 

DOMINIO BARANZATESE E ATTESA PER LA FESTA

Avvio di secondo tempo che vede la Baranzatese prendere il dominio del gioco, riuscendo a gestire meglio il possesso di palla. I padroni di casa approcciano meglio e costruiscono la prima occasione del secondo tempo, con una palla vagante che rimane in area. Nessuno dei gialloblù riesce a colpire, palla che viene allontanata dalla difesa, che sventa il pericolo. Successivamente Lillo, al minuto 18’, sfruttando le proprie doti tecniche riesce a liberarsi dell’avversario, serve un ottima palla per Romeo, ma la conclusione viene respinta da una buona chiusura difensiva da parte dei padroni di casa, che riescono a limitare le azioni offensive avversarie.

La Baranzatese non demorde mai, infatti il gol del vantaggio arriva dopo meno di sessanta secondi, il numero 4 Goran Stoica, lascia partire una conclusione imprendibile all'angolino dal limite dell'area, in seguito ad una ribattuta della difesa, la conclusione è velenosa e Frigione non può nulla, la Baranzatese sigla il gol del vantaggio. Padroni di casa che accusano il colpo, dopo meno di un giro di orologio, la squadra di casa riceve un altro colpo basso: in seguito ad un contatto in area di rigore, il giudice di gara di fischiare calcio di rigore. Una decisione che lascia dei dubbi, dato che il pubblico sugli spalti rumoreggia e le panchine e i giocatori sono increduli. L'arbitro rimane fedele alla decisione. Sul dischetto si presenta Mirko Cavaliere. Il numero 10 prende la rincorsa e lascia partire una conclusione perfetta che si insacca alle spalle di Frigione: 0-2. Si iniziano ad intravedere i sogni di una stagione realizzarsi. Le speranze del Canegrate di strappare un risultato utile per restare nella corsa playoff si annullano nel giro di pochi minuti. La squadra subisce il contraccolpo, mentre la Baranzatese abbassa i ritmi e gestisce il risultato. L'intensità della partita cala e le occasioni da rete sul finale vengono a mancare. La pagina di storia è pronta, in attesa del triplice fischio di Santochirico di Monza e del suo collega impegnato a Besozzo per Verbano-Morazzone. La partita termina 0-2: la Baranzatese può iniziare i festeggiamenti, visto il pareggio finale dei rossoblù di Rovellini che certifica l'inizio del volo verso l'Eccellenza. Una prestazione impeccabile dei ragazzi di Tomanin, una ciliegina sulla torta di una stagione deliziosa.

 

IL TABELLINO 

CANEGRATE-BARANZATESE 0-2
RETI: 19' st Stoica (B), 21' st rig. Cavaliere (B).
CANEGRATE (4-3-3): Frigione 6.5, Selmo 6 (27' st D'Aversa sv), Calò 6, Gemmi 6.5, Tanzi 6, Rossi 6.5, Barbieri 6.5 (36' st Ruberto sv), Preatoni 6 (1' st Cantatore 6), Paoluzzi 6.5, Eboa 6.5 (31' st Rondanini sv), Pansardi 6 (27' st Italia sv). A disp. Villa, Donghi, Rotiroti, Sozzi. All. Martino 6.5. Dir. Menegazzo.
BARANZATESE (4-3-3): Greguol 6.5, Borsani 6 (31' st Carrara 6), D'Apolito 6, Stoica 7, Lombardo 6 (29' st Grimaldi 6), Malvestiti 6.5, Guastone 6.5 (17' st Medici 6), Romeo 6.5, Capogna 6.5, Cavaliere 7 (31' st Fantaziu 6), Lillo 6.5 (31' st Pieri 6). A disp. Englaro, Italiano, Brignola, Distefano. All. Tomanin 6.5. Dir. Englaro.
ARBITRO: Santochirico di Monza 5.5.
COLLABORATORI: Porfiri di Milano e Sergi di Milano.
AMMONITI: Stoica (B), Capogna (B).

 

LE PAGELLE 

CANEGRATE

Frigione 6.5 Nel primo tempo come una gran parata su Lillo, che mantiene il risultato sul pari. Nella seconda frazione di gara subisce due gol, ma sul tiro di Goran Stoica e sulla conclusione dagli undici metri di Cavaliere non può nulla. 
Selmo 6 Conduce una gara attenta e ordinata, sia in fase difensiva, sia in fase di impostazione della manovra offensiva. (27' st D'Aversa sv). 
Calò 6 Si propone sulla fascia sinistra, quando ha spazio riesce a trovare la giocata, al netto di qualche imprecisione, fornisce una buona prestazione. 
Gemmi 6.5 Gestisce bene palla anche sotto pressione, coordina il centrocampo ed è capace di dettare i tempi di gioco della squadra. 
Tanzi 6 L'intervento sul finale di primo tempo è miracoloso, pecca di lucidità in alcuni frangenti di gioco, ma la prestazione è sufficiente. 
Rossi 6.5 Una buona gara in fase di costruzione e soprattutto in fase di copertura, cerca di contenere Capogna, e lo fa bene, aiutato dal compagno di reparto.  
Barbieri 6.5 Nel primo tempo sembra inarrestabile, quando parte palla al piede sa come creare insidie per la difesa avversaria,nel secondo tempo si scatena meno sulla fascia e le occasioni per i padroni di casa dimezzano le occasioni da rete.(36' st Ruberto sv). 
Preatoni 6 Una buona prestazione nel primo tempo, non indietreggia mai, non rinuncia al duello, è costretto ad abbandonare il terreno di gioco per un fastidio muscolare.
1' st Cantatore 6 Subentra al posto del compagno, ed è chiamato a mantenere la stessa intensità, lo fa con la massima dedizione, ma la Baranzatese nella seconda parte di gara mostra tutta la sua forza.  
Paoluzzi 6.5 Lotta su tutti i palloni, non si lascia intimorire dall'avversario, cerca di rendersi utile in entrambi le fasi, prestazione di grande sacrificio e senso di appartenenza.  
Eboa 6.5 Dotato di una fisicità importante, non rinuncia mai a duellare con il diretto avversario, mette a disposizione dei compagni impegno e tanta corsa. (31' st Rondanini sv). 
Pansardi 6 È rapido e brevilineo, quando ha palla al piede, prova la giocata e il guizzo vincente, serve più lucidità e precisione per impensierire la difesa gialloblu, che per tutta la partita è stata efficace e attenta. (27' st Italia sv).
All. Martino 6.5 I suoi ragazzi, nonostante la sconfitta, forniscono una buona prova, nel primo tempo giocano alla pari contro una squadra di un livello superiore, nel secondo tempo accusano il contraccolpo e faticano a reagire.

BARANZATESE

Greguol 6.5 Attento e lucido, sia tra i pali, sia in uscita. Guida e aiuta i compagni a non disunirsi. 
Borsani 6 Spinge e si propone sulla fascia destra con convinzione e carattere, pecca, però, nella scelta finale. (31' st Carrara 6). 
D'Apolito 6 Nel primo tempo accusa, in alcuni frangenti, le incursioni di Barbieri, ma nella ripresa non si lascia sorprendere e gestisce alla perfezione il risultato. 
Stoica 7 Sigla un gol eccellente, che sa di Eccellenza. Corona una prestazione di grande carattere e qualità. La conclusione è perfetta, corona un'ottima prestazione, segnando un gol importante per liberare la testa dalla pressione dei compagni di squadra.
Lombardo 6 Ha l'arduo compito di riuscire a limitare il bomber dei padroni di casa, ci riesce fornendo una prestazione adeguata.(29' st Grimaldi 6). 
Malvestiti 6.5 Insieme al compagno di reparto riescono a mantenere la porta inviolata, anche la sua prestazione è di buon livello. 
Guastone 6.5 Fraseggia bene con i compagni di squadra, aiutato e supportato da Romeo che è ovunque, la sua è una buona prestazione, si mette a disposizione della squadra in entrambe le fasi. 
17' st Medici 6 Subentra nella partita quando ancora è su un risultato equilibrato, la squadra prende fiducia e in pochi minuti allungano le distanze. 
Romeo 6.5 Capitano, leader e regista di una troupe perfetta, in campo è ovunque, sbaglia poco e nulla, dotato di uno strapotere fisico e una tecnica eccezionale. 
Capogna 6.5 Non fa registrare il suo cognome nel tabellino, ma il lavoro che fa per i compagni è di alto livello, lotta e conquista palloni preziosi per la manovra offensiva.
Cavaliere 7  Prestazione di alto livello la sua, ha fantasia e qualità tecniche importanti, il gol dal dischetto regala una gioia immensa ai tifosi e alla squadra. Riesce a mettere la ciliegina sulla torta ad una prestazione personale e di squadra perfetta.(31' st Fantaziu 6). 
Lillo 6.5 Nel primo tempo sfiora il gol, complice la parata miracolosa di Frigione, quando parte palla al piede è infermabile, parla la stessa lingua calcistica di Cavaliere e Capogna e i tre si intendono alla perfezione. (31' st Pieri 6).
All. Tomanin 6.5 Pronti a scrivere la storia, mister Tomanin è eccellente, la sua squadra non demorde mai, riesce a vincere una partita non semplice, e lo fa con grande determinazione ed entusiasmo. 


ARBITRO 

Santochirico di Monza 5.5 Conduce una gara difficile e tesa sin dal primo minuto, il rigore concesso alla Baranzatese lascia qualche perplessità.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter