Cerca

Promozione

Risultato shock: la capolista prende 4 gol in casa, ora è tutto riaperto

L'Ivrea compie un'impresa titanica in casa del Cossato: 4 gol segnati dagli Orange di Lombardo, che ora sognano di nuovo la vetta

PROMOZIONE PIEMONTE COSSATO IVREA

PROMOZIONE PIEMONTE COSSATO IVREA • Valsecchi devastante nel big match del girone A, uomo partita per l'Ivrea

Ci sono risultati destinati a rimanere impressi per tutta la stagione. Quello di Cossato può stravolgere ogni gerarchia di questo campionato: l'Ivrea compie l'impresa in casa dei Blues primi del girone A di Promozione, vincendo addirittura 4-1 e accorciando così a -2 dalla vetta. I ragazzi di Lombardo giocano il match perfetto, peccando solamente nel rigore poi segnato dal Cossato: ora la lotta alla promozione in Eccellenza è riaperta.


LA PARTITA

PRIMO TEMPO

In una partita fondamentale per le speranze primo posto di entrambe le contendenti, i padroni di casa del Cossato si presentano con un 4-3-3 con un quartetto difensivo solido e Coppo e Gila a inventare e cercare Romano e Bonura lì davanti. Ospiti dell’Ivrea che rispondono con un 4-3-3 a specchio, lasciando a De Masi e Valsecchi spazio per far arrivare il pallone al neoacquisto Scavone, bomber d'area di rigore. Inizia forte l’Ivrea, consapevole di dover vincere questa partita per mantenere vive le speranze di vittoria del campionato: AL QUINTO MINUTO DOTELLI SPIZZA DI TESTA UN PALLONE AL CENTRO DELL’AREA PER SCAVONE CHE, IN GIRATA, APRE LE DANZE E FA 1-0 IVREA.

Partita che si apre subito e Cossato costretto a rincorrere. Nei minuti successivi però, continua il dominio degli ospiti che falliscono due grandi occasioni per il raddoppio: prima Valsecchi imbuca per Ardissone che, a tu per tu con Besko spreca tutto e con un pallone messo in mezzo dallo stesso Valsecchi dopo, dove però è bravo invece il portiere avversario a uscire. Partita che rimane quindi in bilico e Cossato che approfitta di una delle poche occasioni in area avversaria: AL MINUTO 37 CHELOTTI ATTERRA IN AREA BONURA, CHE POI DAGLI 11 METRI NON SBAGLIA. Nonostante D’Auria avesse indovinato il lato e toccato il pallone, il tiro è forte e Bonura fa 1-1, è dunque parità a una decina di minuti dallo scadere del primo tempo. Prendono un po’ di coraggio i padroni di casa che chiudono il primo tempo in attacco con alcune timide occasioni per Mancin e Coppo, non degne di nota. I primi 45 minuti vedono due atteggiamenti diversi in campo, con il Cossato che cerca di contenere gli ospiti e affondare quando c’è occasione e l’Ivrea che spinge invece per cercare il vantaggio.

 

SECONDO TEMPO

Rientrate in campo le squadre, il canovaccio non cambia: ripartono forte gli arancioneri, subito infatti pallone d’oro di Valsecchi per Celano che di testa sfiora la traversa. Segnale degli ospiti. Il capitano Scala su angolo di Valsecchi dopo cinque minuti dalla ripresa ha l’occasione per portare i suoi in vantaggio: riceve una palla corta e tira forte sul primo palo, sfiorandolo. Ospiti che ne hanno di più, corrono per tutto il campo e sono primi su ogni pallone e ogni rimpallo: merito dell’ottimo lavoro di recupero palloni svolto in mezzo al campo da Bonaccorsi e De Masi, anime pulsanti della squadra. Passano 10 minuti e l’Ivrea, dopo diverse occasioni nitide, riesce meritatamente a trovare il gol del vantaggio con il suo migliore interprete: dopo un grande uno due con Bonaccorsi che a metà campo restituisce un pallone perfetto a Valsecchi, IL NUMERO OTTO DELL’IVREA SI MANGIA IN VELOCITÀ SELLA E INSACCA DA DEFILATO IL PALLONE ALLE SPALLE DI BESKO.

È questa la svolta della partita, Ivrea che non si fa più impensierire dal Cossato che non riesce a contenere le avanzate avversarie ed è in balia di uno scatenato Valsecchi: dalla sua corsa e dalle sue giocate passano tutti i palloni che arrivano nell’area avversaria. Ecco che, dopo 22 minuti di gioco del secondo tempo, IL CAPITANO SCALA DI TESTA APPOGGIA IL PALLONE IN RETE SUL SECONDO PALO, SCAVALCANDO BESKO CHE ESCE A VUOTO, GRAZIE A UN ASSIST AL BACIO DEL SOLITO VALSECCHI. Tre a uno Ivrea in controllo dei giochi.

Cerca di reagire timidamente la squadra padrone di casa, spinta da un numeroso pubblico e che pare, almeno inizialmente, rivitalizzata dagli ingressi di Badan e Oberto, che provano a dare un po’ di freschezza a metà campo. Al minuto 28 viene annullato infatti il gol del 2-3 siglato da Badan, ma in fuorigioco: segnale però di una possibile ripresa del Cossato. Ivrea che però si compatta e non fa passare altri palloni, gestisce bene a centrocampo e continua a bucare la retroguardia dei padroni di casa, creando e sprecando tantissime occasioni per chiudere la partita. A dieci minuti dalla fine dalla partita un errore di Besko spegne le speranze dei padroni di casa: REGALA IL PALLONE AL SUBENTRATO CAPRIOLO CHE SALTA IL NUMERO 1 AVVERSARIO E SPINGE IN RETE IL POKER EPOREDIESE. Prova di forza degli eporediesi che vincono meritatamente 4-1 questo scontro diretto, senza mai rischiare nel finale. È festa per l’Ivrea a Cossato, squadra ospite che si porta a due punti proprio dai padroni di casa e da un segnale importante per la lotta al primo posto del campionato.


IL TABELLINO

CITTÀ DI COSSATO-IVREA 1-4
RETI (0-1, 1-1, 1-4): 3' Scavone (I), 36' rig. Bonura (C), 10' st Valsecchi (I), 22' st Scala (I), 36' st Capriolo (I).
CITTÀ DI COSSATO (4-3-3): Besko 5, Peritore 5.5, Cremonte 5, Canessa 5 (15' st Badan 5.5), Franchino 5, Sella 5.5 (15' st Vistali 5), Mancin 5.5 (15' st Oberto 6), Gila S. 6, Romano 5.5, Coppo 5.5 (32' st Messina 5.5), Bonura 6. A disp. Aggio, Negm, Caravello, Loumiy, Bedetti. All. Modenese 5.
IVREA (4-2-3-1): D'Auria 7, Scala 7.5, Cabras 7, Celano 7, Chelotti 7, De Masi 7.5, Bonaccorsi Man. 7.5, Valsecchi 8.5 (40' st Bonaccorsi Mat. sv), Scavone 8 (26' st Capriolo 7.5), Dotelli 7 (37' st Sardaro R. 7), Ardissone 7. A disp. Peyrani, Condello, Ubertino, La Caria, Vignali, Rigazio. All. Lombardo 7.5.
ARBITRO: Molino di Bra 6.
COLLABORATORI: Brivitello di Novara e Cinato di Nichelino.
AMMONITI: Romano[04] (C), Bonura (C), Scavone (I), Dotelli (I).


LE PAGELLE

IVREA:

D'Auria 7 Incolpevole sul rigore preso, la tocca ma non basta per evitare la rete. Comunque, esce sempre con sicurezza su ogni pallone e anticipa gli attaccanti avversari: una sicurezza per tutto il reparto difensivo arancionero.

Scala 7.5 il capitano dell’Ivrea sigla , complice un errore in uscita del portiere avversario, il 3-1 per la sua squadra. Generoso, corre tantissimo in fase offensiva, raddoppia spesso ed è solido in fase difensiva.

Cabras 7 Un muro, non lascia quasi mai passare nessuno sulla fascia sinistra e non si fa saltare. Solido e concreto, recupera palla e ripulisce per far partire i suoi centrocampisti.

Celano 7 Sfiora il gol all’inizio della ripresa e insieme a Chelotti copre bene lì dietro, con il Cossato che non si rende mai davvero pericoloso grazie all’ottimo lavoro della coppia difensiva eporediese.

Chelotti 7 Sfortunato sul contatto che ha portato al rigore del momentaneo 1-1, si è subito ripreso e ha giocato una partita importante senza concedere altro spazio al reparto avanzato dei padroni di casa, mettendosi in luce con un ottimo intervento in extremis tra due avversari alla fine del secondo tempo.

De Masi 7.5 Pulito e preciso su ogni pallone, non forza mai la giocata e tutte le azioni passano dai suoi piedi e dalla sua qualità: si sacrifica e fa il lavoro sporco che Valsecchi trasforma in palle gol. Insieme al compagno di reparto Bonaccorsi è il cuore pulsante della squadra.

Bonaccorsi 7.5 Tanta corsa, grinta e la maggior parte dei contrasti vinti: prestazione di alto livello a metà campo, condita da qualità in fase offensiva, fornisce un grande assist in occasione del triangolo con Valsecchi che ha portato al secondo gol dell’Ivrea, aprendogli la strada.

Valsecchi 8.5 Fantastico: un assist al bacio per il suo capitano e un gol bellissimo a coronare una prestazione perfetta. Corre per tutti, dà l’anima in campo e mette un’ infinità di palloni pericolosi in mezzo all’area, dando sempre l’impressione di essere pericoloso.  È nettamente il migliore in campo e l’uomo in più dell’Ivrea! (40’ st Bonaccorsi Matteo s.v.)

Scavone 8 Segna il primo fondamentale gol, complice la dormita della difesa avversaria, che apre le danze e gestisce bene i palloni che gli arrivano, guadagnando falli preziosi per i suoi. Non un ruolo facile il suo oggi, ma interpretato al meglio. Il giallo preso condiziona la partita, dovendo infatti lasciare prima il campo. (26’ st Capriolo 7.5 La sua strapotenza fisica lo aiuta a posizionarsi sempre bene sui difensori avversari e a tenere i palloni più difficili. Lotta e va a prendersi il gol che chiude la partita. Ingresso in campo shock per la difesa avversaria.)

Dotelli 7 Spizza il pallone per il gol di Scavone ed è fondamentale la sua corsa per alzare il baricentro della squadra, non riesce però a iscriversi al tabellino, sfiorando il gol al 33’ minuto del secondo tempo. Il suo lavoro è sempre prezioso e di grande pulizia tecnica. (37’ st Sardaro 7 Entra benissimo in partita e aiuta i suoi compagni a conservare il risultato senza subire ulteriori rischi. Si fa trovare pronto.)

Ardissone 7 Spreca l’occasione del raddoppio per l’Ivrea a tu per tu con Besko, errore che per sua fortuna non pesa nell’economia della partita. A centrocampo però non perde mai palla, non si tira mai indietro e conquista diversi falli. È l’insostituibile di mister Lombardo.

All. Lombardo 7.5 Questa partita era da vincere se l’Ivrea voleva puntare al titolo e i suoi ragazzi l’hanno vinta. Risultato mai in discussione e la costante impressione che ci fosse una sola squadra in campo!

 


CITTÀ DI COSSATO

Besko 5 Nel bilancio della sua gara pesa sicuramente più l’errore in uscita sul gol di Scala che ha siglato il 3-1 dell’Ivrea rispetto al pallone regalato a Capriolo per il poker arancionero. Peccato, perché per il resto della partita è stato reattivo sia sulle palle alte che basse in uscita, dimostrando ottime doti, ma i due errori sono pesanti e vanno a condizionare la partita dei suoi.

Peritore 5.5 Un Valsecchi incontenibile da gestire nella sua corsia e sicuramente i suoi compagni di retroguardia non l’hanno aiutato in questo compito non facile. Ha provato però contenerlo, per quanto potuto, e a farsi vedere in avanti e a correre quando c’era da spingere.

Cremonte 5 Voto specchio di una prestazione negativa di tutta la retroguardia del Cossato, che non riesce mai a contenere i colpi avversari. Oggi, gara decisamente negativa, impotente di fronte a troppa Ivrea.

Canessa 5 Rimane in campo fino a poco dopo il secondo gol degli ospiti e bene o male con lui in campo la sua squadra ha provato a tenere botta ai colpi avversari durante il primo tempo, in cui comunque insieme al resto della difesa ha subito troppo. (15’ st Vistali 5 Entra sul 2-1 e contribuisce al risultato negativo maturato al termine dei 90 minuti di gioco. Troppo traballante lì dietro, ingresso che non cambia le sorti del match.)

Franchino 5.5 Non riesce a far sentire la sua preziosa esperienza in questa gara fondamentale per i suoi, la freschezza del reparto avanzato ospite è troppo per lui.

Sella 5 Si fa saltare con facilità da Valsecchi in occasione del gol che ha portato al 2-1 dell’Ivrea, non riuscendo a contrastarlo. Stanotte, se lo sognerà. (15’ st Badan 5.5 Il suo ingresso porta un pizzico di freschezza a centrocampo e si fa vedere con qualche buon inserimento, come quello in occasione del gol annullato per fuorigioco, ma oggi non gira come tutta la squadra.)

Mancin 5.5 Lì in mezzo è sempre l’Ivrea ad essere prima sui palloni, nella prima frazione di gioco prova a contenere il duo De Masi-Bonaccorsi che riesce però a salire in cattedra nel secondo tempo.  (15’ st Oberto 6 Corre tantissimo fin dal suo ingresso in campo e cerca sempre il passaggio illuminante o la soluzione per scuotere i suoi compagni, che però, a parte qualche frangente, non sono mai primi sui palloni.)

Gila 6 Si intravede in diverse occasioni la sua qualità e la sua capacità di ragionare in campo: ripulisce diversi palloni e prova a distribuirli ai suoi esterni, ma, ovviamente, da solo non riesce realmente a le sorti del match.

Romano 5.5 Contenuto benissimo dai difensori centrali dell’Ivrea non si rende praticamente mai pericoloso e tiene pochi palloni. La sua squadra infatti si abbassa molto e nel secondo tempo non riesce quasi mai a ripartire.

Coppo 5.5 Sa che può essere lui a trascinare i suoi compagni dopo il primo gol subito e prova a caricarsi la squadra sulle spalle verso la fine del primo tempo, tirando però sempre sopra la traversa e alla fine non creando palle gol decisive. Ci si aspettava sicuramente di più da lui oggi. (35’ st Messina 5.5 Entra con il risultato già troppo penalizzante per i suoi e fa quello che può, prova a farsi vedere per accorciare le distanze ma l’errore del suo portiere due minuti dopo il suo ingresso ne condiziona definitivamente la gara.)

Bonura 6 Si posiziona bene in occasione del rigore del momentaneo pareggio e lo trasforma calciandolo con decisione, poi sparisce. Per il resto della partita, nessuna giocata degna di nota, non si fa più vedere.

All. Modenese 5 Più che vincere oggi, era importante non perdere visto il momento di difficoltà dei suoi ragazzi e mantenere il distacco proprio con la squadra ospite, seconda in classifica. 7 gol subiti nelle due partite contro l’Ivrea di questo campionato, non riesce proprio a contenerla.

 


ARBITRO

Molino di Bra 6 Sfida importantissima, gestisce bene i pochi momenti di tensione e in generale amministra la gara senza tirare troppe volte fuori i cartellini. L’unico dubbio riguarda il rigore concesso ai padroni di casa, di difficile valutazione. Comunque una direzione buona. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter