Under 19 Élite
18 Marzo 2025
UNDER 19 ÉLITE UNIVERSAL • Valentino Pietropoli, attaccante
Sfumato l'obiettivo di raggiungere le fasi finali regionali, Universal e Morazzone vogliono chiudere la stagione con un piazzamento nella Top 5. Da una parte i giallorossi di Solaro, reduci dal recente cambio in panchina - Francesco Praino ha rilevato il partente Oscar Grande - e vogliosi di chiudere la stagione in crescendo, dopo un susseguirsi di alti e bassi. Dall'altra parte i rossoblù campioni regionali in carica, in procinto di scucirsi dal petto il tratto distintivo conquistato un anno fa, data l'enorme distanza non più colmabile per rientrare nei primi due posti. Le premesse per vedere una partita spumeggiante ci sono tutte: da un lato l'esperienza di Fusani e Mocellin, dall'altro la tecnica e il senso del gol di Ramaccini, Mouiz e Pietropoli. I momenti salienti della partita si concentrano nella prima ora di gioco: Mocellin e Bonardi portano il Morazzone in doppio vantaggio, Pietropoli, con una prestazione da attaccante tuttofare, concede la doppietta che vale il 2-2 finale, prima che lo stesso Pietropoli e Daghini misurino i legni delle porte, che si oppongono nel concedere la vittoria a una o all'altra squadra.
Il 3-5-2 di Praino scalda subito le mani a Russetti. Un'azione sulla sinistra pesca Ramaccini che copre palla e di tacco manda in porta Pietropoli. Il 9 viene ostacolato al momento del tiro e Russetti si oppone. Il 4-3-3 di Sciarini punge soprattutto in ripartenza, affdandosi alla velocità di Manzato. Il Morazzone chiama in causa Scaramuzzi prima con una conclusione di Gjergji, che si spegne sull'esterno della rete, poi con un traversone tagliato di Manzato da punizione che Perfetti allunga oltre la linea di fondo campo. Al 10' passa in vantaggio il Morazzone: Marchiorato porta palla in mezzo al campo, allarga a sinistra per Manzato che scodella sul secondo palo per Mocellin. Il centrocampista allarga il piattone destro e insacca alla destra di Scaramuzzi: 0-1. L'Universal non si fa intimorire e reagisce al 15': lancio lungo che scavalca la retroguardia rossoblù, Ramaccini lanciato nella zona centrale si presenta a tu per tu con Russetti ma il numero 1 si getta in spaccata e spezza la corsa del pallone, indirizzato nell'angolo basso a destra. Poco dopo Passoni ara la corsia destra, triangolazione con Licari che libera il 2 al tiro. Russetti alza sopra la traversa. Sul calcio d'angolo successivo il portiere controlla la palla in due tempi.
I giallorossi mostrano ottimi spunti sulla corsie laterali e un giro palla più fluido, ma le ripartenze del Morazzone sono letali, come quella al 28': Manzato segue centralmente un'azione sviluppata sulla destra, l'11 si presenta davanti a Scaramuzzi ma il portiere dell'Universal esegue una parata di gran livello. La palla si allarga sulla sinistra, Bonardi la segue e, completamente libero, stoppa e piazza lo 0-2. I padroni di casa imbastiscono al 34' con un cross di Sandrini, colpo di testa di Ramaccini che non inquadra la porta. La palla rimane in campo ed è perfetta per Licari che rimette la sfera in area. Pietropoli si libera della marcatura di Cremona, salta in terzo tempo e gonfia la porta di Russetti per il meritato gol dei giallorossi. L'Universal continua a premere e sfiora il 2-2: lancio lungo per Ramaccini che esegue una sponda deliziosa per Sandrini. Il 7 viene rimontato da un monumentale Cremona. Prima dell'intervallo Mouiz potenzia l'impianto di illuminazione del Centro Sportivo Scirea con un ottimo dribbling. La conclusione del 6 trova la schiena di Ramaccini che smorza la conclusione, Russetti si stacca dalla linea di porta, prende in custodia la sfera e porta il Morazzone in vantaggio di una rete all'intervallo.
La prima palla gol della ripresa la crea il Solaro. Calcio di punizione dai 30 metri di Sandrini a cercare Pietropoli sul secondo palo che, invece di incornare verso lo specchio della porta, cerca una sponda per un compagno. Nessuno dei ragazzi in maglia bianca segue l'azione e Russetti allontana di pugno. Il Morazzone strappa il possesso palla a Mouiz e riparte velocemente sulla destra con Marchiorato e Mocellin. Il 7 indirizza al centro per Daghini che carica la conclusione ma Scaramuzzi blocca con sicurezza. Il forcing giallorosso viene premiato al 7': la traversa colpita da Ramaccini rimanda solo di qualche secondo la gioia del pareggio, perché bomber Pietropoli si avventa come un falco e piazza un pallonetto di pregevole fattura. Russetti cerca di smanacciare in angolo ma il tocco con la punta delle dita non basta a evitare il 2-2. Gli ospiti rispondono con un palo esterno di Daghini direttamente da calcio d'angolo. Successivamente Scaramuzzi esce in anticipo sul taglio di Gjergji servito sulla corsa da Caponnetto.
A metà ripresa sciabolata tesa di Basilico a cercare l'inserimento di Licari. Splendida l'idea, non altrettanto l'esecuzione. Due minuti più tardi una gigantesca occasione per i ragazzi di Sciarini: Mocellin allarga il gioco sulla sinistra per Manzato, Mouiz legge il passaggio ma scivola al momento dello stop, l'11 del Morazzone disegna uno spiovente che attraversa tutto lo specchio della porta. Speltoni manca per un soffio l'appuntamento con il pallone. Al 32' grande azione di Mouiz che scarica su Passoni. Il tiro del numero 2 si trasforma in un batti e ribatti in area di rigore su cui si lancia Pietropoli che colpisce di testa, a botta sicura. Russetti è battuto, ma la palla colpisce la parte interna del palo sinistro e torna in campo prima che Mocellin pulisca l'area. Montefusco conquista un buon calcio d'angolo per i padroni di casa; lo sviluppo, però, non si traduce in un'azione importante. Negli ultimi minuti le squadre battagliano a centrocampo con le residue forze. Gli ultimi a provarci sono i ragazzi della catena sinistra del Morazzone: Marchiorato serve la corsa di Pedrotti che si inserisce con i tempi giusti ma, al momento del tiro, perde l'istante ideale per punire Scaramuzzi. Dopo cinque minuti di recupero Avalos di Legnano fischia la fine della partita: Universal e Morazzone terminano la sfida sul 2-2, un pareggio che accontenta maggiormente i rossoblù, che difendono così il quarto posto in classifica. L'Universal, probabilmente, avrebbe meritato qualcosina di più ai punti, ma si toglie lo sfizio di aver raggiunto un risultato prestigioso davanti ai suoi tifosi.
UNIVERSAL-MORAZZONE 2-2
RETI (0-2, 2-2): 10' Mocellin (M), 28' Bonardi (M), 34' Pietropoli (U), 52' Pietropoli (U).
UNIVERSAL (3-5-2): Scaramuzzi 6.5, Passoni 6.5 (46' st Sarzi Braga sv), Basilico 6.5, Perfetti 7, Mariani 6.5 (19' st Bonora 6), Mouiz 7, Sandrini 6, Licari 6.5 (37' st Zamin sv), Pietropoli 8, Ramaccini 7 (15' st Martellotta 6), Montefusco 6 (42' st Apolito sv). All. Praino 7. Dir. Besati.
MORAZZONE (4-3-3): Russetti 7, Bonardi 7 (15' st Faggion 6), Baroffio 6.5 (1' st Pedrotti 6), Fusani 6.5, Marchiorato 6.5, Cremona 7 (40' st Santandrea sv), Mocellin 7, Daghini 6.5, Gjergji 6 (21' st Speltoni 6), Caponnetto 6 (28' st Nucera sv), Manzato 6.5. All. Sciarini 6.5. Dir. Nanni.
ARBITRO: Avalos di Legnano 6.5.
AMMONITI: Pietropoli (U), Russetti (M).
UNIVERSAL
Scaramuzzi 6.5 Poche volte chiamato in causa ma sempre decisivo, come sul tiro di Ramaccini in apertura. Dà sicurezza tra i pali e guida il reparto a gran voce.
Passoni 6.5 Buon lavoro in fase di spinta, proponendosi anche al tiro. Aiuta poco Perfetti nel raddoppio su Manzato. (46' st Sarzi Braga sv).
Basilico 6.5 Partita che inizia in salita per non aver scalato su Mocellin, migliora con il passare dei minuti dando stabilità alla fascia sinistra.
Perfetti 7 Il migliore del reparto difensivo per pressione sull’avversario; ottime letture in fase di chiusura e non disdegna nel ribaltare l’azione in offensiva.
Mariani 6.5 Il perno della difesa dell’Universal è stabile. Gioca un ruolo chiave nella ripresa, permettendo ai padroni di casa di non sbandare.
19' st Bonora 6 Il suo ingresso consente all’Universal di riprendere fiato e limitare la freschezza di Speltoni.
Mouiz 7 Prestazione di alto livello con tecnica e dribbling di pregevole fattura. Semina panico con la palla tra i piedi.
Sandrini 6 Utile e preciso nel giro palla ma poca freddezza quando Ramaccini gli consegna il pallone del possibile pareggio prima dell’intervallo.
Licari 6.5 Partecipa spesso alla fase offensiva con inserimenti tra le linee. (37’ st Zamin sv).
Pietropoli 8 È il trascinatore dell’Universal per senso del gol e predominio fisico. Oltre alla doppietta si prende sulle spalle la squadra coprendo palla e consentendo ai compagni di alzare il baricentro.
Ramaccini 7 Si destreggia molto bene tra i centrali del Morazzone, con giocate di classe e movimenti utili a creare spazi per i compagni.
15’ st Martellotta 6 Non sfrutta appieno la freschezza per mandare in corto circuito la difesa del Morazzone.
Montefusco 6 Insegue il pallone con voglia ma è poco ispirato. (41' st Apolito sv).
All. Praino 7 Prendere in mano una squadra a cinque giornate dal termine del campionato senza più obiettivi da conquistare è un compito complicato. Nonostante ciò il suo 3-5-2 mette in difficoltà il Morazzone e riesce a infondere nei ragazzi le motivazioni giuste per sfiorare il colpaccio.
MORAZZONE
Russetti 7 Salva il risultato in almeno tre circostanze clamorose nel primo tempo. Ramaccini e Passoni vengono disinnescati, nulla può contro le magie di Pietropoli.
Bonardi 7 Partecipa all’azione del gol che sblocca il parziale, sfuggendo alle marcature ospiti. Discreto anche nel duello con Passoni.
15’ st Faggion 6 Entra con il piglio giusto e voglia di fare, ma non riesce a essere incisivo quando serve.
Baroffio 6.5 Bravo in fase di copertura, mette anche qualche pallone nella metà campo offensiva.
1’ st Pedrotti 6 Si limita a eseguire il compito assegnato. Non riesce a vestire i panni dell’eroe nel finale.
Fusani 6.5 Detta legge con corsa e felicità. La fascia di capitano gli dà ulteriore carica.
Marchiorato 6.5 La progressione palla al piede che apre l’azione dell’1-0 non copre la buona prestazione nell’arco dei 90 minuti.
Cremona 7 Dimostra tutto il suo valore in fase difensiva, contribuendo con una chiusura monumentale a mandare il Morazzone in vantaggio all’intervallo. (39' st Santandrea sv).
Mocellin 7 È il metronomo del centrocampo. Dirige il reparto e il possesso palla con ordine e classe, trovando anche una rete pesante.
Daghini 6.5 Rimedia al primo tempo anonimo con una ripresa di alto livello per quantità e qualità. Sfortunato in occasione del legno colpito, uno dei possibili colpi del ko.
Gjergji 6 In avvio si mette in mostra con una conclusione interessante. Con il passare dei minuti gli avversari gli prendono le misure e cala di pericolosità.
21' st Speltoni 6 Da meno punti di riferimento di Gjergji. È solo per una questione di centimetri che il suo nome rimane estraneo al tabellino dei marcatori.
Caponnetto 6 Riesce parzialmente a dare profondità nella sua zona di campo. Non la sua partita migliore. (27' st Nucera sv).
Manzato 7 Fa vedere tutta la sua tecnica e imprevedibilità; dimostra di avere il piede caldo quando serve a Mocellin il pallone del vantaggio.
All. Sciarini 6.5 In avvio il Morazzone si dimostra estremamente cinico e spietato. Poi, però, la squadra cala a livello nervoso e subisce una rimonta tutto sommato meritata. Tutto da buttare? Per nulla. I rossoblù mantengono l’imbattibilità nel girone di ritorno anche se il percorso è penalizzato dai numerosi pareggi.
ARBITRO
Avalos di Legnano 6.5 Gestisce con polso una partita che non vive mai momenti di tensione. Da migliorare la gestione dei cartellini: l’ammonizione di Russetti sembra una forzatura rispetto agli interventi successivi, non valutati con la necessaria lucidità.
Francesco Praino, allenatore Universal: «Avremmo dovuto essere piu cinici, ma nel nostro momento migliore loro hanno fatto il 2-0 che avrebbe potuto cambiare la partita. Però in quel momento si è visto il carattere dei ragazzi. Il fatto di aver concesso poche situazioni da gol agli avversari mi fa ben sperare per la finale di stagione; in settimana cercheremo di lavorare per migliorare i dettagli, affinché possiamo chiudere la stagione nel migliore dei modi».
Paolo Sciarini, tecnico Morazzone: «Penso che abbiamo approcciato bene la sfida perché dopo 5 minuti siamo riusciti ad arrivare in porta. Il primo gol ci ha dato un vantaggio soprattutto a livello mentale e devo fare i complimenti all'Universal che è sceso in campo con il giusto atteggiamento. Noi, invece, avremmo dovuto gestire meglire il doppio vantaggio: ci siamo abbassati già nel primo tempo e abbiamo avuto timore nel fare la giocata giusta. Sofferto a livello mentale. I ragazzi hanno dimostrato di essere in buono stato fisico; penso che abbiamo avuto un calo nervoso, portato da attitudine mentale che ci è mancata durante la partita. Il 2-2 ci permette comunque di rimanere imbattuti nel girone di ritorno e di non sfigurare il bel percorso che stiamo portando avanti».