Cerca

Under 19 Élite

È un blackout che può essere decisivo! Fermano la capolista e tengono vivo il campionato

L'Assago è costretto a fermarsi e l'Accademia Pavese colpisce in maniera glaciale

Violini Raoul

UNDER 19 ÉLITE ACCADEMIA PAVESE • Raoul Violini ai tempi dell'Under 15

Farsi schiacciare dalla pressione come se ci si trovasse a 4000 metri sotto il livello del mare. Il rischio che non corre l'Assago. Sì, la battuta d'arresto lascia l'amaro in bocca, ma Evangelista non scomoda inutili allarmismi, anzi. Nell'inusuale infrasettimanale di marzo, l'Accademia Pavese indossa il vestito da gala e si regala un 4-3 ai danni della capolista, frenandone l'avanzata. 

BLACKOUT

Dopo neanche 10 minuti l'Accademia Pavese ha già: colpito un palo, conquistato un calcio di rigore e ottenuto il vantaggio. Raoul Violini dal dischetto ha mandato avanti i biancorossi e la capolista si ritrova a dover inseguire. Entrambe le formazioni sono quindi costrette a dei cambi forzati e fra gli ingressi fa il suo esordio il classe 2009 Raffaele Vacca. Al 38' proprio Vacca, entrato al posto di Invernizzi per comporre il tandem d'attacco gialloblù, pressa il portiere rivale, rubandogli palla e favorendo il tap in vincente di Scotti. Il primo tempo si chiude quindi sul punteggio di 1-1.

Poi c'è un «blackout». L'impianto d'illuminazione funziona benissimo, a spegnersi è l'Assago. Sommariva riporta avanti i biancorossi con un colpo di testa vincente (20' st). Ghidotti pesca una traiettoria da palo-gol (22' st). Violini trova la doppietta personale con un ottimo calcio di punizione (25' st). Improvvisamente il marcatore recita: 4-1. A tuonare la potenziale rimonta è Scotti, che segna pochi attimi dopo la doccia fredda e al 33' della ripresa arriva il primo gol in Under 19 per il classe 2009 Vacca, che mette tutto sul 4-3 Tuttavia, non si andrà oltre.

«C'è stato un blackout inaspettato. Dopo il pareggio sembravamo un controllo della partita, ma il 2-1 ha evidentemente toccato un nervo scoperto. Abbiamo barcollato più dal punto di vista tecnico, che mentale. Poi siamo andati vicini a pareggiarla, ma non siamo riusciti a compiere questo miracolo. Ho detto ai ragazzi di stare tranquilli, e di fidarsi di me. A noi devono importare poco i risultati sugli altri campi. Qualificarci per le fasi finali vorrebbe dire raggiungere un obbiettivo bellissimo, speriamo che la matematica ci assista». Parola di Alessandro Evangelista, tecnico gialloblù.

IL TABELLINO

ACC.PAVESE-ASSAGO 4-3
RETI: 10' rig. Violini (Ac), 38' Scotti (As), 20' st Sommariva (Ac), 22' st Ghidotti (Ac), 25' st Violini (Ac), 27' st Scotti (As), 33' st Vacca R. (As).
ACC.PAVESE (4-3-3): Micsa Mario 6, Gnoli 6 (25' Furuli 6, 11' st Donato 6), La Mola 6, Rossi 6.5, Sommariva 7, Della Giovanna 6, Trevisan 6.5 (18' st Sessarego 6), Farina 6 (33' st Sassi sv), Ghidotti 7, Violini 7.5, Nganji 6.5. A disp. Angileri, Carelli, Iannaccio, Tamborini, Antoniotti. All. Ruocco 7. ASSAGO (3-5-2): Mastroianni 6, Marchetti 6, Brianti 6 (21' st Ahmed 6), Miotto 6 (1' st Romano 6), Giampaolo 6.5 (31' st Melini 6), Piazzolla 6 (31' st Cuni 6), D'Amato 6, De Donà 7, Scotti 7.5, Lanza 6.5, Invernizzi sv (36' st Vacca R. 7). A disp. Veratti, La Placa. All. Evangelista 6.
ARBITRO: Alushi di Lodi 7.
AMMONITI: Sommariva (Ac), Violini (Ac), Miotto (As), Melini (As).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter