Cerca

Under 19 Élite

È il pareggio che mette tutto in bilico! Un rigore e il gol del subentrato fanno il panico

Lo Schuster complica i sogni di gloria del Rozzano, a Picciafuochi risponde subito Nava

Nicolò Ricci e Gabriele Guatto, Schuster e Rozzano

UNDER 19 ÉLITE SCHUSTER-ROZZANO • Nicolò Ricci e Gabriele Guatto

«Amarsi è complicato». C'è chi, come Ensi, lo ha imparato da sé e chi, come il Rozzano, dovrà nuovamente chiedere di farselo insegnare. Nella notte di lunedì 17 i cugini gialloblù scivolano e cadono in trasferta. Occasione ghiottissima per i biancoverdi che, nelle parole del proprio tecnico, non fanno mistero di quanto vogliano «vincere il campionato». Davanti però c'è lo Schuster, che nel pomeriggio di martedì 18 frena i sogni di gloria rivali. Occhio, perché il pareggio all'ombra del Lambro tiene in bilico la vetta e anche l'argomento "fasi finali", visto che la Barona e la Calvairate restano potenzialmente ancora in corsa, dovendo ovviamente tendere le orecchie a cosa accadrà sugli altri campi. Quindi, chi li fa i playoff? C'è una risposta.

AGRODOLCE

L'agro c'è lo mette Candito«La Federazione dovrebbe fare più attenzione alle designazioni, quanto meno sui campi dove c'è chi si sta ancora giocando un titolo. Io, del rigore, non ne ho capito il senso. Mi è parso che l'arbitro abbia detto una cosa a loro e una cosa a noi, nel post-partita. C'è anche della sfortuna, visto che negli ultimi 10 minuti abbiamo colpito un palo con Lukaj. Fortunatamente Nava è entrato bene e ha trovato il gol sul tocco di Ceraso. Sono amareggiato, perché i ragazzi se lo meritano di vincere il campionato e io voglio perdere o pareggiare perché lo meritano gli altri, non perché gli arbitri s'inventano le cose».

Del dolce, se ne occupa Asmonti«È stata una bella partita, agonistica. Loro escono recriminando qualcosa, visto che hanno avuto più il pallino del gioco, ma Ricci - portiere dello Schuster - non ha fatto una parata. Noi, per giunta, abbiamo avuto due occasioni gigantesche nei primi minuti con Ebri - Ebrima Conteh - quindi penso che il pareggio sia giusto. Avevamo veramente tante assenze a causa delle gite scolastiche, ma siamo stati quadrati e bravi. C'è chi ha giocato fuori ruolo e ha fatto bene. Sono veramente contento, perché ce la siamo cavata egregiamente. Faccio un plauso a Piccia - Edoardo Picciafuochi -, che ha avuto l'attitudine di calciare ancora un rigore, dopo i 3 sbagliati in stagione»

PLAYOFF: CHI LI FA?

La classifica recita: Assago 63 punti, Rozzano 61 punti, Barona 55 punti, Calvairate* 52 punti. Quell'asterisco è il recupero della Calvairate, che deve recuperare la gara con il Sedriano. E quindi, la domanda che tutti si stanno ponendo è: chi li fa i playoff? Beh, attualmente nessuno, o meglio, nessuno può dirsi matematicamente certo di avere accesso alla fase finale della manifestazione, visto che mancano ancora 3 partite. Non c'è neanche certo che il secondo posto del girone E approdi ai quarti, perché il girone A, C e D hanno ancora la loro da dire.

IL TABELLINO

SCHUSTER-ROZZANO
RETI: 12' st Nava (R), 18' st Picciafuochi (S).
SCHUSTER (3-5-2): Ricci 6, Leonardi 7, Thevenet 6, Nicolodi 6, Norfini 6, Acquistapace 6.5, Conteh 6.5 (45' st Papa sv), Villani 6 (16' st Omodei 6), Liguori 7, Picciafuochi 7.5, De Chiara 6. A disp. Siberna, Fontana, Maglione, Zito, Giorgio, Farina. All. Asmonti 6.5. Dir. Asmonti R..
ROZZANO (4-3-1-2): Pellegrini 6, Attassi I. 6 (33' st Miccolis sv), Guatto 6.5, Abbatantuoni 7, Scaramuzzo 7, Salerno 7, Ciummei 6 (20' st Destro 6), Merja 6 (8' st Nava 7.5), Attassi A. 6 (25' st Lukaj 6.5), Trevisan 6.5, Vittorio 6 (11' st Ceraso 6.5). A disp. Scarselli, Cusati, Bussi, Barletta. All. Candito 6.5. Dir. Rizzoli.
ARBITRO: Marku di Milano 6.
AMMONITI: De Chiara (S), Abbatantuoni (R), Destro (R), Nava (R), Lukaj (R).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter