Cerca

Coppa Seconda-Terza

Una rimonta da capogiro regala la prima storica Coppa: il brivido nel finale non fa tremare i nuovi campioni

Non basta il 2-1 dell'andata ai granatazzurri che rinunciano alla doppietta di trofei, adesso tutte le attenzioni si spostano sul campionato

Coppa Seconda-Terza Sciolze Comala

Coppa Seconda-Terza Sciolze Comala: lo Sciolze festeggia la vittoria della prima Coppa

Una rimonta che ha lasciato tutti senza parole. Così lo Sciolze ha conquistato il suo primo trofeo vincendo la Coppa di Seconda/Terza Categoria della delegazione di Torino. Una vittoria che è maturata dopo il KO subito all'andata dove il Comala era riuscito ad imporsi per 2-1. La squadra del tecnico Giannini ha disputato una partita a dir poco sontuosa. Sin dai primi minuti l'approccio dello Sciolze è stato più propositivo e, date anche le necessità visto il risultato dell'andata, ha costretto il Comala a giocare nella propria metà campo. Ci sono voluti però 34 minuti prima che il match si sbloccasse, grazie ad una perla dal limite dell'area del capitano Luca Giannini. Nonostante la buona reazione granatazzurra, lo Sciolze nella ripresa è riuscita a trovare altri 2 gol, con l'aiuto delle imprecisioni della difesa del Comala. Non è bastata la rete a poco meno di 15' dalla fine del subentrato Yassin Ayari per dare la spinta ai compagni per trovare il 3-2 che sarebbe valso, quantomeno, i supplementari. Grazie al 3-1 finale è lo Sciolze ad essere incoronato campione che ora potrà accedere alla finale delle Final Four di Torino dove affronterà la vincente tra Piossaschese e Bollengo.

LA PARTITA

PERLA ASSOLUTA, PARI RAGGIUNTO.  Al via la sfida di ritorno al Roberto Rosato di Chieri. Lo Sciolze, padrone di casa, in maglia bianco verde si sistema con il 4-5-1. Il Comala in divisa granata sceglie invece un 4-3-3 molto mobile. La prima spinta offensiva è dello Sciolze che si fa vedere in avanti con Nunez che crossa dalla bandierina e trova la testa di Gagliardi. Il tiro non è potente e Zucchelli para senza problemi. Lo Sciolze nei primi 10 minuti sembra riuscire a trovare più fluidità nella manovra offensiva e si affida molto ad Avanti, faro di centrocampo. Il Comala, forte del vantaggio dell’andata, può anche permettersi una partita più difensiva. Con il passare dei minuti i granatazzurri trovano coraggio e iniziano a muovere bene palla a terra mettendo il muso nella tre quarti campo avversaria. Sembra funzionare soprattutto l’asse destro con Curri e Mariano che riescono bene a muovere palla con Iacovino nei panni di trequartista. La partita si sposta sul piano tattico. Le due squadre si conosco molto essendo questa la terza partita nel giro di 2 settimane in cui si affrontano. Al 33’ ecco che però succede di tutto: Di Cristofaro calcia dal limite dell’area calcia e colpisce l’incrocio, ma non finisce qui. L’azione prosegue e il pallone finisce sui piedi di capitan Giannini L. che calcia dalla stessa posizione del compagno ma questa volta aggiusta la mira e porta in vantaggio lo Sciolze. In questo momento sarebbero supplementari. Senza recupero si chiude un primo tempo in cui il parziale è tornato in pari. Il vantaggio Sciolze è tutto sommato meritato per le maggiori azioni offensive create.

TANTO CUORE, SCIOLZE CAMPIONE. La ripresa ricomincia con gli stessi interpreti della prima frazione. Nessun cambio nell’intervallo dunque per i due tecnici. Al 9’ arriva uno spavento per lo Sciolze: Giannini L., autore del gol del pari, in uno scontro con Iacovino si accascia a terra toccandosi la caviglia. Il capitano stringe i denti e rimane in campo. Passano 2 minuti ed arriva il raddoppio dello Sciolze: un retropassaggio mal calibrato di Lisi manda fuori tempo l'uscita del portiere e permette a Nunez di poter appoggiare in rete il gol che in questo momento regala la Coppa alla Sciolze. 2-0. Il Comala prova a rispondere con 3 cambi per tentare di raddrizzare il risultato. La partita, però, non cambia e al 21’ il Comala affonda: Giannini L. dalla difesa disinnesca un’azione offensiva avversaria rilanciano in avanti e, con un po' di fortuna, pesca Gagliardi. Ancora una volta Lisi non è perfetto nella scelta di tempo dell'intervento e si fa saltare dall’attaccante che, davanti alla porta, non trema e batte Zucchelli sul suo palo. 3-0 Sciolze. Alla mezz’ora prova a reagire il Comala da punizione con Ayari che trova in area Bellone, ma il suo colpo di testa viene deviato da un difensore e il pallone finisce in angolo. Il Comala continua ad attaccare ed al 32’, al primo vero tiro in porta, riesce ad accorciare: Lombardi batte una punizione dalla tre quarti e trova l'inserimento in area di Ayari che davanti alla porta appoggia in rete. 3-1 e partita riaperta. Nell'ultimo quarto d'ora il Comala tenta il tutto per tutto ma lo Sciolze rimane compatto e riparte pericolosamente. Nel recupero Giannini L. spreca l’occasione per chiudere la partita calciando fuori dallo specchio da davanti alla porta in solitaria. Dopo 6 lunghissimi minuti di recupero il direttore di gara fischia 3 volte. Lo Sciolze conquista uno storica Coppa.

IL TABELLINO

SCIOLZE-COMALA FC 3-1
RETI (3-0, 3-1): 34' Giannini (S), 11' st Nunez Velasco (S), 21' st Gagliardi (S), 32' st Ayari (C).
SCIOLZE (4-3-3): Carrera 6, Rettegno 6, Avanti 6.5, Giannini 7.5, Gagliardi 7, Nunez Velasco 6.5, Giannini 6, Camillo 6.5 (38' st Bendezu sv), Gemello 6.5, Di Cristofaro 6.5, Cabrini 6.5 (28' st Verdoliva 6). A disp. Tommasini, Carbone, Piconeri, Gigliotti, Mulas, Muzio. All. Giannini 8. Dir. Barosso.
COMALA FC (4-3-3): Zucchelli 5.5, Curri 6 (12' st Giaccaglini 6), Lisi 5 (23' st Lombardi 6.5), Cesta Incani 6, Di Renzo 5.5, Piccoli 6.5, Bellone 6, Russo 6 (12' st Ayari 7), Iacovino 6.5, Mariano 6 (12' st Dima 6), Di Bernardo 6. A disp. Benfadel, Chahmi, Nepi, Daniotti, Bellucci. All. Pino 6. Dir. Gabellone - De Franco.
ARBITRO: Rossano di Torino 7.

AMMONITI: 38' st Giannini (S), 40' st Dima (C), 42' st Verdoliva (S).

I MIGLIORI IN CAMPO

SCIOLZE

Giannini L. 7.5: Apre le danze nel primo tempo segnando, molto probabilmente, il gol più bello della sua stagione. Nella ripresa, dopo un brutto contrasto di gioco, da vero capitano, decide di rimanere in campo e i suoi sforzi vengono ripagati visto che serve l'assist (involontario) al compagno per il gol del 3-0. Prestazione da migliore in campo.

Gagliardi  7: Seppur un primo tempo un po' al di sotto dei suoi compagni, nel secondo tempo alza di gran lunga la sua intensità di gioco. Copre molto bene la sua fascia. E' il più reattivo nel raccogliere il rilancio di Giannini e, con una azione di grinta e personalità, riesce prima a superare il difensore avversario e poi battere il portiere per un gol che fa respirare lo Sciolze.

COMALA

Ayari 7: Dal momento del suo ingresso la cambia squadra volto. Grazie ai suoi calci piazzati riesce a creare delle opportunità offensive che senza di lui non si erano viste. Mette in mostra il suo fiuto del gol accompagnando in rete l'assist su punizione del compagno dopo un grande taglio in area di rigore. Il migliore del Comala oggi.

Lombardi 6.5: Subentra allo stesso minuto di Ayari ed aiuta il compagno a far rialzare la squadra. Oltre ad essere lui a servire l'assist su punizione per il gol del 3-1, ricerca molto la palla abbassandosi anche oltre la linea di centrocampo per proporsi ai compagni e dare il via alla manovra. Ottimo impatto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter