Cerca

Serie D

A 18 anni è già stellare! Brilla nel torneo più importante di tutti e sogna la Nazionale

Luca Lupano è il centrocampista del momento e vuole conquistare il Torneo di Viareggio

Ha cominciato la sua carriera in Olanda, ora a 18 anni è titolare inamovibile in Serie D: chi è il 2006 pronto a stupire l'Italia

SERIE D SANGIULIANO • Luca Lupano, metronomo del centrocampo del Sangiuliano, in azione con la maglia della Rappresentativa Serie D (foto LND)

Il pallone: motore delle nostre vite, fedele alleato nelle difficoltà, strumento per collegare mondi e culture all'apparenza lontani e inconciliabili. Ci troviamo in Olanda: realtà solitamente associata a mulini a vento e rigogliosi tulipani, è anche la Nazione di Cruyff, Neeskens e Rinus Michels, gli inventori del calcio totale. Terra di grande tradizione calcistica, i Paesi Bassi hanno anche forgiato il talento di uno dei protagonisti di questa Serie D, a breve destinato a stupire l'Italia con il suo talento: è proprio qui infatti che Luca Lupano, regista in forza al Sangiuliano City, si è avvicinato al mondo del calcio, unendosi a una squadra locale terminati i pomeriggi a scuola. «Giocare a calcio mi ha dato un senso di appartenenza e mi ha permesso di creare legami visto che non conoscevo la lingua». E con buona pace di coloro che con sufficienza e ipocrisia sono soliti affermare che «è soltanto uno sport», nel caso di Luca è stato ciò che l'ha trasformato da bambino a ragazzo e poi da adolescente a uomo: che sia in Olanda, India, Dubai o Bulgaria, il calcio gli ha sempre permesso di superare le difficoltà dell' ambientamento e a fornirgli un immenso bagaglio di conoscenze che lo hanno reso la persona e l'atleta che è oggi.

SANGIULIANO: IL POSTO PERFETTO PER CRESCERE

Tra le tante chiamate ricevute da Lupano durante l'estate 2022 ce n'è stata una destinata a dare una svolta definitiva alla sua carriera: nell'anno in cui l'ambizioso Sangiuliano City si apprestava a disputare il primo campionato di Serie C della sua storia, Luca fa il suo ingresso nella formazione Under 17 gialloverde. E a guardarsi indietro dopo due anni, passare tra le fila dei lodigiani è stata la scelta migliore che potesse fare: «Ci siamo sempre spostati per via del lavoro di mio padre, ma dopo la pandemia abbiamo scelto di stabilirci definitivamente in Italia. Mi sono subito trovato benissimo e quando l'anno dopo la Prima squadra è stata retrocessa in Serie D ho potuto sia giocare con la Juniores Nazionale che affacciarmi nel mondo del "calcio dei grandi". Non ho avuto subito grande minutaggio, ma ho avuto la fortuna di potermi confrontare con un campionato e professionisti di altissimo livello». Sarà infatti questa la stagione della consacrazione per Lupano: dopo aver impressionato staff tecnico e addetti ai lavori con le sue prestazioni in Under 19, Luca riuscirà infatti a ritagliarsi uno spazio importante finalmente anche con la Prima squadra, di cui diventerà in pochissimo tempo un elemento imprescindibile. Sia Albertini prima che Parravicini poi sono rimasti folgorati dalle sue qualità: in una stagione complessivamente sottotono per il Sangiuliano, Lupano è stata una delle pochissime stelle a brillare, incantando ogni partita con le sue geometrie e i suoi cambi di gioco. «Ho un ottimo rapporto sia coi compagni che col mister e anche se la stagione non sta andando come avremmo sperato in settimana lavoriamo sempre con grande impegno».

IL CORONAMENTO DI UNA GRANDE STAGIONE

All'esperto, ma anche al semplice appassionato di calcio bastano pochi minuti di partita per capire che Luca Lupano ha qualcosa di speciale: Giuliano Giannichedda, ex centrocampista di Udinese, Lazio e Juventus tra le altre con quasi 300 apparizioni in Serie A e dal 2019 responsabile tecnico della Rappresentativa Serie D, è subito rimasto colpito dalle doti del ragazzo e ha scelto di chiamarlo in ogni raduno. «Ho presenziato sin dal primo raduno che abbiamo fatto a Verona, da allora abbiamo svolto diverse amichevoli tra cui quella con l'Inter, dove ho indossato anche la fascia da capitano. Quel giorno ho cominciato a credere di poter raggiungere il mio obiettivo di partecipare al torneo di Viareggio, certezza giunta dopo la sfida contro l'Atalanta: ora come squadra vogliamo vincere e diventare la prima Rappresentativa di Serie D a riuscirci. Ci tengo inoltre a ringraziare tutti i tecnici che ho avuto, in particolare mister Baldissin che ho avuto l'onore di conoscere a Cimiano e che ha creduto in me tante volte».

IL GIOCATORE

Quello che oggi Lupano è diventato calcisticamente è il frutto di tutte le tradizioni e le diverse filosofie di pensiero dei diversi Paesi in cui ha vissuto ed è cresciuto: la sua bravura nel palleggio e l'eccellente visione di gioco che lo ha reso uno dei migliori centrocampisti della Serie D sono qualità caratterizzanti del calcio spagnolo, che il 18enne gialloverde ha avuto modo di conoscere e approfondire militando in una scuola calcio dello Stato iberico durante il suo soggiorno a Dubai. Dotato di grande precisione nel passaggio e notevoli doti in fase di interdizione, Luca sta migliorando anche a livello tattico, grazie anche al lavoro svolto con la squadra durante la settimana: «In allenamento insistiamo molto sulla fase di non possesso e in fase di prima uscita mi alzo sulla linea degli attaccanti facendo la seconda punta in pressione. Mi trovo bene con il sistema di gioco, anche perché ci focalizziamo pure molto sulla gestione del pallone, cosa che mi piace molto».

Luca cresce giorno dopo giorno: sempre con i piedi per terra, umile, il primo in settimana ad allenarsi con costanza e dedizione. E quando, come in questo caso, le indiscutibili doti tecniche si coniugano perfettamente a caratteristiche umane non scontate appare inevitabile sognare in grande per raccogliere i frutti del lavoro quotidiano: «L'anno prossimo spero di fare il salto di categoria ed entrare nel mondo del professionismo. Un domani sogno però di arrivare in Serie A e poter rappresentare l'Italia».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter