Cerca

Under 19

È ancora tutto da decidere! Il bomber fa un'altra doppietta e tiene vivo il sogno

Gabriele Amoruso è immenso: la Tritium resta in orbita secondo posto e quarti di finale regionale

Una doppietta da fenomeno del bomber trascina i padroni di casa al successo

UNDER 19 TRITIUM • Da sinistra: Gjici e Amoruso, tra i protagonisti del successo della Tritium

Gabriele Amoruso è sempre più ormai re di Trezzo sull'Adda: da quando è tornato alla base il numero 9 biancoazzurro non si è più fermato, rivelandosi sempre più trascinatore della sua formazione. Ennesima doppietta, ennesima prova di forza, sempre più leader di una Tritium che continua la sua inarrestabile ascesa verso i sogni di gloria: i padroni di casa dimostrano di saper soffrire quando serve come una grande squadra sa fare, coniugando qualità, solidità ed equilibrio tecnico-tattico.

C'È SEMPE AMORUSO

Da un lato una Tritium alla ricerca del terzo successo di fila per continuare a sognare i quarti di finale e insidiare l'Ars Rovagnate, dall'altra un'Aurora Seriate bisognosa di punti per chiudere la salvezza: come spesso accade in sfide di importanza capitale, i primi minuti scorrono via senza grandi occasioni, complice anche l'approccio estremamente tattico delle due compagini in gioco. Non è perciò un caso che la prima vera occasione del match arrivi solo al 12', quando Leonetti riesce a smarcare alla perfezione Diego Mazzoleni in profondità: perfetto stop a seguire del numero 11, autore di un insidioso traversone che Rota riesce ad intercettare all'ultimo, anticipando Amoruso che sarebbe stato altrimenti libero di calciare a rete.

Benché la partita appaia nel complesso estremamente equilibrata, con le difese capaci di contenere bene le iniziative avversarie, la Tritium si rende tuttavia protagonista di un avvio di gara maggiormente convincente: i biancoazzurri mantengono infatti stabilmente il controllo del pallone, mostrando grande sicurezza nel fraseggio e nella costruzione del gioco, affidandosi soprattutto a Cremonesi e Carnevale, anche oggi metronomi della mediana di casa. L'approccio propositivo della Tritium è dunque destinato a pagare e al 22' è il solito Amoruso a sbloccare il risultato, sfruttando alla perfezione una mischia sul lato destro dell'area dell'Aurora Seriate: stop e imparabile destro all'angolino da parte dell'ex Villa Valle, che si conferma ancora una volta letale in area di rigore.

Timida la reazione degli ospiti, mai pericolosi dalle parti di Marascio, il quale deve solo intervenire per bloccare uncross di Scialfa da destra; la Tritium continua infatti a produrre gioco nella metà campo avversaria, sfiorando il raddoppio prima con una bella girata mancina di Amoruso, per poi colpire una clamorosa traversa con una splendida punizione a giro di Carnevale, dopo l'ennesimo fallo che lo stesso Amoruso era riuscito a conquistarein un primo tempo giocato con grande qualità su tutti i fronti. Ritmi più bassi invece sul finire del primo tempo: la Tritium rallenta e contiene senza affanno le rare iniziative degli ospiti, pericolosi solo nel finale con un destro di Zanni largo di un soffio. Prima del duplice fischio di Sgambato di Monza sono anzi i padroni di casa ad andare nuovamente a un passo dal raddoppio con un cross di Mazzoleni all'indirizzo di Buonanno, il cui colpo di testa sotto la traversa viene deviato in corner da Silini con un gran colpo di reni.

LA CHIUDE SEMPRE AMORUSO

Rientrata in campo con uno spirito decisamente più convincente rispetto al primo tempo, l'Aurora Seriate non esita a mettere paura a Marascio dopo appena 3 minuti di gioco: cercando soprattutto la velocità dei suoi esterni, gli ospiti in maglia rossoblù vanno vicini al pareggio con un velenoso traversone di Cavagna su cui Zanni manca l'impatto per una questione di millimetri, mentre pochi minuti più tardi è Villa a respingere provvidenzialmente il mancino di Pirovano da posizione favorevole, dopo che il numero 8 bergamasco era riuscito a crearsi lo spazio per il dribbling con una pregevole serpentina sulla destra.

Relativamente poche però le occasioni che caratterizzano il secondo tempo: anche per via della stanchezza, la Tritium non riesce a mostrare il frizzante gioco in velocità del primo tempo, cercando di arrivare in porta attraverso infruttuosi tentativi dalla distanza. Non va meglio all'Aurora Seriate, incapace di dare continuità al buon inizio di gara e con i soli Albani e Tarantino a trascinare avanti la squadra. Solo nel finale arrivano le uniche emozioni della ripresa, con il bis concesso da Amoruso, sempre più implacabile dal dischetto: va anche però detto che la segnalazione di Sgambato di Monza appare tuttavia eccessiva in relazione all'entità del fallo.

La Tritium tuttavia non si accontenta e nel finale cerca con forza anche la rete del tris: Amoruso sfugge ai centrali rossoblù e allarga a Bayoud sulla sinistra, autore di un diagonale mancino che colpisce in pieno il secondo palo. Sulla ribattuta accorre nuovamente Amoruso, che esalta i riflessi di Silini con un destro da centro area, prima che di nuovo Bayoud colpisca clamorosamente un altro palo sulla conseguente respinta. Un istante più tardi sarà ancora Silini a prendersi la scena, fermando in uscita Amoruso che era riuscito a saltare tutta la retroguardia ospite: resta forse l'amaro in bocca per non averla chiusa, ma la verità è che questa Tritium è ormai sempre più padrona di ogni campo e del proprio destino.

IL TABELLINO

TRITIUM-AURORA SERIATE 2-0
RETI:
22' Amoruso (T), 42' st rig. Amoruso (T).
TRITIUM (4-3-3):
Marascio 6, Villa 6.5, Leonetti 6.5, Traina 6.5, Carnevale 6.5 (38' st Cassano sv), Gjici 6, Buonanno 6 (32' st Mazzucotelli sv), Cremonesi 6.5 (42' st Lo Russo sv), Amoruso 8, Donadoni 5.5 (7' st Stavola 6.5), Mazzoleni D. 6.5 (29' st Bayoud 6.5). A disp. Rotta, Mylytchuk, Manzoni. All. D'Antuono 7.5. Dir. Motta.
A.SERIATE (4-3-3):
Silini 6.5, Scialfa 6 (15' st Pedergnani 6), Cavagna 6, Tarantino 6.5, Panza 5.5 (29' st Carboni sv), Rota Nodari 6, Armani 5.5, Pirovano 6, Zanni 5.5 (12' st Piazzalunga 6), Terzi 5.5 (7' st Lena 6.5), Albani Rocchetti A. 6 (35' st Lo Iacono sv). A disp. Rocchi, Biava Mi., Finazzi. All. Picco 6. Dir. Perico.
ARBITRO:
Sgambato di Monza 6.
ESPULSI:
41' st Cavagna (A).
AMMONITI: Cavagna (A), Cavagna (A), Terzi (A).

LE PAGELLE

TRITIUM

Marascio 6 Pomeriggio di ordinaria amministrazione, praticamente mai chiamato in causa dagli ospiti.
Villa 6.5 Baluardo della difesa biancoazzurra, respinge in maniera provvidenziale un paio di iniziative dell'Aurora.
Leonetti 6.5 Sempre efficace in ogni intervento, arma preziosa anche quando c'è da impostare.
Traina 6.5 18 anni ma l'esperienza di chi è già da tempo nel giro della prima squadra: difende con grande efficacia, in avanti è un valore aggiunto nell'ultimo terzo di campo grazie alle sue sovrapposizioni.
Carnevale 6.5 Intercetta ogni pallone, vincendo il duello tecnico e fisico con i diretti avversari. (38' st Carnevale sv)
Gjici 6 Dalle sue passi l'Aurora Seriate passa poco, gara tranquilla in cui corre ben pochi patemi.
Buonanno 6 Meno brillante rispetto al solito, mostra soltanto sprazzi della sua qualità senza mai risultare continuo. Sul finire del primo tempo ha una buona chance per calare il bis, ma Silini lo ferma in maniera prodigiosa. (32' st Mazzucotelli sv)
Cremonesi 6.5 Giocatore rivelatosi ancora una volta fondamentale per dare equilibrio e dettare i tempi di gioco alla squadra. Sempre al centro del gioco, i compagni lo cercano sempre: sinonimo di sicurezza e garanzia. (42' st Lo Russo sv)
Amoruso 8 Partita dopo partita sta diventando sempre più decisivo: un'inarrestabile macchina dal gol, capace di segnare in ogni modo e in qualsiasi posizione. Da quando è tornato a Trezzo, il sogno quarti di finale si è trasformato da chimera a obiettivo sempre più concreto.
Donadoni 6 Schierato titolare all'ultimo dopo il forfait di Biffi, il numero 10 biancoazzurro non riesce a convincere: poco cercato dai compagni, non riesce quasi mai a trovare lo spazio per colpire nonostante il grande impegno profuso.
7' st Stavola 6.5 Entra e spazia a sinistra con la sua immensa qualità.
Mazzoleni 6.5 Esterno di grande corsa e dalla notevole abilità nel dribbling, in continuo miglioramento rispetto alle prime gare della stagione: protagonista di diverse discese a sinistra e autore di un buon numero di cross, nonostante nella ripresa sia in leggero calo rispetto alla prima frazione di gioco.
29' st Bayoud 6.5 Due pali gli negano la meritata rete: anche oggi ci mette poco a lasciare il suo marchio sulla partita.
All. D'Antuono 7.5 La squadra gioca e sa mostrare sacrificio e abnegazione quando gli avversari attaccano: partita dopo partita i ragazzi assimilano sempre meglio la sua idea di calcio.

AURORA SERIATE

Silini 7 Risponde bene quando chiamato in causa, autore di uscite e interventi importanti in più occasioni.
Scialfa 6 Duella con Buonanno, si dedica soprattutto a difendere.
15' st Pedergnani 6 Prova a mettere ordine in mezzo al campo.
Cavagna 6 Nelle prime fasi di gioco soffre la velocità di Mazzoleni, poi nella ripresa riesce a prendergli meglio le misure e a offrire anche un discreto contributo in avanti.
Tarantino 6.5 Senza dubbio tra i migliori dei suoi: giocatore che coniuga al meglio doti tecniche e atletiche di grande importanza, un motorino in costante movimento per collegare i reparti. 
Panza 5.5 Costretto più volte al fallo su Amoruso, non dà sicurezza. (29' st Carboni sv)
Rota 6 Non ha responsabilità sul gol di Amoruso, ma c'è da dire che nel primo tempo la rapidità del centravanti inzaghese lo mette spesso in difficoltà; meglio nella ripresa, dove non si fa mai impensierire riuscendo ad arrivare su quasi tutti i palloni.
Armani 5.5 La sua prova rispecchia quella di altri compagni: soffre la marcatura dei terzini di casa e non arriva mai sul fondo per crossare o creare superiorità sulle fasce.
Pirovano 6 Dopo un primo tempo in ombra prova a uscire nella ripresa con un paio di azioni personali; serviva forse altro per sfondare il muro Tritium.
Zanni 5.5 Ha un paio di occasioni per trovare la via del gol, ma in entrambi i casi non riesce a trovare la porta. Gara opaca.
12' st Piazzalunga 6 Entra in un momento difficile e non riesce a impensierire granché gli avversari.
Terzi 5.5 Poco brillante, perde i pochi palloni che gli arrivano. Contenuto alla perfezione dalla difesa della Tritium, non è quasi mai pervenuto negli ultimi metri.
7' st Lena 6.5 Cambia volto al suo attacco lottando con grinta e puntando la profondità di continuo. 
Albani 6.5 Tra coloro a provarci con maggiore convinzione, guida le offensive dell'Aurora. (35' st Lo Iacono sv)
All. Picco 6 La squadra ha indubbie potenzialità ma un primo tempo troppo remissivo ha forse pregiudicato le possibilità di successo. Qualcosa in più a seguito dei cambi.

ARBITRO

Sgambato di Monza 6 Discreta direzione di gara sino all'errore in occasione del rigore: eccessivo punire così un leggero contatto tra Cavagna e Amoruso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter