Cerca

Under 19 Élite

È il poker della salvezza! Un tridente magnifico decide lo scontro diretto e fa partire la festa

Il Lemine batte il San Pellegrino per 4-2 grazie alle reti di Panza, Pellegrini, Todeschini e Galletti

Il trio d'attacco del Lemine

Under 19 Èlite, Lemine Almenno, in foto da sinistra: Lorenzo Galletti, Fabio Pellegrini e Fabio Todeschini

Bastava un punto per garantirsi la salvezza e il Lemine Almenno non ha deluso le aspettative. I ragazzi di Rota, autori di un girone di ritorno di altissimo livello, battono 4-2 il San Pellegrino e conquistano la salvezza matematica. Decisive le reti nel primo tempo di Panza e Pellegrini, che indirizzano il match sul binario giusto per i padroni di casa. Per gli ospiti ci pensa Balestra a inizio ripresa a riaprire i conti, ma dopo meno di un minuto Todeschini ristabilisce il doppio vantaggio. Balestra non molla a firma anche la rete del provvisorio 3-2, ma all'88' Galletti chiude definitivamente ogni discorso con una bella conclusione che fissa il risultato finale sul 4-2. Vittoria nel complesso meritata per i padroni di casa, che in campo hanno probabilmente mostrato una maggior carica agonistica rispetto agli ospiti, già salvi da tempo.

I GOL NON MANCANO

Il Lemine ripropone il 3-4-1-2 con Galletti alle spalle della coppia d'attacco composta da Pellegrini e Todeschini. Il San Pellegrino risponde con un 4-2-3-1 in cui il tridente formato da Gotti, Animamia e Normanni, ha il compito di rifornire la punta centrale Casarasa. Inizio di gara piuttosto equilibrato, con il San Pellegrino che si rende pericoloso con una bella verticale di Animamia per Marzocchi che mette in mezzo un bel cross teso dalla sinistra su cui gli attaccanti non arrivano. Con il passare dei minuti il Lemine aumenta il proprio possesso palla e alza il baricentro: pericoloso tiro cross di Valsecchi dalla traiettoria insidiosa, Tassis la battezza fuori ma la palla si stampa sul palo.

Sono ancora i padroni di casa a spingere, creando qualche presupposto di pericolo su palla inattiva, ma senza mai trovare lo spunto vincente. Il gol sembra nell'aria: ottima apertura di Agliati per Pizzagalli che prende palla sulla sinistra e si accentra per il tiro, ma la sua conclusione esce di poco. Al 23' arriva la rete del vantaggio del Lemine: angolo battuto da Todeschini sul secondo palo, Panza scivola ma riesce comunque a coordinarsi per calciare da terra e battere Tassis in diagonale. Bel gol del numero 7, che si è dimostrato abile nell'improvvisare una conclusione non banale.

Il San Pellegrino accusa il colpo e subisce anche la seconda rete dei padroni di casa al 32': Todeschini recupera palla in fase di pressing e se ne va in velocità sulla destra, palla bassa e tesa sul secondo palo per Pellegrini che a porta vuota mette dentro. Il Lemine cerca di chiudere il match già nella prima frazione: grande azione di Galletti palla al piede sulla destra, il 10 se ne va via in velocità e mette in mezzo per il taglio di Agliati che viene chiuso da una provvidenziale chiusura di Regazzetti. Finisce così un primo tempo in cui il Lemine è cresciuto con il passare dei minuti, meritando il doppio vantaggio.

SUCCEDE DI TUTTO

Sin dai primi istanti del secondo tempo, gli ospiti danno la sensazione di essere scesi in campo con maggior aggressività e dopo meno di 3 minuti si portano sul 2-1: Animamia porta palla sulla trequarti e allarga sulla destra per Gotti che appoggia per Normanni che va al tiro in diagonale, ma la conclusione è debole e Balestra, appostato sul secondo palo, appoggia in rete a porta vuota. Match riaperto? Si, ma per poco, perché meno di un minuto dopo arriva il 3-1 Lemine: cross di Pellegrini dalla sinistra che Tassis non trattiene, Todeschini sulla respinta è velocissimo a mettere in rete a porta sguarnita.

Una doccia fredda per il San Pellegrino. Tuttavia nei minuti successivi sono gli ospiti ad avere maggiormente in mano il pallino del match: Normanni va al tiro da fuori, ma Rota para; qualche minuto dopo ci prova anche Gotti, che va al tiro dal limite destro dell'area, ma trova nuovamente la risposta di Rota. Al 26' arriva il 3-2 che regala nuove speranze al San Pellegrino: iniziativa personale di Gotti sulla destra, cross deviato sul secondo palo per Balestra che, ancora una volta, è abile nel farsi trovare nel posto giusto al momento giusto e mette dentro a porta vuota. Gli ospiti cercano il pareggio con la conclusione dalla distanza di Regazzetti che finisce alta sopra la traversa.

Qualche minuto dopo sono i due portieri a mettersi in mostra: prima Tassis dice di no ad una potente conclusione di Todeschini, mentre sul capovolgimento di fronte è Paganoni a impegnare Rota. La sensazione è che entrambe le squadre con il giusto episodio possano trovare il gol, e a firmare l'ultima rete, quella del definitivo 4-2 è il Lemine con Galletti: Carsana va al tiro dal vertice destro dell'area, Tassis respinge, ma sulla ribattuta il pallone arriva a Galletti che è bravo a coordinarsi velocemente e batte il portiere avversario. È l'ultimo spunto di un match ricco di occasioni e in cui entrambe le squadre hanno giocato a viso aperto, regalando un ottimo spettacolo al pubblico sugli spalti.

IL TABELLINO

LEMINE ALMENNO-SAN PELLEGRINO 4-2
RETI (2-0, 2-1, 3-1, 3-2, 4-2): 23' Panza (L), 32' Pellegrini (L), 3' st Balestra (S), 4' st Todeschini (L), 26' st Balestra (S), 43' st Galletti (L).
LEMINE ALMENNO (3-4-1-2): Rota L. 6.5, Valsecchi 7 (27' st Carsana 6), Angelini 6.5, Manzoni 6.5, Rota A. 6.5, Agliati 7 (8' st Locatelli 6.5), Panza 7 (43' Delle Donne 6.5), Pizzagalli 6.5 (39' st Cortinovis sv), Pellegrini 7.5 (30' st Rota N. sv), Galletti 7.5, Todeschini 7.5. A disp. Gavazzeni, Pedrali, Mazzoleni, Zanardi. All. Rota 7.5. Dir. Locatelli .
SAN PELLEGRINO (4-2-3-1): Tassis 6.5, Magoni 6, Marzocchi 6.5, Rota 6.5 (18' st Siboldi 6), Capelli 6 (23' st Fiorona 6), Mainetti 7, Normanni 6.5 (29' st Bonaldi sv), Regazzetti S. 6, Casarasa 6 (1' st Balestra 7.5), Animamia 6.5 (10' st Paganoni 6), Gotti 6.5. A disp. Lazzaroni, Baschenis, Belotti. All. Fedele 6.5. Dir. Sonzogni.
ARBITRO: Nozza di Bergamo  7.5.
AMMONITI: Manzoni (L), Agliati (L), Delle Donne (L), Rota N. (L), Rota (S).

LE PAGELLE

LEMINE ALMENNO

Rota L. 6.5 Sempre molto spericolato nelle uscite, nella ripresa si mette in mostra con qualche buon intervento.
Valsecchi 7 Sfiora il gol nel primo tempo con un bel tiro cross che colpisce il palo. Attento in fase difensiva (27' st Carsana 6).
Angelini 6.5 Prestazione non molto appariscente ma affidabile, sbaglia poco in costruzione e rimane concentrato in entrambe le fasi.
Manzoni 6.5 Agisce da riferimento centrale per la squadra, sia in fase di costruzione sia in interdizione. Nel corso del match fa tante piccole cose, ma le fa bene.
Rota A. 6.5 Nel primo tempo svolge un ottimo lavoro in marcatura su Casarasa. Nella ripresa soffre maggiormente l'opportunismo di Balestra.
Agliati 7 Spesso allarga bene il gioco con qualità sulle fasce, impattando sul match anche in fase di non possesso.
8' st Locatelli 6.5 Entra per dare forze fresche alla squadra.
Panza 7 Segna la rete che sblocca il match, ma già prima del gol si era messo in mostra con qualche giocata interessante sulla fascia. Esce per infortunio.
43' Delle Donne 6.5 Tanta corsa e sacrificio sulla fascia sia in attacco sia in difesa.
Pizzagalli 6.5 Partecipa a diverse azioni pericolose della squadra, offrendo un supporto costante sulla sinistra (39' st Cortinovis sv).
Pellegrini 7.5 Che gran prestazione! Lotta come un leone su ogni pallone, segna il gol del 2-0 ed entra nell'azione del 3-1(30' st Rota N. sv).
Galletti 7.5 Quando parte palla al piede è sempre pericoloso, firma il gol del definitivo 4-2.
Todeschini 7.5 Anche per lui un gol e un assist che certificano una prova di livello assoluto.
All. Rota 7.5 Deve essere orgoglioso del lavoro svolto dai suoi ragazzi.
SAN PELLEGRINO
Tassis 6.5 Un po' incerto su un paio di uscite, ma si riscatta con un paio di ottime parate.
Magoni 6 Cerca di contenere Todeschini sulla fascia, dando vita ad un bel duello lungo il corso del match.
Marzocchi 6.5 Nel primo tempo è protagonista di un paio di discese sulla fascia interessanti.
Rota 6.5 Discreto lavoro sia nel recupero palla sia in impostazione, cerca sempre di verticalizzare il gioco.
18' st Siboldi 6 Cerca di dare una svolta alla propria squadra, dando intensità.
Capelli 6 Compie un paio di buoni anticipi difensivi durante il match, ma l'attacco del Lemine non è facile da contenere (23' st Fiorona 6).
Mainetti 7 Quando si tratta di impostare il gioco con i lanci lunghi fa sempre un gran lavoro.
Normanni 6.5 Partecipa a diverse azioni interessanti della propria squadra, sia nel primo tempo sia nel secondo tempo (29' st Bonaldi sv).
Regazzetti S. 6 Pochi palloni toccati, anche se qualche spunto di qualità c'è.
Casarasa 6 I difensori avversari lo limitano molto bene, lui prova ad attaccare spesso la profondità, senza gran successo.
1' st Balestra 7.5 Un vero rapace d'area. Doppietta in 45 minuti di gioco.
Animamia 6.5 Quando la palla arriva a lui, la qualità tecnica del San Pellegrino si alza, sa sempre cosa fare e lo fa bene.
10' st Paganoni 6 Va vicino al gol con un tiro da fuori area.
Gotti 6.5 Uno dei più continui nell'arco dei 90 minuti, sfiora il gol in diverse circostanze e genera la rete del 3-2.
All. Fedele 6.5 I suoi ragazzi mettono in campo una buona prova, con un pizzico di cinismo in più avrebbero potuto segnare anche qualche altra rete.
ARBITRO
Nozza di Bergamo 7.5 Dirige con personalità e coerenza una partita priva di episodi controversi.

LE INTERVISTE

Cristian Rota, allenatore del Lemine, mostra nel post partita tutta la soddisfazione per l'obiettivo raggiunto: «È stata una stagione importante per noi. Abbiamo lavorato tanto nel girone d'andata, spesso senza raccogliere i frutti. Abbiamo finito l'andata terzultimi in classifica con 12 punti, con sette sconfitte consecutive dove avevamo preso una cosa come otto pali e perse per un gol di scarto. Poi nel ritorno le cose hanno iniziato a girare, un po' perché i ragazzi hanno preso fiducia, un po' perché abbiamo cambiato schema di gioco, fatto sta che ci siamo salvati con due giornate di anticipo e siamo praticamente a metà classifica. All'andata avevamo fatto 15 gol e al ritorno siamo già a 35, niente viene per caso. Siamo stati bravi a non mollare, perché verso novembre o dicembre non era facile rimanere tranquilli. Dal punto di vista mentale anche abbiamo fatto enormi progressi, quindi vanno fatti i complimenti ai ragazzi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter