Under 19
22 Marzo 2025
UNDER 19 PONTEVECCHIO • A sinistra Mormina, a destra Fortunato: i due autori della vittoria del Pontevecchio.
Il Pontevecchio continua la sua marcia e centra la quinta vittoria consecutiva, battendo per 2-0 il Giussago in un match combattuto e intenso. Una partita in cui la squadra di casa ha saputo soffrire, contenere gli attacchi avversari e colpire nei momenti decisivi, confermandosi in gran forma e alimentando il sogno di una clamorosa qualificazione ai playoff.
L’inizio della gara è vivace, con il Giussago subito propositivo sulla fascia sinistra. Vavalle si trova a suo agio con Del Balzo e ha la prima occasione al 7’ con una punizione insidiosa che sfiora la traversa, ma Berra è sulla traiettoria. La risposta del Pontevecchio non si fa attendere: al 9’ Giorgetti mette un pallone velenoso in area su cui Candiani non arriva per un soffio. Con il passare dei minuti, il Pontevecchio inizia a prendere le misure e a imporsi nel gioco. Cravino è il più pericoloso, creando scompiglio sulla sinistra e costringendo Mumic a intervenire in più occasioni. Al 20’ è ancora lui, servito da Giorgetti, a impensierire il portiere ospite con un sinistro potente, mentre due minuti più tardi De Carli sfiora il gol con un tiro dalla distanza che non passa lontano dall’incrocio dei pali. Il finale del primo tempo vede il Pontevecchio crescere ulteriormente. Al 42’ De Carli, con un’azione personale di grande qualità, entra in area ma trova ancora una volta un super Mumic a negargli la gioia del gol. Il portiere ospite però nulla può un minuto più tardi: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, che Giorgetti pennella perfettamente per Fortunato, che da pochi passi insacca l’1-0, facendo esplodere il pubblico di casa.
La ripresa si apre con un Pontevecchio aggressivo, deciso a chiudere subito la gara. Cravino tenta ancora il mancino, ma la difesa del Giussago è reattiva a respingere. All’8’ Giorgetti ha una buona occasione di testa su calcio d’angolo, ma il pallone finisce alto. I due allenatori, a questo punto della partita, iniziano a operare i primi cambi: Sangalli inserisce Valesano per Fontana, mentre Comizzoli risponde con Intini e Romero al posto di Vavalle e Ferraresi. Il Pontevecchio abbassa il ritmo, puntando sulla gestione del pallone per difendere il vantaggio, mentre il Giussago prova a rendersi più aggressivo nella riconquista della palla. L’episodio che può cambiare la partita arriva al 23’: Cobelli lascia partire una punizione potente e precisa, ma Berra, con un riflesso straordinario, respinge in angolo, negando agli ospiti la rete del pareggio. Con il Giussago ormai sbilanciato in avanti e la fatica che si fa sentire, il Pontevecchio aspettail momento giusto per colpire ancora. Nei minuti di recupero, la difesa di casa spazza via un pallone pericoloso, sul quale si avventa Mormina, più veloce del suo marcatore, per saltare il portiere e depositare in rete il definitivo 2-0, facendo calare il sipario sul match. Il triplice fischio sancisce il quinto successo consecutivo del Pontevecchio, che ora crede in un traguardo inaspettato a inizio stagione: la qualificazione ai playoff. Il Giussago, invece, vede il margine sulla zona playout a sei punti, con un calendario tutt’altro che semplice all’orizzonte. È una corsa finale tutta da vivere, tra sogni che si avvicinano e incubi da scongiurare.
PONTEVECCHIO GIUSSAGO 2-0
RETI: 43' Fortunato (P), 47' st Mormina (P).
PONTEVECCHIO (4-3-3): Berra 7, Pastori 6.5, Merici 6.5 (18' st Belletta 6), Bonati 6.5, Fortunato 8, Candiani 7, Mazzucco 6.5 (18' st Mormina 7.5), Fontana 6.5 (10' st Valesano 6), De Carli 6.5 (24' st Martino 6), Giorgetti 7.5 (31' st Meza Ccapa Jorge sv), Cravino 7. A disp. Forte, Pellegatta, Viganò, Lunardi. All. Sangalli L. 7.5. Dir. Prati.
GIUSSAGO (4-4-2): Mumic 7, Buglione 6, Caushllari 6 (34' st Delù sv), Zini 6.5, Zanelli 6, Paulli 6, Marzano 6.5, Ferraresi 6 (10' st Intini 6), Cobelli 7, Del Balzo 6.5, Vavalle 6.5 (10' st Romero 6). A disp. Della Polla, Taddeo. All. Comizzoli 6.5. Dir. Taddeo.
ARBITRO: Ottino di Abbiategrasso 6.5.
AMMONITI: Giorgetti (P), Intini (G).
PONTEVECCHIO
Berra 7 Attento agli sviluppi di gioco e nelle uscite, sui tiri in porta che arrivano si fa trovare pronto e respinge tutto.
Pastori 6.5 Difensivamente sbaglia poco. Quando ha l'occasione cerca anche la sovrapposizione sulla fascia destra per cercare di creare qualche occasione pericolosa con Mazzucco.
Merici 6.5 Anche lui in difesa è molto attento e lascia poco spazio di manovra ai suoi avversari. Quando ha palla al piede cerca sempre la verticalizzazione su Cravino che è molto veloce.
18' st Belletta 6 Entrato per far rifiatare Merici, gioca una buona partita non rischiando niente in difesa e facendo anche qualche buon intervento.
Bonati 6.5 A centrocampo è bravo a far girare palla e a mantenere l'equilibrio che c'è tra i reparti. Qualche volta compie anche degli interventi decisivi.
Fortunato 8 Man of the match di oggi. In difesa è un muro, non lascia passare niente. Nel primo tempo, è bravo ad anticipare gli avversari sul calcio d'angolo per segnare il gol che apre le marcature.
Candiani 7 Insieme a Fortunato, forma una gran coppia difensiva. Anche per lui gli errori sono zero. Bravo negli interventi e negli anticipi.
Mazzucco 6.5 Sulla fascia è rapido palla al piede ma a volte sbaglia la scelta della giocata, anche se nel complesso gioca una buona partita.
18' st Mormina 7.5 Entrato nella ripresa, la sua velocità e la sua freschezza mettono in seria difficoltà la difesa avversaria, a tal punto che nel recupero anticipa il difensore, scarta il portiere e mette dentro il pallone del definitivo 2-0.
Fontana 6.5 A centrocampo con la sua fisicità si fa sentire. Buona anche la gestione del pallone in situazioni non facili. A volte tenta anche qualche percussione in attacco.
10' st Valesano 6 A centrocampo gestisce il pallone e il vantaggio nel migliore dei modi, non rischiando niente e mettendoci una pezza quando è necessario.
De Carli 6.5 Lotta su ogni pallone sporco che gli arriva, ma non sempre vince i contrasti. Nel primo tempo sfiora un gol all'incrocio e fa una grande azione personale, fermate sul più bello dal portiere ospite. Buona prova nel complesso.
24' st Martino 6 Entrato nella ripresa, il suo compito è tenere palla per far salire la squadra, anche se a volte è troppo lento nella conquista del possesso. Gioca comunque una buona gara.
Giorgetti 7.5 A centrocampo è quello che ci mette più qualità. Quando ha palla al piede, trova sempre la giocata giusta da fare e non perde quasi mai palla. Suo l'assist da corner per il primo gol (31' st Meza Ccapa Jorge sv).
Cravino 7 Sulla fascia sinistra, ogni volta che prende palla crea sempre qualcosa di pericoloso. Rapido palla al piede, tenta sempre di puntare il suo avversario e con il suo mancino velenoso crea qualche grattacapo al portiere ospite. Oggi è mancato solo il gol.
All. Sangalli 7.5 Mette in campo una squadra molto solida, attenta in difesa e pericolosa in attacco. Buona la gestione dei cambi, per far rifiatare tutti e per togliere Giorgetti già ammonito.
GIUSSAGO
Mumic 7 Sui gol presi non può nulla, ma sulle altre conclusioni in porta che gli arrivano è un muro. Grande la parata su De Carli da posizione ravvicinata.
Buglione 6 Quando viene puntato da Cravino va in difficoltà perché non riesce a gestire la sua velocità, anche se a volte compie qualche buon intervento. Nel complesso una prova sufficiente.
Caushllari 6 Contiene come può Mazzucco sulla fascia. Non si espone più di tanto in attacco per cercare di dare equilibrio alla difesa (34' st Delù sv).
Zini 6.5 A centrocampo lotta su ogni pallone che gli capita, con tanto voglia e grinta, anche se a volte è un po' impreciso palla al piede. Ne esce fuori una gara convincente.
Zanelli 6 In difesa non gioca una brutta partita, attento e sul pezzo su ogni pallone giocato in avanti dal Pontevecchio.
Paulli 6 Anche lui gioca per la maggior parte del tempo una buona gara, tenendo testa a tutti gli attacchi che arrivavano dalla squadra di casa.
Marzano 6.5 Durante la gara non gli arrivano tanti palloni giocabili, complice anche un campo difficile su cui giocare. Non riesce ad essere incisivo quanto vuole ma quando ha palla al piede gioca bene.
Ferraresi 6 A centrocampo, grazie alla sua fisicità, prova a mettere ordine nel gioco del Giussago, ma ci riesce solo a sprazzi.
10' st Intini 6 Entrato nella ripresa, non gioca tanti palloni, ma cerca di dare il suo aiuto alla squadra per cercare il pareggio.
Cobelli 7 In attacco non ha riceve tanti palloni giocabili, ma grazie alla sua fisicità riesce ad essere pericoloso. Da sottolineare nel secondo tempo una punizione tirata molto forte nello specchio della porta che per poco non finiva in rete.
Del Balzo 6.5 Aveva iniziato la partita molto bene, con spunti molto interessanti, per poi calare col passare dei minuti. Gioca bene qualche pallone, ma non basta per arrivare al gol.
Vavalle 6.5 Stesso discorso di Del Balzo, ottimi i primi minuti di gioco, per poi farsi vedere troppo poco in zona offensiva.
All. Comizzoli 6.5 La sua squadra è molto solida in difesa, ma paga due disattenzioni fatali che costano i due gol presi. In attacco i suoi ragazzi fanno fatica a creare gioco.
Arbitro Ottino di Abbiategrasso 6.5 Gestisce un match tranquillo nel migliore dei modi. Lascia scorrere molto il gioco, a volte anche troppo. Bravo nella gestione dei cartellini.