Eccellenza
23 Marzo 2025
Luca Piraccini, autore del gol del pareggio
In uno scontro che si preannunciava drammatico alla fine ha vinto la paura. Tra Lascaris e Verbania finisce 1-1 e il punto conquistato serve più agli ospiti che mantengono le 6 lunghezze di sicurezza proprio dai bianconeri che accorciano di un punto sul Borgomanero per uscire dai Play out. Partenza razzo per gli uomini di Malagrinò che al 12' vanno in vantaggio con Ataupillico dopo una indecisione fatale della difesa e dopo gestiscono bene il gioco nel primo tempo sfiorando anche il raddoppio ma nella ripresa è un ottimo avvio del Verbania che porta al gol del pareggio Luca Piraccini sugli sviluppi di calcio d'angolo. Dalla mezz'ora della ripresa la partita diventa molto nervosa e avara di occasioni da rete a simboleggiare la grande tensione che si è respirata in campo. A quattro giornata dalla fine il Verbania vede vicina la linea del traguardo mentre per il Lascaris si preannunciano due incroci proibitivi contro Pro Eureka e Biellese.
La posta in palio è alta e la grande affluenza di pubblico giustifica l'importanza di una partita crocevia della stagione delle due squadre. Lascaris e Verbania per continuare a correre verso la salvezza o per restare nella zona di galleggiamento. Alessandro Malagrinò si affida al 4-2-3-1 con il trio Ataupillico-Di Carlo-Capra a supporto dell'unica punta Rizza. Luca Magni si affida ad un prudente 4-3-3 con Ramponi a sostegno di Secci punta mobile.
ATAUPILLICO ANCORA DECISIVO
Nel nuvoloso pomeriggio di Pianezza domina il tatticismo, dove le due squadre per i primi dieci minuti si studiano e testano la severità dell'arbitro nelle sanzioni: al 3' minuto un intervento duro di Sottil costa il giallo al terzino. Lo stesso Sottil tenta di mandare Ataupillico in porta con un passaggio filitrante leggermente fuori misura e all'8 viene imitato meglio da Saloman che mette l'11 davanti al portiere ma invece di tirare prova a servire Rizza in ritardo che non riesce a concludere. Al 12' la prima svolta: la palla dopo un contrasto si impenna al limite dell'area del Verbania, Mora prova ad alleggerire di testa per Angelucci che non esce dalla porta e permette ad Ataupillico di superare in furbizia Di Leva e superare il portiere dal pochi passi. Delirio del pubblico casalingo che vede i propri beniamini molto concentrati e concreti.
Risponde il Verbania al 15' con un debole tentativo di Ramponi bloccato da Circio e due minuti dopo ancora con Ramponi che imbucato da Piraccini vede il suo diagonale destro parato di piede dall'estremo difensore del Lascaris. Il Verbania ci prova al 21' di testa con Secci ma la spinta offensiva diminuisce e vengono lasciati spazi per le fughe di un ispirato Ataupillico: un recupero altro di Saloman libera l'11 al tiro dal limite, respinge lateralmente Angelucci e sul contro cross di Di Carlo Bellocchio, salito per dare supporto offensivo, non conclude verso la porta da buona posizione. Al 28' grande occasione per Rizza che di testa su cross di Di Carlo non trova la porta. La sfida si sposta anche nelle panchine quando al 32' una rimessa laterale conquistata dal Lascaris diventa motivo di esultanza per tutti i suoi componenti seduti a bordo campo. In campo succede poco nell'ultimo quarto d'ora, un intervento di Fiore costa il giallo al 36' e vengono scambiati di posizione Secci e Piraccini con il numero 7 più ispirato sulla fascia e fermato solo dal fuorigioco al 39' quando si stava per involare indisturbato verso la porta avversaria.
PAREGGIO LAMPO
La ripresa si riapre come il finale del primo tempo, con più falli tattici che effettivo gioco tecnico. Al 7' ci prova Ramalho dalla distanza di poco fuori ma è un preludio al gol del Verbania: sull'angolo conquistato un minuto dopo, Circio respinge corto sulla testa di Secci che defilato ripropone in mezzo e trova Piraccini libero di colpire in area piccola. Il pareggio carica gli ospiti che al 10' con un lancio di Di Leva mettono in porta Secci che viene rimontato tempestivamente da Fiore che evita guai peggiori. All'11 esce uno spento Capra per Celestri e cinque minuti dopo entra Lipari per Ramalho ad rinfrescare il centrocampo. Al 17' Circio rischia di combinare una frittata più grossa non trattenendo un cross sulla destra ma è bravo a rimediare in pochi secondi prima dell'ammonizione di Di Leva per aver trattenuto reiteratamente Rizza.
Entra Di Fiore per Di Carlo al 19' per dare nuove forze ad un Lascaris molto schiacciato dalla grande pressione del Verbania che porta al tiro di Antonioli alto al 20' e il successivo cambio di Ferrari per Minazzi spostato a punta centrale di riferimento. Dal 25' in poi l'importanza della partita viene percepita maggiormente e le squadre non riescono a costruire con precisione le proprie azioni d'attacco. Entra Nastasi per Saloman al 27' e dopo pochi minuti si fa ammonire per un intervento duro a centro campo. Tanti piazzati per il Verbania che però non riesce a mettere palloni precisi per i propri giocatori e non sfrutta la supremazia agonistica del secondo tempo. Al 39' viene fermato per fuorigioco Luca Piraccini che dopo pochi minuti lascia spazio a suo fratello Andrea. Al 43' ultimo sussulto della partita per il Lascaris: spunto sulla fascia sinistra, il cross viene raccolto da Rizza che serve Ataupillico che tenta la conclusione immediata ma viene murato dal pronto intervento della difesa. La partita si chiude stancamente verso il pareggio dopo la sostituizione di Rizza per l'ingresso di Birtolo. Finisce in pareggio uno scontro che nella ripresa si è trascinato verso la sua conclusione senza che nessuna delle due desse l'impressione di trovare il guizzo vincente per portare i tre punti.
LASCARIS-VERBANIA 1-1
RETI (1-0, 1-1): 12' Ataupillco (L), 8' st Piraccini L. (V).
LASCARIS (4-2-3-1): Circio 5.5, Bellocchio 6, Sottil 6.5, Fiore 7, Dolce 6.5, Salomon 6 (27' st Nastasi 6), Capra 5.5 (11' st Celestri 6), Pretti 6, Rizza 5.5 (47' st Birtolo sv), Di Carlo 6 (19' st Di Fiore D. 6), Ataupillco 7. A disp. Colamartino, Sicilia D., Clerici, Luxardo E., Stocchino. All. Malagrinò - Balice 6. Dir. Sicilia F..
VERBANIA (4-3-3): Angelucci 5.5, Mora 5, Panzani 6, Ramalho 6.5 (15' st Lipari 6), Di Leva 5.5, Casarotti 6.5, Secci 6, Antonioli 6, Ferrari C. 5.5 (20' st Minazzi 6), Piraccini L. 7 (42' st Piraccini A. sv), Ramponi 6. A disp. Oliveto, Midali, Mandica, Davì, Falcioni, Cara. All. Magni - Bovio 6.
ARBITRO: Filippi di Rossano 6.5.
COLLABORATORI: Stevanin di Nichelino e Barsotti di Alessandria.
AMMONITI: 3' Sottil[04] (L), 36' Ramalho (V), 17' st Di Leva (V), 33' st Nastasi[05] (L).
LASCARIS
Circio 5.5 Pomeriggio dove ha pochi pericoli e un gran intervento nel primo tempo ma su una sua indecisione nasce il gol del pareggio. Da lì in poi perde sicurezza e commette alcune imprecisioni che potevano essere fatali
Bellocchio 6 La fascia viene coperta in maniera ordinata e senza pericoli, si fa vedere anche in fase offensiva ma l'apporto ricorda perché sia di professione difendente e non un bomber
Sottil 6.5 Gestisce il giallo preso dopo poco egregiamente, il più tecnico dei suoi dietro per provare a impostare le azioni offensivo nonostante la richiesta di maggior cura nel difendere
Fiore 7 La mancanza di una vera punta poteva non creare punti di riferimento ma non si è posto il problema e chi occupava il ruolo del 9 avversario è stato prontamente stoppato. Un gigante in fase difensiva soprattutto per l'intervento su Secci poco dopo il pareggio subito
Dolce 6.5 Buona partita difensiva, mezzo voto in meno solo per la marcatura leggera in occasione del gol del pareggio dove non è rapido a rimediare all'errore del suo portiere
Saloman 6 Riesce ad impostare bene ed è suo l'avvio della prima azione pericolosa della partita ma quando è il momento di difendere lascia troppi spazi agli avversari
27' st Nastasi 6 Entra per ridare linfa ad un centrocampo spompato, si fa ammonire dopo poco ma dimostra di essere in partita da subito
Capra 5.5 Il più evanescente dei suoi in particolare nel primo tempo quando i suoi spingevano di più per trovare il raddoppio, con il Verbania in controllo del match è il primo ad uscire
11' st Celestri 6 Impatto poco significativo nel breve, nel finale di partita più confuso si mette in mostra con alcune giocate interessanti
Pretti 6 Una partita senza infamia e senza lode, gestisce il centrocampo ma ha più lavoro sporco rispetto agli altri e si fa vedere meno nei momenti decisivi
Rizza 5.5 Una partita difficile questo pomeriggio ma quando ha l'occasione per raddoppiare sbaglia un gol che avrebbe avuto un peso specifico incalcolabile. Secondo tempo a far salire la squadra (47' st Birtolo sv)
Di Carlo 6 Ha alcuni buoni spunti e mette in mezzo suggerimenti che non vengono sfruttati dai compagni e nella ripresa cala come il resto della scala
19' st Di Fiore 6 La situazione era delicata e lui entra concentrato in campo per provare a riorganizzare l'attacco
Ataupillico 7 Il migliore dei suoi, non solo per il gol che apre la partita ma perché dalla sua parte riesce sempre a rendersi pericoloso, anche in una ripresa molto difficile l'unica occasione per il Lascaris è sua
All. Malagrinò - Balice 6 Bene la prima frazione dove l'approccio porta la vantaggio ma nella ripresa la doccia fredda del gol subito immediatamente spegne i suoi e non crea quasi più nulla per provare a vincere
VERBANIA
Angelucci 5.5 L'incertezza sul retro passaggio di Mora è decisivo per i suoi, dopo respinge un tiro non difficile di Ataupillico e per il resto della partita resta inoperoso se non su qualche presa in cielo
Mora 5 In sofferenza contro il numero 11 tutta la partita, suo il passaggio errato che permette al Lascaris di andare in vantaggio. Avrà giornate migliori rispetto ad oggi
Panzani 6 Dalla sua parte Capra è stato nullo nel primo tempo e nel secondo si regge sulla buona prova dei suoi e non soffre più del necessario
Ramalho 6.5 Perno centrale del centrocampo combatte per i suoi e gestisce un primo tempo difficoltoso con molta maestria, dopo altri ottimi 15 minuti lascia il campo
15' st Lipari 6 Nonostante l'irruenza che lo contraddistingue mette anche lui ordine nel suo centrocampo e limita gli interventi ruvidi senza conseguenze disciplinari
Di Leva 5.5 L'ultimo colpevole del gol del vantaggio, si lascia scappare Ataupillico in maniera troppo ingenua e soffre in primo tempo dalla sua zona
Casarotti 6.5 Non commette errori e nella ripresa annulla completamente l'attacco dei padroni di casa, nel finale mura anche l'ultima occasione che poteva rovinare una prestazione più che sufficente
Secci 6 Prima punta poi esterno, viene spostato continuamente e si dimostra più ispirato quando è in fascia.
Bravo e lesto e trovare Piraccini nell'occasione del pari
Antonioli 6 Lavoro oscuro prezioso nei suoi soprattutto quando la squadra sale di ritmo, fa il pari con il suo pari numero del Lascaris
Ferrari 5.5 In under 19 fa caterve di gol da punta ma da esterno soffre il cambio ruolo senza essere incisivo ed è anche leggero quando si deve mettere maggiore peso alla partita
20' st Minazzi 6 Entra e cerca di aumentare il peso offensivo senza essere direttamente incluso ma è propositivo per i suoi
Piraccini L. 7 Prima parte esterno poi da punta crea più scompiglio nella difesa avversaria fino a trovare un gol di grande importanza per la classifica del Verbania. In attesa del ritorno di Enzo Ferrari può essere una chiave offensiva importante (42' st Piraccini A. sv)
Ramponi 6 Ha due buone occasione nel momento peggiore dei suoi ma nel momento migliore non è presente in zona offesiva. Pomeriggio di rendimenti sbagliati in momenti sbagliati
All. Magni - Bovio 6 Il primo tempo sotto tono poteva affossare la squadra ma è ottima la risposta dei suoi nella ripresa che tirano fuori una prestazione di livello per mantenere un buon vantaggio dalla zona calda.