Promozione
23 Marzo 2025
PROMOZIONE SEREGNO • Lucente e Buccini, gli autori delle due reti che hanno permesso il successo del Seregno.
A imporsi nello scontro diretto tra le due contendenti per l’Eccellenza è il Seregno. Un netto 2-0 che permette ai ragazzi di Avella di portarsi a -3 dalla vetta e dall'obiettivo promozione. Prima Buccini di furbizia colpisce di testa al 22’, facendo 1-0, poi Lucente, subentrato a Gentile per infortunio, si fa trovare tra le linee a metà secondo tempo e mette la sua firma chiudendo la partita. Il Seregno trova così l’ennesimo risultato utile in una trasferta difficile, in attesa di un passo falso della della Vis Nova per puntare al primo posto nel girone.
Partita a ritmi alti fin da subito con Valtorta che innesca Papapicco che trova la copertura di Tranquillini, adattato a quinto per l’occasione. La Vis Nova risponde veloce con Redaelli sulla fascia sinistra. La Lucertola cerca di prendere l’iniziativa e si avvicina in maniera pericolosa all’area: prima una punizione di Innocenti, poi De Toni colpisce di testa ma la spizza a lato di pochissimo (7’). La squadra di Avella gioca veloce e si avvicina alla trequarti con Buccini che trova però l’opposizione di De Ponti e Mantegazza, pronti a chiudere col corpo. Con l’uscita di Gentile per il Seregno, la Lucertola ne approfitta psicologicamente e attacca bene salendo con Redaelli e Morotti che trovano Schiavo, il quale calcia forte contro il centrale del Seregno (12’). Pontiggia prova a caricarsi la squadra sulle spalle e calcia di prima intenzione dopo aver preso spazio ma è fuori dal primo palo. Sarà poi qualche minuto dopo Ferrari a trovare una bella traccia sulla sinistra per Pontiggia, che calcia in mezzo ma trova l’opposizione di Agosta.
Due minuti dopo arriva il gol che sblocca lo scontro diretto: un cross dall'angolo attraversa tutta l’area e Brambilla si lascia scappare il pallone sulla spizzata proprio di Buccini che insacca sul secondo palo colpendo leggermente la sfera. Subito dopo Lucente viene mandato a destra, calcia colpendo Agosta e il pubblico protesta per un tocco di mano in area, ma non c’è niente per l’arbitro. Il Seregno continua ad attaccare e spezza molto il gioco, con la Vis Nova che fa fatica a costruire e con il solito Pontiggia che affonda sempre sulla fascia con buona chiusura di De Toni. Pontiggia sempre scatenato viene trovato da un lancio lungo, Agosta lo colpisce e così il numero 7 prende un altro fallo, spezzando il gioco. Al 35’ proprio il difensore della Vis Nova regala la palla al Seregno, cross del capitano Papapicco a cercare sul secondo ancora Buccini che per millimetri non arriva alla doppietta. Al 40’ Lucente ha l’occasione di raddoppiare ma non si gira bene col corpo sul potenziale assist di Valtorta e manda la palla alta, chiudendo di fatto le occasioni della prima frazione.
Non passa neanche un secondo che Innocenti cerca la testa di Morotti in area, chiuso bene da una copertura di Baldan. Al 4’ Ferrari cerca con uno schema su punizione la porta ma la palla finisce tanto alta. Agosta e Mantegazza accompagnano la manovra cercando subito Redaelli che viene puntualmente raddoppiato. Il Seregno spinge e riprende palla: all’8' Pontiggia prova anche lui da calcio piazzato cercando l’incrocio ma la palla finisce sopra la porta di Brambilla. Baldan allora ci riprova e si lancia in un dribbling spericolato ma trova la chiusura di Agosta (11’). La Lucertola prova la mossa dei cambi e mette dentro Boccardo, Rigoni e Piacenti per mischiare le carte in tavola. Il Seregno tiene bene il centrocampo con la Vis Nova che fa fatica ad uscire dalla propria area nei primi 15-20 minuti della ripresa.
Ed ecco che al 20' arriva il raddoppio del Seregno: la Vis Nova perde una palla rischiosa, un assist filtrante manda in porta Lucente,che si porta la palla sul destro e insacca forte alla destra di Brambilla, facendo 2-0 e indirizzando definitivamente la gara. Nel minuto dopo prova a rispondere la squadra di Raspelli: Boccardo si trova una buona palla dal limite, girandosi però troppo lentamente e calciando facile all’indirizzo di Bizzi. Al 27’ arriva un cross dopo una buona costruzione con l’asse Redaelli-Innocenti, ma Bizzi si distende e manda in calcio d’angolo.
L’azione successiva all’angolo Mantegazza finisce a terra, Piacenti ne approfitta per scoccare il tiro ma la palla finisce fuori di un soffio. Due minuti dopo da punizione Pontiggia cerca in mezzo ma un ottimo Mantegazza si stende col corpo, Baldan calcia col tempo giusto e troppo centrale per sorprendere Brambilla. Ancora Mantegazza deve evitare il 3-0 con il subentrato Giambrone che cavalca, serve Pontiggia in mezzo che dà la palla a Lucente a un metro, ma il difensore si immola (33’). Un minuto più tardi Redaelli si trova un pallone invitante in mezzo, masciupa e tira troppo centrale: Bizzi ci mette il guantone e manda in angolo, coronando un’ottima prestazione. Negli ultimi dieci minuti il Seregno regge e ottiene così l'ennesimo successo stagionale, portando a casa tre punti importantissimi che riaprono il discorso Eccellenza, in vista ovviamente del prossimo turno di campionato. Sarà un finale di stagione sensazionale.
VIS NOVA-SEREGNO 0-2
RETI: 22' Buccini (S), 20' st Lucente (S).
VIS NOVA (3-5-2): Brambilla 5.5, Tranquillini 5.5, Barbaro 5.5 (21' st Fusco 6), De Ponti 5.5 (10' st Boccardo 5.5), Mantegazza 6, Agosta 6.5, De Toni 6.5 (10' st Rigoni 6.5), Innocenti 6.5, Morotti 6 (21' st Zatti 6), Redaelli 6.5, Schiavo 6 (10' st Piacenti 6). A disp. Scano, Borgonovo, Radice, Sperti. All. Raspelli 6.
SEREGNO (3-4-1-2): Bizzi 7, Cofrancesco 6.5 (28' st Ferracane 6.5), Valtorta 7, Baldan 7, Lozza 6.5, Bianchi 7, Buccini 7.5 (21' st Giambrone 6.5), Papapicco 7, Gentile sv (12' Lucente 7.5), Ferrari 7 (35' st Citterio sv), Pontiggia 7 (41' st Triveri sv). A disp. Guida, Fumagalli, Morello, Dell'Occa. All. Avella 8.
ARBITRO: Meazza di Abbiategrasso 6.
ASSISTENTI: Scorti di Saronno e Bacchetta di Crema.
AMMONITI: Barbaro (V), De Ponti (V), Agosta (V), Cofrancesco (S), Buccini (S), Citterio (S).
VIS NOVA
Brambilla 5.5 Spazza bene coi piedi. Sul gol viene preso in controtempo, forse posizionato troppo centralmente.
Tranquillini 5.5 Parte da esterno, non affonda come al solito e fa un po’ fatica oggi.
Barbaro 5.5 Prova il guizzo ma gli manca un po’ di cattiveria per colpire.
21’st Fusco 6 Fa il suo aiutando nel breve e anche in fase difensiva come può.
De Ponti 5.5 Cerca di aiutare in attacco ma a volte è impreciso nel controllo e troppo nervoso.
12’ st Boccardo 5.5 Perde dei palloni velenosi e sembra spaesato, non entra benissimo.
Mantegazza 7 Riparte veloce, di testa le prende tutte. Bravo a chiudere, ha senso della posizione. Nel secondo tempo è un muro, eccezion fatta per Lucente che gli scappa. Salva diverse volte il risultato.
Agosta 6.5 Fa diverse chiusure ed è sempre pronto a mettere una pezza in difesa.
De Toni 6.5 Chiude bene su Pontiggia in più occasioni, tiene la sua zona di competenza e sale forte sulla corsia.
12’st Rigoni 6.5 Prende un fallo importante e non ha paura di avanzare con la palla.
Innocenti 6.5 Devono falciarlo, tiene le redini del centrocampo.
Morotti 6 Fa reparto da solo e accompagna bene Redaelli, creando pericoli.
21’st Zatti 6 Riceve pochi palloni ma lotta per tenere la palla e far salire il più possibile la squadra.
Redaelli 6.5 Tecnico, quando ha la palla tra i piedi dà una marcia in più. Nel secondo tempo può riaprire i conti ed è lui a inventarsi le azioni della Vis Nova.
Schiavo 6 Porta a casa dei buoni falli e lavora molto col corpo ma è assente in alcuni tratti di gara.
12’st Piacenti 6 Ha l’occasione per fare 2-1 da ottima posizione ma spreca. Si sacrifica per provare a recuperare.
All. Raspelli 6 Poche occasioni, la Lucertola soffre l’avversario e fa fatica a costruire. I ragazzi danno il massimo nonostante l'impegno infrasettimanale in Coppa, sacrificandosi soprattutto in fase difensiva, ma oggi non è stato abbastanza per affrontare la gara.
SEREGNO
Bizzi 7 Para bene coi guantoni. Non riceve tiri nello specchio nel primo tempo. Nel secondo compie un bell’intervento su Redaelli.
Cofrancesco 6.5 Si immola sulla fascia e salva sugli attacchi di Redaelli e Morotti, un lottatore.
28’ st Ferracane 6.5 Chiude forte, entra con cattiveria e determinazione, spostando il gioco della Vis Nova sull'altra fascia.
Valtorta 7 Gioca corto col compagno e aiuta a tenere la fascia sinistra. Un muro nella ripresa, porta su bene palla ed è tuttofare.
Baldan 7 Chiude forte e con tenacia tenendo la linea della difesa. Anche nei lanci è millimetrico.
Lozza 6.5 Fa buona guardia e lavora forte in coppia con Bianchi.
Bianchi 7 Marca a uomo Morotti ed è fondamentale per spazzare.
Buccini 7.5 Trova un gol di furbizia scegliendo il tempo giusto e colpendo di testa. Anche a centrocampo aiuta parecchio.
21' st Giambrone 6.5 Si porta la palla sul fondo con forza e aiuta la squadra a tenere il risultato.
Papapicco 7 Il capitano si propone in avanti e gestisce la manovra, legando il gioco. Si sacrifica nei recuperi e non sbaglia una virgola.
Gentile sv Esce per infortunio e non riesce purtroppo a continuare la gara.
12’ Lucente 7.5 Fa il suo inizialmente, serve da riferimento per i compagni e cerca sempre di fare qualcosa col pallone. Nella ripresa si fa trovare benissimo tra le linee e fa il 2-0 con personalità.
Ferrari 7 Trova sempre delle belle tracce in avanti e conduce bene palla. Guida la squadra nel secondo tempo e detta i tempi, un metronomo. (36’ st Citterio sv).
Pontiggia 7 Partita di sacrificio, va sulla fascia, recupera palloni, encomiabile. (41’ st Triveri sv).
All. Avella 8 Partita incredibile dei suoi, che controllano il gioco e vincono uno scontro diretto chiave per agganciare il primo posto.
Mezza di Abbiategrasso 6 Arbitra bene, forse con qualche giallo sarebbe stato più corretto, ma non c'è nulla da recriminare. Sui fuorigioco è preciso e tiene il campo, nonostante il peso della gara.
Queste le parole di Avella del Seregno, dopo la vittoria: «La sensazione è che arriviamo da un bel periodo, siamo in forma e i ragazzi hanno qualità. Noi comunque siamo vivi e cercheremo di andare a vincere il titolo. Se non sbaglieranno, saranno bravi loro. Oggi abbiamo sbloccato la partita su una palla inattiva, che non accadeva da molto. In linea di massima abbiamo sempre avuto il controllo della gara, abbiamo fatto un'ottima prestazione. L'errore più grande che potremmo fare è pensare di avercela fatta, mancano ancora tanti punti e sono loro che devono stare attenti a non sbagliare».
Queste le parole di Raspelli della Vis Nova: «La partita sapevamo che si sarebbe sbloccata su un episodio. Una palla inattiva ci ha punito, poi hanno preso campo e abbiamo sofferto. Sono stati nel primo tempo padroni del gioco. Nel secondo abbiamo provato a cambiare modo di andare a prenderli. Col secondo gol hanno preso fiducia, abbiamo avuto due occasioni ma fa parte di partite dove le cose non ti girano bene. Faccio loro i complimenti perché sono un'ottima squadra, anche se i miei ragazzi hanno dato tutto quello che avevano. Non ho da recriminare niente, ricordando che abbiamo comunque tre punti di vantaggio. Quelli che non devono sbagliare sono gli altri, ora dipende da noi e dobbiamo recuperare le forze».