Cerca

Promozione

È un derby a senso unico! Calano il poker con i rivali di sempre e continuano la corsa al titolo

L'Assago mostra i muscoli: con il Rozzano segnano Schiavoni, Sorrenti, Lasi e Lopane

Annoni e Lasi

PROMOZIONE ASSAGO • Annoni e Lasi

Il derby è gialloblù. L'Assago s'impone sul Rozzano con un netto 4-0 e Abbate rifiuta i complimenti con un sorriso: «Bravo? Dimmelo alla fine». Nel primo tempo i padroni di casa dominano e controllano, amministrando i due colpi vincenti firmati da Schiavoni e Sorrenti, che tocca quota 18 gol in campionato. Pozzi prova a dare uno scossone ai biancoverdi, ma non ha fortuna e sul finire della ripresa Annoni inventa una giocata pazzesca per Lasi. La ciliegina la mette Lopane e ora la corsa al titolo è più viva che mai.

DOMINIO DELL'ASSAGO

Cosa racconta il primo quarto d'ora del derby? Racconta di un totale controllo dei padroni di casa. Sorrenti conquista una buona punizione. Sul punto di battuta c'è Putignano. Lo staff biancoverde indica ad Ibrahima Fall: «Ibra! Ibra! Più dentro! Più dentro», per intimarlo ad avvicinarsi al cuore dell'area, ed evitare l'ingresso del riferimento gialloblù più vicino, che è Schiavoni. Fall segue l'indicazione, ma non basta. La palla arriva proprio nel cuore dell'area e, infatti, a prenderla è Schiavoni, che di testa trova l'angolino più lontano alla destra di Pravettoni. Colpo vincente e 1-0 per l'Assago (11'). Forse lato Rozzano si accusa il colpo, perché subito dopo arriva un altro ceffone morale. Lancio lungo in profondità, Lorenzetti e Pravettoni non s'intendono e Sorrenti ne approfitta. Diciottesimo gol in campionato per Don Julio e 2-0 per l'Assago (14'). 

La restante mezz'ora non tratta argomenti differenti. Iacuaniello si sbatte, si divora due gol e se ne vede annullare uno per fuorigioco: uno specchio del momento del capitano gialloblù. Ravarini si spinge oltre le colonne d'Ercole e sfiora il gol con il volto. Il pubblico gradisce la cavalcata del centrale (33'). Al Rozzano non riesce nulla. Petricciuolo sbaglia il primo disimpegno - azione che corrisponde poi anche all'unico accenno di lampo biancoverde - e Abbate tuona. L'intenzione appare chiara: niente cali di tensione. La prima frazione, si chiude quindi così

TACONAZO DI ANNONI

Fiori fa subito due cambi. Abbate gli risponde poco dopo. Nel mezzo c'è anche tempo per il sinistro di Sinisi, deviato in corner da Gambazza. Passano così i primi 5 minuti della ripresa. Lato Rozzano Pozzi comincia il riscaldamento. Per l'Assago si sono alzati in cinque. Sinisi inventa un cioccolatino per Ferri, che in area manda alto di poco (16'). A questo punto il Rozzano non si nasconde più. Entra Pozzi e non esce nessun'altra punta: è tridente biancoverde. Gli ospiti cominciano a crederci. Pozzi è appena entrato e ha già creato più scompiglio di quanto se ne fosse visto prima. Prima Di Jenno s'immola sulla sua punizione, poi Geraci ci mette la faccia sulla sua sforbicata in area. 

Parlare di assedio sarebbe eccessivo, ma il Rozzano alza la testa e dimostra di non essere uscito dal campo. C'è quindi lo spazio per entrambe le formazioni di dare spazio alle panchine. Annoni è fra i subentrati gialloblù che più spiccano. Non c'è un rilassamento dell'Assago, ma qualche sorriso comincia a distendersi sui volti dei padroni di casa. Ecco la ciliegina sulla torta, nonché la giocata indiscussa della partita. Annoni manda in blackout la difesa rivale inventando un taconazo dal limite dell'area e Lasi a tu per tu col portiere non sbaglia aprendo il destro. Golazo e 3-0 per l'Assago (46'). C'è tempo anche per un ultimo scossone. Geraci e Lopane si ritrovano da soli nella trequarti rivale. Il primo appoggia per il secondo ed è 4-0 per l'Assago (50'). Poker ai rivali di sempre e corsa al titolo ancora pulsante.

IL TABELLINO

ASSAGO-ROZZANO 4-0
RETI: 11' Schiavoni (A), 13' Sorrenti (A), 46' st Lasi (A), 50' st Lopane (A).
ASSAGO (3-5-2): Gambazza 6, Lopane 7, Di Jenno 6.5, Putignano 6.5 (20' st Geraci 6.5), Ravarini 6.5, Petricciuolo 7, Silba 7, Gencarelli 6 (32' st Petrosino sv), Sorrenti 7 (25' st Annoni 6.5), Schiavoni 7 (4' st Ricca 6), Iacuaniello 6 (34' st Lasi 7). A disp. Veratti, D'Amato, Lanati, Mangiarotti. All. Abbate 7. Dir. Gavina.
ROZZANO (3-5-2): Pravettoni 5.5, Sinisi 7, Yte 5.5 (36' st Miccolis sv), Ferri 6 (17' st Pozzi 7), Cavallaro 5.5, Lorenzetti 5.5, Mancini 6, Fall Pape 5.5 (1' st Scorcucchi 6), Di Bennardo 6 (23' st Lukaj 6), Trevisan 6 (1' st De Angelis 6.5), Mereto 5.5. A disp. Pierro, Mugnaini, Cetti , Veratti. All. Fiori 5.5.
ARBITRO: Bruscagin di Gallarate 6.
COLLABORATORI: Padovano di Pavia e Sergi di Milano.
AMMONITI: Petricciuolo (A), Gencarelli (A).

LE PAGELLE

Gambazza 6 Compie una bella parata, poi si concentra più nel richiamare i suoi all'attenzione, sgolandosi.
Lopane 7 Per lui una gara con qualche imprecisione, ma è bravo a spingere fino all'ultimo.
Di Jenno 6.5 Dal suo lato non c'è troppo lavoro per lui. Il suo apporto più grande lo offre con quell'intervento sulla punizione di Pozzi.
Putignano 6.5 Abile nel non cadere nella pressione rivale.
20' st Geraci 6.5 Salvataggio importante sulla sforbiciata di Pozzi e assist.
Ravarini 6.5 Gara ordinata, con buoni anticipi e una cavalcata imperante. Forse ha ancora il volto gonfio.
Petricciuolo 7 Partita importante. Fa un solo errore e guida il reparto in maniera eccelsa
Silba 7 Tanta fisicità e tanta grinta. Uno dei migliori fra le fila dei gialloblù. 
Gencarelli 6 Molto attivo nella fase di ripiego. (32' st Petrosino sv).
Sorrenti 7 Decisivo come sempre. Tocca quota 18 e mette in cassaforte la gara. Davanti le tiene tutte.
25' st Annoni 6.5 Decisivo con quell'assist e con anche alcuni ottimi spunti là davanti.
Schiavoni 7 Gol e uscita dal campo per evitare di aggravare la propria condizione fisica.
4' st Ricca 6 Ingresso lucido e con voglia di fare.
Iacuaniello 6 Momento alla Lautaro Martinez per il cap gialloblù? Quel che è certo è che non smette di lavorare per la squadra. 
34' st Lasi 7 Gol che mette la ciliegina sulla torta.
All. Abbate 7 Partita in controllo dei suoi ragazzi. Giustamente la capolista gestisce il pallone a proprio piacimento.

ROZZANO

Pravettoni 5.5 L'indecisione sul secondo gol costa caro. 
Sinisi 7 Ultimo ad alzare bandiera bianca, perché la alza proprio. Sempre presente in fase difensiva. Prova a spingersi anche in avanti e firma l'unica vera conclusione nello specchio rivale.
Yte 5.5 Commette alcuni errori importanti quando viene pressato dai centravanti rivali. (36' st Miccolis sv)
Ferri 6 Prova a essere determinante lungo la sua corsia di competenza. 
17' st Pozzi 7 Innesto che ridà fiducia alla squadra. Si carica delle responsabilità non da poco sulle spalle, ma il fuoco acceso dal suo ingresso dura poco.
Cavallaro 5.5 Non sempre trova la linea di passaggio che cerca. 
Lorenzetti 5.5 Altro protagonista dell'errore nel secondo gol. Sicuramente si redime, ma l'errore influisce sul risultato.
Mancini 6 Gara in crescendo, si ritaglia anche lo spazio per una conclusione.
Fall Pape 5.5 C'è l'errore sul primo gol e non arrivano molti altri contatti felici con il pallone.
1' st Scorcucchi 6 Entra per cercare uno strappo o la giocata verso l'interno.
Di Bennardo 6 Prova a tenere quanti più palloni possibile là davanti e del tandem iniziale è quello che ci riesce meglio.
23' st Lukaj 6 Entra con personalità e voglia di fare.
Trevisan 6 Quando la manovra passa da lui si rischia poco. Cerca qualche giocata di prima e di attirare su di sé la pressione rivale.
1' st De Angelis 6.5 Conquista la punizione calciata da Pozzi ed è fra le note più piacevoli del match. 
Mereto 5.5. Bisticcia un paio di volte con il pallone e non sempre tiene botta davanti.
All. Fiori 5.5 Non si vede la stessa spavalderia della gara d'andata, ma le partite per cercare di guadagnare punti arrivano ora.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter