Cerca

Under 18

È uno spettacolo pazzesco: dodici gol, rimonte e controrimonte per un match infuocato!

Il Siziano va vicino al colpaccio, ma Macias e Mancini pareggiano i conti allo scadere

Leonardo Macias, Alessio Mancini - FatimaTraccia

UNDER 18 FatimaTraccia•Macias e Mancini, eroi di giornata

Una partita folle, fatta di rimonte e gol all'ultimo secondo: finisce 6-6 tra FatimaTraccia e Siziano. Palmitessa e Shkreli ribaltano tutto dalla panchina, ma sono Macias e Mancini che regalano un punto ai padroni di casa, soprattutto quest'ultimo con il gol del definitivo 6-6 segnato all'ultimo secondo da calcio di punizione. Entrambe le squadre sanno che, più che aver guadagnato un punto, ne hanno persi due, soprattutto gli ospiti che a due minuti dalla fine vincevano 6-4.

RAFFICA DI GOL

Il primo tempo si apre subito con un'occasione per gli ospiti: dopo quattro minuti Ravizza batte una punizione insidiosa su cui Compagnoni deve impegnarsi parecchio per togliere la sfera dalla porta e mandarla in corner. Il Fatima allora entra in partita, sapendo di avere le qualità per sbloccare la gara fin da subito e così accade: lasciato da solo in area, Di Liddo ne approfitta subito e calcia di prima mandando la sfera dove il portiere non può arrivare, aprendo così la lunga serie di marcature. Un minuto dopo torna tutto in parità: grazie ad un rinvio sbagliato di CompagnoniRavizza si trova sui piedi il pallone dell'1-1 e, nonostante il tentativo di salvataggio di Corato, la palla supera completamente la linea ed il direttore di gara assegna il gol. Al 13' Ravizza ha il potenziale pallone del sorpasso, ma questa volta il portiere avversario si fa trovare pronto negandogli la doppietta personale. Il suo salvataggio però è ininfluente dato che, due minuti dopo, Fort -classe 2008-, da posizione defilata insacca la rete portando avanti i suoi. I padroni di casa non ci stanno, sanno che in campo hanno Camara che, se servito sulla corsa, può risultare micidiale e così fanno: al 23' inizia la sua progressione verso la porta e, con un tiro potente ma preciso sotto la traversa, rimette tutto in parità. Tutti e ventidue in campo ci provano in ogni modo a segnare ed i portieri si prendono la scena: prima Raimondi salva tutto su Fabris e successivamente, da una punizione battuta da RavizzaCompagnoni toglie la sfera miracolosamente da sotto al sette. I padroni di casa, sfruttando la capacità di battere delle rimesse laterali molto lunghe e precise, provano a farle diventare assist prima con la testa di Fabris e successivamente con un tiro di Carleo. A due minuti dalla chiusura della prima frazione di gioco il Siziano trova il gol del vantaggio: da un pallone messo in area, Papagni prova la rovesciata ma, invece che centrare la porta, trova Merendi che segna uno sfortunato autogol mandando le squadre negli spogliatoi sul 2-3.

MACIS E MANCINI EROI

Ad inizio ripresa sono Di Liddo e Di Matteo a prendersi la scena: dopo quattro minuti il primo mette un pallone perfetto in posizione defilata per il secondo che, dalla sinistra, spedisce in rete la sfera facendo tornare tutto in parità. Al quarto d'ora fa il suo ingresso in campo Castellanza che ci mette solo cinque minuti a trovare il gol del sorpasso: con una progressione veloce dalla sinistra calcia di potenza colpendo la traversa e facendo finire il pallone in rete. I padroni di casa sanno che un gol di vantaggio non significa nulla, soprattutto con gli avversari così agguerriti, quindi si affidano alla velocità di Camara ed ai cross di Corato per provare a cercare il secondo gol di scarto. Colacrai fa entrare in campo Palmitessa e Shkreli al 20' e, dopo pochi minuti, ecco che questi cambi si rivelano fondamentali: al 27', da un corner battuto da Shkreli, Palmitessa trova di testa il gol del 4-4. Due minuti dopo, grazie ad una rimessa laterale di Montervino, è proprio Shkreli a trovare il gol del sorpasso, con un tiro potente che batte l'avversario. Al 31', invece, sempre da un calcio piazzato battuto da Shkreli è ancora Plamitessa che, sempre di testa, batte Compagnoni trovando il gol del momentaneo 4-6. Il Fatima però non ci sta, i padroni di casa vogliono acciuffare almeno un punto ma per farlo devono aspettare i minuti di recupero: ancora una volta, i cambi si rivelano fondamentali. Un pallone preciso di Italia manda in porta Macias che, al 47', riapre i giochi credendoci fino alla fine. Due minuti dopo, quando ormai manca un soffio alla fine del match, i padroni di casa guadagnano un calcio di punizione. Della battuta si occupa capitan Mancini che, grazie ad una lieve deviazione, trova il gol del definitivo 6-6 facendo concludere la partita in parità. 

IL TABELLINO

FatimaTraccia-Siz.Lanterna 6-6

RETI (1-0, 1-2, 2-2, 2-3, 4-3, 4-6, 6-6): 7' Di Liddo (F), 8' Ravizza (S), 15' Fort (S), 23' Camara (F), 43' aut. Merendi (F), 4' st Di Matteo (F), 21' st Castellanza (F), 27' st Palmitessa (S), 29' st Shkreli (S), 31' st Palmitessa (S), 47' st Macias (F), 49' st Mancini (F).
FATIMATRACCIA (4-4-2): Compagnoni 6, Corato 6.5, Merendi 6, Di Matteo 7, Blasucci 6.5 (21' st Italia 6.5), Bujor 6 (36' st Macias 7), Carleo 6.5 (40' st Corazza sv), Mancini 8, Fabris 6.5, Camara 8 (30' st Turola sv), Di Liddo 8 (15' st Castellanza 8). A disp. De Simoni, Polizzi, Mongiardo. All. Celotto 6.5.
SIZ.LANTERNA (3-4-2-1): Raimondi 6.5, Durelli 7 (17' st Shkreli 8), Bianchetti 6.5, Finizza 6.5, Papagni 7, Bisogni 6.5 (21' st Bossi 6.5), Montervino 6.5, Romito 6 (19' st Besana[08] 6), Ravizza 8 (35' st Scarano sv), Marni 7 (20' st Palmitessa 8.5), Fort 8. A disp. Perez. All. Colacrai 7.
ARBITRO: Nasta della Lomellina 8.
AMMONITI: Merendi (F), Corazza (F), Bianchetti (S), Finizza (S), Ravizza (S).

LE PAGELLE

FATIMATRACCIA 

Compagnoni 6 Nonostante l’errore sul primo gol, offre una prestazione importante salvando più volte il risultato.
Corato 6.5 Veloce sulla fascia, offre palloni interessanti ai suoi ed è ottimo nel chiudere gli avversari al momento del bisogno.
Merendi 6 Sfortunato sull’autogol ma nel complesso compie una partita con poche sbavature saltando spesso l’avversario dirigendosi nell’area avversaria.
Di Matteo 7 Segna ad inizio ripresa facendo sperare nella rimonta, solido in fase offensiva e preciso in fase difensiva.
Blasucci 6.5 Nonostante non sia al meglio gioca più che può con la fascia al braccio, compie chiusure importanti e non si tira mai indietro nei contrasti.
21' st Italia 6.5 Entra nella ripresa fornendo l’assist per il gol del 5-6. Poche sbavature e prestazione solida.
Bujor 6 Alcune sbavature in fase difensiva in cui viene spesso saltato, ma il compagno di reparto riesce a non far sembrare troppo gravi i suoi piccoli errori.
36' st Macias 7 Impiega dieci minuti a trovare il gol d’inizio rimonta. Recupera palloni importanti attaccando al meglio.
Carleo 6.5 Prova a mettere palloni interessanti in area, che però non vengono concretizzati (40' st Corazza sv).
Mancini 8 Eroe di giornata con la sua punizione all’ultimo secondo. Non molla mai ed è un metronomo perfetto per smistare i palloni.
Fabris 6.5 Partita di sacrificio del nove che, anche se non trova il gol, aiuta la manovra in modo efficace e preciso.
Camara 8 La sua percussione sul gol è poesia. Molto veloce se servito sulla corsa ed abile nel dribbling (30' st Turola sv).
Di Liddo 8 Apre le marcature della gara andando spesso vicino al raddoppio, non molla mai e attacca con ogni mezzo a disposizione.
15' st Castellanza 8 Anche lui impiega cinque minuti per segnare il gol del momentaneo vantaggio dei suoi, gestisce bene la gara non facendo errori
All. Celotto 6.5 Visto come si stava mettendo la sfida poteva finire molto peggio, ma anche grazie ad i suoi incoraggiamenti ed alle sue sostituzioni riesce a portare a casa un punto.

SIZ.LANTERNA 

Raimondi 6.5 Salva i suoi in più occasioni ma non può nulla sui gol subiti, comunque una buona prestazione condita anche da parole d’incoraggiamento per i compagni.
Durelli 7 Veloce e tecnico, salta spesso l’uomo non rischiando nulla.
17' st Shkreli 8 Gol, assist, fa tutto lui. Perfetto nei calci piazzati e preciso nel gol, non sbaglia nulla e diventa quasi l’eroe di giornata per i suoi.
Bianchetti 6.5 Partita un po’ nascosta ma efficace. Alcuni interventi li sbaglia ma prova sempre a rimediare, spesso riuscendoci.
Finizza 6.5 Collante perfetto tra difesa ed attacco, gestisce palloni importanti non facendo errori.
Papagni 7 La rovesciata da cui nasce l’autogol è perfetta. Ottimo anche in fase difensiva in cui non si fa mai sorprendere.
Bisogni 6.5 Preciso nelle chiusure e solido in difesa, non è un caso che i gol arrivino soprattutto dagli esterni.
21' st Bossi 6.5 Entra nella ripresa dando equilibrio ai suoi.
Montervino 6.5 Scattante sulla fascia ed offre palloni interessanti in area. Salta molto facilmente gli avversari facendo sempre ciò che vuole in campo.
Romito 6 Aiuta i suoi come può non sbagliando, ma non riesce a lasciare il segno.
19' st Besana 6 Entra nella ripresa non riuscendo ad incidere come vorrebbe.
Ravizza 8 Attento sull’errore del portiere avversario trovando subito il gol del pareggio. Offre palloni ai suoi compagni mettendosi a disposizione della squadra ( 35' st Scarano sv).
Marni 7 Si occupa dei calci piazzati in modo preciso e si trova alla perfezione con Fort. Mette in area palloni importanti che non sempre vengono sfruttati.
20' st Palmitessa 8.5 Come Shkreli entra e cambia la partita. La sua doppietta regala una momentanea gioia ai suoi e, nonostante il pareggio, lui sa di aver dato il massimo.
Fort 8 Il classe 2008 non si fa intimorire dall’anno in meno e finisce anche lui a tabellino con un gol splendido ed importante. Non si tira mai indietro e lotta con tutte le armi a disposizione.
All. Colacrai 7 Sa di avere davanti un avversario, sulla carta, più forte ma non si lascia intimorire arrivando anche, quasi, a portarla a casa. I cambi sono perfetti ed il suo incoraggiare i ragazzi risulta fondamentale.

ARBITRO

Nasta della Lomellina 8 Gara diretta in modo preciso senza sbavature, seda sul nascere una discussione in campo e tiene ben salde le redini della sfida.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter