Cerca

Serie D

Il titolo torna in bilico! Vincono con un brivido e rientrano nella corsa al primo posto

Bertoli si porta a 23 reti in campionato e trascina la Varesina; adesso a -3 dalla vetta

Marco Bertoli, Varesina

SERIE D VARESINA • Marco Bertoli

Mercoledì 29 gennaio è stato probabilmente il giorno più difficile della stagione della Varesina: k.o. con il Chievo Verona, vetta della classifica sempre più lontana, zona play-off a rischio. Poi, la reazione, la voglia di buttare il cuore oltre l'ostacolo, di ricordare a tutti come da diverso tempo Varesina sia sinonimo di voglia di vincere: nei 3 giorni che hanno separato la sconfitta dalla sfida contro il Desenzano i ragazzi di Spilli hanno recuperato quella fame e quella grinta che li hanno contraddistinti da sempre, inanellando una striscia di 6 vittorie in 7 partite, tra cui il pirotecnico 5-2 inflitto al Ciliverghe. Bertoli trasforma in gol ogni pallone, Sassi e Miconi sono devastanti sulle fasce, Mazia inventa gioco in ogni zona del campo. E poco importa se Orlandi e Triglia, con un letale uno-due, stessero per rovinare la festa ai rossoblù. Oggi più che mai il sogno Serie C è vivo e in queste ultime 6 partite, con 5 squadre racchiuse in appena 4 lunghezze, c'è veramente da aspettarsi di tutto.

VARESINA STRARIPANTE, CILIVERGHE SPAZZATO VIA

Altro weekend, altra sfida da dentro-fuori: se da un lato la Varesina cerca di ottenere un altro successo per continuare a tenere vivo il sogno promozione diretta, dall'altro lato vi è un Ciliverghe reduce da un buon momento di forma e a caccia di punti per consolidare la zona play-out sulle inseguitrici. L'avvio di partita risulta però maggiormente favorevole ai padroni di casa, passati in vantaggio dopo appena un minuto grazie a un'azione avviata da Miconi sulla sinistra e conclusasi con un cross all'indirizzo di Cosentino, la cui sponda aerea permette a sua volta a Bertoli di battere Maglieri da pochi passi. La Varesina continua a giocare e creare superiorità numerica soprattutto sulle fasce laterali: nonostante il cambio forzato: Mazia per Sali causa infortunio di quest'ultimo, i ragazzi di Spilli continuano a giocare a viso aperto, calando il bis intorno a metà tempo. Guri scatta in profondità e supera Valota in velocità, con il terzino ospite costretto a stenderlo per provare ed evitare il peggio:, rigore realizzato da solito Bertoli con un perfetto destro all'angolino che spiazza completamente Maglieri. Il Ciliverghe sembra completamente in balia dei padroni di casa, sempre più scatenati con il passare dei minuti: dopo pochi secondi dalla rete del raddoppio di Bertoli, la Varesina riesce infatti anche a trovare il terzo gol con il neo-entrato Mazia, che, servito dal suo numero 9, riesce a trovare lo spazio sulla destra per accentrarsi e concludere con uno splendido sinistro a giro che colpisce il palo interno prima di rotolare in rete, anche complice uno scivolone di Scidone.

I padroni di casa sono dominanti: dopo una prodezza di Maglieri su Sassi, la Varesina avrebbe un'altra chance per incrementare ulteriormente il passivo con Miconi al 35': raccolto un perfetto lancio in profondità di Guidetti, l'ex Inter supera sullo scatto Avitabile per poi presentarsi solo davanti a Maglieri, graziato dal destro troppo alto dello stesso numero 2 biancorosso al momento del tiro. Incapace di trovare una quadra a livello difensivo, il Ciliverghe traballa notevolmente a livello difensivo, concedendo praterie agli esterni della Varesina: dopo la splendida girata aerea di Guri larga di un soffio è Ghioldi a mancare clamorosamente la rete del poker, calciando sul fondo da ottima posizione un perfetto servizio di Mazia. I padroni di casa sprecano diverse situazioni ma gestiscono comunque senza affanno le rare offensive dei bresciani, il cui unico sussulto si verifica sul finire di primo tempo: Avitabile riesce per la prima volta a trovare spazio sulla destra e a servire un bel pallone in avanti a Rusconi, il quale tocca all'indietro per Giorgi, che calcia altissimo da posizione favorevole.

RIPRESA INFUOCATA

Chi pensava ad una ripresa più blanda dopo i ritmi infernali del primo tempo deve completamente ricredersi: la Varesina sembra non volersi mai accontentare e continua a creare occasioni soprattutto sull'asse Sassi-Miconi-Ghioldi, con quest'ultimo ancora una volta vicinissimo al possibile 4-0 con una conclusione mancina terminata larga di un soffio. Pur continuando a mostrare diverse lacune difensive, il Ciliverghe sembra però quanto meno essere maggiormente propositivo in avanti, centrando una traversa con un tiro-cross di Avitabile e collezionando calci d'angolo, segno comunque che la squadra è viva e ha voglia di creare. Il divario in campo tra le due formazioni resta in ogni caso evidente e a seguito di una manovrata azione da sinistra la Varesina riesce a trovare la rete del poker con Miconi, lesto a ribadire in rete un pallone messo in mezzo da Sassi dopo una serie di rimpalli in area.

In quello che però sembra essere il momento migliore per la formazione di casa arriva paradossalmente il tentativo di rimonta del Ciliverghe: dopo aver orchestrato una bella azione in profondità che permette ad Orlandi di beffare Chironi da pochi passi, è poi la volta di Triglia cinque minuti più tardi, favorito da uno sciagurato retropassaggio di Miconi, al primo errore di una gara superlativa. La Varesina riesce però a restare unita e a ricompattarsi presto: tra coloro messisi maggiormente in luce in quel di Venegono Superiore c'è anche Andrea Mazia, riuscito a non far rimpiangere un pezzo da 90 e idolo della tifoseria come Giacomo Sali. Dopo aver già fatto la differenza nel primo tempo, il jolly offensivo di Spilli si ripete nella ripresa, regalando a Bertoli la palla del meritato tris. I biancorossi continuano a spingere, Sassi viene rimpallato per ben due volte sulla linea di porta mentre Gasparri chiama agli straordinari Maglieri in uscita; dall'altra parte, invece, Chironi dovrà volare per togliere dall'incrocio uno splendido destro a giro di Orlandi, a sua volta ad un passo dalla settima rete in campionato. Un continuo saliscendi di emozioni, una partita infinita, destinata a restare per molto tempo nelle menti dei tifosi.

IL TABELLINO

VARESINA-CILIVERGHE 5-2
RETI: 2' Bertoli M. (V), 22' rig. Bertoli M. (V), 23' Mazia (V), 24' st Miconi (V), 25' st Orlandi (C), 29' st Triglia (C), 31' st Bertoli M. (V).
VARESINA (3-4-3): Chironi 6, Miconi 7, Cosentino 6.5, Guidetti 6.5, Bertoli M. 8.5 (35' st Coghetto sv), Guri 6.5, Sali sv (12' Mazia 7.5), Pirola 6.5, Mapelli 6.5 (43' st Caverzasi sv), Sassi 7, Ghioldi 6.5 (16' st Rosa 6). A disp. Macchi, Gasparri, Mauri, Ceriotti, Sacco. All. Spilli 7.5.
CILIVERGHE (4-3-1-2): Maglieri 6, Avitabile 5.5, Giorgi 5.5, Boldini 5.5, Valota 5 (2' st Mor 5.5), Picozzi 5.5, Scidone G. 5 (2' st Orlandi 7.5), Bresciani 5.5, Rusconi 5, Bardelloni 6, Triglia 7. A disp. Benedetti, Filippini, Brida, Semprini, Mullaj, Dentale, Nolaschi. All. Maspero 5.5.
ARBITRO: Amadei di Terni 7.
COLLABORATORI: Ielo di Pesaro e Gookooluk V. di Civitavecchia.
AMMONITI: Pirola (V), Mazia (V).

LE PAGELLE

VARESINA

Chironi 6 Spettatore non pagante del match, non ha interventi da compiere. Sulla rete di Orlandi pùo poco nulla.
Miconi 7 Letteralmente imprendibile sulla destra, propizia il gol del vantaggio convuna splendida discesa a sinistra per poi continuare a creare praterie sulla sua corsia di competenza. Preciso anche in fase difensiva, nella ripresa si toglie anche il merito di trovare il poker ma causa anche l'errore che porta al gol di Triglia.
Cosentino 6.5 Realizza l'assist per il vantaggio di Bertoli con una bella sponda aerea. Concede poco agli attaccanti avversari.
Guidetti 6.5 Come avviene ormai ogni domenica, sale in cattedra e dà lezione di calcio a centrocampo con magistrali cambi di gioco.
Bertoli 8.5 Il trascinatore di questa Varesina, è lui l'uomo a cui affidarsi per lanciare la rincorsa all'Ospitaletto: tripletta da bomber di razza e assist per Mazia. In altre parole: il campione capace di riaccendere i sogni di gloria. (35' st Coghetto sv)
Guri 6.5 Parte centravanti, ma è il primo a ripiegare quando c'è da fare la fase difensiva, lo si trova ovunque per aiutare la squadra. È lui a guadagnarsi il rigore poi realizzato da Bertoli.
Sali sv
12' pt Mazia 7.5 Devastante. Un gol, un assist, tante occasioni create: ennesima dimostrazione di come Spilli possa usufruire anche a partita in corso di un giocatore dalle doti indiscutibili)
Pirola 6.5 Solidissimo dietro, aiuta la squadra anche sganciandosi spesso sulla destra.
Mapelli 6.5 Solita gara di grande esperienza, non sbaglia quasi nulla. (43' st Caverzasi sv)
Sassi 7 Ha una qualità tecnica a dir poco straordinaria, incanta in ogni zona del campo facendo sempre la differenza. Caparbio e determinato, serve anche a Miconi la rete del poker.
Ghioldi 6.5 Peccato per la poca freddezza sottoporta, perché disputa una prova quasi eccellente sia a livello atletico che a livello tecnico-tattico, governando il suo centrocampo.  
16' st Rosa 6 Smista al meglio i palloni che gli arrivano, dà un contributo non indifferente.
All. Spilli 7.5 Ennesimo capolavoro del tecnico toscano, che riesce ancora una volta a mettere in campo una squadra che vince e diverte, nonostante i suoi ragazzi potessero evitare il black-out accusato a metà ripresa. Un piccolo neo che non cancella tuttavia una prova superlativa, che ora proietta la Varesina a -3 dall'Ospitaletto.
CILIVERGHE
Maglieri 6 Incolpevole sui gol, compie anche interventi importanti.
Avitabile 5.5
Tanta sofferenza sulla destra, Miconi e Sassi lo superano di continuo. Qualcosa meglio in avanti, dove si rende autore di alcuni spunti interessanti.
Giorgi 5.5
Fatica a contenere i diretti avversari e sciupa un'ottima chance sul finire di primo tempo.
Boldini 5.5
A livello tecnico gli si può dire ben poco ed è una garanzia se c'è da impostare.
Valota 5
Traballa di continuo sulla sinistra, prova difensiva da dimenticare.
2' st Mor 5.5 Prova qualche affondo ma sbatte continuamente contro il muro eretto dai difensori della Varesina
Picozzi 5.5 
Qualche chiusura tempestiva ma anche diverse sbavature.
Bresciani 5.5
A volte in ritardo nelle chiusure, in netto affanno contro i centrocampisti avversari. Si vede poco anche in avanti.
Scidone 5 Difficile anche solo trovare un aspetto positivo della sua partita: perde nettamente il confronto tecnico e atletico con gli avversari.
2' st Orlandi 7.5 Bravissimo a trovare la rete dell'1-4, nel finale è un miracolo di Chironi a negargli la doppietta. Dà continuità ad una serie di ultime buone prestazioni e in un'annata complicata a livello di squadra lui è stato uno dei pochi a lasciare una traccia importante.
Rusconi 5
Non trova la posizione giusta per colpire. Impalpabile.
Bardelloni 6
Ha le sue occasioni, sa rendersi pericoloso.
Triglia 7
Quando tocca palla sa sempre come fare accadere qualcosa. Giocatore di grande tecnica ed esperienza, sfrutta l'errore di Miconi per firmare il momentaneo 2-4. 
All. Maspero 5.5 Primo tempo estremamente negativo sotto tutti i punti di vista, mentre nella ripresa la squadra ha se non altro accennato una reazione. Per una squadra come la sua che lotta per salvarsi, però, c'è da prestare molta più attenzione alla fase difensiva.
ARBITRO
Amadei di Terni 7 Eccellente direzione sotto ogni fondamentale.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter