Prima categoria
23 Marzo 2025
PRIMA CATEGORIA PIEMONTE ORBASSANO - VENAUS 3-0 • I tre marcatori nella gara decisiva: Romano Martin, Luigi Mastrapasqua, talento classe 2004, e Andrea Casagrande (foto Cassarà)
Una stagione dominata, 65 punti, 20 vittorie, 5 pareggi e solo una sconfitta. 45 gol fatti e solamente 9 subiti e campioni del girone D con quattro gare d’anticipo. L’Orbassano con questi numeri conquista uno storico avanzamento in Promozione dopo la rifondazione del 2022. Oggi bastava un pareggio in casa contro il Venaus (in lotta per uscire dalla zona play out) ma i rossoblu dominano la gara senza paura e senza retro pensieri. Mastrapasqua fa partire i festeggiamenti (almeno tra i tifosi) già al 36’ portando avanti l’Orbassano. La ripresa è solamente dei padroni di casa che gestiscono senza paura ne problemi il vantaggio per poi affondare nel finale, prima con il solito Casagrande (ventesimo gol in campionato) e Romano che chiude i giochi sul 3-0! Al triplice fischio finale la panchina si riversa in campo a festeggiare la vittoria del campionato e la promozione in Promozione per la prossima stagione, viene giustamente festeggiato con gran calore e gioia anche l’allenatore, Ivan Sorrentino, principale autore della fantastica stagione dei rossoblu. Spunta fuori anche una maglietta celebrativa che ricorda le 17 vittorie consecutive conquistate in campionato e una dedica allo stesso appena vinto. Ora i rossoblu di casa possono festeggiare e godersi il momento per poi preparare al meglio la prossima stagione.
ORBASSANO PADRONE, VENAUS IN RIPARTENZA
Sul campo Sandro Mazzola di Orbassano, i padroni di casa ospitano per la ventiseiesima giornata il Venaus. Gara che vale tantissimo, infatti dopo l’inaspettato pareggio del Beppe Viola in casa dell’Olympic Collegno, gli Orbassanesi hanno a disposizione due risultati su tre per vincere (con quattro giornate d’anticipo) il campionato. Da sottolineare che il Venaus lotta per uscire dalla zona play-out, dunque non sarà una gara scontata ma piena di insidie per i leader del girone D che dovranno essere bravi ad evitare.
Pronti via si parte subito a ritmi alti, Orbassano che scende in campo con un offensivo 4-2-3-1 per fare la gara e attaccare con tutti gli effettivi l’area avversaria. Più difensivo e chiuso il Venaus che scelgie un 4-4-1-1 per schermare il gioco avversario.
Il match è in equilibrio nei primi 10-15’, le squadre si studiano e non affondano il colpo cercando di non scoprirsi. L’Orbassano fa la gara per possesso ma non incide offensivamente anche grazie al buon posizionamento dei difensori avversari. Venaus che compattandosi bene dietro riesce a ripartire e a conquistare qualche buon calcio piazzato o angolo che però non creano pericoli alla porta di Marinaro. La prima vera azione pericolosa del match arriva al 17’ ed è per i padroni di casa. Nicolò con forza e garra recupera palla a centrocampo e riparte, alza la testa e serve sulla destra Tonda, il 7 rossoblu di casa sterza forte sul sinistro al limite dribblando di classe un avversario poi calcia a giro col sinistro sul secondo, Inmenzon guarda il pallone senza poter intervenire e per sua fortuna esce di un nulla sibilando vicino al palo. Occasione gigantesca per i padroni di casa che sfiorano il vantaggio.
Col passare dei minuti i leader del campionato alzano pressione e baricentro e cominciano a schiacciare il Venaus nella loro metà campo non facendoli respirare. L’enorme pressione offensiva mixata a svariate occasioni potenziali non sfruttate al massimo da Casagrande e Mastrapasqua portano l’Orbassano in vantaggio al 36’. Una buona trama a centrocampo libera Mastapasqua sulla trequarti avversaria, il 9 Orbassanese riceve, difende il pallone col corpo, poi cambia passo, entra in area e scarica in porta una mina sul secondo palo imprendibile per Inmenzon per l’1-0 Orbassano! Sugli spalti i tifosi già festeggiano ma in campo sia i giocatori che l’allenatore Ivan Sorrentino, predicano calma.
Il gol spezza le gambe al Venaus che fatica a reagire e va in affanno, l’Orbassano fa la gara e non concede praticamente nulla agli avversari. Primo tempo che si conclude sull’1-0 dei padroni di casa.
FESTA ROSSOBLU
Ripresa che riprende lo spartito del finale di primo tempo. Orbassano dominante e Venaus chiuso e pronto a ripartire. I padroni di casa nel primo quarto d’ora gestiscono senza molta pressione il possesso facendo passare i minuti senza avere particolare necessità di spingere (con questo risultato sarebbero infatti campioni). Più il tempo passa più gli ospiti faticano nel recuperare palla e sopratutto nel creare azioni potenzialmente pericolose, l’unico squillo del Venaus arriva al 30’ con un colpo di testa di Feller (entrato ad inizio ripresa per Vescio) che impegna Marinaro, bravo a mettere in angolo. Per il resto è solo Orbassano che nel finale dilaga.
Al 39’ arriva la firma anche del capocannoniere del girone d oltre che dei suoi. Casagrande firma il suo ventesimo gol stagionale in campionato con un sinistro potente che buca Inmenzon per il 2-0 Orbassano. Non poteva mancare la sua firma sulla gara più importante della stagione. Negli ultimi minuti arriva anche il gol che chiude anche a livello di risultato la gara e lo sigla Romano su assist di Casagrande.
Finisce qua! Con un secco 3-0 l’Orbassano agguanta un’altra vittoria la ventesima stagionale e si laurea campione del Girone D di Prima Categoria con quattro giornate d’anticipo e ancora più importante, i rossoblu la prossima stagione torneranno in Promozione, prima volta dalla rifondazione del 2022. Ora possono giustamente festeggiare una stagione dominata per tutto l’anno.
ORBASSANO-VENAUS 3-0
RETI: 36' Mastrapasqua (O), 39' st Casagrande (O), 44' st Romano (O).
ORBASSANO (4-2-3-1): Marinaro 7.5, Caporilli 7 (24' st Sperandio 6.5), Di Benedetto 7, Girardi 7 (33' st Baracco 6.5), Ienopoli 7, Vanin 7, Tonda 7 (41' st Rava sv), Nicolò 7 (28' st Romano 7), Mastrapasqua 7.5 (43' st De Santi sv), Casagrande 8, Oddenino 7. A disp. Bassanese, Corbella, Finocchiaro, Del Corpo. All. Sorrentino 9. Dir. Contino - Pisano.
VENAUS (4-4-1-1): Inmenzon Bruno 5.5, Busi 5.5 (23' st Sibille 5.5), Jannon 5.5, Mannarino A. 5.5, Vescio 6 (1' st Feller 5.5), Rossero 5.5 (31' st Traverso sv), Biancorosso 6, Moubtassim S. 6, Burlui 5.5, Caffo 6 (35' st Fazzari sv), Nurisso 5.5 (38' st Baron sv). A disp. Ceccucci, Romano. All. Marchese 6. Dir. Caffo.
ARBITRO: Centonze di Torino 6.
AMMONITI: 13' st Rossero (V), 17' st Di Benedetto (O).
ORBASSANO
Marinaro 7.5 Il più utilizzato in stagione. 26 su 26 giocate, 18 clean sheet e soli 9 gol subiti. Insomma un muro invalicabile.
Caporilli 7 Gara di oggi giocata a ritmi fantastici e sempre sul pezzo. Corona una stagione solida festeggiando il titolo. 24’st Sperandio 6.5 Anche “CrSpera” festeggia e corona un’ottima stagione col titolo. Buona la gara di oggi anche da subentrato, attento, tecnico e sempre sicuro sul possesso.
Di Benedetto 7 Il classe ‘04 oggi domina con la sua fisicità in fase difensiva e offensivamente fa il panico, sfiora la rete nel finale su punizione. Raggiunge le 15 presenza stagionali con anche due gol all’attivo.
Girardi 7 Ottima la sua gara oggi, sempre attento, imposta con qualità e gioca con grande sangue freddo. Anche per lui stagione ottima. 33’ 6.5 Baracco 6.5 Qualità, quantità, fisicità e intelligenza tattica. Oggi parte dalla panca ma le sue qualità le conosciamo benissimo.
Ienopoli 7 Gara giocata ad alto ritmo, sempre con sicurezza e cattiveria agonistica. 24 presenze in stagione, 2150 minuti giocati e due reti per lui.
Vanin 7 Il classe 1983 oggi dimostra la sue enorme esperienza e senza troppi problemi va a muso duro contro tutti gli avversari proteggendo la propria porta. Muro.
Tonda 7 Gara ottima, sempre in mezzo all’azione in fase difensiva, molto agile e veloce mette in grande difficoltà la difesa avversaria. 2 gol in stagione su 18 gare giocate fino ad oggi. 41’st Rava sv
Nicolò 7 Classe ‘01, gioca con ottima qualità e senza pressioni. 18 gare all’attivo questa stagione. 28’st Romano 7 Entro, segno e poi festeggio. Sostanzialmente la sua gara di oggi. Sigla il terzo gol che arrotonda il risultato.
Mastrapasqua 7.5 22 Presenze e 8 gol per il classe ‘04 che col suo apporto anche in assist ha aiutato e non poco a vincere e salire in Promozione. 43’st De Santi sv
Casagrande 8 Perde la Corona (per ora) di capocannoniere del girone. Poco male, sigla il suo ventesimo gol in campionato (quello del 2-0). 20 reti in 25 gare, media pazzesca.
Oddenino 7 Ottima gara e stagione anche per lui. Oggi forse più in ombra del solito.
All.Sorrentino 9 Stagione da incorniciare. 17 vittorie consecutive, in totale (per ora) sono 20. Una sola sconfitta. 45 gol segnati e solo 9 presi. Bastano i numeri per far capire cosa ha combinato questa stagione. Campionato vinto con quattro gare di anticipo e con 15 punti sulla seconda. Campionato dominato totalmente.
VENAUS
Imnenzon 5.5 Esce qualche volta di troppo un po’ alla cieca e rischia qualcosa. Sui gol non può nulla.
Busi 5.5 Oggi dura la vita. Oddenino prima e Casagrande dopo lo mandano in affanno. 24’st Sibille 5.5 Anche per lui gara dura, entra ancora sul 1-0 per gli avversari ma fatica tanto.
Jannon 5.5 Dura oggi la vita contro Tonda che lo fa ammattire per tutta la gara.
Mannarino 5.5 Lotta contro Mastrapasqua per 90’ ma fisicamente soffre tanto.
Vescio 6 Esce ad inizio ripresa per un colpo alla testa subito nel finale di primo tempo. 1’st Feller 5.5 Entra ad inizio ripresa, va a fare la prima punta ma non gli arrivano palloni giocabili.
Rossero 5.5 Sul gol dell’1-0 sbaglia la marcatura e lascia a Mastrapasqua una prateria gigantesca. 31’st Traverso Sv
Biancorosso 6 Dura la vita in attacco oggi. Tenta di creare per i compagni ma viene spesso raddoppiato.
Moutbassin 6 Lotta come un gladiatore in mezzo ala campo, ma spesso è da solo a combattere per il pallone.
Burlui 5.5 Pochi palloni giocabili in avanti. Scende per dare una mano in difesa ma fatica moltissimo.
Caffo 6 Si sacrifica molto dietro per dare una mano alla squadra, davanti pochi palloni giocabili. 35’st Fazzari sv.
Nurisso 5.5 Dura oggi, poche azioni salienti da parte sua, pochi palloni anche ricevuti. 38’st Baron sv.
All.Luca Marchese 6 La Prima della classe è sempre dura da battere, oggi è stato difficile anche per via delle tante assenze. Ora devono subito pensare alla prossima per tentare di agguantare la salvezza diretta.