Eccellenza
23 Marzo 2025
ECCELLENZA PIEMONTE PINEROLO OVADESE • Esulta Alessandro Ciliberto: il suo è un gol pesantissimo per proseguire il sogno Serie D
Che vittoria sofferta per il Pinerolo che, a quattro giornate dalla fine, può ancora sperare di superare la Valenzana Mado, uscita vincitrice dall’ostico campo del Vanchiglia, squadra che i Blues dovranno sfidare domenica prossima in casa loro, prima dello scontro diretto proprio con il Valenzana. Appuntamento che potrebbe valere un intero campionato: nel mentre, i Blue Navy vincono in extremis contro l'Ovadese, strappando tre punti nel finale: la partita non è tra le migliori della stagione, complice anche un campo molto pesante causato dalla pioggia scesa nelle ultime ore. Tanti falli, poche emozioni e molte proteste da ambo i lati, soprattutto sul rigore assegnato all’ultimo secondo, poi realizzato da Ciliberto.
PRIMO TEMPO
L’arbitro fischia e inizia lo scontro che vale una stagione intera. I Navy Blue lottano ancora per la promozione diretta, mentre i Bianconeri puntano a guadagnare un posto ai playoff, che dista pochi punti. I primi minuti di gioco sono caratterizzati da tanta intensità in mezzo al campo, ma con scarsa precisione: le azioni pericolose create nei primi dieci minuti sono meno di zero. Al minuto 12’ Piana recupera un pallone sul limite dell’area, tenta il diagonale, ma il pallone va fuori non di molto. È il minuto 18’ e il Pinerolo va a due passi dal gol: Olivera crossa per D’Orazio, il numero 8 si coordina e tenta la mezza rovesciata, l’impatto è pressoché perfetto, ma il tiro va a lato di pochi centimetri.
Con questa azione l’intensità di gioco diminuisce drasticamente, con una fase caratterizzata da tanti falli, tanto gioco difensivo e tanto possesso palla. È solo al minuto 40’ che il Pinerolo guadagna una punizione da ottima posizione: alla battuta si appresta D’Orazio, il tiro è potente, ma prende una traiettoria strana e va fuori di molto. Nei minuti di recupero ecco che si fa rivedere l’Ovadese dalle parti di Marenco: Costa Pisani scarica ad Agostino, il 7 la passa a Campazzo che, dal limite, tenta il tiro, ma va a lato di poco. Con questa azione finisce un primo tempo molto fisico e povero di emozioni. I tecnici devono vedere che fare per vincere la partita.
SECONDO TEMPO
Pronti via e subito il Pine è pericoloso: De Riggi scarica a Ciliberto che calcia dal limite dell’area, il tiro è potente, ma è basso e centrale, Gaione blocca in presa sicura. Dopo questa azione il gioco si concentra di nuovo a centrocampo, poche azioni, tanti falli e di nuovo tante proteste. I Blues si rendono pericolosi al minuto 17’ con Ciliberto che scarica a Pepe, il quale crossa per De Riggi che colpisce di testa, ma il pallone va alto. Al minuto 25’ continua ad essere pericoloso il Pinerolo con Ciliberto che prova il tiro, la difesa ribatte, il pallone arriva sui piedi di D’Orazio che calcia un rasoterra insidioso e il portiere salva con un buon intervento. Sul calcio d’angolo successivo arriva al tiro Bosio dal limite, la sfera di gioco finisce a lato non di molto. Due minuti dopo D’Orazio lancia lungo Ciliberto sulla fascia, lui crossa per Orofino che prova il tiro al volo, ma va fuori.
Nei minuti successivi l’Ovadese tenta di avvicinarsi alla porta di Marenco, ma la retroguardia difensiva pinerolese resiste e non lascia passare nulla, soprattutto grazie a Tonini e a Cerruti, oggi in stato di grazia e là dietro non passa nulla. È il minuto 44’ e De Riggi scarica a Ciliberto, il 10 viene atterrato in area e l’arbitro fischia indicando il dischetto. È calcio di rigore per il Pinerolo: le proteste da parte della panchina degli ospiti non tardano ad arrivare e infatti l’arbitro è costretto a sedare la situazione. Sul dischetto ecco Ciliberto che apre e spiazza il portiere, segnando il gol del definitivo 1-0. l’Ovadese tenta il tutto per tutto, ma la difesa pinerolese è ben sistemata e non passa neanche l’aria. Bratti, l’arbitro, fischia tre volte e il Pinerolo può rimanere in scia al Valenzana.
PINEROLO-OVADESE 1-0
RETI: 46' st rig. Ciliberto (P).
PINEROLO (3-5-2): Marenco 6.5, Cappai sv (14' Pepe 6.5), D'Ippolito 6.5, Reymond 6.5, Cerruti 7, Tonini 7, Olivera 6.5 (45' st Ciccone sv), D'Orazio 7, De Riggi 6.5, Ciliberto 7.5 (49' st Cafà sv), Bosio 6.5 (26' st Orofino 6.5). A disp. Chiabrando, Zhuri, Zeni, Fanotto, Culotta. All. Rignanese 7. Dir. Calabrese.
OVADESE (4-3-1-2): Gaione 6.5, Visentin 6, Costa Pisani 6.5, Mendolia 6, Bianchi 6.5, Bosic 6.5, Agostini 6.5 (34' st Ferrari sv), Sciutto 6.5, Romei 6 (37' st Merialdo sv), Campazzo 6.5 (34' st Costa sv), Piana 6. A disp. Zorzi, Mocerino, Ottonelli, Ferrari, Mutti, Genocchio. All. Carosio. Dir. Marchelli - Regini.
ARBITRO: Leuci di Nichelino 6.
COLLABORATORI: Horri di Novara e Guarino di Novara.
AMMONITI: 8' Campazzo (O), 33' Bosic (O), 36' Ciliberto[04] (P), 10' st D'Orazio (P), 10' st Piana (O), 30' st Costa Pisani[04] (O).
PINEROLO
Marenco 6.5 Non viene impegnato più di tanto; sicuro in presa e abile a girare palla, sempre preciso nei lanci lunghi verso la testa di De Riggi.
Cappai s.v.
14’ Pepe 6.5 Entra in attacco rendendosi spesso pericoloso, pecca un pochino in fase di finalizzazione, non rendendosi mai pericoloso.
Tonini 7 Chiude bene di testa e gira palla con lanci lunghi; Piana e Romei non vedono praticamente palla grazie alla sua prestazione a dir poco sontuosa.
Cerruti 7 Bravo in anticipo e bravo in chiusura, sicuro nel giro palla, per lui vale lo stesso discorso di Tonini: i suoi avversari non riescono ad avvicinarsi alla porta grazie alla sua strepitosa prestazione.
Olivera 6.5 Gioca bene a livello difensivo e, nonostante patisca la tecnica di Agostini, riesce a tenerlo a bada per quasi tutta la partita (46’ st Ciccone s.v.).
D’Ippolito 6.5 Molto propositivo là davanti, fraseggia bene con Ciliberto e Pepe, e crea tanto gioco, buona corsa e buone sovrapposizioni; a livello difensivo regge l’urto e non rischia più di tanto.
Bosio 6.5 Gioca con cura in fase di contenimento, gli manca un po’ di coraggio per attaccare; corre tanto e si sacrifica per la causa.
26’ st Orofino 6.5 Entra e arriva subito vicinissimo al gol. Un buon ingresso il suo, dato che dà velocità sulla fascia.
Reymond 6.5 Bravo in fase di recupero e in fase di smistamento, non passa nulla dalle sue parti, infatti Campazzo fatica a rendersi pericoloso.
D’Orazio 7 Rischia l’eurogol con una mezza rovesciata che va fuori per un soffio; si inserisce regolarmente e arriva spesso al tiro, impegnando il portiere in più occasioni. Grande prestazione offensiva la sua.
Ciliberto 7.5 Nonostante il rigore battuto egregiamente, gioca una partita di grande spessore, con tanto gioco creato e tanti pericoli verso la porta di Gaione; fraseggia bene con De Riggi e infatti il rigore nasce da una loro azione. (49’ st Cafà s.v.)
De Riggi 6.5 L’ex Chisola gioca una buona partita di squadra: tante sponde e tanta intesa con Ciliberto; usa bene il fisico e vince il duello con Mendolia.
All. Rignanese 7 Una vittoria sudata è sempre una vittoria: i suoi ragazzi fanno vedere i denti e, nonostante una partita non eccezionale, riescono a portarsela a casa, rimanendo così in scia al Valenzana, sempre distante di due punti.
OVADESE
Gaione 6.5 Nonostante la sconfitta, non ha colpe: gira bene palla e salva spesso il risultato con buoni interventi, soprattutto sul tiro di D’Orazio, che riesce a salvare con una grande parata.
Visentin 6 Fatica a tenere le sgasate di D’Ippolito e di Ciliberto; giornata dura la sua, prende coraggio e ogni tanto riesce pure a sovrapporsi sulla fascia.
Costa Pisani 6.5 Protegge palla e gioca bene a livello difensivo, rischia poco in attacco, ma riesce a sedare le qualità di Olivera.
Bianchi 6.5 Bravo in chiusura e in giro palla riesce a contenere Di Riggio nel primo tempo; nel secondo patisce un po’ di più le qualità dell’Ex Serie D.
Mendolia 6 Patisce le qualità di Di Riggio: tenere un giocatore così è un'impresa degna delle dodici fatiche di Asterix; nel complesso, è sicuro nel giro palla ed è bravo a chiudere le azioni offensive dei Navy Blue.
Bosic 6.5 Crea gioco e dà quantità in mezzo al campo, non riesce a rendersi utile in fase offensiva, ma nel complesso gioca una buona partita.
Sciutto 6.5 Recupera tanti palloni e smista con ordine, fatica a tenere a bada Ciliberto, ma si sa che il classe 04 è un cliente decisamente complicato.
Agostini 6.5 Bravo ad allargarsi e bravo nello stretto, là davanti è uno dei pochi propositivi; crea gioco e dà tanta imprevedibilità al centrocampo ospite (34’ st Ferrari A.).
Campazzo 6.5 Fatica la marcatura stretta di Peyronel, nel complesso smista bene, anche se i suoi passaggi vengono sempre intercettati dalla retroguardia pinerolese (34’ st Costa s.v.).
Piana 6 La marcatura di Cerruti non è semplice: trova poco spazio per far vedere appieno le sue qualità offensive; si rende pericoloso nella prima occasione di gioco dell’Ovada, con un diagonale che esce di poco alla sinistra di Marenco.
Romei 6 Perde il duello con Tonini: il capitano pinerolese lo tiene egregiamente e non gli fa toccare palla per tutta la sua partita; ci si aspettava di meglio da lui (37’ st Merialdo s.v.).
All. Carosio 6 I suoi ragazzi reggono per quasi tutta la partita. il Pinerolo si sa che ha una grande rosa per questa categoria e soprattutto ha grandi individualità. l’Ovadese crolla solo al 46esimo su calcio di rigore.