Cerca

Seconda Categoria

Succede tutto nella ripresa nel giro di 5 minuti: il rigore nel finale riacciuffa il match

I padroni di casa fermano gli ospiti del Caprie, un punto che non permette di avvicinarsi alla zona play-off

SECONDA CATEGORIA, TETTI RIVALTA VS CAPRIE GC, GIANLUCA GIAMBARRESI

SECONDA CATEGORIA, TETTI RIVALTA VS CAPRIE GC, Gianluca Giambarresi decide il match dagli 11 metri

Un match deciso da due episodi accaduti nel secondo tempo nel giro di pochissimi minuti di gioco. Un partita sporca e per certi versi noiosa quella andata in scena tra Tetti Rivalta e Caprie GC che sancisce l'equilibrio e la parità tra le due corazzate che non si sono mai fermate e hanno fatto la "guerra" in mezzo al campo. Un pareggio che non favorisce, in fattore play-off, i padroni di casa che ora si trovano momentaneamente alle spalle del Chianocco.


LA PARTITA

TANTE OCCASIONI MA POCA LUCIDITÀ, 0-0

Incomincia il match con il possesso dei padroni di casa in casacca classica giallo-blù e con il più classico dei 4-3-3 per giocare al meglio il proprio stile di gioco. Ospiti in divisa granata e con il 4-2-3-1 e tanta voglia di far punti. Botta e risposta continuo del Tetti Rivalta al 5’ di gioco dove si arriva alla conclusione ripetuta prima di Cata e poi di De Vitti ma la difesa del Caprie spazza con sicurezza. Ottimo tiro dal limite dell’area da parte di Crosetta che spara un missile con il destro ma trova la grandissima risposta di Peria al 17’ di gioco. Buona occasione anche per il Tetti Rivalta con la bella punizione battuta da Scaccuto che spara la palla sulla barriera e pallone a campanile dove ci deve mettere le mani Conte per non subire gol. Ottima punizione calciata con il destro da Iorianni che tenta la conclusione a giro ma sfera che termina alla destra di Peria. Partita sporca e complicata per il momento alla mezz’ora di gioco dove le due corazzate non riescono ad imbastire azioni salienti. Buona conclusione al volo tentata da Lorusso ma palla ancora fuori al 35’ di gioco. Le due squadre continuano a punzecchiarsi ma senza farsi male all’interno del match che sta vedendo calare il primo tempo. Passati quindi i primi 45’ e ancora 2 minuti di recupero, il direttore manda tutti negli spogliatoi sul risultato di 0-0.

PRIMA MONZO E POI IL SOLITO GIAMBARRESI DAGLI 11 METRI, 1-1 FINALE

Incomincia la seconda frazione di gioco con il possesso del Caprie Green con la speranza di vedere un secondo tempo migliore del primo. Il secondo tempo si apre con le proteste del Tetti Rivalta per un rigore non concesso al limite dell’area, punizione sulla riga. Occasionissima al 10’ della ripresa per i padroni di casa: tacco perfetto in area da parte di De Vitti che serve benissimo Scaccuto che calcia alto clamorosamente a tu per tu con Conte, azione sprecata. Paratone bellissimo di Peria su Crosetta che aveva calciato benissimo con il destro in area di rigore, ma l’estremo difensore di casa si distende e mette in angolo al 22’ della ripresa.


Eccolo il gol del Caprie: cross dalla sinistra del subentrato Iguera, pallone che arriva sul sinistro dell’anch’esso subentrato Monzo che sbatte in porta il gol dell’1-0 al 25’.

Calcio di rigore al 27’ per il Tetti dove viene atterrato Galati anche se un po’ dubbio l’arbitro concede il calcio dagli 11 metri dove si presenta Giambarresi che calcia centrale spiazzando Conte e firma subito l’1-1. Squadre ormai che si allungano entrambi gli allenatori hanno usufruito di tutti i 5 cambi a disposizione e la stanchezza inizia ad essere pesante. Si divora il gol del possibile vantaggio stavolta Giambarresi che a tu per tu con Conte sbaglia e spara alto al 45’. Anche Iguera poco dopo spreca clamorosamente l’occasione sparando fuori di pochissimo in caduta. Espulso dalla panchina nel finale Floris per proteste nei confronti del direttore di gara. Passati i restanti 45' e i 5' di recupero, il direttore di gara cala il sipario sul match che recita 1-1.


IL TABELLINO

TETTI RIVALTA-CAPRIE GC 1-1
RETI (0-1, 1-1): 25' st Monzo (C), 27' st rig. Giambarresi (T).
TETTI RIVALTA (4-3-3): Peria 7, Galati 6.5, Zannini 6, Merino 6.5 (19' st Giambarresi 7.5), Popa 6, Livrieri 6.5, Arrigo 6 (13' st Zocco 6), Lorusso 6 (34' st Lucchetta 6), De Vitti 6.5 (41' st Ferrone 7), Cata 6 (1' st Sferruzzi 6.5), Scaccuto 6.5. A disp. Floris, Cattozzi, Vartolo, Zagni. All. Grasso 6.5. Dir. Galati.
CAPRIE GC (4-2-3-1): Conte 6, Anselmetto 6.5, Raineri 6 (16' st Monzo 7), Mangiavacchi 6.5, Iguera 6, Iorianni 6, Crosetta 6 (36' st Careri sv), Yao 6, Burgio 6.5 (8' st Iguera F. 6), De Angelis 6 (30' st Moubtassim I. sv), Vassallo 6.5 (41' st Pirulli S. sv). A disp. Cecco, Borgo, Raimondi, Macrì. All. Macri 6.5.
ARBITRO: Di Matteo di Collegno 6.5.

AMMONITI: 15' De Angelis (C), 31' Iguera (C), 15' st Yao (C), 18' st Crosetta (C), 35' st Galati (T), 45' st Careri (C).
ESPULSI: 47' st Floris (T).


PAGELLE 

Tetti Rivalta

Peria 7 Chiamato in causa un paio di volte, compie 2/3 bellissime parate che tengo a galla la propria squadra e il risultato finale. Comanda bene la difesa facendo valere la voce in campo per i suoi compagni.

Galati 6.5 Grande corsa sulla propria corsia di gioco, guadagna il rigore che vale il pareggio finale e si comporta molto bene palla al piede. Grande sacrificio di squadra.

Zannini 6 Buona corsa e tanto sacrificio sull'altra fascia di gioco, non molla fino alla fine della partita imbucando e spazzando palloni insidiosi per la propria squadra.

Merino 6.5 Tanta esperienza in mezzo al campo, serve bene i compagni, lotta e combatte senza mollare mai e non concedendo neanche un centimetro agli avversari (19' st Giambarresi 7.5 Entra e si prende il vascello da uno dei migliori in campo calciando con freddezza il rigore.)

Popa 6  Grande prestazione a livello difensivo ma cala un po' nel secondo tempo, bene anche in fase di impostazione dove si comporta bene palla al piede.

Livrieri 6.5 Colonna difensiva che si fa in 4 per spegnere gli attaccanti avversari bloccandogli la strada varie volte molto bene con grande gestione. Grande sacrificio per tutta la partita 

Arrigo 6 Buoni sprint in mezzo al campo e sulla fascia che creano problemi alla squadra avversaria. Serve bene i propri compagni e non molla mai fino alla fine del suo match. (13' st Zocco 6 Entra bene dando una mano alla causa e facendosi sentire.)

Lorusso 6 Buona prova in mezzo al campo dove gestisce e dà una grossa mano alla squadra in fase difensiva, cerca di dare anche in zona offensiva ma poi esce distrutto dal terreno di gioco (34' st Lucchetta 6 Bene in fase difensiva e offensiva, suo ingresso per dare tutto negli ultimi minuti della partita)

De Vitti 6.5 Ha molte occasioni ma non sembra la sua giornata perché non riesce ad imporsi perdendo varie volte lo scontro contro l'estremo difensore avversario. Buona corsa e tanta voglia di fare, lotta più per la squadra che per se stesso come è giusto che sia. (41' st Ferrone SV)

Cata 6 Buona prova del centrocampista che gestisce la manovra della propria squadra servendo in maniera ottimale i propri compagni e difendendo anche al meglio per i suo 45' giocati (1' st Sferruzzi 6.5 Buon ingresso il suo che porta fiato e buon dribbling.)

Scaccuto 6.5 Bene sulle corsie laterali dove compie vari dribbling che danno problemi alla squadra avversaria. Grande voglia di fare male fino a quando non finisce il match

Caprie GC

Conte 6 Buon posizionamento tra i pali, grande voglia e sacrificio anche se con qualche uscita sbagliata e qualche rilancio lungo sbagliato di troppo ma non molla mai comandando bene la squadra

Anselmetto 6.5 Bene lui in zona difensiva dove sbarra la strada agli attaccanti avversari varie volte e si comporta molto bene palla al piede dove fa ripartire la squadra in maniera ottimale. Grande sacrificio di squadra, perde un po' la testa inveendo contro l'arbitro ma non è l'unico.

Raineri 6 Bene sulla fascia laterale dove chiude varie volte le strade agli esterni avversari anche se ogni tanto si fa saltare. non molla mai fino all'ultimo minuto della sua partita.  (16' st Monzo 7 Buonissimo ingresso il suo che trova il gol del momentaneo vantaggio, non molla mai e ha un gran piede con il quale pennella delle belle sfere per i compagni)

Mangiavacchi 6.5 comandante della difesa, un gigante che non molla mai e che chiude molte volte la possibilità di bucare la propria difesa, bene sui calci piazzati. Vero e puro centrale difensivo

Iguera 6 Bene in fase difensiva, anche se forse meglio nel secondo tempo che nel primo dove si addormenta un po', ottimo lavoro di squadra, si destreggia bene palla al piede

Iorianni 6 Prova sufficiente in mezzo al campo dive serve bene e corre molto per la propria squadra. Ottimi passaggi e buoni dribbling che danno spettacolo.

Crosetta 6 Buona prova in mezzo al campo e sulle fasce dove riceve e si prende molti calci ma anche lui non è da meno. Fa la guerra come un giocatore di questa categoria deve fare. Ottimi sprint in mezzo al campo (36' st Careri sv)

Yao 6 Lanci lunghi per i propri compagni sulle fasce molto buoni ed invitanti, difende bene e comanda in maniera egregia la propria squadra facendosi valere.

Burgio 6.5 Bene anche lui ma deve essere più riferimento offensivo, compare e scompare dal match ma dà una grande mano in zona difensiva (8' st Iguera F. 6 Buon ingresso che porta fiato e tanta corsa.)

De Angelis 6 Non una delle sue migliori giornate, tanto per la squadra ma poco a livello offensivo dove non riesce ad imporsi in zona offensiva quando c'è da far male. (30' st Moubtassim I. sv)

Vassallo 6.5  Bene sulle corsie laterali dove compie vari dribbling che danno problemi alla squadra avversaria. Grande voglia di fare male, gli manca solo il gol (41' st Pirulli S. sv)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter