Cerca

Prima Categoria

Un cartellino che cambia gli equilibri: i rossoblù calano il tris e consolidano il secondo posto

Il secondo centro del talento classe 2005 chiude la partita nella ripresa, prova superlativa di squadra

BOSCONERESE, VDL FIANO PLUS, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, FOTO NICOLO MAMELI VDL FIANO PLUS

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE BOSCONERESE - VDL FIANO PLUS 0-3 • Nicolò Mameli, centrocampista classe 2002, protagonista della vittoria del Fiano Plus a Bosconero

L’arrivo della primavera di solito porta il sole e i primi calcoli in ottica playoff. Quest’anno il sole non si vede ancora, ma i calcoli si, e con questa vittoria netta il Fiano Plus è nelle condizioni migliori per evitarli i playoff di fine stagione, alle spalle di uno Spazio Talent lanciato verso la vittoria finale. Era la Bosconerese che aveva l’occasione per cercare di accorciare la classifica, ma in effetti i ragazzi di casa non sono mai riusciti a impensierire un Fiano Plus concentrato in tutti i reparti, e con un centrocampo stellare, che ha dominato in lungo e in largo per tutto il match.

LA PARTITA

Giornataccia Barioli  Le cose per il Bosconero si mettono male fin dal primo minuto di gioco: Barioli liscia un intervento, la palla finisce a De Tommaso che entra pericolosamente in area, sembra perdere il tempo per il tiro, ma poi il suo tentativo di conclusione viene deviato in modo beffardo in porta. Ospiti in vantaggio e canavesani a inseguire. Il terreno pesante non favorisce il gioco manovrato e i ragazzi di casa faticano a impostare una reazione. Invece il Fiano Plus in pochi passaggi riesce spesso a trovarsi pericolosamente in area: Mameli e Galietta in mezzo al campo fanno quello che vogliono, ma anche Burei e De Pierro a destra offrono sempre un valido contributo in termini di quantità e qualità. Alcune tra le numerose occasioni ospiti: all’8’ sugli sviluppi di un corner, la palla arriva sul secondo dove Bueri è tutto solo, botta di destro e palla respinta dal muro difensivo. Al 21’ Sanarica se ne va centralmente, arrivato al limite dell’area, offre a Mameli, tiro centrale, para Fornaro. De Pierro ci prova al 34’, Fornaro non trattiene, poi la difesa si salva in corner. Sul tiro dalla bandierina ci prova Galietta, stavolta Fornaro blocca in due tempi. Unico lampo Bosconerese al 34’, quando il volitivo Calabrese riesce a inserirsi bene a destra, palla al centro per Di Stefano, tiro forte, Santacroce c’è e para in tuffo. La domenica nera di Barioli si conclude col rosso, sventolato al 43’ per doppia ammonizione.

Doppio assist De Pierro  Se già in parità numerica la squadra di Bosconero faticava a trovare spazi in avanti, con un uomo in meno il Fiano Plus diventa un Everest! Eppure nei primi 10 minuti, la squadra di casa mostra concentrazione e attenzione, così da sopperire all’inferiorità numerica: Armato arretra sulla linea difensiva e gioca da regista/centrale. Al 3’ il cross di Di Stefano trova Rosso sul secondo palo, Santacroce ci arriva sul colpo di testa. De Tommaso, dopo averci provato più volte nel primo tempo, riesce ad arrivare al gol all’11’. Ancora una volta, De Pierro se ne va sulla destra, cross al centro, Fornaro esce coi pugni, ma la palla resta in area e arriva sui piedi di De Tommaso che tutto solo e a porta vuota raddoppia. A questo punto Musso può permettersi di cambiare le due punte, con i due giovani Chiadò e Leccese bravi a metterci vivacità e voglia di far bene. E infatti nonostante l’impegno, i padroni di casa faticano a creare occasioni da gol, mentre le ripartenze ospiti mettono sempre una certa apprensione, come al 24’ quando Fornaro si ritrova tra le mani il palloni, dopo il colpo a botta sicura di Chiadò. Al 33’ il gol che chiude definitivamente il discorso e sembra qualcosa di già visto: De Pierro sgasa sulla destra, stavolta l’assist è preciso sui piedi di Burei che prende la mira e sigla il terzo gol. Non succede più nulla, il Fiano vince per 3-0 e mantiene a debita distanza la Nolese nella lotta per il secondo posto.

IL TABELLINO

LE PAGELLE

BOSCONERESE

BOSCONERESE, VDL FIANO PLUS, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, FOTO SQUADRA BOSCONERESE

Fornaro 6.5 Qualche imprecisione sui rilanci, ma anche un’infinità di parate contro un Fiano che attaccava da tutte le parti.

Calabrese 6.5 Nel primo tempo è tra i più volitivi e più convinti nell’attaccare la fascia destra (1’st Capussotto 5.5 Meno arrembante del compagno, soffre un po’ preso in mezzo tra Burei e Sanarica).

Gallo M. 6.5 Apprezzabile soprattutto lo spirito di sacrificio, alla fine tiene la difesa praticamente da solo.

Cardilli 5.5 Gli interventi e le chiusure positive non mancano, ma anche le difficoltà nel controllare due punte in palla come Panero e De Tommaso (22’st Muraca 5 Entra per supportare Montuori in attacco, ma non si vede mai).

Barioli 4.5 “Domenica bestiale” per lui, con l’autorete iniziale (a dire il vero è più grave il liscio iniziale), e poi due gialli in 40 minuti. Avrà modo di rifarsi.

Ferrandino 5 Mezzora da spaesato in mezzo al campo, senza riuscire a trovare la posizione (33’st Armato 6.5 Entra e prende subito in mano le redini del gioco, poi è costretto ad arretrare il raggio d’azione).

Di Stefano 6 Buon primo tempo, in cui giostra bene con Calabrese sulla destra (12’st Zaki 6 Cerca di inventare qualcosa in avanti).

Mazza 6 Ha nel dinamismo la sua qualità maggiore, ma non basta contro la qualità ospite (12’st Laurenti 5.5 Qualche difficoltà nel contrastare il palleggio della mediana avversaria).

Montuori 6.5 Si sfianca in un lavoro di sponda al servizio dei compagni, ma i centrali del Fiano non gli concedono mai di arrivare al tiro.

Rosso 5.5 Lodevole la sua duttilità in campo, ma nel primo tempo, sulla tre quarti non riesce mai a trovare la giocata illuminante.

Tabone 5.5 Gioca sempre molto largo, raramente però a trovare spazi o a creare pericoli.

All. Chiaroni 6 La squadra ha la sua idea di gioco, ma si è scontrata con un avversario capace di frustrare ogni tentativo.

VDL FIANO PLUS

BOSCONERESE, VDL FIANO PLUS, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, FOTO SQUADRA VDL FIANO PLUS

Santacroce 6.5 Un paio di parate e tante uscite in sicurezza.

Ciccone 7 In teoria è il “braccetto” di destra, ma nel primo tempo non disdegna di avanzare sulla fascia destra. Ripresa più in copertura.

Sanarica 7 A sinistra scappa spesso e anche pericolosamente, a metà primo tempo, mostra personalità andandosene centralmente e offrendo un bell’assist a Mameli.

Mameli 8 Padrone del centrocampo, unisce ottime capacità in fase di interdizione, ma anche grande prontezza nell’inserimento offensivo.

Signoriello 7 Anche lui non si limita difendere, ma sostiene spesso l’azione offensiva.

Xhumaqi 6.5 Tante sportellate con Montuori, ottime chiusure, da rivedere sui calci piazzati.

De Pierro 7.5 Nella ripresa trova praterie sulla fascia destra e le sfrutta alla grande: dai suoi cross arrivano i gol che chiudono il match.

Burei 7.5 Solido in mezzo al campo, copre, imposta, s’inserisce e… segna anche quando ha l’occasione buona (34’st Palano 6 Utile nel contenere i tentativi finali dei gialloblù).

Panero 7 Vero che non ha al suo attivo conclusioni pericolose, ma con il pallone tra i piedi sa come rendersi pericoloso e si muove bene in coppia con De Tommaso (13’st Leccese 6 Qualche spunto interessante).

Galietta 7.5 Con Mameli in mezzo al campo detta calcio, sia nel dialogo stretto che in campo aperto (34’st Fioccone 6 Tenta anche qualche inserimento in avanti, utile a tenere in apprensione gli avversari).

De Tommaso 7 Cerca il gol con insistenza nel primo tempo, sbagliando anche delle occasioni semplici, come quella al 40’ in cui prova a segnare di petto (13’st Chiadò Cutin 6 Ha un paio di occasioni per entrare nel tabellino dei marcatori, ma manca un po’ di freddezza).

All. Musso 7.5 Squadra con idee chiare e forte in tutti i reparti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter