Cerca

Promozione

Una rimonta Indimenticabile: da 2-0 a 2-3 in casa dei più forti della categoria

Impresa titanica del Lesna Gold in casa della Druentina: Filoni alimenta il sogno playoff con un secondo tempo senza senso

PROMOZIONE PIEMONTE DRUENTINA LESNA GOLD FESTA

PROMOZIONE PIEMONTE DRUENTINA LESNA GOLD • La festa post partita del Lesna Gold di Filoni: una vera e propria impresa nel secondo tempo

Una vera e propria impresa sportiva da ricordare per mesi e mesi. La partita fatta dal Lesna Gold verrà portata nei cuori dei ragazzi di Filoni per parecchio tempo: vittoria pazzesca in casa della capolista Druentina, che incassa la seconda sconfitta stagionale contro la terza forza della classe al termine di una gara semplicemente folle.

La squadra di Zullo domina il primo tempo e chiude 2-0, con tutta la gara in controllo, fino all'inizio della ripresa: gli oronero ospiti tirano fuori 45' senza senso, schiacciando gli avversari e portando in dote tre reti che hanno ribaltato tutto. Il Lesna conferma il terzo posto, allungando a +4 sul Cafasse e mantenendo la scia delle prime due: l'obiettivo, adesso, è scendere sotto gli 8 punti dal secondo posto per regalarsi i playoff, che per quello che sta dimostrando il Lesna sarebbero estremamente meritati.


LA PARTITA

Big match chiave per le sorti di tutto il campionato: la Druentina può tirare l’allungo definitivo per il titolo, il Lesna Gold terzo deve rimanere attaccato alla Rivarolese per sperare ancora nei playoff. Poche le novità nei due undici iniziali: Zullo propone la formazione tipo con il classico 3-5-2, scambiando in mezzo al campo solamente Botta (out per infortunio insieme a Di Bari) con Stefano Gentile. Filoni non cambia il solito 4-3-3 (senza Cornaglia e con Caponnetto al centro della difesa), con “falso nueve”: Clori danza tra la trequarti, l’esterno e la punta centrale, senza lasciare punti di riferimento e favorendo gli inserimenti di Vander Elst e Chiodi. 

PRIMO TEMPO DOMINATO...

Partita vera da subito, con il Lesna che parte subito forte come spesso ha abituato in questa stagione: tante azioni pericolose costruite palla a terra, tutte sventate o dalle uscite di Tunno o da un reparto difensivo rossoblù assolutamente funzionante. La Druentina ingrana più lentamente, fa lavorare Giusiano spalle alla porta per favorire sia Simone Zullo che gli inserimenti dei centrocampisti. Primo lampo che però arriva da un difensore, capitan Mezzela, che al 15’ colpisce il palo di testa su assist di Corso, per la prima palla gol di giornata. La gara prosegue a ritmi interessanti: due squadre che si affrontano a viso aperto, con pochi calcoli e una buona dose di qualità, in attesa del lampo che infiammi definitivamente la partita. E quel gol arriva, al 24’: sulla solita costruzione dell’azione della Druentina, prende palla il solito Simone Zullo sulla destra, apre il compasso con il mancino e disegna una traiettoria perfetta che va ad insaccarsi all’incrocio. Ennesima magia stagionale e rossoblù in vantaggio, con dedica speciale al massaggiatore Vincenzo Vadrucci. 

Il Lesna non si scoraggia, prosegue nel fare la sua partita e nel cercare il buco giusto tra le maglie rossoblù. Situazione non semplice, ma le chance per gli oronero comunque ci sono: gran palla messa al 35’ in area da sinistra, con Vander Elst che interviene sul pallone in acrobazia, mandando alto da buona posizione. La Druentina resta comunque sul pezzo e dà l’impressione di essere in controllo della partita, riuscendo anche a creare qualche situazione per raddoppiare. Grande la palla gol per Giusiano al 41’, con una palla gol magica messa dentro da Cipullo da sinistra, con Novallet che blocca in due tempi salvando una situazione estremamente pericolosa. L’esterno rossoblù si dimostra in super forma continuando ad alimentare le azioni offensiva: altra grande palla poco dopo per Zullo, che calcia bene sul primo palo ma trova ancora Novallet attento. Sul calcio d’angolo successivo, ecco il raddoppio della Druentina: palla messa dentro, sponda spettacolare di Giusiano che apparecchia un gol facile facile per Lamantia, che deve solo spingere dentro. 2-0 all’intervallo e partita già in ghiaccio. 

MIRACOLO LESNA GOLD

Nessun cambio all’intervallo, partita ancora viva: si parte forte come nel primo tempo, con il Lesna concetrato nel ribaltare la partita. Dopo soli 7’, al primo vero affondo, gli oronero accorciano le distanze: contrasto vinto a centrocampo (con la Druentina che chiama il fallo), Spina serve Chiodi in profondità, tiro in porta parato da Tunno e tap in semplice di Vander Elst, che dimezza lo svantaggio. Partita riaperta, Druentina incredibilmente e inaspettatamente spiazzata dal ritorno di fiamma oronero, che nel giro di poco tempo riporta in equilibrio la partita. Azione insistita da destra al 15’, recupera palla Chiodi, assist al bacio per Spina in area di rigore e piattone potente da distanza ravvicinata che fulmina Tunno. Clamoroso 2-2 a Druento: partita di nuovo in equilibrio, ma ora l’inerzia della partita ora è totalmente dalla parte del Lesna Gold, che viaggia due volte più forte degli avversari. I padroni di casa della Druentina sono totalmente alle corde e subito dopo aver subito il 2-2 rischiano enormemente di prendere il terzo gol: altra azione show del Lesna in velocità, chiusa da una fucilata di Vander Elst dal limite che si schianta sulla traversa. 

La reazione rabbiosa della Druentina arriva con Zitoli, che accende la luce dopo un primo tempo dove gli sono arrivati pochissimi palloni: accelerazione fulminante e difesa che però lo mura nel momento clou. Il lampo però non accende del tutto la squadra di Zullo, che resta ancora in balia delle giocate pazzesche degli attaccanti di Filoni, su tutti un Chiodi in stato di grazia assurdo: serpentina devastante al 25’, salta secco 3 avversari, scavetto con Tunno in uscita e palla che esce di un niente. La Druentina usa le ultime energie rimaste, prova con le forze fresche inserite a partita in corso ma il Lesna viaggia semplicemente più forte. Ancora una volta un pericolo enorme, al 34’, direttamente su un rilancio di Novallet: palla che scavalca Cipullo, Chiodi si invola a tu per tu contro Tunno, lo salta con lo scavetto ma poco prima di segnare salva Cipullo con un super recupero in extremis.

Ultimi minuti concitati: la Druentina si aggrappa a Simone Zullo, ma la situazione non sembra schiodarsi. Anzi, il Lesna non molla un centimetro e di certo non si accontenta del pareggio. Al 44’ si completa l’impossibile: scatto strepitoso di Onjefu che lascia sul posto il marcatore, palla messa dentro rasoterra, arpiona Vander Elst che controlla e chiude col diagonale all’angolino. Altro colpo da biliardo dell’ex CBS, che gela Druento: rimonta completata da parte del Lesna, che ora deve tenere. Recupero lungo, che non porta novità: il Lesna vince e strappa tre punti clamorosi, schiantanto la capolista e rilanciando le proprie ambizioni in chiave playoff. 


IL TABELLINO

DRUENTINA-LESNA GOLD 2-3
RETI (2-0, 2-3): 24' Zullo S. (D), 45' Lamantia (D), 7' st Vander Elst (L), 15' st Spina (L), 44' st Vander Elst (L).
DRUENTINA (3-5-2): Tunno 6.5, Cipullo 6.5 (38' st Traina sv), Zitoli 6, Mezzela 6, Lamantia 6.5, Gentile St. 6, Zullo S. 7, Bussi 5.5 (25' st Sorrentino E. 5.5), Giusiano 6.5, Corso Mau. 6 (20' st Gentile Sa. 5.5), Del Tetto 6. A disp. Granata, Caria, Debilio, Esposito, Nota, Passamani. All. Zullo C. - Spiga 6.5. Dir. Pelà - Vadrucci.
LESNA GOLD (4-3-3): Novallet P. 6, De Luca 6.5, Barbagallo 7, Spione 6 (10' st Tursi 6.5), Begolo 6.5, Caponnetto 6, Spina 7, Di Paola 6 (32' st Albertini 6.5), Chiodi N. 8 (35' st Onjefu 7), Clori 7, Vander Elst 8 (46' st Di Gregorio sv). A disp. Obayd, Podariu, Nave, Andaloro, Paula. All. Filoni - Bianchi 8.
ARBITRO: Borgarello di Nichelino 6.5.
COLLABORATORI: Brivitello di Novara e Nazzaro di Bra.
AMMONITI: 21' Gentile St. (D), 34' st Barbagallo (L), 36' st Tursi (L), 49' st Lamantia (D).


LE PAGELLE

DRUENTINA

PROMOZIONE PIEMONTE DRUENTINA LESNA GOLD FOTO DRUENTINA

Tunno 6.5 Poche parate, ma importanti per come si è messa la partita: è sempre una sicurezza quando si tratta di tenere alta la concentrazione, anche quando le vittorie non arrivano. 

Cipullo 6.5 Cercatissimo da tutta la squadra, grande protagonista del primo tempo show della Druentina: grandi azioni personali e ottimi palloni messi in area di rigore. Crolla come tutta la squadra nella ripresa, ma ha il merito di salvare un gol su Chiodi. (38' st Traina sv) 

Zitoli 6 A differenza di tante altre volte riceve pochissimi palloni durante tutta la gara: quando ha la chance di pungere fa vedere tutta la sua qualità sulla destra, ma questi momenti sono rari. 

Mezzela 6 Dopo un primo tempo di ordinaria amministrazione soffre abbastanza la velocità e l’imprevedibilità degli attaccanti del Lesna. Pomeriggio più duro del previsto. 

Lamantia 6.5 Si fa trovare nel posto giusto al momento giusto per siglare il 2-0 parziale su assist di Giusiano. Meriti per il gol, ma resta tanta fatica nel contenere gli avversari. 

St. Gentile 6 Discreta partita in mezzo al campo, combatte su molti palloni per provare a ottenere superiorità numerica nella transizione offensiva.  

Zullo S. 7 Quel gol segnato è una gemma delle sue: mancino a giro che illumina tutti in tribuna e che fa immaginare l’ennesima passerella della stagione. Nel secondo tempo finisce a lottare un po’ da solo per alzare il baricentro della squadra, con risultati non sempre eccellenti. 

Bussi 5.5 In difesa è quello più in difficoltà di tutti: dal suo lato si passa a più riprese, faticando a contenere i vari Chiodi e Vander Elst. Giornata difficile. 

25’ st Sorrentino 5.5 Gli si chiedeva una mano davanti con qualche colpo dei suoi, ma finisce marcato tra le maglie avversarie. Pochissimi acuti. 

Giusiano 6.5 Tante sponde per i compagni e molto lavoro sporco: conclude raramente in porta, ma l’assist per Lamantia va elogiato per l’intelligenza e la qualità della giocata. 

Corso 6 Lancia i compagni, smista i palloni e ci mette quella buona dose di tecnica come lui sa fare. Manca forse la magia giusta per illuminare ulteriormente la scena. 

20’ st Gentile Sa. 5.5 Anche lui entra in un momento decisamente brutto della partita, finendo nel turbinio delle maglie del Lesna. 

Del Tetto 6 Con il coltello tra i denti non molla un centimetro, ma questa non è troppo una gara da battaglia: il Lesna viaggia semplicemente più forte nella ripresa e lui fa cosa può per ribaltare la situazione. 

All. Zullo C. 6.5 Primo tempo eccezionale, ripresa disastrosa: la squadra finisce clamorosamente benzina a fine primo tempo, perdendo una gara in controllo. Un grosso peccato. 

LESNA GOLD

PROMOZIONE PIEMONTE DRUENTINA LESNA GOLD FOTO LESNA

Pietropaolo Novallet 6 Attento negli interventi di routine, sui due gol può fare poco meglio di così. Nella ripresa resta praticamente inoperoso, guardando a distanza i suoi rimontare gli avversari. 

De Luca 6.5 Partita di sacrificio e grande attenzione, sbaglia poco in copertura contro avversari di enorme caratura riscattando un primo tempo più sotto tono. 

Barbagallo 7 Pressoché perfetto in quasi ogni momento della partita: dominante a sinistra, già nella complicata prima frazione tiene botta ai tenori in rossoblù, alzando ulteriormente il ritmo nel perfetto secondo tempo oronero. 

Spione 6 Una prova tra alti e bassi: fatica a far valere la sua qualità in mezzo al campo, contro i centrocampisti della Druentina non riesce ad imporsi come vorrebbe. Cresce nei pochi minuti giocati nel secondo tempo. 

10’ st Tursi 6.5 Ha una voglia matta di tornare ai livelli di un tempo: una vera arma in più dal suo ingresso in campo, contribuendo attivamente nella rimonta. 

Begolo 6.5 Un leader vero in campo, anche quando c’è da faticare. Il primo tempo è difficile, soffre con gli altri ma si rimbocca le maniche alzando l’asticella tantissimo nella ripresa. Qualità e grinta al servizio di tutti. 

Caponnetto 6 Tra i due in difesa è quello che fatica di più: Giusiano e Zullo sono difficili da marcare, ma fa il possibile per portare a casa la pagnotta. Meglio comunque nella ripresa. 

Spina 7 Secondo tempo semplicemente spettacolare: prima avvia l'azione del primo gol, poi conclude quella del secondo, con un puntuale piattone all'angolino. Protagonista di questa grande vittoria.

Di Paola 6 Quando accende la luce può far male, ma non sempre riesce a farlo: viaggia ad intermittenza tra i due tempi, brillando solamente in poche situazioni.

32’ st Albertini 6.5 Pochi minuti per dare il suo contributo, svolgendo bene il suo ruolo tra le linee. Con lui la squadra spinge in avanti ancora meglio.

Chiodi 8 Straordinario. Basta una parola per descrivere la sua partita: un assist e mezzo nei i tre gol segnati, ma soprattutto una serie di iniziative personali degne di un calciatore di Serie A. Imprendibile per tutta la partita.

Clori 7 Come sempre si dimostra tra i più attivi dell'attacco del Lesna Gold, servendo tanti palloni in mezzo e riuscendo a spaziare sia sulla trequarti che in attacco. Partita di alto livello.

Vander Elst 8 L'uomo della domenica: due gol pesantissimi, forse tra i più importanti della sua carriera, rifilati alla corazzata del girone. Oggi ha dimostrato di poter essere un bomber assoluto, se gioca così il Lesna può decollare del tutto. (46' st Di Gregorio sv) 

All. Filoni 8 Tre punti che valgono molto, molto di più. L'ennesima dimostrazione del bellissimo campionato che sta facendo questa squadra, che può ancora migliorare il proprio score. Un secondo tempo semplicemente monumentale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter