Cerca

Kings League Italia

È follia pura! Vanno avanti, si fanno rimontare ma alla fine ci pensa l'arciere a riprenderla

Tommy Conte finalizzatore, El Fiche sembra rinato: che cuore questi Circus!

KINGS LEAGUE ITALIA CIRCUS DANIEL FICHERA

KINGS LEAGUE ITALIA CIRCUS - Daniel Fichera durante l'esultanza per il gol che mette il punto sulla partita (crediti foto: Luca Dariol)

Silenzio in aula, è arrivato il Rettore. E se poi non state attenti potreste essere colpiti da una freccia scoccata dall'Arciere. Non state capendo? Molto semplice, il circo riapre, e a riportarlo in giro per l'Italia ci pensano Tommy "il Rettore" Conte e Daniel "l'Arciere" Fichera. E c'è da dire che quel finale di primo tempo aveva creato non pochi dubbi, con un Colombo che continua a essere una costante di questa lega. Alla fine, però, il circo riapre i battenti, e la prima sembra trionfale. 8-5 con anche le firme di Bertocchi per i Circus e di Mihaylov per i Punchers, oltre ai due rigori presidenziali realizzati.

URAGANO COLOMBO

Non succede spesso veder sbagliare Colombo, e si sa, quando succede qualcosa di eccezionale, non può rimanere senza conseguenze; il capocannoniere della Kings League Italia fallisce il gol al primo controllo e Bertocchi lo punisce, insaccando il vantaggio sul capovolgimento di fronte (1'). Il bomber dei Punchers prova subito a farsi perdonare, ma su invito splendido di Geraci trova solo il palo, che rimanda la palla tra le mani di Marenco (3'). Gol sbagliato gol subito? S', perché pochi secondi dopo si accendono le luci del tendone del circo, e a illuminare non può che essere Tommy Conte: passaggio illuminante per Uras che va al tiro sul primo palo e batte Cuzzocrea. Neanche il tempo di festeggiare che i Punchers accorciano le distanze, il marcatore? Un certo Alessandro Colombo. Il diez arriva al limite e incrocia sul primo palo, non lasciando scampo a Marenco (5'). E come se non bastasse piove sul bagnato in casa Circus, con Mihaylov che poteva metterla per Colombo e invece calcia trovando il 2-2 (16'). Al 18', poi, si completa lo psicodramma: giallo a Marenco e shootout per Colombo che ovviamente non sbaglia facendo 3-2, e addirittura trova anche il 4-2 con una percussione incredibile (19'), chiudendo così il primo tempo due gol avanti.

RIAPRE IL CIRCO

Neanche il tempo di tornare in campo che arriva la sequela di rigori presidenziali: Pierino si toglie la maschera e fa qualche gioco di prestigio in onore dei Circus, e riesce a anche a siglare il 5-2, ma Grenbaud fa capire subito chi sono i veri clown andando a realizzare il 5-3 contro Cuzzocrea (1'). Altri indizi della rinascita dei Circus? L'entrata in gioco di un certo Bertocchi: special card che vale un rigore, e l'ex Casteggio non sbaglia riportando i Circus a un solo gol di distanza (1'). Poi però scende da Marte Tommy Conte, e lì sono dolori: destro semplicemente sontuoso all'incrocio dei pali a chiudere sul primo, robe che non si vedono proprio tutti i giorni (7'). Da lì è dominio Circus, con un'altra wild card che riprende lo spazio che aveva perso: l'arciere Fichera. Prima la mette in buca d'angolo scendendo dalla sinistra e andando sul secondo palo, portando di nuovo avanti i suoi (11') mentre a fine partita è lui a mettere il punto definitivo, con uno scambio in uno-due tra lui e Bertocchi che vede il numero 0 affondare il colpo, o la freccia, se preferite (21').

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter