Cerca

Coppa Prima Categoria

A due minuti dalla fine erano eliminati: una rimonta in pieno recupero spedisce ad una storica semifinale

Padroni di casa avanti a metà ripresa dopo un'ora piuttosto equilibrata, poi in un attimo cambia tutto e la qualificazione diventa affare alessandrino

COPPA PIEMONTE PRIMA CATEGORIA, MONFERRATO, SIMONE REPETTO, ANDREA CASONE

Simone Repetto e Andrea Casone spediscono il Monferrato in semifinale di Coppa

Quando si dice che le partite non finiscono mai al 90' non si scherza. La sfida di ritorno dei Quarti di Finale di Coppa Piemonte Prima Categoria lo ha confermato per l'ennesima volta, vedendo trionfare il Monferrato proprio nei minuti di recupero. Eppure gli alessandrini, dopo l'1-1 casalingo dell'andata, erano andati sciaguratamente sotto a metà ripresa sul campo della Buttiglierese: feriti ma non tramortiti da un errore individuale, i gialloblù sono riusciti a sovvertire le gerarchie nei minuti finali e hanno conquistato la semifinale vincendo 3-1, grazie alla doppietta di Simone Repetto e al rigore realizzato dal solito Andrea Casone.

LA PARTITA

Botta e risposta all'andata, sul neutro di Pavarolo serve vincere. La Buttiglierese di Luigi Mensio torna al 3-5-2 ma deve ancora fare a meno dell'infortunato Mattia Anselmi davanti alla difesa: confermato allora Maineri, con Collura mezzala. Il Monferrato di Carmelo Schiavone, invece, è orfano dello squalificato Luca Marmonti, ma rispetto alla sfida di andata ritrova Casone come riferimento offensivo del 4-2-3-1, supportato da Bellio.

DOPPIO BRIVIDO, MA É PATTA

Un corner in favore della Buttiglierese e una discesa per lato da parte del Monferrato, nei primi minuti é studio tra le due squadre. Gli ospiti appaio leggermente più in palla e ci provano soprattutto a suon di verticalizzazioni, ma la difesa astigiana tiene botta. Al 16’ gli alessandrini troverebbero anche il vantaggio con Casone, ma il tap-in dell’attaccante è colto in evidente posizione di fuorigioco sull’assist tardivo di Repetto.

Dopo una prima metà di tempo priva di grandi sussulti, dal 25’ la partita entra definitivamente nel vivo con una girandola di occasioni. Il primo a farsi vedere in casa Buttiglierese é Veglio con un tiro da fuori potente, ma poco preciso. Al 27’ tocca all’altro velocista di casa, Adamo, ma il suo tentativo in contropiede si conclude con un tiro debole. Nei due minuti successivi, poi, le due squadre sfiorano in successione il vantaggio con due nitide occasioni: al 28', sponda Monferrato, Casone crossa teso per Randazzo, che approfitta del liscio di Grieco per colpire sul primo palo mettendo però fuori di poco. Al 29', dall'altra parte, è Maineri a recuperare palla con caparbietà, Collura mette a rimorchio e Grieco calcia a botta sicura, ma Hina s'immola e mura.

Nel finale c'è ancora tempo al 38' per una conclusione provata da fuori area da capitan Novara per la Buttiglierese, mentre al 45' un piccolo brivido nell'area di rigore di casa lo provoca la spizzata di testa di Capuana sul corne ben battuto da Bellio, ma anche in questo caso senza esito. All'intervallo regna l'equilibrio, è 0-0.

NOVARA RAPACE, FINALE DA CAPOGIRO

Il secondo tempo si riapre con gli stessi interpreti e con una punizione ben calciata dal difensore del Monferrato Dinica, trattenuta in due tempi dal portiere Tarantini. Sarà un secondo tempo di grande stallo, di paura di perdere e anche in questo caso di poche emozioni per una buona parte. Tanto che l'unico mezzo squillo arriva al 20' di fattura astigiana, sugli sviluppi di una rimessa laterale battuta da Brusco, che viene deviata di testa senza trovare lo specchio. Poi la svolta improvvisa poco dopo, che cambia inevitabilmente volto e sorti dell'incontro: al 23' il portiere monferrino Albertin cincischia con il pallone tra i piedi e viene disturbato nel rinvio dalla pressione di Adamo, Novara raccoglie sui 25 metri e appoggia in rete a porta spalancata.

L'1-0 manda in visibilio il popolo rossoblù: il tecnico di casa Mensio arrocca la squadra e se la gioca in ripartenza, Schiavone invece prova il tutto per tutto e passa ad un 3-4-3 ultra offensivo. Al 30' Casone prova a scuotere i suoi ricevendo sul petto e girandosi dal limite dell'area, ma Tarantini è attento e smanaccia in angolo. I venti minuti finali sono un vero e proprio assedio alla porta della Buttiglierese, ma la prova dei centrali di casa - Scaturro su tutti - è davvero encomiabile e di fatto l'unico tiro verso la porta lo procura Veglio andandosene in contropiede al 41'.

Almeno, così fino a quel momento. La pressione avanza e al 43' il forcing alessandrino viene premiato: Pomati riceve uno cambio campo a spiovente di Bonsignore e addomestica la palla, punta con decisione l'uomo su invito dell'allenatore stesso, lo salta e mette dentro una palla bellissima che rimpalla tra i difensori e favorisce la scivolata vincente di Repetto. Tutto da rifare a pochissimi istanti dal 90' e lo spettro dei supplementare inizia ad aleggiare, ma la sensazione dura una manciata di secondi: al 45' un altro contropiede trova mal posizionata la difesa della Buttiglierese sulla destra, Bongiovanni è costretto a scalare su Casone e i due entrano a contatto al limite dell'area. L'attaccante cade e l'arbitro assegna calcio di rigore con sicurezza, nonostante a destare dubbi siano sia la posizione dell'intervento, sia l'entità. Fatto sta che dal dischetto proprio bomber Casone non trema, apre il destro e batte Tarantini, completando una rimonta folle allo scadere.

Con qualche minuto di recupero ancora da giocare, la squadra di casa si getta in avanti alla ricerca di un insperato pareggio e conquista anche un calcio d'angolo pericoloso su cui sale lo stesso Tarantini lasciando la porta scoperta. Il risultato è che la palla viene respinta dalla difesa del Monferrato, Rizzi lancia lungo per Casone che sceglie acutamente il passaggio per il meglio posizionato Repetto, che deve solo appoggiare in rete di sinistro dalla distanza. Festa totale, 3-1 in extremis e qualificazione in cassaforte. Infatti il triplice fischio arriva pochi minuti dopo, non prima di vedere comminare il secondo giallo e quindi l'espulsione ai danni di Grieco per una brutta entrata su Olivieri, uscito per altro dolorante alla caviglia. Il Monferrato passa il turno e attende di scoprire chi affronterà in semifinale.


IL TABELLINO

BUTTIGLIERESE-MONFERRATO 1-3
RETI (1-0, 1-3): 23' st Novara (B), 43' st Repetto (M), 46' st rig. Casone (M), 48' st Repetto (M).
BUTTIGLIERESE (3-5-2): Tarantini 6, Brusco 6 (36' st Visentin sv), Trevisani 6.5, Scaturro 7, Bongiovanni 6.5, Mainieri 6.5 (19' st Tamagnone P. 6), Adamo 6.5 (25' st Gorino 6), Collura 6.5 (19' st Buffa 6.5), Novara 7, Grieco 5.5, Veglio 6.5 (42' st Bechis U. sv). A disp. Casalegno, Sacco, Anselmi, Gemello. All. Mensio 6.5. Dir. Esposito - Quaranta.
MONFERRATO (4-2-3-1): Albertin 5.5, Olivieri 6.5, Capuana 6.5 (37' st Bonsignore 6.5), Randazzo 7, Hina 7, Dinica 6.5, Salierno 6 (26' st Rizzi 6), Agosta 6.5 (34' st Ferretti 6.5), Casone 7, Bellio 6.5 (34' st Pomati 7), Repetto 7.5. A disp. Pasino. All. Schiavone 7. Dir. Olivieri - Paioli.
ARBITRO: Mollea di Torino 6.
AMMONITI: 10' st Hina (M), 28' st Grieco (B), 46' st Bongiovanni (B).
ESPULSI: 49' st Grieco (B).


LE FOTO DELLE SQUADRE

BUTTIGLIERESE

MONFERRATO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter