Rappresentative
27 Marzo 2025
BRESCIA-RAPPRESENTATIVA UNDER 19
Chissà se sarà il leitmotiv anche in Sicilia. Da un lato meglio di no, perché vuol dire che ci sarà da portare un barometro per misurare la pressione, dall'altro bene così, perché significa che quando il mare si farà burrascoso si potrà contare su una ciurma pronta a sfidare anche le onde più alte. Quella della Rappresentativa Under 19, che dopo la rimonta last minute con il Lecco riprende pure il Brescia da 3-1 a 3-3, questa volta a inizio secondo tempo. Chiuso il primo sotto per la rete di Faglia e la doppietta di Saccone, intervallata dal timbro di Giuliani, i ragazzi di Medici reagiscono con l'incornata di Faye e la magnifica punizione di Alessi. Una perla che vale il pareggio nell'ultimo test della stagione, da mettere nel proprio baule in vista di quel viaggio lì, quello che si fa sempre più vicino.
L'ultima tappa prima dell'Odissea, l'ultima occasione per salire a bordo del vascello, l'ultima amichevole prima di levare l'ancora verso il Torneo delle Regioni: a Cazzago San Martino la Rappresentativa Under 19 sfida il Brescia Primavera per sistemare gli ultimi dettagli prima del giorno decisivo, quel martedì 1 aprile in cui verranno annunciati i nomi dei 20 pirati chiamati a scovare il tesoro tricolore. Un sogno sempre più vicino, ma prima c'è da migliorare il 3-3 in rimonta con il Lecco nella sfida, sulla carta, più tosta di tutte.
Dinanzi ai ragazzi di Medici c'è infatti un Brescia nono in Primavera 2, affrontato con il classico 4-4-2 di partenza: Leoni in porta, difesa Gaverini-De Rosa-Hasanaj-Fiorin, Giuliani e Alessi a centrocampo, Osnato e Di Noi sugli esterni e il duo Morotti-Yao là davanti. La partenza, però, è in salita: passato lo spavento per un cross rasoterra di Faglia che attraversa tutta l'area piccola, proprio il numero 14 scappa alle spalle della difesa sul filtrante di Saccone e buca il portiere in uscita (8'). La reazione è affidata al destro di Alessi su imbucata di Giuliani, incrociato forte a lato (9'), e a uno di Yao parato in corner (18'), ma non basta perché il Brescia non perdona mezza sbavatura. È così che su un calcio d'angolo a favore della Rapp, i biancoblù attivano in ripartenza Faglia, che ricambia il favore con l'assist per il 2-0 firmato Saccone (19').
È lo schiaffo che sembra finalmente scuotere i ragazzi di Medici, che alzano il pressing andando uomo su uomo e ne benificiano subito: Giuliani recupera palla, Osnato appoggia per Morotti e l'attaccante della Vis Nova sfiora il secondo palo rasoterra (21'). Un cambiamento a livello tattico e di atteggiamento che frutta anche il destro centrale di Giuliani dopo una bella combinazione Fiorin-Di Noi-Yao (32'), fino al gol che riapre la sfida, proprio del centrocampista dell'Ispra, bravo a premere su un errore del Brescia in fase di impostazione e col piattone a non sbagliare in area piccola (33').
Una rete che dà fiducia alla squadra, pericolosa anche con il pallone di Osnato per la girata Morotti, chiuso da pochi metri (35'), ma poco dopo serve una bella parata di Leoni sulla botta da fuori di Barcella indirizzata nell'angolo basso alla destea del portiere (38'). L'unica occasione concessa nella seconda parte del primo tempo e dopo le modifiche fatte da Medici nelle retrovie, con Gaverini spostato da terzino destro a sinistro, De Rosa allargato al suo posto e Fiorin inserito al centro della difesa. Proprio il numero 3, però, nel finale con un retropassaggio manda in porta Saccone, che salta Leoni e appoggia il 3-1 (41').
Sbandata la nave, Medici come da consuetudine cambia la ciurma a inizio secondo tempo rischierandola con un 4-3-3 protetto in porta da Andreoni (alla prima convocazione) e nelle retrovie da Brambilla, Maffi, Boni e Duca, con Alessi (unico confermato tra i titolari) in regia, Renner e Belingheri a centrocampo, Rapone e Ragni ai lati di Faye. Una formazione diversa, e diverso è decisamente l'approccio: Duca brucia la fascia sinistra, cross in mezzo, incornata di Faye sul primo palo, gol dell'ex e partita subito riaperta. L'avvio perfetto, anche perché dopo due minuti sempre il numero 20 conquista un calcio di rigore, ma sulla sua strada trova un Tadone gigantesco nel neutralizzarlo nell'angolino in basso a sinistra (4').
Poco male, perché la Rapp c'è, cerca il pari da fuori con il mancino di Brambilla deviato in corner (6') e proprio da calcio d'angolo sfiora il 3-3 quando Maffi spara un destro in mischia che ancora Tadone in tuffo toglie dalla porta (8'). Un secondo intervento che suggerisce la necessità di inventarsi qualcosa per superare il portiere del Brescia, e quel qualcosa piove dal calcio un minuto dopo: punizione dai 30 metri defilata verso sinistra, pennellata perfetta di Alessi e palla sotto la traversa (9'). Il gol ideale (il secondo di fila stupendo per il play di casa Darfo Boario) per andare a caccia del ribaltone, poi però c'è anche l'avversario, e il Brescia dalla panchina pesca i carichi pesanti. È così che serve un doppio intervento in uscita di Andreoli per bloccare il destro di Posniak (13') e il mancino di Tagliabue (14'), entrambi da posizione defilata in area.
Promosso il 4-3-3, Medici sfrutta l'occasione per rivedere il 4-4-2 alternando due nuove coppie offensiva, ovvero Yao-Faye e Morotti-Faye, togliendo Alessi da un centrocampo preso in mano da Renner e Belingheri. Le occasioni, però, non arrivano, e allo stesso non vengono concesse dagli attenti Brambilla, Maffi, Boni e Duca, con Andreoli che deve giusto inglobare un cross teso da sinistra. Il 3-3 resiste dunque fino al triplice fischio, quello che mette fine al giro di amichevoli della Rapp di Medici, pronta a ritrovarsi martedì 8 aprile per il raduno di Vaprio D'Adda di rifinitura pre-Torneo delle Regioni. L'attesa, però, è per martedì 1, quando si scopriranno finalmente i nomi dei 20 giocatori pronti a rappresentare la Lombardia nel palcoscenico più importante.
BRESCIA-RAPPRESENTATIVA UNDER 19 3-3
RETI: 8' Faglia (B), 19' Saccone (B), 33' Giuliani (R), 41' Saccone (B), 2' st Faye (R), 9' st Alessi (R).
BRESCIA (4-3-1-2): Tadone, Barcella, Di Jeva, Beldenti, Bicelli, Facchini, Brais, Bezati, Saccone, Caliendo, Faglia. A disp.: Kolgecaj, Savalli, Bedussi, Gauli, Mafezzoni, Faggiano, Buratto, Maisterra, Leandri, Ragazzoni, Posniak, Tagliabue, Orio. All. Belingheri.
RAPPRESENTATIVA UNDER 19 (4-4-2/4-3-3): Leoni, Gaverini, Fiorin, Alessi, De Rosa, Hasanaj, Osnato, Giuliani, Morotti, Yao, Di Noi. A disp.: Andreoli, Brambilla, Boni, Maffi, Duca, Renner, Belingheri, Faye, Rapone, Ragni. All. Medici.
ARBITRO: Guerreschi di Brescia.
ASSISTENTI: Antonini di Brescia e Alfieri di Brescia.