Under 19 Élite
27 Marzo 2025
UNDER 19 CANEGRATE • La squadra celebra il ritorno in Élite dopo due stagioni
Cosa rende una stagione calcistica davvero straordinaria? C'è chi dice un grande gruppo, c'è chi dice un allenatore che sappia portare avanti le proprie idee di calcio e farle fruttare, c'è chi dice un trofeo conquistato con impegno, dedizione, sacrificio e sudore. Tutto questo è racchiuso nell'impresa del Canegrate, che torna in Élite dopo due stagioni di purgatorio al termine di una cavalcata trionfale nel girone A del campionato Regionale. Con un attacco esplosivo che ha messo a segno ben 65 reti e una difesa arcigna perforata solo 29 volte, il Canegrate ha dominato il campionato assicurandosi il ritorno nella massima categoria con quattro giornate d'anticipo.
Ogni campionato ha i suoi momenti decisivi. Uno di questi è sicuramente la spettacolare vittoria per 7-4 contro l'Ispra, arrivata nonostante l'inferiorità numerica per gran parte del secondo tempo. Un'impresa che ha dimostrato la resilienza e la determinazione dei ragazzi di Luca Pugliese. Le successive vittorie hanno ulteriormente cementato la fiducia della squadra nei propri mezzi. La festa nell'Altomilanese è scattata subito dopo il triplice fischio della partita casalinga contro il Mazzo 80. Uno scontro diretto per la promozione diretta che ha visto trionfare il Canegrate per 6-1, relegando la formazione di Rho a dover passare per le forche caudine dei playoff. I 13 punti di ritardo della Real VanzagheseMantegazza non sono più recuperabili e la squadra allenata da Luca Pugliese ha potuto festeggiare. Un risultato che non è solo frutto di talento, ma di una strategia vincente e di un gruppo coeso.
Dietro ogni grande squadra ci sono grandi mentori. Luca Pugliese e Andrea Serravalli hanno saputo creare un gruppo compatto e resiliente, capace di guidare e controllare la vetta del girone sin dalla prima giornata. La loro leadership ha permesso al Canegrate di non perdere mai di vista l'obiettivo finale: il ritorno nella categoria Élite. Il loro lavoro è stato fondamentale per creare quella mentalità vincente che ha caratterizzato l'intera stagione.
Con 65 gol all'attivo, l'attacco del Canegrate è stato il più prolifico del raggruppamento. Ma non è solo l'attacco a fare la differenza: una difesa solida e ben organizzata ha permesso alla squadra di mantenere il controllo in diverse partite. Questo equilibrio tra attacco e difesa è stato uno degli ingredienti principali del successo del Canegrate. Con la promozione in Élite, i rossoblù si preparano ad affrontare le formazioni più prestigiose di tutta la Lombardia. La squadra ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per competere ad alti livelli. Rimane ancora da confermare se il duo Pugliese-Serravalli proseguirà il lavoro nella prossima annata, ma nel frattempo il Canegrate si gode questo atteso ritorno al vertice del calcio lombardo.
CANEGRATE-MAZZO 80 6-1
RETI: (1-0, 1-1, 6-1): 12' Patella (C), 24' Tripepi (M), 14' st Patella (C), 24' st Lamperti (C), 26' st Lamperti, 26' st Gjoka (C),36' st Garofalo (C).
CANEGRATE: Mariani, Donghi, Anariba, Ravanelli, Pantaleo, Romeo, Vuksanaj, Danna, Patella, Gjoka, Lamperti. A disp.: Caccia, Focarelli, Daloisio, Bascialla, Sisti, Favaro, Garofalo, Boschini, Gagliardi. All. Pugliese - Serravalli.