Coppa Promozione
27 Marzo 2025
COPPA ITALIA PROMOZIONE PIEMONTE • Gol straordinario di Alberto Bellino ad Arona: la Rivarolese vince l'andata delle semifinali
Una serata importante per le sorti della competizione. L'andata delle semifinali di Coppa Italia Promozione Piemonte Valle d'Aosta ha regalato due partite interessantissime, con uno dei quattro club che mette già un piede verso la finalissima in campo neutro. Partite vere e accese fino all'ultimo minuto, in attesa delle sfide di ritorno tra due settimane: si giocherà durante la pausa, verosimilmente mercoledì 9 aprile, in attesa di possibili posticipi visto che il campionato sarà fermo sia domenica 13 aprile (causa Torneo delle Regioni) che domenica 20 aprile (Pasqua).
All'interno della suggestiva cornice dello Stadio del Ponte di Arona si è giocata quella che per tutti è la finale anticipata della competizione: l'Arona di Thomas Forzatti cade in casa contro la Rivarolese di Luca Bruno Mattiet, autrice di una prestazione maiuscola contro un avversario di assoluto spessore. I granata, orfani di Reano e Querio e con Bruno, D'Agostino e Stefano Parla in panchina, riescono a decidere la partita già nel primo minuto: al 22' la sblocca subito il giovanissimo Teodor Tassone, al terzo gol con la maglia della prima squadra della Rivarolese (primo nella competizione), ma la perla vera arriva poco dopo. Al minuto 39 della prima frazione si inventa la rete della settimana Alberto Bellino, partito da titolare e autore di una splendida rovesciata che ha incantato tutti. Nel secondo tempo Forzatti prova a ribaltarla, senza però inserire il capocannoniere della squadra Filippo Capacchione: alla fine i gol non arrivano e la Rivarolese porta a casa un 2-0 preziosissimo. Ritorno al Grande Torino di Rivarolo Canavese tra due settimane: per ora resta in programma il 9 aprile, senza scartare l'ipotesi posticipo.
ARONA-RIVAROLESE 0-2
RETI: 23' Tassone (R), 39' Bellino A. (R).
ARONA (4-3-3): Tornatora, Chouni, Gattoni, Clausi, Bianchi A., Vacirca, Usei, Mattei, Sacco L. (35' st De Martiis), De Bei (25' st Negri), Giordani. A disp. Chiappini, Therqaj, Sanna, Antonioli R., Baldone, Ghiraldo, Capacchione. All. Forzatti.
RIVAROLESE (3-4-1-2): Busti, Tagliaro, Baudino (10' st Audisio), Verna (32' st D'Agostino), Sanogo, Infantino, Turola (37' st Kharmoud), Bellino A., Parla G. (6' st Ciurca), D'Antoni, Tassone (22' st Parla S.). A disp. Fabiano, Surace G.P., Bruno, Bettas. All. B.Mattiet - Crestetti. Dir. Giachetto - Mottino.
ARBITRO: Quaglieri di Asti .
COLLABORATORI: Brivitello di Novara e Mancin di Novara.
AMMONITI: Tornatora (A), Clausi (A), Usei (A).
Partita vera ed equilibratissima al Centogrigio di Alessandria: la sfida tra le due outsider di coppa Castellazzo e Carignano finisce 2-2, confermando il grande equilibrio che si è visto nell'arco di tutta la partita. La squadra di Fabio Nobili, da poco subentrato al posto di Molina sulla panchina dei biancoverdi, è partita subito forte segnando con Mattia Caposele, classe 2003 in gol per la prima volta nella competizione. Il Carignano di Aldo De Vincenzo non è una squadra che molla, come spesso ha dimostrato in campionato e in coppa: dopo essere andati sotto nel primo tempo, i biancorossi nel giro di 5' ribaltano la situazione prima con la rete di Andrea Barbero (nono gol stagionale, primo in coppa), poi con il gol del giovanissimo Thomas Dell'Aquila, classe 2006 che segna così il suo primo gol in Promozione e con la maglia della prima squadra del Carignano. Il Castellazzo reagisce, lotta fino all'ultimo per agguantare il pari e lo trova proprio allo scadere, ancora con Mattia Caposele che, con la sua doppietta personale, fissa il risultato finale sul 2-2. Nella gara di ritorno a Carignano, tra due settimane, sarà tutto aperto.
CASTELLAZZO-CARIGNANO 2-2
RETI (1-0, 1-2, 2-2): 12' Caposele (Cas), 4' st Barbero (Car), 9' st Dell'Aquila (Car), 44' st Caposele (Cas).
CASTELLAZZO (4-3-3): Ivaldi, Milanesio, Battista (22' st Randazzo), Viscomi Fr., Chiarlo, Benabid, Majdoul, Schiavone (22' st Fusaro), Myrta (14' st Di Santo), Clementini, Caposele. A disp. Rescia, Fischetti, Masi, Bronchi, Capocchiano, Chifu. All. Nobili.
CARIGNANO (3-5-2): Mazzetti, Carnà, Rampazzo (37' st Gioacas S.), Pietraniello, Barge, Marra, Dell'Aquila, Meitre (18' st Rizzo), Barbero (16' st Gennaro), Curto (41' st Happines), Ricca. A disp. Vigliarolo, Toma, Bertello, Becchio, Di Lella. All. Milione. Dir. Razzetto - Margaria.
ARBITRO: Tripaldi di Cuneo .
COLLABORATORI: Palmulli di Torino e Lefosse di Torino.
AMMONITI: Rescia[04] (Cas), Curto (Car).