Cerca

Serie D

Si è scritta la storia! Nove mesi fa neanche esistevano, ora giocheranno in Serie D

Successo incredibile della RovatoVertovese: arriva la qualificazione prima di giocare la finale

RovatoVertovese

SERIE D ROVATOVERTOVESE

È successo. Semplicemente, è successo. La RovatoVertovese è in Serie D. A 262 giorni esatti dalla sua nascita la RovatoVertovese scriva la pagina più grande della sua breve quanto tremendamente intensa storia. Dalla semifinale con il Sansepolcro, infatti, - che vale il pass per la finale di Coppa Italia Eccellenza - passano esattamente 5 ore e 41 minuti di follia prima di scoprire che non ci sarà bisogno di attendere il 5 aprile (data della finale) per poterlo gridare al mondo intero: la RovatoVertovese è già in Serie D. 

5 ORE E 41 MINUTI DI FOLLIA

Ecco la cronaca delle 5 ore e 41 minuti più folli nella storia della RovatoVertovese.

Ore 17:01 del 27 marzo 2025. Roberto Gherardi ha appena neutralizzato il secondo rigore del Sansepolcro e ha così consegnato alla sua RovatoVertovese l'accesso alla finale di Coppa Italia Eccellenza. La festa nello spogliatoio oroblù comincia. S'intona il più classico dei «Ce ne andiamo in finale». In questo punto preciso della giornata si è già scritta una pagina importante della storia del calcio lombardo, ma a quanto pare questo alla formazione franciacortina non basta. 

Ore 21:15 del 27 marzo 2025. Nicola Strambelli ha appena riportato in carreggiata il suo Barletta, finito sotto di 2 gol già dopo 20 minuti dall'inizio della semifinale di ritorno con il Giulianova. La freddezza di Strambelli sarà soltanto l'inizio di una folle rimonta, visto che nella ripresa ci sarà un altro rigore in favore della formazione pugliese. Strambelli convertirà anche quello. I novanta minuti si chiuderanno sul 2-2, per un parziale di 3-3 considerando il pari dell'andata. Serve la lotteria dei rigori. Qui, un altro pizzico di follia. Il Barletta ne sbaglierà 2 dei primi 5, ma il Giulianova fallirà poi i due potenziali matchpoint avuti.

Ore 22:42 del 27 marzo 2025. Il Barletta ha appena convertito il suo sesto calcio di rigore e ora la pressione è tutta sul Giulianova. Sul punto di battuto c'è Federico Barlafante. Barlafante calcia, ma dall'altra parte c'è Augustin Staropoli, che lo ipnotizza e para così il suo secondo rigore della serie - uno dei tre rigori sbagliati dal Giulianova viene calciato fuori - portando così il Barletta in finale di Coppa Italia Eccellenza. Il Barletta ha già vinto il suo campionato, nel girone unico dell'Eccellenza pugliese e questo può voler dire soltanto una cosa per la RovatoVertovese: è Serie D.

È GIÀ ESTATE

Sì, siccome il Barletta ha già staccato il suo ticket per la promozione attraverso il campionato, ad assicurarsi il pass per la Serie D assicurato dalla Coppa Italia Eccellenza, è la RovatoVertovese. È già estate. Non dal punto vista degli impegni sportivi, ovviamente. Di quelli ne parliamo a breve. Ora, però, è giusto celebrare ed essere celebrati. Insomma, è giusto che la formazione franciacortina pensi a cosa fare «Despues de la Playa», ma ora lasciatela su quella spiaggia. Fino a domenica prossima, almeno.

A 262 giorni esatti dalla sua nascita, la RovatoVertovese scrive la pagina più importante della propria breve quanto tremendamente intensa storia. Sulla panchina c'è Marco Bolis. In campo nomi come quello di Giorgio Belotti, Lorenzo Cortinovis, Davide Bertuzzi, Edoardo Messedaglia o l'ultimo eroe di giornata Roberto Gherardi. Per citarne soltanto alcuni. Ora, però, viene il bello.

Per la formazione oroblù ecco il sogno triplete. Sì, dev'essere questo il punto da cui ripartire, già domenica prossima con il campionato. La RovatoVertovece è attualmente seconda nel girone C dell'Eccellenza lombarda, a -6 punti dallo Scanzorosciate, con però due partite in meno. C'è quindi il campionato e, ovviamente, la Coppa Italia, per conquistare un triplete - con la Coppa Lombardia già in vetrina - che nel territorio bresciano è già riuscito al Cast Brescia 2 stagioni fa. 

CLICCA QUI PER GLI SPECIALI SUI SINGOLI DELLA ROVATOVERTOVESE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter