Serie D
28 Marzo 2025
SERIE D VARESINA • Riccardo Miconi, terzino ex Inter oggi in forza alla Varesina
Lo cercava da tempo, lo aveva visualizzato in mille modi diversi, riflettuto sull'esultanza, immaginato il contesto in cui sarebbe arrivato: forse nemmeno lui si sarebbe atteso che la prima marcatura in Serie D sarebbe stata una deviazione piuttosto fortuita, coronamento di un gran recupero di Sassi, e l'esultanza, felice e sorpresa allo stesso tempo, ne è stata la dimostrazione. Nel pirotecnico 5-2 interno che la Varesina ha rifilato la scorsa domenica al Ciliverghe c'è anche infatti la firma di Riccardo Miconi, talentuoso terzino classe 2005 accasatosi la scorsa estate alla Varesina con la formula del prestito biennale dall'Inter: tecnico, rapido, sempre alla ricerca della giocata di qualità ma al contempo capace di essere straordinariamente efficace per la squadra, come dimostrano i 6 assist realizzati durante questa stagione. Nonostante alcune assenze forzate per infortunio, Miconi ha sempre saputo rispondere presente quando chiamato in causa: ora sembra aver raggiunto il picco della sua carriera, livelli che gli consentono di puntare sempre più in alto e che fanno sognare in grande Spilli, compagni e tifosi.
Malgrado i soli 20 anni, Riccardo Miconi può già vantare un ampio bagaglio di esperienze che gli hanno permesso di sapersi subito adattare alla prima esperienza coi grandi, arrivata tanto più nel gruppo B della Serie D, campionato rivelatosi quest'anno come non mai estremamente combattuto ed impegnativo su tutti i fronti. La prima chiamata importante per il giovane terzino della Varesina è arrivata infatti nel lontano 2018, quando fu l'Udinese a intravedere in lui le potenzialità del prospetto destinato a grandi cose: divenuto subito titolare con i friulani, Miconi collezionerà 15 gettoni con i Giovanissimi Regionali dei friulani, mostrando già allora quella velocità e quella abilità nel saltare l'uomo che sarebbero presto diventate tra le sue armi migliori. Attirate ben presto le attenzioni dei principali settori giovanili italiani, tra le numerose chiamate ricevute nel corso dell'estate 2019 ce ne sarà una destinata a imprimere una svolta radicale sulla vita e la carriera di Riccardo: l'Inter, da tempo sulle sue tracce, riesce ad anticipare la folta concorrenza e a portarlo all'ombra della Pinetina, dove Miconi compirà il vero salto di qualità.
Se nelle prime due annate i gettoni non saranno tantissimi, complici le numerose interruzioni dei campionati dovute alla pandemia di Covid-19, una volta passato in Under 17 Miconi avrà modo di giocare con grande continuità e togliersi diverse soddisfazioni sia a livello personale che di squadra: due finali nazionali raggiunte con gli Allievi Nazionali nel 2022 e l'Under 18 la stagione successive (perse tuttavia contro rispettivamente Bologna e Spal), mentre l'anno scorso è stato il Sassuolo a fermare la corsa della formazione Primavera nerazzurra in semifinale. Pur non essendo titolare inamovibile, Miconi riuscirà sempre a ritagliarsi uno spazio importante, risultando spesso decisivo con i suoi assist e togliendosi la soddisfazione di debuttare anche in Europa con 3 presenze nella scorsa edizione della Youth League.
Calciatore duttile e dotato di grandi abilità nelle due fasi, Miconi ha saputo ricoprire diversi ruoli durante la sua carriera, evolvendosi e riuscendo ad adattare le proprie caratteristiche alle richieste dei tecnici che ha avuto. Se all'Inter il classe 2005 era stato impiegato principalmente come terzino destro, venendo tuttavia talora impiegato sulla corsia opposta, una volta arrivato alla Varesina le richieste tattiche sono state in parte differenti: profeta di un 3-4-3 offensivo, frizzante ma al tempo stesso solido ed equilibrato difensivamente grazie alla presenza di 3 centrali piuttosto bloccati dietro, Spilli ha infatti più volte utilizzato Miconi come esterno a tutta fascia sulla corsia destra domandandogli un costante apporto nelle due fasi. Da sempre noto per la sua capacità di valorizzare in modo particolare i suoi esterni, vedasi Sassi, Giorgi, Guri o Argint, il tecnico toscano è riuscito in brevissimo tempo a trasformare Miconi in un giocatore totale, capace di coniugare eccelse doti atletiche e aerobiche a un dribbling funambolico e un'abilità nell'attaccare la profondità e servire cross piuttosto rara.
In un gioco come quello della Varesina che privilegia l'impostazione dal basso e il ricorso a eccellenti registi bassi come il portiere Chironi e il centrale Mapelli, non di rado assistiamo a perfetti lanci smarcanti capaci di scatenare la corsa di Miconi in campo aperto: micidiale quando riceve il pallone sulla corsa, Miconi può dunque puntare dritto l'uomo, generalmente saltato con sterzate improvvise o con perfetti stop a seguire. Numeri alla mano, sono ben 6 gli assist che l'ex Inter è riuscito a servire ai compagni, impreziosite dalla rete realizzata la scorsa giornata contro il Ciliverghe, grazie ad un perfetto inserimento in area che gli ha permesso di trovarsi al posto giusto al momento giusto per deviare in rete il cross di Sassi. Che Riccardo avesse doti importanti in zona gol era del resto evidente sin dai tempi dell'Inter: pur non avendo mai raccolto grandissimo minutaggio durante la sua esperienza in nerazzurro, l'oggi numero 2 della Varesina è ugualmente riuscito negli ultimi anni a mostrare anche un certo feeling con la rete, come dimostrano le cinque marcature realizzate tra Under 17 e Primavera, in quest'ultimo caso in appena 13 apparizioni in Campionato: ennesima dimostrazione di come Miconi sappia talora essere letteralmente inarrestabile nell'ultimo terzo di campo, un motorino infermabile per chiunque, che sa mettere in crisi qualsiasi difensore gli si trovi davanti.