News
28 Marzo 2025
Novità: chi non avrà dimostrato di aver pagato tutti i rimborsi ai tesserati della stagione precedente non potrà iscriversi!
Iscrizione a tutti i campionati nazionali organizzati dalla Lnd, ovvero la Serie D maschile 2025-2026 e la Serie C Femminile 2025-2026, con una variabile e un paletto in più! Bisognerà infatti dimostrare di aver riconosciuto tutti i rimborsi e gli importi dovuti ai propri tesserati e tesserate. Altrimenti niente iscrizione! Così come riportato sul Comunicato 417 Lnd e 236/A della Figc.
Non sarà una rivoluzione o un meccanismo di garanzia totale per potersi iscrivere e garantire la propria solidità economica per poter disputare in modo corretto e regolare ai campionati di Serie D maschile e Serie C Femminile ma almeno un paletto in più viene messo per le società che intendono iscriversi e partecipare alla stagione sportiva 2025-2026.
Dopo una stagione dove anche in serie D - e purtroppo anche in serie C - si sono viste società escluse per varie vicessitudini economiche che non hanno garantito e non garantivano la regolarità (vedi ad esempio il caso Albenga nel Girone A di Serie D, escluso poco dopo l’inizio del girone di ritorno), viene aggiunto, con la modifica dell’articolo 31 del Regolamento della Lnd relativo ai criteri di iscrizione ai campionati nazionali organizzati dalla Lnd - ovvero Serie D maschile e Serie C femminile - e introdotto l’obbligo per le società che vorranno iscriversi ai campionati 2025-2026, il dimostrare non a parole ma attraverso documenti specifici come quietanze di bonifici firmate anche dai tesserati e tesserate in questione, che attesti che il club ha provveduto a saldare tutti gli emolumenti e i rimborsi previsti dagli accordi stipulati, pena la non iscrizione ai prossimi campionati.
Come detto non certo una rivoluzione’ ma almeno un criterio che possa evitare la beffa per tesserati e tesserate di vedersi non riconoscere rimborsi della stagione precedente dalla società per cui si era tesserati e si è giocato per tutta la stagione, e poi vedere lo stesso club iscriversi regolarmnete al campionato successivo ed ‘evitare’ così magari il ripetersi, la stagione successiva, della stessa medesima sitazione. Non certo il provvedimento di ‘salvaguardia’ e verifica di solidità economica-societaria dei club che vogliono partecipare ai campionati nazionali Lnd ,dove per ora non sono stati toccati gli importi di iscrizione, già aumentati da 11.000 a 16.000 Euro per la stagione 2024-2025 e soprattuto della fidejussione da presentare a corredo che rimane al momento e salvo modifiche, di 31.000 Euro.
Cifre che non consentono certo di verificare ‘alla fonte’ la solidità di una realtà che rispetto alle spese da sostenere per l’intera stagione, tra costo e rimborsi ai tesserati, costi degli staff tecnici, organizzativi e sanitari, costi delle trasferte di un campionato con 18-19 trasferte di cui diverse infrasettimanali e non sempre affrontabili in giornata, che portano i valori e l’impegno economico ben oltre le centinaia di migliaia di Euro per cui gli importi di iscrizione e fidejussione rappresentano davvero una garanzia ‘minima’… Ma da qualche parte bsogna anche pur cominciare…
LA NOVITA’ INTRODOTTA NELL’ART. 31 DELLE NOIF SULLE ISCRIZIONI AI CAMPIONATI NAZIONALI LNDe) il deposito da parte delle società aventi titolo a partecipare ai Campionati Nazionali di apposite quietanze, firmate dal/dalla tesserato/a, attestanti di aver adempiuto alle mensilità dovute fino al mese di maggio della stagione sportiva precedente e recanti la causale specifica dei pagamenti ed il periodo cui si riferiscono.
La pendenza di contenziosi non rileverà quale causa di esclusione dei relativi debiti, dall’ammontare complessivo dovuto, fino a quando non intervenga al riguardo una pronuncia anche cautelare, purchè di natura collegiale.