Cerca

Under 19 Elite

Il sogno è realtà! La neopromossa vince nella sua nuova casa e vola alle fasi finali

Storia Ars Rovagnate: i biancorossi sono tra le 8 squadre più forti della Lombardia

Colombo Milesi Jammeh ROVAGNATE

UNDER 19 ÈLITE ROVAGNATE - Colombo, Milesi e Jammeh, migliori in campo nella vittoria per 2-1 sul Lemine Almenno

A Rovagnate la storia è scritta. I biancorossi firmano una pagina indelebile dell'Under 19 Élite. I ragazzi di Di Palma, infatti, da neopromossi, partiti con l'obiettivo della salvezza a inizio stagione, riescono nell'impresa di qualificarsi alla fase finale del titolo regionale. I 3 punti conquistati ai danni del Lemine Almeno sanciscono la matematica certezza del potersi giocare i quarti di finale della competizione in virtù degli scontri diretti a favore sulla Tritium. Un giorno doppiamente speciale perché il 2-1 firmato da Milesi, autore di una doppietta, arriva alla prima partita sul nuovo sintetico dello Stadio Idealità, riempito a festa da una cornice di pubblico tipica delle grandi occasioni.

MILESI NON PERDONA

La gara stenta a decollare nelle prime fasi, con il Rovagnate che fatica a rendere fluida la propria manovra, mentre il Lemine si difende con ordine e prova anche a spingere in fase offensiva. Alla prima occasione della sfida i padroni di casa passano in vantaggio: Jammeh scappa sul filo del fuorigioco, rientra sul destro e calcia; Rota è bravo a rispondere, ma sul tap-in arriva Milesi che da due passi spedisce in rete. Gli ospiti rispondono con una punizione alta di Mazzoleni.

Il Rovagnate, dopo aver sbloccato la partita gioca in scioltezza, affidandosi soprattutto ai lanci sugli esterni e all'estro di Montevergine. Alla mezz'ora, arriva la grande opportunità per il raddoppio, ma, dopo il tiro di Milesi, nonostante la palla fosse indirizzata in porta, Montevergine, in netto fuorigioco, tocca la sfera e obbliga Pina ad annullare il 2-0. Nel finale di tempo, il Lemine Almenno sfiora il pareggio con il colpo di testa di Noah Rota, sugli sviluppi di un corner, che termina di poco alto.

DOPPIETTA DI MILESI E FESTA BIANCOROSSA

La ripresa inizia su ritmi abbastanza bassi, con il Lemine Almenno che prova ad alzare il baricentro, senza però che riesca a rendersi insidioso dalle parti di Perego. Così come accaduto nella prima frazione, il Rovagnate punisce appena ne ha la possibilità: Radaelli scappa sulla sinistra, si accentra e premia l'inserimento perfetto di Milesi sul secondo palo, che trova così la doppietta personale. I ragazzi di Rota hanno l'immediata opportunità per accorciare le distanze, ma Perego è strepitoso in uscita a fermare Todeschini.

Nella seconda parte di ripresa il pallino del gioco rimane in mano ai bergamaschi che coi subentrati provano a far male alla retroguardia biancorossa. Il più propositivo è Bergamini che ha due chance da centro area, ma senza fortuna. Al 35' Jammeh, uno dei migliori in campo, dopo l'ennesima scorribanda sulla sinistra sfiora il 3-0. All'ultima azione della gara Todeschini scatta sulla fascia mancina e mette un bel pallone sul secondo palo per Noah Rota che, al volo, realizza il gol del definitivo 2-1. Quello, però, che non basta per rovinare la festa: l'Ars Rovagnate è tra le 8 squadre migliori della Lombardia.

IL TABELLINO

ARS ROVAGNATE-LEMINE ALMENNO 2-1
RETI (2-0; 2-1):
17’, 14’st Milesi (R), 49'st Rota N. (L)
ARS ROVAGNATE (4-2-3-1): Perego 7, Panzeri 6 (9’st Saurra 6), Radaelli 7, Galbiati 6.5, Brivio 6 (1’st Agostoni 6), Gullotta 6.5, Ponzoni 6.5 (31’st Gouba sv), Colombo 7.5, Milesi 8 (22’st Sala 6), Montevergine 7 (17’st Frigerio 6), Jammeh 7.5. All. Di Palma 8 A disp. Fumagalli, De Paz, Kabori, Ghezzi.
LEMINE ALMENNO (4-3-2-1): Rota L. 6.5, Cortinovis 6 (31’st Pellegrini sv), Delle Donne 6.5, Manzoni 7, Rota A. 6 (8’st Pizzagalli 6), Agliati 6, Grataroli 6.5 (17’st Carsana 6), Pedrali 6.5 (22’st Bergamini 6.5), Mazzoleni 6.5 (9’st Galletti 6), Rota N. 7.5, Todeschini 7. All.Rota C. 6 A disp. Gavazzeni, Angelini, Valsecchi, Panza.
ARBITRO: Pina di Lecco 6.5
AMMONITI: Rota A. (L), Milesi (R), Agostoni (R).

LE PAGELLE

ARS ROVAGNATE

Perego 7 Insuperabile nel fermare Todeschini lanciato a rete a metà ripresa. Sicuro in ogni intervento e uscita; non può nulla sul gol finale di Noah Rota.
Panzeri 6 Un paio di lanci sbagliati nel primo tempo, ma anche un buon apporto alla manovra offensiva e nessun errore in marcatura.
9’st Saurra 6 Buon ingresso in campo con grinta. Soffre un po' Todeschini negli ultimi 10 minuti.
Radaelli 7 Molto bene in copertura dal suo lato. Poi si inventa un grande assist per il 2-0 di Milesi.
Galbiati 6.5 Forma una grandissima coppia di centrocampo con Colombo. Imposta e si fa valere anche in fase di interdizione.
Brivio 6 Gioca un buon primo tempo al centro della difesa; esce all'intervallo, forse per un problema fisico.
1’st Agostoni 6 Subentra per Brivio e non commette sbavatura in marcatura.
Gullotta 6.5 Capitano del Rovagnate che guida la difesa da leader e si fa notare in avanti con un'insidiosa punizione dalla distanza.
Ponzoni 6.5 Gioca una buona gara largo a destra; prova ad accentrarsi spesso e a cambiare gioco costantemente dalla parte di Jammeh. (31’st Gouba sv)
Colombo 7.5 Centrocampista di categoria superiore. Non sbaglia mai la giocata e corre senza sosta per tutti i 90'.
Milesi 8 Nella gara decisiva dell'anno segna due gol pesantissimi e si prende il titolo di migliore in campo.
22’st Sala 6 Si piazza al centro dell'attacco negli ultimi 20', ma non ha occasioni per fare gol.
Montevergine 7 Qualità sopraffina. Ogni volta che riceve palla tra le linee si ha la sensazione che possa inventare qualcosa. Quest'oggi non trova però la giocata vincente.
17’st Frigerio 6 Entra con grinta e impegno, anche se non riesce a toccare moltissimi palloni.
Jammeh 7.5 Incontenibile nell'uno contro uno; propizia il primo gol di Milesi ed è sempre pericolosissimo quando prende il pallone da sinistra e si accentra sul suo destro.
All. Di Palma 8 Voto meritato non solo per la partita di oggi, ma per l'intera stagione. Da neopromosso il suo Rovagnate si assicura i quarti di finale e il merito è in larga parte suo.

LEMINE ALMENNO

Rota L. 6.5 Incolpevole sui due gol subiti, compie due buonissimi interventi sulle conclusioni a giro di Jammeh nel primo tempo.
Cortinovis 6 Davanti ha un avversario forte come Jammeh che, in qualche circostanza, riesce ad andarsene; lui però non molla mai e non demerita. (31’st Pellegrini sv)
Delle Donne 6.5 Disputa una prova più che sufficiente, marcando con attenzione Ponzoni.
Manzoni 7 L'uomo che prova a mettere ordine nel centrocampo del Lemine. I suoi lanci per gli attaccanti sono sempre ben calibrati e portano pericoli.
Rota A. 6 Gioca nel primo tempo in difesa provando a limitare Milesi.
8’st Pizzagalli 6 Schierato nella ripresa, ma pochi minuti dopo il suo ingresso Milesi sfugge alla marcatura e realizza il 2-0.
Agliati 6 Anche lui fatica a marcare Milesi; se la cava meglio nei duelli aerei.
Grataroli 6.5 Qualche buon guizzo come mezz'ala sinistra, anche se gli manca lo spunto decisivo.
17’st Carsana 6 Entra a metà campo e sforna una buona prestazione nell'ultima mezz'ora.
Pedrali 6.5 Centrocampista di quantità: lotta contro tutti gli avversari in mediana e corre instancabilmente.
22’st Bergamini 6.5 Uno dei migliori nella ripresa per voglia. Va due volte vicino alla rete, ma non è preciso sottoporta.
Mazzoleni 6.5 Il giocatore più attivo nei primi 45 minuti: viene incontro e prova a far salire la squadra. Va vicino al pari con una punizione a giro.
9’st Galletti 6 Prova a mettersi in luce, ma non riesce a giocare tantissimi palloni.
Rota N. 7.5 Nel primo tempo ha una ghiottissima chance di testa per pareggiare. Poi realizza la meritata rete dell'1-2 che rende meno amara la sconfitta.
Todeschini 7 L'ultimo a mollare. Quando viene spostato largo a sinistra nel finale è pericolosissimo con diverse accelerazioni, tra cui quella che porta alla rete di Rota.
All.Rota C. 6 Come da lui stesso ammesso, il suo Lemine oggi è giunto qui senza particolari obiettivi. Come giusto che sia dà spazio ai ragazzi meno coinvolti nel corso della stagione; forse, con un pizzico di precisione in più, i bergamaschi avrebbero potuto anche lottare per il pareggio nel finale di gara.

ARBITRO

Pina di Lecco 6.5 Dirige bene la gara, facendosi rispettare e mostrando i cartellini quando necessario.

LE INTERVISTE

Gioioso e raggiante Di Palma, come giusto che sia, che elogia il suo Rovagnate: «Eravamo partiti a inizio anno con l'obiettivo della salvezza, poi grazie al grande lavoro svolto siamo giunti fino a qui. Il nostro segreto è stato il gruppo: è vero che abbiamo grandi individualità, ma il merito principale è la nostra forza come squadra. Abbiamo vinto tante partite proprio grazie a ciò. Le nostre ambizioni nella fase finale? Di sicuro in quest'ultimo mese dovremo continuare a lavorare come abbiamo fatto nel resto della stagione; affronteremo una partita alla volta con grande consapevolezza e senza porci limiti».

Soddisfatto per la stagione ormai quasi conclusa Rota, tecnico del Lemine Almenno: «La scorsa settimana ci siamo salvati matematicamente e, forse, per questa ragione quest'oggi eravamo un po' scarichi. Ho voluto dare l'occasione a chi ha giocato meno durante la stagione di partire dal primo minuto e siamo stati bravi a giocare alla pari con il Rovagnate. Qualche rammarico per delle opportunità sprecate nel finale, ma in generale sono contento sia della gara odierna sia della stagione disputata dai miei ragazzi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter