Cerca

Prima Categoria

500 tifosi per un derby spettacolare, il portiere para un rigore all'ultimo minuto e rimanda la festa

L'eterno bomber apre le marcature da vero attaccante d'area, poi una bella punizione ristabilisce le gerarchie. Nel finale sfuma l'impresa dal dischetto

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, MONCALIERI NICHELINO HESPERIA, FABIO CURRELI

Il portiere del Nichelino, Fabio Curreli, che ha parato un rigore al 90'

Un derby nudo e crudo, bello, incorniciato da una tribuna piena di tifosi e spettatori, che ha saputo tenere con il fiato sospeso fino all'ultimo istante. Moncalieri e Nichelino Hesperia si dividono la posta in palio nell'attesissima sfida del Girone E di Prima Categoria, pareggiando 1-1 nella partita di ritorno del Testona. Dopo un bel primo tempo, concluso sul pari grazie al botta e risposta tra il bomber Barison e il fantasista Leo, ad avere il match-point sono stati i padroni di casa proprio all'ultimo minuto con il rigore di capitan Chiappino. La parata di piede del portiere nichelinese Curreli, però, ha negato la gioia moncalierese nel derby che manca da troppo tempo, e ha anche in parte mandato in fumo la mission impossible di Vito Cucco che, dopo aver vinto il derby Under 14 sabato, ha solo assaporato solo la doppia impresa che avrebbe sancito la supremazia assoluta nella rivalità metropolitana.

LA PARTITA

BARISON LA STAPPA, LEO RISPONDE

Moncalieri subito deciso, ma nei primi cinque minuti il Nichelino dimostra di saper soffrire e ripartire nella propria trequarti. Al 5’ ecco il primo bel contropiede, orchestrato magistralmente da D’Adetta e Lando, con quest’ultimo che arriva davanti al portiere ma strozza la conclusione. Gli spazi per penetrare nella difesa del Moncalieri sono tanti in avvio e infatti al 7’ l’Hesperia passa in vantaggio. Cross di prima intenzione di Alberetto e palla che rimbalza perfettamente in zona Barison, che di testa punisce da vero attaccante d’area, siglando l’1-0 e facendo impazzire gli Ultras Nichelino accorsi in decine al campo.

È partita vera al Testona, il Moncalieri non si lascia sfiduciare dal gol subito e continua nella sua partita: dopo qualche protesta nichelinese per un contatto in area ai danni di Lando, arriva la risposta pericolosa dei Crociati. Al 19’ un lancio lungo viene gestito in qualche modo in area da Chiappino, sulla palla vagante si avventa Leo che calcia secco, ma Currelli resta immobile e con un intervento reattivo salva i suoi. Al 23’, invece, è lo stesso capitano moncalierese a fare paura: con un tiro di controbalzo da 40 metri Chiappino si stampa sulla traversa, un capolavoro che se fosse entrato avrebbe fatto venire giù la gradinata di sostenitori blues.

Al 24’ il Nichelino torna a farsi avanti, D’Addetta s’inserisce in area e va per la conclusione rasoterra, ma Pavia mura con i piedi. È solo un lampo, la partita resta più appannaggio del Moncalieri che al 27’ trova il meritato pareggio. Leo calcia una punizione da 30 metri direttamente in porta cercando il palo del portiere, la palla si stampa sul montante e colpisce Curreli finendo in rete. Esplode il settore dei giovani tifosi del Tritone, tutto da rifare e derby spettacolare. Un minuto dopo Leo ci prova nuovamente con una conclusione dalla sinistra, questa volta Curreli è indeciso nella presa e viene graziato dalla traiettoria del pallone che finisce sopra la traversa. Nel finale è sempre il numero 10 di casa a prendersi la scena: al 39’ Leo colpisce di sinistro da fuori ma viene neutralizzato, poi su un corner seguente Morardo arriva leggermente in ritardo e non riesce a convertire in gol in spaccata. Quindi al 45’, proprio prima del duplice fischio, Leo ci prova ancora con un sinistro forte sul primo palo da posizione defilata, ma Curreli respinge senza esitare. 1-1 all’intervallo e contesta apertissima, meglio però il Moncalieri.

CURRRELI STREPITPOSO, RAMMARICO MONCALIERI

Il secondo tempo riparte con gli stessi interpreti, ma con la sensazione che il primo caldo possa essere micidiale sui ritmi della sfida. Nei minuti iniziali ad alzare la pressione è il Nichelino, ma la difesa di casa tiene botta. Le armi a disposizione quindi si invertono e a spaventare in contropiede è il Moncalieri: al 13’ Chiappino s’invola, ma viene fermato di mestiere da Cafà, mentre al 16’ Leo viene chiuso sul sinistro dalla scivolata di Lala tempestivo in area di rigore.

Lo spettacolo resta sugli spalti, mentre in campo va scemando nella ripresa, e un po’ del loro ce lo mettono anche gli allenatori optando per non fare sostituzioni. Il Nichelino prova a far male con una bella giocata prima di Lando intorno al 25’, poi soprattutto con Vejsitti al 34’, bravissimo a liberarsi con il tacco al limite dell’area, ma impreciso sotto porta e forse un pizzico miope nel non servire Barison sul dischetto. Alla resa dei conti, proprio allo scoccare del 90', è il Moncalieri allora a ritrovarsi in mano la chance per vincere il derby nel modo più beffardo possibile: Chiappino entra in area e incrocia la proria corsa con Alessandro Cafà, che nei fatti lo sgambetta e lo manda a terra. Calcio di rigore che lo stesso Chiappino si prende la responsabilità di tirare, ma che calcia centralmente con poca forza, permettendo al portiere Currelli di pizzicare la sfera con il piede di richiamo e di deviare in angolo. Senza ulteriori sussulti la sfida si conclude dunque in parità.

Il Nichelino si prende il punto in chiave Playoff, ma vede scappare in fuga il Garino, che domenica prossima avrà il match-point Promozione in casa. Il Moncalieri, invece, si mangia le mani per una vittoria nel derby che manca da un po' di tempo e che è scivolata via con un pizzico di sfortuna.


IL TABELLINO

MONCALIERI-N.HESPERIA 1-1
RETI (0-1, 1-1): 7' Barison (N), 27' Leo (M).
MONCALIERI (4-3-3): Pavia 6.5, Garoffolo 6.5, Juricic 7, Mosagna 6.5, Sollazzo 7, Rosano 6.5, Costamagna 6.5 (38' st Saracco sv), Morardo 6, Chiappino 6, Leo 7, Morra 6. A disp. Comes, Savoia A., Barbuti, Germanetto, Bergese, Candela, Damascelli. All. Cucco 6.5. Dir. Cardone - Bisterzo.
N.HESPERIA (4-3-2-1): Curreli 7, Lala 6.5, Cafà E. 6, Bozzardini 6 (47' st Campolongo sv), Cafà A. 5.5, Vicenzutto R. 6.5, D'Addetta 6.5 (43' st Cerbone sv), Alberetto 6.5 (36' st Bianco sv), Barison 7 (38' st Merlo sv), Lando 6.5 (26' st Linciano 6), Vejsitti 6. A disp. Massa, Bruscolini, Pelazza, Coscia. All. Bert 6. Dir. Hvalic.
ARBITRO: Martinengo di Cuneo 7.
AMMONITI: 13' Morardo (M), 44' Juricic (M), 36' st Lala D. (N).

LE PAGELLE

MONCALIERI

Pavia 6.5 Molto sicuro in ogni suo intervento, non è chiamato a parate miracolose ma risponde presente sulle conclusioni di D'Addetta nel primo tempo e su diverse uscite anche pericolose.

Garoffolo 6.5 Nonostante pecchi nella diagonale difensiva sul gol di Barison, gioca una partita molto dispendiosa correndo come un matto per 90' e proponendosi con pericolosità anche in fase offensiva.

Juricic 7 Sempre preciso tatticamente, pulito in ogni suo intervento difensivo e molto elegante palla al piede, cominciando l'azione sempre con grande precisione e ordine.

Mosagna 6.5 Mette tanta sostanza in mezzo al campo senza badare troppo allo stile, dimostra ancora una volta una grande propensione al recupero palloni e nel fare da diga davanti alla difesa.

Sollazzo 7 Prestazione difensiva perfetta, si dimostra un vero mastino dietro annullando ogni azione e vincendo tutti i contrasti, sulle palle aeree è poi altrettanto dominante.

Rosano 6.5 Bene anche lui nella fase difensiva, che guida senza troppi fronzoli nella marcatura su Barison. Nonostante gli conceda qualcosa nei centimetri, sulle seconde palle arriva sempre per primo.

Costamagna 6.5 Dinamismo eccezionale per tutta la sua permanenza in campo, è bravissimo ad andarsi a prendere le seconde palle con intensità e a far ripartire la transizione offensiva (38' st Saracco sv).

Morardo 6 Nonostante una partita di grande abnegazione come tutta la squadra, il centrocampista commette qualche errorino tecnico di troppo. Manca anche un possibile tap-in nel primo tempo.

Chiappino 6 La sua è un'ottima partita a dire il vero, anche perché con quel sinistro fa letteralmente quello che vuole e protegge bene tanti palloni. Sfodera un tiro pazzesco che si stampa sulla traversa, ma purtroppo poi calcia proprio male il rigore finale e da' una grossa mano al portiere.

Leo 7 Tutta la fantasia offensiva del Moncalieri passa dai suoi piedi, dalle sue giocate e dai suoi dribbling. E anche se ogni tanto si mostra un po' indolente in fase di ripiegamento, ha il merito di mettere il marchio sul match con una splendida punizione calciata con forza e massima precisione.

Morra 6 Meglio nel primo che nel secondo tempo, bravo a smarcarsi sulla destra e a mettere qualche palla buona in zona Chiappino. Nel secondo tempo offre qualche sponda fatta bene, ma poco altro.

All. Cucco 6.5 Il suo Moncalieri gioca con fame quello che rappresenta l'ultimo match di cartello di una stagione mediocre, dimostrando di voler concludere a dovere davanti al proprio pubblico. Il pareggio è più che meritato, anzi, la vittoria non sarebbe stata un furto. Forse qualche cambio in più avrebbe fatto comodo ad una squadra apparsa sulle gambe, soprattutto davanti.

NICHELINO HESPERIA

Curreli 7 Nell'arco dei 90' gioca una partita un po' altalenante a dire il vero, offrendo un paio di parate importanti su Leo, ma rischiando anche una mezza papera e risultando non sicuro sulla punizione dell'1-1. Poi però il rigore respinto con il piede vale tanto, sia per la gloria nel derby, che per la corsa Playoff.

Lala 6.5 Arduo il compito di marcare una scheggia come Leo, ma il capitano si dimostra perfettamente all'altezza e lo contiene a più ripresa con mestiere. Ottima soprattutto una chiusura in scivolata nella ripresa.

Cafà E. 6 Appare un po' in difficoltà fin dai primi minuti, a volte tende a portare troppo palla e commette con grande ingenuità il fallo da cui nasce la punizione del pareggio. Nella ripresa gestisce meglio.

Bozzardini 6 Non nella versione migliore della stagione, fatica a trovare la posizione sul centrodestra e finisce a dover fare pura lotta in fase difensiva per allontanare i maggiori pericoli (47' st Campolongo sv).

Cafà A. 5.5 La marcatura su Chiappino non è sempre imprescindibile, ma soprattutto rischia grosso causando il calcio di rigore finale con un intervento fortunoso, ma davvero troppo frenetico. 

Vicenzutto 6.5 Davvero bravo nel farsi trovare sempre al posto giusto nel momento giusto in fase di copertura, tanto che tutti i rilanci lunghi diventano pane per i suoi denti.

D'Addetta 6.5 Ottimo inizio di gara, in cui si mette in evidenza per l'accurata gestione delle ripartenze con tanto di colpo di tacco. Via via la sua posizione si abbassa di baricentro, ma è sempre bravo ad uscire dal mucchio di maglie con grande tecnica, fino a sfiorare il gol nel primo tempo (43' st Cerbone sv).

Alberetto 6.5 Buon lavoro di recupero palloni e di costruzione della manovra davanti alla difesa, a cui aggiunge anche l'assist vincente per il gol di Barison mettendo a referto un ottimo cross di prima intenzione (36' st Bianco sv).

Barison 7 Letale, perché una palla gli capita e quella la tramuta in gol. La sua partita è generosamente trascorsa a spizzare palloni alti, ma il marchio con quel colpo di testa bellissimo è la cartina tornasole delle sue doti in area di rigore (38' st Merlo sv).

Lando 6.5 Scende a prendere palla dai centrocampisti prendendosi la responsabilità delle azioni offensive sin dai primi minuti, tanto da andare subito vicino al gol. Anche nella ripresa risulta il più pericoloso dei suoi ogni qualvolta entra in possesso, pur tallonato dagli spigolosi difensori avversari.
26' st Linciano 6 Prova ad infastidire la difesa avversaria, ma non riesce a gestire ottimamente la palla negli ultimi 30 metri.

Vejsitti 6 Tanto lavoro oscuro di corsa per la mezzala sinistra, bravo soprattutto ad andare al raddoppio sugli attaccanti avversari. In generale lo si vede poco palla al piede e, quando si ricama l'occasione buona nel secondo tempo, pecca di precisione.

All. Bert 6 Vincere a Moncalieri, per di più in un derby, è sempre affare complicato, quindi il pareggio a conti fatti ci può stare. La sensazione però è che la squadra fosse un po' poco reattiva nelle gambe e che alla fine si debba accontentare del punto, non proprio ciò che chi è al secondo posto ci si aspetterebbe facesse.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter