Cerca

Eccellenza

Emozioni infinite! Vanno sotto nel finale, ma il talento della Rapp fa una magia e recupera il derby

La gara tra l'Ardor Lazzate e la Lentatese finisce 2-2, a segno il classe 2006 Emanuele Rapone

Emanuele Rapone, Ardor Lazzate

ECCELLENZA ARDOR LAZZATE • Emanuele Rapone

Tra l'Ardor Lazzate e la Lentatese va in scena una partita dai due volti, un primo tempo e gran parte della ripresa giocati ritmo basso con pochissime occasioni da entrambe le parti fino al rigore trasformato da Giangaspero al 10' del secondo tempo. Dopo di che per forza di cose la Lentatese è obbligata ad alzare il ritmo, trovando prima il pareggio con un gran gol di Diaferio e poi trovando il gol del momentaneo vantaggio con Siano su uno schema da corner. La partita sembra finita, ma all'ultimo minuto di recupero Rapone riceve palla da De Toni sulla trequarti si mette in proprio e con una serpentina salta tre difensori arrivando al limite e calciando con un sinistro a giro di pregevole fattura che impatta il risultato sul 2-2 finale.

EQUILIBRIO TOTALE

La partita parte sin dai primi momenti con un ritmo compassato con la Lentatese bassa ad aspettare per poi ripartire, mentre l'Ardor come sempre prova tramite il possesso e il giro palla a stanare la difesa avversaria. Nei primi quindici minuti di gioco a risaltare tra tutti sono i due giovani giocatori della squadra di casa Rapone sulla destra e Garantola sulla sinistra con due conclusioni dalla distanza. Il numero 10 mette in apprensione la difesa della Lentatese con una gran giocata per poi servire Guanziroli, ma il suo tiro viene deviato in angolo. Gli ospiti provano a lanciare Siano sulla linea del fuorigioco ma per tre volte consecutive il fantasista viene pescato in posizione irregolare. Al minuto 20 i padroni di casa guadagnano una punizione dal vertice sinistro pronta per essere calciata da Guanziroli. La traiettoria è tesa e bassa, ma viene deviata e il pallone si impenna pericolosamente e Barlocco con un'uscita di pugni sventa il pericolo.

Al 37' arriva la prima vera grande occasione della gara. Siano batte da sinistra un corner, Malacarne taglia da destra verso il vertice dell'area di rigore e riceve il pallone liberissimo. Il capitano dei rossoblù lo stoppa si gira verso la porta compie un dribbling al limite e scarica una conclusione di destro sul primo palo che De Toni respinge come può. L'azione non finisce perché la Lentatese recupera di nuovo palla ed entra pericolosamente in area di rigore, il pericolo viene sventato dalla difesa dell'Ardor. Nel finale la partita inizia ad accendersi e questa volta sono padroni di casa a scaldare i guantoni di Barlocco con un colpo di testa di Oggionni sullo sviluppo di un corner da destra, ma il portiere è attento e blocca tutto. Sullo scadere è di nuovo la Lentatese a calciare verso la porta, ma il tiro al volo di Diaferio finisce sull'esterno della rete.

GOL E SPETTACOLO FINO ALL'ULTIMO

Dopo un primo tempo non esuberante, la ripresa parte subito con un tiro verso la porta di De Toni, Diaferio riceve sulla sinistro sullo sviluppo di un calcio di punizione, va verso il fondo ma la sua conclusione non impensierisce il numero 1 gialloblù. Poco più tardi è la squadra di casa con Rapone, il migliore dei suoi, ad imbeccare il suo centravanti. Giangaspero riceve al limite con una difesa della Lentatese scoperta, si gira, ma l'intervento di Dugnani è provvidenziale e non permette il tiro alla punta avversaria. Al 10' minuto cambia la partita, l'Ardor Lazzate attacca da sinistra ed entra in area di rigore con Giangaspero. Il numero 9 appoggia alla sua sinistra per Settimo che prova la conclusione, murata. I ragazzi di Fedele chiamano a gran voce il tocco di mano e il direttore di gara non ha dubbi e assegna il penalty. Sul pallone va Giangaspero che col destro infila all'angolino un rigore perfetto pure intuito da Barlocco. La Lentatese pare aver subito il colpo e i padroni di casa vanno vicini al raddoppio al 60' con Rapone che da dentro l'area stoppa di testa provando il destro al volo che finisce alto.

La squadra di Fossati piano piano riprende campo, anche per necessità di punti pesanti e al 70' su un corner da destra svetta Dugnani senza trovare lo specchio. 5 minuti più tardi Arienti va in verticale da Diaferio, il numero 9 non ha uno stop felicissimo, ma riesce a rimanere in possesso con un sombrero ai danni di Marioli che gli apre la strada verso l'area di rigore. Una volta entrato in area Diafero calcia col destro ad incrociare battendo De Toni e ritrovando un gol che mancava da dicembre. Nel finale i rossoblù sembrano averne di più anche perché tre punti sarebbero fondamentali per una storica salvezza. Al 44' al termine di un'ottima azione Malacarne prova la conclusione da limite ma De Toni non si fa sorprendere e salva tutto in calcio d'angolo. Per la prima volta non si presenta Siano alla battuta, ma Malacarne che vede lo stesso numero 10 liberissimo al limite e lo serve. La palla è precisa e il fantasista calcia subito di prima intenzione una conclusione lenta ma precisissima che si infila nell'angolino. 2-1 per la Lentatese e recupero appena scoccato, l'impresa pare fatta e l'Ardor pare aver subito la batosta. La partita non finisce i minuti di recupero sono 5 e quando stan per scadere De Toni trova sulla trequarti Rapone, che stoppa e si mette in proprio sulla destra. La sua serpentina è indomabile, salta tre avversari e convergendo verso il centro del campo prova un tiro a giro che finisce sotto culminando una vera e propria azione alla Robben. 2-2 risultato finale e risultato che sta stretto ad entrambe le squadre: all'Ardor vista la sua posizione di classifica e la qualità della rosa, ma sopratutto alla Lentatese che ad un passo dalla vittoria si vede negare i tre punti da un eurogol all'ultimo secondo.

IL TABELLINO

ARDOR LAZZATE LENTATESE 2-2
RETI:
10' st rig. Giangaspero (A), 30' st Diaferio (L), 44' st Siano (L), 49' st Rapone (A).
ARDOR LAZZATE (4-3-3):
De Toni 7, Guanziroli 6.5, Garantola 7 (28' st M'Zoughi 6), Zefi 6, Caffi 6 (37' st Spitaleri sv), Marioli 6, Oggionni 6 (11' st Benedetti 6), Fogal 6.5 (25' st Carugati 6), Giangaspero 7, Rapone 8, Settimo 6 (20' st Rondina 6). A disp. Castelli, Bigoni, Natale, Laurato. All. Fedele - Frontini 6.5.
LENTATESE (3-5-2):
Barlocco 6.5, Malacarne 7, Parravicini 6 (15' st Buzzetti 6), Carrino 6.5, Arienti 6.5, Dugnani 6.5, Siviero 7, Molteni N. 6.5, Diaferio 7.5, Siano 7.5 (47' st Musazzi sv), Motta 6. A disp. Leoni, Di Mango, Spinelli, Morin, Balduzzi, Filomeno, Borsani. All. Fossati 7.
ARBITRO:
Riahi di Lovere 7.
COLLABORATORI:
Danciu di Lodi e Barni di Abbiategrasso.
AMMONITI:
Giangaspero (A), Rapone (A), Carugati (A), Dugnani (L), Siano (L), Buzzetti (L).

LE PAGELLE (in aggiornamento...)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter