Promozione
30 Marzo 2025
PROMOZIONE ACCADEMIA PAVESE • Milesini e Mangiarotti, i due marcatori biancorossi
«Solo per il blasone degli avversari questa partita è un sogno». L'Arca lascia tutto in campo e le parole del tecnico arancioblù Marco Resca lo certificano. Nonostante di fronte ci sia la corazzata finalista di Coppa - evento alla fine atteso per il 19 aprile - l'Arca non molla fino all'ultimo e complica i piani dell'Accademia Pavese. La cura Albertini, però, è ormai pienamente stata assimilata e i biancorossi riescono comunque a portare a casa i 3 punti, sognando di riaccendere la speranza playoff.
Subito una tegola per l'Accademia Pavese. Dopo neanche 7 minuti di gioco Nappo lascia il campo: infortunio. A 20 giorni dalla finale di Coppa questo è indubbiamente un fattore e resta quindi da monitorare la sua situazione. L'Arca attende bassa il fraseggio rivale. I cambi di passo biancorossi possono essere un fattore, e lo dimostrano le costanti minacce di Milesini sulla corsia di sinistra. La prima vera opportunità porta le tinte arancioblù. Leoni apre per Andreucci largo sulla destra. Questi mette dentro un pallone dolce e invitate verso il secondo palo. Colombi ci arriva di testa e lo schiaccia a terra, vedendo però la sfera uscire di poco sopra la traversa. Occasione d'oro (23').
Nella prima mezz'ora l'Accademia non riesce ad innescare il proprio peso offensivo. Le verticalizzazioni, semplicemente, si scontrano contro i costanti anticipi di Ghiacci, Gervasoni e Zucco. Occhio alle ripartenze dell'Arca, perché possono far male. Se quella di prima era un'occasione d'oro, questa è di platino. Sugli sviluppi di un corner Conti crossa forte e teso. Gervasoni appare da dietro e la picchia fortissimo di testa. Belitrandi si supera e con i piedi blocca tutto. Mani nei capelli per il pubblico arancioblù (43'). Si chiude il primo tempo, con un clima in crescendo.
Conti spaventa dopo 100 secondi esatti, ma la risposta non si fa attendere. Milesini si rende protagonista proprio di una delle sue tante discese e mette in mezzo un pallone su cui arriva precisamente Mangiarotti, che non perdona. Colpo sul primo palo e 1-0 per l'Accademia Pavese (3'). Albertini prepara la prima mossa della ripresa. Parissenti lascia il campo in favore di Caputo. Sale in cattedra il cap. Faiella virtuoseggia sul pallone e salta due uomini con una giravolta. Entra in area e opta per un cross rasoterra. Conti manca l'appuntamento, ma più dietro Andreucci si è fatto ingolosire: botta dai 30 metri e palla a lato di pochissimo. Sarebbe stato il gol dell'anno (11').
Filadelfia prova un lancio dalle retrovie. La retroguardia arancioblù pasticcia e Milesini è il più lesto di tutti. Pallonetto e 2-0 per l'Accademia Pavese (21'). I biancorossi però non riescono a concedersi un calo di ritmo. Dopo 120 secondi capitan Faiella rimette in dubbio il risultato con un graffio d'orgoglio. 2-1 e distanze accorciate (23'). Gervasoni guida egregiamente il reparto difensivo arancioblù, chiedendo ai suoi di alzare il baricentro della squadra. Se c'è da andare duri a contrasto, l'Accademia Pavese non si tira indietro e il duello Scaramelli-Milesini lo dimostra. La brace è bollente, ma la carne messa sul fuoco non basta. L'Accademia Pavese tiene botta e si porta a casa i 3 punti, volando al 4° posto in classifica.
ARCA-ACCADEMIA PAVESE 1-2
RETI: 3' st Mangiarotti (Ac), 21' st Milesini (Ac), 23' st Faiella (Ar).
ARCA (3-5-2): Pettinelli 6, Gervasoni 7.5, Scaramelli 6.5, Leoni 6.5, Zucco 6, Ghiacci 6.5, Andreucci 6.5 (46' st Giudici sv), Giavarini 6.5, Faiella 7.5, Conti 7, Colombi 6.5. A disp. Ricci, Anelli, Trimarchi, Guglielmetti, Ricci. All. Resca 6.5.
ACC.PAVESE (3-5-2): Belitrandi 6, Nappo sv (7' Giugno 6.5), Milesini 7.5 (41' st Caprioli sv), Volpini 6.5, Filadelfia 7, Nappi 6.5, Parissenti 6.5 (8' st Caputo 6), Molinari 6.5 (17' st Orlandini 6), Zani 6, Mangiarotti 7.5, Checchi 6 (35' st Pasetti sv). A disp. Cantoni, Sommariva, Jaupi, Trevisan. All. Albertini 7.
ARBITRO: Pasini di Lecco 6
COLLABORATORI: Mihali di Lecco e Heouaine di Lecco.
AMMONITO: Faiella (Ar).
ARCA
Pettinelli 6 L'incertezza nella seconda rete rivale costa caro, carissimo.
Gervasoni 7.5 Prestazione sontuosa. Guida la difesa in maniera eccelsa, senza steccare un anticipo o una scelta. Per poco non trova il gol.
Scaramelli 6.5 Lotta e non manca di farsi sentire quando serve.
Leoni 6.5 C'è quella bella apertura nella prima occasione dell'Arca e tanto lavoro di grinta.
Zucco 6 Purtroppo anche per lui la scelta nella rete è determinante in negativo, in una gara dove però sbaglia praticamente solo quello.
Ghiacci 6.5 Tanti anticipi e tante buone chiusure in fase difensiva.
Andreucci 6.5 Sfiora un eurogol sensazionale e non manca di correre per tutta la partita. (46' st Giudici sv).
Giavarini 6.5 Ordinato e utile come sempre quando si tratta di mettere calma a centrocampo.
Faiella 7.5 Come sempre si dimostra capitano vero in ogni momento. Quando il clima si accende è il primo a cercare di riportare gli animi su dei binari più normali. Decisivo come al solito anche davanti.
Conti 7 Determinante quando prende palla là davanti e ha spazio per inventare.
Colombi 6.5 L'unico rimorso per gli arancioblù è probabilmente quello di aver visto Colombi schiacciare troppo quella palla. Lotta e combatte lungo tutto il fronte offensivo.
All. Resca 6.5 I suoi portano a casa una prestazione notevole. Un errore e un inizio inspiegabilmente leggero li condannano, ma il risultato li vede eccessivamente puniti.
ACCADEMIA PAVESE
Belitrandi 6.5 Non viene mai chiamato in causa se non su quel singolo episodio dove si dimostra attento.
Nappo sv
7' Giugno 6.5 Entra e si mostra subito determinante e preciso, senza steccare nulla.
Milesini 7.5 Una freccia. Difficile pensare di prenderlo quando sceglie di cambiare passo. Bravo a crederci nell'azione del gol e a fornire l'assist per la rete di Mangiarotti. (41' st Caprioli sv).
Volpini 6.5 Buon lavoro difensivo. Pochi errori e tanta cattiveria agonistica.
Filadelfia 7 Sempre crudo quando si tratta di arrivare sulle seconde palle e sempre pulito nelle uscite palla al piede. È lui a trovare il lancio per la rete del raddoppio.
Nappi 6.5 Spesso utile nel fermare le potenziali imbeccate rivali.
Parissenti 6.5 Buona prestazione sull'out di destra.
8' st Caputo 6 Entrato con grinta e determinazione.
Molinari 6.5 Bene nel lavoro a centrocampo, smistando tanti palloni.
17' st Orlandini 6 Tosto negli interventi. Non si tira indietro..
Zani 6 Una partita difficile in un campo ostico. Non brilla.
Mangiarotti 7.5 Crack. Finisce in ogni zona del campo pur di ricevere palla. Tutte le iniziative pericolose o potenzialmente tali, cominciano o passano dai suoi piedi.
Checchi 6 Leggemente in ombra, anche per lui non arriva una gara facilissima. (35' st Pasetti sv). All. Albertini 7. Come dice lo stesso tecnico, la strada è lunga, ma i protagonisti per pensare di far bene non mancano.