Promozione
30 Marzo 2025
Promozione Piemonte Girone D, Gassino - Città di Casale 0-2, Jacopo Zenga e Abou Idriss Amin mattatori di giornata nella vittoria che vale l'allungo in classifica sulle inseguitrici
Partita cruciale tra due squadre con obiettivi molto diversi ma ugualmente importanti. Il Gassino scende in campo con la necessità di fare punti per tenere viva la corsa salvezza, mentre il Città di Casale ha bisogno della vittoria per alimentare le ultime speranze di promozione diretta, anche se l’obiettivo più concreto sembra ormai il secondo posto in vista dei playoff. Una gara dal peso specifico elevato, con entrambe le squadre chiamate a dare il massimo per i rispettivi traguardi. La gara viene sbloccata da una zampata da pochi passi di Amin che torna alla rete e si chiude sull'1-0 al termine dei primi 45 minuti. Nella ripresa il Casale sfrutta uno schema su punizione e Zaffiro guadagna un rigore tra le proteste dei padroni di casa, Zenga si incarica della battuta e non sbaglia per il 2-0 definitivo che vale oro in vista lotta playoff.
LA ZAMPATA DI AMIN
IL RADDOPPIO DI ZENGA CHIUDE I GIOCHI
Come prevedibile,Nella ripresa il Gassino prova a scuotersi, ma il Casale continua a gestire con ordine, approfittando anche di un ritmo di gioco più basso dovuto al caldo, infatti entrambe le squadre sfruttano le interruzioni per rinfrescarsi, mentre il match diventa più spezzettato. Al 10’ arriva l’episodio che indirizza definitivamente la gara: su una punizione dalla trequarti, Matteo Beatrice serve Zaffiro che anticipa un difensore e finisce a terra in area, l’arbitro non ha dubbi e concede il calcio di rigore tra le proteste del Gassino. Dal dischetto si presenta Zenga che resta freddo e spiazza il portiere, firmando lo 0-2 che mette in discesa la partita per gli ospiti. I padroni di casa provano a reagire con generosità, spingendo sulle fasce e cercando soluzioni con i cross, ma senza trovare sbocchi concreti. Al 22’ il Casale va vicino al tris con una grande azione personale di Zaffiro, che avanza centralmente e calcia a giro dal limite: Cereser si allunga e compie una parata spettacolare, evitando il gol. L’occasione migliore per il Gassino arriva al 27’: Bustreo si libera con un’ottima giocata e crossa in mezzo, dove Chirone controlla bene, salta un uomo, ma al momento della conclusione sceglie un piattone che finisce fuori, sprecando una buona chance. Nel finale la stanchezza si fa sentire e il Casale gestisce senza affanni, sfiorando il terzo gol al 30’ con una ripartenza: Zaffiro conduce palla e serve Canuto in area, ma il suo tiro viene deviato in angolo dalla difesa. Il Gassino prova un ultimo assalto, ma non riesce mai a impensierire seriamente il portiere ospite. Dopo sei minuti di recupero, il triplice fischio sancisce la vittoria dei nerostellati che si confermano squadra solida e concreta.
Nonostante la differenza di valori in campo, il Gassino ha giocato con coraggio, cercando sempre di proporre calcio e di costruire azioni manovrate, senza limitarsi a difendersi. La squadra di casa ha pagato la maggiore fisicità e qualità tecnica del Casale, ma ha dimostrato di avere idee e organizzazione, nonostante una età media molto più bassa rispetto agli avversari. Il Casale, dal canto suo, ha fatto valere la propria esperienza e superiorità tecnica, colpendo nei momenti giusti e amministrando il vantaggio con maturità. Per il Gassino resta la consapevolezza di aver affrontato la gara con il giusto atteggiamento, un punto di partenza importante per continuare a crescere.
GASSINO-CITTÀ DI CASALE 0-2
RETI: 37' Amin (C), 10' st rig. Zenga (C).
GASSINO (4-4-2): Cereser 6.5, Giardina 6, Bustreo 7, Montanino 6.5, Dall'Omo 6.5, Croveri G. 6.5, Facta 6, Colucci M. 6.5 (18' st Volpatto 6), Zanirato 6, Chirone 6.5 (43' st Crupi sv), Marchioretto 6 (24' st Scippa 6.5). A disp. Basso, Bertipaglia, Cravero, Trovò, Galasso, Di Miceli. All. Cirone 6.5. Dir. Marsala - Zanellato.
CITTÀ DI CASALE (4-4-2): Cerruti 6.5, Maioglio F. 6, Perdicaro 6 (31' st Luzzi sv), Beatrice 6.5, Canino 7, Benna 6.5, Zaffiro 7 (32' st Giarola sv), Amin 7 (25' st Birolo 6), Zenga 7 (38' st Passannante sv), Margaglio 6 (43' st Michelerio sv), Canuto 6. A disp. Favarin, Maioglio A., Miglietta, Zoboli. All. Bellingeri 6.5.
ARBITRO: Cattaneo di Novara 6.
COLLABORATORI: Chieppa di Biella e Bushaj di Novara.
AMMONITI: 32' Dall'Omo (G), 15' st Bustreo (G), 17' st Margaglio (C).
Cereser 6.5 Attento e sicuro tra i pali, si oppone bene in più occasioni e compie un grande intervento su Zaffiro nella ripresa. Sui due gol può fare poco.
Giardina 6 Parte in difficoltà contro le folate offensive del Casale, ma con il passare dei minuti prende le misure. Si fa vedere anche in fase di spinta, dando il suo contributo.
Bustreo 7 È il punto di riferimento della squadra, soprattutto nella ripresa, quando tutte le azioni passano dai suoi piedi. Regge bene la pressione, si propone con continuità e lotta fino all’ultimo senza arrendersi.
Montanino 6.5 Partita di sacrificio in mezzo al campo, dove cerca di contrastare la superiorità tecnica del Casale. Si spende molto in fase difensiva, ma fatica a essere incisivo in costruzione.
Dall'Omo 6.5 Solido in difesa, si fa trovare pronto quando serve e limita al massimo gli errori, nonostante la fisicità degli avversari.
Croveri G. 6.5 Non si tira mai indietro, lotta su ogni pallone e dà equilibrio alla squadra, risultando prezioso soprattutto in fase difensiva.
Facta 6 Gara a intermittenza: quando si accende crea qualche spunto interessante, ma fatica a trovare continuità. Potrebbe incidere di più con la sua qualità. In occasione del rigore l'arbitro sanziona un suo tocco su Zaffiro.
Colucci M. 6.5 Molto attivo nel primo tempo, dove gioca con qualità e personalità. Cala nella ripresa, complice la stanchezza e il ritmo più spezzettato. (18' st Volpatto 6) Ci prova con qualche conclusione dalla distanza, ma ha poche possibilità per incidere realmente sulla gara.
Zanirato 6 Fatica a trovare spazi contro la difesa solida del Casale. Lavora tanto per la squadra, ma gli arrivano pochi palloni giocabili per incidere davvero.
Chirone 6.5 Punto di riferimento offensivo nel primo tempo, abile nel gioco aereo e nel proteggere il pallone per i compagni. Nella ripresa perde lucidità e commette qualche errore di troppo nelle scelte. (43' st Crupi sv)
Marchioretto 6 Partita complicata, con pochi spazi per incidere. Prova a trovare varchi tra le maglie avversarie, ma la difesa del Casale lo limita bene. (24' st Scippa 6.5) Entra con personalità e si fa notare con qualche buona iniziativa offensiva, cercando di dare nuova linfa alla manovra.
All. Cirone 6.5 Prepara bene la gara, dando alla squadra un’identità chiara e coraggiosa nonostante il divario tecnico con l’avversario. Il Gassino prova sempre a giocare, senza chiudersi eccessivamente, e dimostra di poter stare in partita. Il rigore nella ripresa complica tutto, ma la squadra non crolla e continua a lottare. La strada per la salvezza è difficile, ma con questo atteggiamento può essere percorsa.
Cerruti 6.5 Sempre preciso nelle uscite alte, dà sicurezza alla difesa e si distingue per i suoi lanci millimetrici, con cui serve più volte Zenga.
Maioglio F. 6 Inizia con una buona prestazione, ma nella ripresa le azioni avversarie arrivano quasi tutte dal suo lato. Nonostante qualche difficoltà, mantiene comunque la calma e non va in difficoltà, cercando di limitare i pericoli
Perdicaro 6 Partita ordinata e senza sbavature. Riesce a contenere senza problemi gli attacchi avversari, mantenendo sempre il controllo della situazione. (31' st Luzzi sv)
Beatrice 6.5 Ottima prova a centrocampo, recupera tanti palloni e gestisce bene il possesso. Brillante anche sui calci piazzati, come dimostra la punizione che porta al rigore che vale il 2-0.
Canino 7 Difensore roccioso e sempre puntuale negli interventi, duri ma corretti. Non si fa mai superare e spesso anticipa gli avversari, dando il via alle ripartenze o lanciando in maniera precisa per i compagni.
Benna 6.5 Partita solida, si mostra attento nelle situazioni di gioco aereo e nelle chiusure, mantenendo sempre la calma. Non corre rischi inutili e guida bene la linea difensiva, gestendo con efficacia le incursioni avversarie.
Zaffiro 7 Corre per tutto il campo, recupera palloni e si inserisce con qualità. Guadagna diversi falli preziosi, tra cui il rigore che chiude la partita. Prestazione di altissimo livello. (32' st Giarola sv)
Amin 7 Prestazione solida e di sostanza, la sua corsa e la sua capacità di inserirsi creano problemi alla difesa avversaria. Segna il gol del vantaggio con un ottimo tap-in. (25' st Birolo 6) Entra e gestisce la palla con sufficiente calma, ma non riesce a dare un grande impatto sulla partita.
Zenga 7 Prezioso nel gioco di sponda, aiuta i compagni a far salire la squadra e si fa trovare pronto dal dischetto, spiazzando il portiere con grande freddezza. (38' st Passannante sv)
Margaglio 6 Non riesce a incidere come ci si sarebbe aspettato. Lotta, ma non trova mai il guizzo decisivo. (43' st Michelerio sv)
Canuto 6 Lotta e si spende molto per la squadra, ma non riesce a trovare spazi per concretizzare le occasioni. Si fa comunque notare per l’impegno e il contributo alla manovra, cercando sempre di aprire il gioco.
All. Bellingeri 6.5 Prepara bene la gara, mantenendo la squadra solida e senza correre rischi inutili. La squadra dimostra un buon controllo del gioco, e riesce a far capitalizzare i momenti decisivi della partita.