Cerca

Promozione

Il portiere disinnesca i pericoli ospiti in 10: lo scontro di centro classifica finisce pari

Vince l'equilibro nel pareggio a reti bianche tra Barcanova e Carrara, ospiti matematicamente salvi

PROMOZIONE PIEMONTE BARCANOVA CARRARA FOTO LIUT

Davide Liut, autore di grandi parate per il pareggio interno del Barcanova

Pochi obiettivi in testa ma molta voglia di mettersi in mostra. Così si è rivelata Barcanova contro Carrara in un scontro di metà classifica che aveva più importanza per l'onore e il prestigio più che per i tre punti in palio. Il clima torrido non primaverile si è riflesso nella partita che ha vissuto di fiammate ma ha anche visto molta imprecisione e stanchezza accumulata durante la stagione. Nel primo tempo il Barcanova si fa preferire andando anche in gol con Ricci sugli sviluppi di punizione ma la posizione irregolare di Marinaro autore dell'assist ha fatto annullare il vantaggio casalingo. Nella ripresa con l'ingresso di Maniscalco il Carrara si rende molto più pericoloso e ci vuole un grande Liut per impedire di subire il gol dello svantaggio prima proprio sul nuovo entrato e poi su Rossi. Quando sembra l'inerzia spostata verso gli ospiti, una incomprensione difensiva costringe Ghio a stendere Politanò da ultimo uomo e ad essere espulso lasciando i suoi in 10 nell'ultimo quarto d'ora. Nonostante la superiorità numerica il Barcanova non spinge per la vittoria e il pareggio finale è il giusto risultato per due squadre tranquille che hanno già raggiunto i loro obiettivi stagionali. 

LA PARTITA

Barcanova e Carrara si presentano in questa afosa giornata primaverile per onorare il campionato e iniziare a testare tutto l'organico a disposizione per le valutazioni del prossimo anno. Luca Fichera parte con un 4-4-2 con Borrello e Marinaro esterni tutto campo a dare sostegno a Todella e Ciampolillo in avanti. Risponde Gennaro Vanacore con un 4-3-3 dove il bomber Rossi dovrà essere supportato da Milanesio e Joine sulle fasce. 

A CENTIMETRI DAL VANTAGGIO

La partita si apre subito con un brivido sul retro passaggio di Imperadore verso la sua porta che trova Ghio in contro tempo ma abbastanza reattivo da non farsi sorprendere e riuscire a rinviare il pallone fuori pericolo. Nel primi 10' è il Barcanova a provare a prendere l'iniziativa di gioco senza però riuscire a concludere e il primo tiro verso la porta è di Lamaj al 12' murato dal tempestivo intervento di Ricci. Con i ritmi blandi e un gioco poco fraseggiato, al 18' Todella prova a pescare una giocata tentando un pallonetto dal cerchio di centrocampo, la traiettoria è bella ma si abbassa tardi e finisce sopra la traversa difesa da Ghio. Interessante lo scontro tra numeri 7 sulla destra Joine Greco, dove il funambolo del Carrara prova a districarsi dalla marcatura del terzino casalingo che non gli lascia tregua. 

Al 22' Todella prende fallo al limite dell'area Carrara, batte rapidamente per Marinaro che serve a porta vuota un accorrente Ricci per l'1-0. I padroni di casa si porterebbero in vantaggio ma il guardalinee segnala fuorigioco del numero 3 che ha fornito l'assist e il gol viene annullato. La partita diventa più scorbutica e nel giro di 8' vengono ammoniti Marinaro per un entrata dura a centrocampo, Saccà per aver interrotto una potenziale occasione offensiva e Ech Cherqaoui per un intervento a gamba tesa. Al 35' imbucata di Cusenza per Todella che salta un avversario ma conclude alto e marca un pomeriggio ispirato ma poco concreto. A poco dalla sirena una occasione per parte: Concilio lancia Milanesio in profondità ma viene chiuso sul più bello da Saccà e da un errore di Federici Todella allunga il pallone per Marinaro che da buona posizione tenta un incrocio tra un tiro e un cross e la palla finisce fuori. 

ESPULSIONE NEL FINALE

La ripresa si apre con due cambi nel Barcanova con gli ingressi di Politanò e Migliardi per Ciampolillo e Bonamigo e uno nel Carrara con Maniscalco che rileva Ech Cherqaoui. E' proprio Maniscalco che impegna Liut sul suo palo dopo 3' con un intervento decisivo che mantiene il risultato in parità. Viene ammonito Imperadore per fallo di mani al 6' e si segnala due volte Politanò che si prova ad inserire ma con i tempi sbagliati e pescato sempre in fuorigioco. Il cambio offensivo scuote il Carrara che ha un buona occasione di testa con Rossi di testa al 13' su cross di Milanesio ma la palla finisce alta prima che Imperadore lasci il posto al rientrante Gueye. Ancora Rossi aiutato da Joine prova a rendersi decisivo ma Ricci chiude tutto. Al 20' sponda di Poltanò per Cusenza che da buona posizione non inquadra lo specchio della porta e permette di entrare a Ranciu per Borrello subito dopo insieme a Grec per Milanesio. 

Dopo un tentativo personale di Joine e un intervento decisivo di Saccà su Costa in area piccola, una bella iniziativa di Maniscalco libera Rossi davanti a Liut che prova a sorprenderlo sul suo palo, l'esperto portiere si allunga e mette in angolo che allontana poi con la mano di richiamo prima che trovi la deviazione di Carangelo. Entrano Ballone per Joine, Infuso per Cusanza e Aikhomu infortunato per Asteriti ma l'inerzia della partita non cambia e si ha la sensazione che il pareggio non scontenti nessuno. Al 36' una incomprensione tra Carangelo e Ghio permette a Politanò di inserirsi, Ghio lo stende e l'arbitro non può che buttare fuori l'estremo difensore che verrà sostituito con l'ultimo cambio da Cucinotto che entra per Lamaj ma nonostante la superiorità numerica il Barcanova crea una sola grande occasione al 40' quando Marinaro si libera in area e con un secco destro centra la traversa a portiere battuto. Si trascina così il finale di 0-0 per una festa del Carrara ufficialmente salvo e per il Barcanova che si può rammaricare solo per il finale in superiorità numerica.

IL TABELLINO 

BARCANOVA-CARRARA 0-0
BARCANOVA (4-4-2): Liut 8, Saccà P. 6.5, Marinaro 7, Bonamigo 6 (1' st Migliardi 6), Ricci 6.5, Aikhomu 6.5 (35' st Asteriti sv), Greco G. 6.5, Cusenza 6.5 (23' st Infuso 6), Ciampolillo 6 (1' st Politanò 6.5), Todella 7, Borrello 6 (20' st Ranciu 6). A disp. Tomaino, Brombal E., Gallo, Modugno. All. Fichera - Gobbato 6.5. Dir. Drammis.
CARRARA (4-3-3): Ghio 5.5, Federici 6, Costa 6.5, Ech Cherqaoui 5.5 (1' st Maniscalco 6.5), Imperadore 6.5 (14' st Gueye 7), Carangelo 5.5, Joine 6.5 (23' st Ballone 6), Lamaj 6.5 (36' st Cucinotto sv), Rossi 6.5, Concilio 6, Milanesio 6 (21' st Grec 6). A disp. Miladi, Patruno. All. Vanacore 6.5. Dir. Pretari - Canova.
ARBITRO: Notario di Torino 6.5.
COLLABORATORI: D'Emaglie di Torino e Martello di Collegno.
AMMONITI: 25' Marinaro (B), 31' Saccà P. (B), 37' Ech Cherqaoui[04] (C), 6' st Imperadore (C).
ESPULSI: 36' st Ghio (C).

LE PAGELLE 

BARCANOVA

Liut 8 Se il Barcanova non ha subito gol è sopratutto merito suo, con poche ma decisive parate dall'alto coefficente di difficoltà, oltre alla presenza carismatica che ispira tutta la squadra

Saccà 6.5 Ottime diagonali e recuperi difensivi, a livello difensivo riesce a fermare le avanzate avversarie in maniera decisa e decisiva

Marinaro 7 Il suo ruolo ibrido gli permette di svariare molto per il campo e le azioni offensive dei suoi passano da lui molti palloni, non sempre preciso ma entra nel gol annullato e sulla più grande occasione dei suoi nella ripresa con la traversa.

Bonamigo 6 I ritmi non sono altissimi e si adagia sull'andamento della partita che vede il centrocampo saltato con lanci lunghi e non il fraseggio tra i compagni, penalizzato dalla partita

1' st Migliardi 6 Anche lui entra per gestire e ripulire palloni ma sempre con marce molto basse 

Ricci 6.5 Difensivamente ingaggio un duello accesso con Rossi dove si scornano alla pari, offensivamente segna e si vede annullare il gol per colpe non sue, più di così era difficile chiedere

Aikhomu 6.5 Se Ricci lo aiuta negli anticipi palla a terra, il gioco aereo è terreno di caccia suo ed è imperioso verso gli avversari, lascia il campo solo per una botta e per precauzione (35' st Asteriti sv)

Greco 6.5 Ha un cliente scomodo come Joine dalla sua parte e ingaggia un bel duello per tutta la partita nel quale si sfidano lealmente per tutta la partita con grande agonismo

Cusenza 6.5 Lui capisce che il gioco di oggi è più di spada che di fioretto e cerca di incidere con diverse conclusioni dalla distanza senza mai trovare il bersaglio grosso nel mezzo di una partita più che dignitosa 

23' st Infuso 6 A livello di tenuta del campo ci siamo, con le sue energie poteva essere decisivo nel finale in superiorità numerica

Ciampolillo 6 Primo tempo molto complicato dove gli unici palloni che riceve sono per sponde o guadagnare falli, esce nell'intervallo per provare qualcosa di diverso

1' st Politanò 6.5 Non parte bene con due fuorigioco in 5' ma ha il merito di credere nell'errore della difesa ospiti e guadagnare l'espulsione del portiere, ma anche lui non va mai alla conclusione

Todella 7 Il più ispirato dei suoi in fase offensiva, cerca più volte di saltare tutti gli avversari o cercare il passaggio filtrante decisivo, cerca anche il gol da cineteca da centrocampo senza fortuna

Borrello 6 Uno dei più in ombra del pomeriggio, sacrificato sulla fascia non riesce ad incidere in attacco per aiutare nei raddoppi difensivi

20' st Ranciu 6 Anche lui come Infuso entra e da il suo contributo, ma nella sua mezz'ora poteva risultare determinante con le sue sgroppate

All. Fichera - Gobbato 6.5 La squadra risponde bene in una partita che poteva facilmente essere snobbata vista ormai l'importanza a livello di classifica, soffre quando deve soffrire, timida nel finale quando si poteva vincere

PROMOZIONE PIEMONTE BARCANOVA CARRARA FOTO BARCANOVA

CARRARA

Ghio 5.5 In una partita inoperosa con un solo intervento su retropassaggio di Imperadore cade sotto il fuoco amico per una indecisione di Carangelo e prende un'espulsione inevitabile 

Federici 6 Con gli altri terzini molto in evidenza lui si muove nell'ombra e non si mette sotto le luci dei riflettori facendo una partita ordinata in fase difensiva

Costa 6.5 Oltre ad essere molto attento in difesa si propone diverse volte in fase offensiva creando scompiglio nella retroguardia del Barcanova 

Ech Cherqaoui 5.5 Le sue geometrie nel primo tempo sono imprecise e anche se la partita non aveva un alto tono agonistico lui commette un fallo a mezz'altezza rischioso

1' st Maniscalco 6.5 La sua entrata scuote un Carrara troppo timido nel primo tempo e con due sue giocate crea le più grandi occasioni per i suoi di sbloccare il match

Imperadore 6.5 Non fa toccare palla al reparto offensivo avversario nel primo tempo e si mostra sicuro e autoritario finché rimane in campo 

14' st Gueye 7 Fare meglio del compagno di reparto era difficile ma col ritorno in campo mette subito in chiaro le gerarchie con gli attaccanti neo entrati del Barcanova, ultimo baluardo in inferiorità numerica dei suoi

Carangelo 5.5 La partita sarebbe anche sufficiente ma l'errore nel finale rischia di compromettere la buona partita dei suoi, ingenuità grande che per sua fortuna non è pesante ai fini del risultato

Joine 6.5 Tanti spunti interessanti sulla fascia, gioca anche a servizio di Rossi per provare a supportarlo e riesce più volte a dialogare con i compagni, lascia il campo per un fastidio fisico

23' st Ballone 6 Entra e da il suo contributo a livello di spinta ma è poco lucido nelle scelte finali

Lamaj 6.5 Ottima prestazione a centrocampo per fisicità, dinamismo e leadership. Nel secondo tempo sale in cattedra ma poi viene sacrificato dopo l'espulsione di Ghio (36' st Cucinotto sv)

Rossi 6.5 Da punta fa un ottimo lavoro liberandosi al tiro diverse volte dove un pò di imprecisione e un di bravura del portiere impediscono di timbrare il cartellino

Concilio 6 A centrocampo incide poco ed entra nelle azioni difensive più che offensive, partita senza infamia e senza lode per il numero 10 del Carrara

Milanesio 6 Potrebbe rivelarsi decisivo con la sua velocità nel lungo ma è ben contenuto dalla sua parte e riesce solo a giocare di fraseggio con i compagni invece di tirare

21' st Grec 6 Dopo i primi minuti dove aiuta i suoi in fase offensiva viene arretrato per l'inferiorità numerica e resiste 

All. Vanacore 6.5 Salvezza raggiunta con un pò di fatica tra il primo tempo sotto tono e il finale in apprensione con l'uomo in meno ma i suoi non demeritano il punto e possono festeggiare il traguardo stagionale. 

PROMOZIONE PIEMONTE BARCANOVA CARRARA FOTO CARRARA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter