Eccellenza
30 Marzo 2025
ECCELLENZA PIEMONTE LUESE CRISTO CARMAGNOLA • In foto i protagonisti principali del match: Spitale, Dervishi, Virano e Nania
Quartultima di campionato, i punti iniziano a farti pesanti se non pesantissimi sia per chi ambisce ai play off per salire in D e per chi lotta per uscire dalla zona play out e salvarsi direttamente. Tra Luese Cristo e Carmagnola la gara era pesantissima e a spuntarla è Davide Lanzafame: clamoroso 4-0 sulla squadra di Beppe Pisano, che vale il sorpasso sul Cuneo fermato sul pari dal San Domenico Savio.
Gara subito in discesa per i bianco crociati, dopo 4’ un autorete propiziata da Mario Dervishi da angolo porta in vantaggio la Luese. Padroni di casa che nel finale di tempo prima con Emanuele Balzo poi con Alessio Nania fanno 3-0. La ripresa sembra poter cambiare spartito con un Carmagnola molto più arrembante. Passano appena 3’ e Samuele Caristo si guadagna un rigore. Sul dischetto va sempre Caristo che calcia forte e centrale, Ramon Virano col piede di richiamo riesce però ad alzare in angolo, Miracolo e risultato salvato. Nel finale di partita la Luese con Nania cala il poker. Tre punti pesantissimi per la corsa Play off che ora vede i biancocrociati terzi. Batosta per il Carmagnola che vede ormai la salvezza diretta lontanissima.
Luese On fire.
Sul campo di via Andezeno a Chieri la Luese Cristo ospita per la ventisettesima e quartultima giornata del campionato di Eccellenza girone B, il Carmagnola. Squadre che lottano per obbiettivi diversi. Padroni di casa quarti in zona play off, cercano la vittoria per tenere il ritmo delle prime e magari rosicchiare qualche punto alle dirette avversarie. Carmagnola che invece cerca punti per tentare di uscire dalla zona play out ed evitare il post season, obbiettivo non facile per la concorrenza agguerrita ma tutto è sempre possibile.
Pronti via, i padroni di casa scendono in campo con un 5-3-2 che si trasforma in 3-5-2 in fase offensiva, dove i biancocrociati(oggi in maglia rossonera) attaccano con tutto l’organico a disposizione lasciando tanto campo alle spalle. Carmagnola che invece predilige un più compatto 4-4-1-1 per contenere gli avversari e ripartire in contropiede sfruttando gli spazi.
Passano appena 4’ e la Luese passa in vantaggio. I biancocrociati controllano da subito il gioco e con una bella manovra avvolgente arrivano al tiro con Nania, tiro che viene deviato in angolo da Gastaldi attento in porta. Sugli sviluppi da corner arriva il gol. Dervishi batte forte e teso sul primo palo, Gregori (sul palo) cerca di intervenire e spazzare ma colpisce malissimo e indirizza verso la sua porta, facendo così passare in vantaggio la Luese. 1-0 subito per i biancocrociati che sbloccano il match. Rammarico e sfortuna per il Carmangola.
Il gol subito però da verve ali biancoazzurri che da subito cercano di prendere campo e possesso per cercare di trovare il pareggio. La gara è intensa, le squadre sono già lunghe e lo spettacolo ne guadagna, ma nessuna delle due riesce a creare potenziali occasioni pericolose, anche per via di qualche errore tecnico di troppo.
Dopo un quarto d’ora abbondante, a ritmi molto elevati, la gara cala di intensità e la Luese riacquista il possesso del gioco. Ora i biancocrociati prediligono il lancio lungo per scavalcare il folto centrocampo Carmagnolese. Lanci lunghi che però non trovano grande fortuna, Novelli ed Esposito fanno buona guardia in casa Carmangola. Padroni di casa che dopo svariati tentativi tornano al loro classico fraseggio palla a terra e al 20’ Nania sfiora il secondo gol. Il Diez riceve sulla sinistra, dopo una buona azione manovrata, parte da solo, salta due avversari, arriva la limite e calcia col destro sul primo palo, palla che si alza sopra la traversa. Gastaldi sembrava sulla traiettoria. Passano appena due minuti e il diez della Luese ha un’altra occasione. Azione manovrata della Luese che porta la palla sulla destra sui piedi di Rizzo, il due biancocrociato punta il fondo, entra in area e crossa basso e teso sul dischetto dove trova Nania, il diez stoppa e si gira sul sinistro per poi calciare con forza, Gastaldi con un riflesso pazzesco respinge col piede di richiamo e mette in angolo. Miracolo del portierone Carmagnolese che tiene in vita i suoi.
Col passare dei minuti la Luese prende sempre di più in mano la gara e il gioco ed inizia a schiacciare nella propria metà campo il Carmagnola. Biancazzurri che faticano tanto nella creazione dal basso dietro e il pressing avversario costringe i Carmagnolesi a calciare lungo. Nel finale di tempo i padroni di casa raddoppiano e lo fanno ancora da palla inattiva. Dervishi batte una punizione dalla destra (defilato) vicino l’area, l’11 biancocrociato va col sinistro e crossa sul secondo palo, dove tutto solo Balzo sbuca e di testa appoggia in rete per il 2-0 Luese! Difesa Carmagnolese che si dimentica di Balzo e lo lascia tutto solo di colpire. 2-0 al 36’. Non è finito qui però il primo tempo, anzi al 45’ Spitale si inventa un assist fantastico per Nania che di sinistro a tu per tu con Gastaldi non sbaglia e fa 3-0 che sa di sentenza sul match.
Un altro Carmagnola, ma Virano e Nania la chiudono.
Seconda frazione che parte subito fortissimo e con uno spartito completamente ribaltato rispetto al primo tempo. Carmagnolesi che tornano in campo con uno spirito e una voglia diversa. Dopo appena tre minuti arriva un calcio di rigore per gli ospiti. Caristo si invola verso la porta avversaria, viene servito in centro all’area e viene abbattuto da Di Battista, per l’arbitro non ci sono dubbi, è rigore. Sul dischetto si presenta lo stesso Caristo che calcia forte e centrale, Virano si butta sulla sua destra ma col piede di richiamo riesce ad alzare il pallone sopra la traversa compiendo un miracolo pazzesco e salvando così il risultato. Cosa ancora più importante, impedisce la possibile reazione Carmagnolese.
Dopo il rigore sbagliato il Carmagnola lentamente torna quello del primo tempo e il gioco passa di nuovo tra i piedi dei giocatori della Luese che gestiscono il pallone con relativa calma e sempre con un occhio votato all’attacco. La gara va via liscia, il Carmangola prova a farsi vedere al 18’ con Pavia ma il suo tiro non impensierisce Virano. Da sottolineare l’ottimo possesso palla della Luese, tanto fraseggio di qualità comandato da Spitale, faro del gioco biancocrociato.
Padroni di casa che sfiorano la quarta rete in più di un’occasione, prima ci prova Nania al 20’ che a tu per tu con Gastaldi si fa ipnotizzare e poi La Rosa che calcia alto da buona posizione al 23’. Il poker arriva e arriva al 27’. Angolo battuto corto da Nania che scambia con Spitale, l’8 di casa chiude il triangolo col compagno mandandolo verso la porta, Nania controlla si sposta il pallone sul sinistro e calcia a giro sul secondo palo, Gastaldi tocca ma non basta, 4-0 Luese e doppietta per Nania. Sentenza definitiva sul match.
Finisce qua! Vince di forza la Luese che sale così al terzo posto a quota 49 punti scavalcano il Cuneo Olmo che pareggia 0-0 in casa contro il Savio Asti. A tre giornate dal termine i play off sembrano praticamente presi, ora devono mantenere la posizione e magari sperare in qualche passo falso davanti. Carmagnola che invece esce sconfitto dal campo e quasi abbandona la speranza della salvezza diretta, ora lontana sei punti.
LUESE CRISTO-CARMAGNOLA 4-0
RETI: 4' aut. Gregori (C), 36' Balzo (L), 45' Nania (L), 27' st Nania (L).
LUESE CRISTO (3-4-3): Virano 7.5, Rizzo 6.5 (6' st Greco 6.5), Castagna 6.5, Mukaj 6 (18' st Gallazzi 6), Camara Papa 6.5 (35' st Wachira sv), Balzo 7, Di Battista 6.5, Spitale 8, Larosa 6.5 (6' st Porcu 6), Nania 8, Dervishi 7.5 (14' st Zenuni 6). A disp. Colasanto, Kone. All. Lanzafame - Boetti 7.5. Dir. Pifferi.
CARMAGNOLA (4-4-1-1): Gastaldi 6, Udrea 5.5 (30' st Floris sv), Gregori 5.5 (8' st Pavia 5.5), D'Urzo 6, Novelli 5.5, Esposito 5.5, Sia 6 (35' st Parisi sv), Fiorillo 5.5, Caricato 5.5 (8' st Morra 5.5), Caristo 5.5 (28' st Safouh 5.5), Betancourt 5.5. A disp. Bergonzi, Raso, De Filippo. All. Pisano 6. Dir. Stassano - Petronio.
ARBITRO: Dumitrascu di Finale Emilia 6.5.
COLLABORATORI: Lefosse di Torino e Costantini di Asti.
AMMONITI: 30' Novelli (C), 35' st Gregori (C).
LUESE CRISTO
Virano 7.5 La parata pazzesca sul calcio di rigore vale tutto. Salva il risultato con un miracolo ed evita il ritorno di fiamma degli avversari.
Rizzo 6.5 Ottima gara per lui, offensivamente sempre presente e serva anche un assist per il primo gol di Nania.
6’st Greco 6.5 Bene la gestione della palla, bene il fraseggio e bravo ad aiutare anche in fase difensiva.
Castagna 6.5 Buona gara per lui oggi. Si propone spesso in fase avanzata e porta superiorità. Sempre attento anche in difesa dove fa buona guardia.
Mukay 6 Gara abbastanza tranquilla per, fisicamente non ce ne per nessuno, ma sbaglia qualche appoggio di troppo oggi.
18’st Gallazzi 6 Entra sul 3-0 per i suoi. Aiuta a gestire il vantaggio.
Camara 6.5 Sempre attento, anche se fa venire i brividi qualche volta. Qualità nell’impostare, ottimo in marcatura. 32’st Wachira sv
Balzo 7 Ottima gara per lui. Sigla il suo secondo gol in stagione, un bel colpo di testa che fa 2-0 per i suoi. Difensivamente ottimo, sempre attento e bravo a raddoppiare quando serve.
Di Battista 6.5 È lui a atterrare Caristo in area e a concedere il rigore, una sciocchezza che viene però attenuata da Virano che para. Oltre all’episodio negativo gioca una buona gara di sostanza e qualità.
Spitale 8 Faro del gioco della Luese, gioca con grande calma sempre a testa alta, serve due assist al bacio per i due gol di Nania ed è lui a gestire il ritmo della squadra.
La Rosa 6.5 Ha un paio di occasioni nella primo tempo ma non le sfrutta in compenso gioca per e con la squadra, sacrificandosi anche in fase difensiva.
6’st Porcu 6 Entra sul 3-0 per i suoi, si mangia un gol nel finale ma gioca per la squadra.
Nania 8 Doppietta di qualità, due bei gol di sinistro su due assist di Spitale. Il diez oltre ai due gol gioca una gara con grande qualità, visione, dribbling e sacrificio.
Dervishi 7.5 Propizia il primo gol, crossando sul primo palo da angolo e trovando la deviazione vincente. Serve l’assist al gol di Balzo, sempre dal calcio piazzato.
14’st Zenuni 6 Buon ingresso per lui, gioca con voglia e agonismo ma non lascia il segno sul tabellino.
All.Davide Lanzafame 7.5 Oggi la squadra ha messo in campo tutte le sue migliori qualità e lo si è visto. Cinici e spietati ora devono mantenere questo terzo posto per poi affrontare i play off con questo spirito.
CARMAGNOLA
Gastaldi 6 Compie delle ottime parate per tutta la gara ma manca la comunicazione con la difesa.
Udrea 5.5 Male oggi sempre preso in contro tempo e spesso anticipato. 30’st Floris sv
Gregori 5.5 Causa involontariamente e casualmente il gol dell’1-0 della Luese spizzando la palla nella sua porta. Sfortunato. Gioca una gara comunque difficile e sotto pressione.
8’st Pavia 5.5 Spesso viene raddoppiato e perde palla. Soffre tanto la pressione avversaria.
D’Urzo 6 L’unico che da la sensazione di poter creare qualche azione interessante per i compagni specie nella ripresa. Soffre anche lui il pressing avversario.
Novelli 5.5 Nania lo fa impazzire per tutta la gara e fatica a tenere il suo ritmo.
Esposito 5.5 Anche per lui gara dura, lotta sulla palle alte dove spesso vince ma soffre l’1v1 palla a terra.
Sia 6 Tanta corsa e tanti duelli a centrocampo. Lotta su ogni pallone ma anche lui si arrende alla pressione avversaria. 35’st Parisi sv
Fiorillo 5.5 Spesso viene raddoppiato e deve scaricare, non si rende mai pericoloso in avanti e non crea per i compagni.
Caricato 5.5 Pochissimi palloni giocabili per lui, soffre in mezzo alla difesa della Luese.
8’st Morra 5.5 Anche per lui pochi palloni giocabili e spesso viene lasciato solo in attacco.
Caristo 5.5 Si conquista il rigore e poi lo sbaglia (solo chi ha il coraggio di tirarli, li sbaglia) Errore che condiziona la sua gara e quella della squadra che nella ripresa sembrava essere su un altro ritmo.
28’st Safouh 5.5 Entra sul 4-0 per gli avversari, tenta di dare qualità in avanti ma senza successo.
Bentarcourt 5.5 Si vede poco in fase offensiva, dribbla poco e perde qualche pallone di troppo.
All. Giuseppe Pisano 5.5 Oggi la squadra ha faticato tanto a livello tecnico e difensivo. Troppi errori tecnici e di fretta hanno condizionato la gara. Ora devono ripartire subito forte la prossima settimana per poi affrontare il post season al massimo.