Promozione
30 Marzo 2025
PROMOZIONE ACCADEMIA BMV • Lorenzo Piccatto e Lorenzo Cirigliano
Vanzaghello come Firenze, da Lorenzo a Lorenzo, prima Piccatto disegna una traiettoria perfetta da calcio di punizione, poi Cirigliano raccoglie un assist al bacio di Arcangeloni, raddoppia e chiude definitivamente i giochi. Non è questo il momento di mollare, per quanto possa sembrare irraggiungibile, i ragazzi del tecnico Stincone devono continuare a crederci. Dopo una vittoria per 0-2 contro una diretta concorrente, l'Accademia BMV rimane sul treno playoff e accompagna al capolinea il Canegrate di Andrea Martino.
Avvio di primo tempo che vede le due corazzate studiarsi e muovere palla per cercare il varco vincente. Entrambe le squadre approcciano bene, un occasione per parte, prima Folla che scalda il piede destro, ma la conclusione è troppo centrale per impensierire l’estremo difensore avversario, Villa, che risponde presente. Dall’altra parte Paoluzzi riceve una buona sponda nell’area di rigore avversaria da Ruberto, il numero 9 allarga il piatto destro, palla che lascia soltanto l’illusione del gol. La gara è spezzettata a causa dei falli, il ritmo non è molto inteso. Il più ispirato e pericoloso della partita è Folla, che in più occasioni prova a disinnescare la retroguardia avversaria, trovando, però, il portiere avversario Villa sempre reattivo tra i pali.
I padroni di casa nel finale della prima frazione di gara iniziano a prendere il sopravvento, riuscendo a gestire meglio il pallone in fase di possesso, la riaggressione feroce di Gueye e Perotta permette all' Accademia Bmv di acquisire maggiore fiducia e dominio del campo. Blugrana che non riescono a sfruttare le occasioni create da Rondanini e da Folla in seguito a due ottime azioni corali di squadra, ma mostrano molta tenacia e motivazione. Termina un primo tempo con poche occasioni create non sono state sfruttate a dovere.
Seconda frazione di gara, che segue il filo dell’ultima parte del primo tempo. L’ingresso di Piccatto ad avvio ripresa, sembra essere positivo, il numero 19 sin da subito dà l’impressione di poter creare dei problemi alla difesa avversaria, con la sua fisicità riesce a vincere i duelli e mantenere il possesso di palla. L’Accademia BMV sembra avere piu stimoli, e la parte mentale, soprattutto sul finale di stagione ha un impatto importante, oltretutto quando le forze fisiche scarseggiano. Folla è instancabile e incontenibile, per le occasioni create meritava il gol, ma Villa non si è lasciato scoraggiare facilmente. Il Canegrate sembra non avere forze per rispondere e reagire ai tentativi degli avversari, lasciando metri e spazio a disposizione per i tentativi dei blugrana.
Al minuto 31’ Piccatto riesce a portare i suoi compagni in vantaggio, disegnando una traiettoria perfetta da punizione dal limite, riuscendo a insaccare la palla alle spalle dell’estremo difensore. Le speranze e i sogni del Canegrate terminano definitivamente, mentre l’ Accademia BMV sembra essere più determinata e decisa, cercando il gol del raddoppio. Il tecnico Stincone sul finale di gara lascia spazio a chi ha accumulato meno minuti e la scelta viene ripagata immediatamente, il classe 2006 Cirigliano, entrato da meno di cinque minuti sigla la rete del 2-0, ricevendo un passaggio delizioso dal terzino Arcangeloni. Gli sforzi della squadra ospite vengono ripagati e la speranza di accedere alla lotta play off rimane, per quanto lontana, ancora viva.
CANEGRATE-ACCADEMIA BMV 0-2
RETI: 32' st Piccatto (A), 42' st Cirigliano (A).
CANEGRATE (4-3-3): Villa 7, D'Aversa 6, Calò 6.5 (37' Barbieri 6), Rondanini 6 (31' st Sozzi sv), Tanzi 6.5, Rossi 6.5, Ruberto 6 (9' st Donghi 6), Preatoni 6 (36' st Cantatore sv), Paoluzzi 6, Eboa 6.5, Pansardi 6 (9' st Italia 6). A disp. Frigione, De Lucia, Rotiroti. All. Martino 6. Dir. Menegazzo.
ACCADEMIA BMV (4-3-3): Heinzl 6, Monelli 6, Arcangeloni 7, Perotta 6.5, Garavaglia F. 6.5, Passafiume A. 6.5, Gueye 6.5, Boccato 6 (27' st Lorencini sv), Gazzardi 6 (44' st Monolo sv), Rondanini 6 (1' st Piccatto 7.5), Folla 7 (37' st Cirigliano 7.5). A disp. Trombetta, Persiani M., De Maso, Cortesi, Caccia. All. Stincone 6.5. Dir. Torretta.
ARBITRO: Cesaratto di Milano 6.
CANEGRATE
Villa 7 Si fa trovare sempre pronto e reattivo, sui due gol le sue colpe sono minime. Senza dubbio il migliore in campo del Canegrate.
D'Aversa 6 Prestazione equilibrata, fa il suo compito bene, senza commettere gravi sbavature.
Calò 6.5 Quando ha spazio davanti a sé lo attacca sempre, giocatore propositivo, che mostra fame e senso di appartenenza per tutta la durata della sua permanenza in campo, è costretto ad abbandonare il terreno di gioco a causa di un duro colpo al volto.
37' pt Barbieri 6 Subentra al posto del compagno che è costretto a lasciare il campo per infortunio, non si lascia sorprendere e si mette subito in gioco mostrando tutte le sue qualità.
Rondanini 6 Al netto di qualche sbavatura in fase di costruzione, fornisce una buona prestazione in fase di copertura e interdizione.(31' st Sozzi sv).
Tanzi 6.5 Ha grande carattere e voglia di lottare, è sempre reattivo, mostra grinta e tenacia per tutto l'arco dei novanta minuti.
Rossi 6.5 La coppia centrale ha lavorato molto bene, il numero 6, ha fornito come sempre una buona prestazione, mostrando grande senso di responsabilità e appartenenza.
Ruberto 6 Al netto di qualche sbavatura, fornisce una buona prestazione, sin si mette a disposizione dei compagni in entrambe le fasi di gioco.
9' st Donghi 6 All' inizio sembra timido, poi si scioglie e porta a termine la sua partita, fornendo una buona prestazione.
Preatoni 6 Il centrocampo granablu è di alto livello e il divario si nota, non una prestazione da incorniciare, ma è sono da sottolineare la voglia e la caparbietà. (36' st Cantatore sv).
Paoluzzi 6 Poche occasioni, poca motivazione di andare a vincerla. Viene lasciato solo dai compagni, quando viene servito, spesso è il passaggio è impreciso e fuori misura. Nonostante ciò, il bomber, capitano e leader indiscusso della corazzata Canegrate, non molla, mostrando grande personalità e determinazione nei duelli.
Eboa 6.5 Grande attesa per lo scontro fisico con Gueye, i due non si risparmiano e fanno vedere molti duelli. Il numero 10, come sempre, non si tira mai indietro e fornisce un ottima prestazione.
Pansardi 6 Al netto di qualche errore nella scelta finale, si mostra sempre molto intraprendente e volentieroso dí aiutare la squadra.
9' st Italia 6 Prova a dare il suo contributo sin da subito, mette in mostra le sue qualità e porta a termine la partita senza commettere gravi errori.
All. Martino 6 Dopo un primo tempo giocato alla pari, nella seconda frazione di gara la sua squadra sembra essersi arresa.
ACCADEMIA BMV
Heinzl 6 Non viene quasi mai chiamato in causa, è attento in uscita e ordinato in fase di impostazione.
Monelli 6 Prestazione composta e attenta, sbaglia poco e nulla, fa un buon lavoro e contribuisce a non far sporcare quasi mai i guanti al compagno Heinzl.
Arcangeloni 7 Sempre propositivo, attento e disponibile a tutto. Sull'assist per il gol del raddoppio è stato l'unico a crederci andando ad inseguire una palla che sembrava persa, riuscendola a servire al compagno.
Perotta 6.5 È impeccabile negli interventi difensivi, sempre preciso ed efficace. Se le occasioni da gol per gli avversari sono state scarse, parte del merito appartiene al numero 4.
Garavaglia F. 6.5 Non commette nessuna sbavatura sia in fase difensiva, in fase di costruzione è attento e detta bene i tempi di gioco.
Passafiume A. 6.5 Gestore e mentore perfetto, condisce un ottima prestazione con ottimi interventi difensivi e buone trame di gioco.
Gueye 6.5 Grande prestazione di carattere, non rinuncia mai a duellare e lo fa con immensa astuzia. Tocca tanti palloni ed è sempre al posto giusto, al momento giusto.
Boccato 6 Gestisce bene palla, è ordinato e preciso in ogni frazione di gioco. (27' st Lorencini sv).
Gazzardi 6 Prova ad aggiungere centrimetri al reparto offensivo dei padroni di casa, cerca di mettersi a disposizione dei compagni, in più occasioni poteva essere più preciso e ordinato. (44' st Monolo sv).
Rondanini 6 Non il solito Rondanini, pochi spunti vincenti trovati, il mister lo nota e opta per la sostituzione.
1' st Piccatto 7.5 Sin dal primo minuto dal suo ingresso fa valere la propria fisicità e voglia di farsi notare, la conclusione dal limite su punizione è perfetta.
Folla 7 il numero 11 è sicuramente il più ispirato della squadra ospite, in più occasioni prova a trovare la via del gol, ma Villa è sempre attivo e risponde presente.
37' st Cirigliano 7.5 Entra e lascia il segno meno di cinque minuti dopo, riuscendo a tenere viva la speranza playoff.