Eccellenza
30 Marzo 2025
ECCELLENZA VOLPIANO PIANESE LASCARIS: I bianconeri festeggiano il prezioso successo con le Foxes arrivato grazie alle reti di Pretti e Bellocchio
Il Lascaris espugna il Goia e conquista tre preziosi punti in ottica salvezza. I bianconeri riescono nell'impresa di far cadere in casa la Volpiano Pianese dopo quasi un anno: l'ultimo ko risaliva infatti alla scorsa stagione, ossia al 14 maggio 2014 nella sfida con l'Accademia Borgomanero. La squadra di Malagrinò si porta in vantaggio dopo appena otto minuti con Pretti ma le Foxes ritrovano subito il pareggio con il lampo di Pinelli. La partita rimane così equilibrata per tutto il resto della partita finché non la risolve Bellocchio nella ripresa con uno straordinario colpo di testa su assist di Fiore. La Volpiano Pianese tenta poi un vero e proprio assalto nell'area di rigore avversaria ma i bianconeri resistono e portano a casa tre preziosi punti in ottica salvezza. Le Foxes perdono invece terreno da Borgosesia e Pro Eureka, ora distanti rispettivamente sei e quattro punti.
La Volpiano Pianese si schiera con il tradizionale 4-3-3 con Valenti tra i pali; Ferraris, Picone, Francia e Biondo compongono la linea difensiva; Piotto, Gerbaudo e Della Valle dettano i tempi di gioco a centrocampo; tridente d'attacco formato da Suquet, Pinelli e Shtjefni. Il Lascaris risponde con il 4-2-3-1 con Bellocchio, Fiore, Dolce e Sottil davanti al portiere Circio; Salomon e Pretti sono a centrocampo; Ataupillco, Di Carlo e Di Fiore sono alle spalle dell'unica punta Rizza.
PRETTI CHIAMA, PINELLI RISPONDE
La prima emozione della partita corrisponde al vantaggio del Lascaris, arrivato dopo appena otto minuti dal fischio d'inizio: Pretti viene innescato sulle trequarti per poi andare al tiro con una gran giocata, sorprendendo Valente per il gol del vantaggio bianconero. La Volpiano Pianese reagisce immediatamente e trova il pareggio al 12': Pinelli conquista una punizione sulla sinistra, Della Valle crossa in mezzo dove Pinelli, dopo un doppio rimballo nell'area piccola, trova il tap in vincente per il gol dell'1-1. Passano appena sessanta secondi e le Foxes si rendono nuovamente pericolose con il tiro cross di Della Valle, su cui Circio si esibisce con un bel tuffo per evitare lo svantaggio.
Giunti a metà primo tempo, i padroni di casa si sono ormai impossessati del pallino del gioco mentre i bianconeri cercano di far male con gli spunti in velocità di Ataupillco, pescato però in fuorigioco in due occasioni. Con il passare dei minuti il Lascaris riescono sempre più a guadagnare metri nella metà campo avversaria, rendendo così la partita piuttosto equilibrata grazie ai continui capovolgimenti di fronte. Al 34' Bellocchio si rende protagonista di una progressione centrale per poi andare al tiro ma Valente non si lascia sorprendere e blocca la sfera senza particolari problemi.
Centottanta secondi più tardi la Volpiano Pianese si lamenta invece per la mancata concessione di una punizione dal limite dopo un contatto su Piotto. Al 42' il Lascaris si riaffacciano pericolosamente in avanti: punizione battuta da Di Fiore, Dolce arriva sul pallone prima di tutti ma non inquadra lo specchio della porta. Si va così all'intervallo sul risultato di 1-1 senza neanche un minuto di recupero.
BELLOCCHIO FA GODERE IL LASCARIS
La ripresa incomincia con gli stessi ventidue giocatori del primo tempo. Dopo soli tre minuti le Foxes sfiorano il vantaggio: Suquet viene lanciato in profondità e, da posizione defilata, prende in pieno il palo destro della porta difesa da Circio. Al 7' Pretti atterra Pinelli al limite dell'area sulla fascia destra, l'arbitro concede calcio di punizione ma la difesa bianconera è brava a spazzare fuori.
La Volpiano Pianese attacca ma è il Lascaris a trovare il vantaggio al 12': lancio lungo di Nastasi, subentrato a Rizza, per Fiore che, dalla sinistra, mette in mezzo con un colpo di testa e Bellocchio riporta avanti i bianconeri con il suo colpo di testa piazzato sotto l'incrocio dei pali. I padroni di casa reagiscono portandosi con una certa costanza in avanti ma non riescono a trovare i varchi giusti per far male alla difesa bianconera, finora piuttosto solida. Al 28' Pinelli conquista una punizione sulla trequarti: Della Valle si presenta alla battuta ma la sua conclusione è troppo centrale per impensierire veramente Circio.
Due minuti più tardi sono i bianconeri a conquistare una punizione al limite dell'area di rigore: Dolce calcia addosso alla barriera ottenendo così un angolo, da cui non scaturisce alcun pericolo. Al 38' Dimasi stoppa la palla in area per poi accendere Lauritano direttamente da terra ma il suo compagno manca incredibilmente l'appuntamento con il pallone. Nei minuti successivi quello della Volpiano Pianese è un vero e proprio assalto verso la porta bianconera, ben protetta dalla difesa ospite, grazie anche alle preziose uscite basse di Circio, tra cui quella al 48' su Bianco. Al termine dei cinque di recupero ecco il triplice fischio dell'arbitro: il Lascaris espugna il Goia con il risultato di 2-1.
VOLPIANO PIANESE-LASCARIS 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 8' Pretti (L), 12' Pinelli (V), 12' st Bellocchio (L).
VOLPIANO PIANESE (4-3-3): Valente 6, Ferraris 6 (33' st Lauritano S. sv), Biondo 6, Francia 5.5, Picone Chiodo 5.5, Della Valle 6.5, Piotto 6 (44' st Grandini sv), Gerbaudo 6.5 (23' st Dimasi 6.5), Pinelli 7.5, Shtjefni 5.5 (16' st Bianco 5.5), Suquet 6.5 (23' st Savva 6). A disp. Longo, Sponzilli, Beretta, Barberis. All. Gamba 6. Dir. De Benedittis.
LASCARIS (4-2-3-1): Circio 6.5, Bellocchio 7.5, Sottil 6.5, Fiore 7, Dolce 6.5, Salomon 6 (45' st Birtolo sv), Ataupillco 6.5 (37' st Sicilia D. sv), Pretti 7.5, Rizza 6 (10' st Nastasi 7), Di Fiore D. 6.5 (17' st Capra 6), Di Carlo 6 (10' st Alonso 5.5). A disp. Colamartino, Clerici, Luxardo E., Stocchino. All. Malagrinò - Balice 7. Dir. Sicilia F..
ARBITRO: Pelosi di Pinerolo 6.5.
COLLABORATORI: Ferro di Torino e Rubino di Torino.
AMMONITI: 11' st Picone Chiodo (V), 30' st Ferraris (V), 33' st Fiore (L), 41' st Bianco (V), 49' st Capra[04] (L).
VOLPIANO PIANESE
Valente 6 Incolpevole nei gol subiti, dirige bene il proprio pacchetto arretrato mostrando sicurezza nei propri interventi.
Ferraris 6 Prestazione positiva lungo la corsia destra, dove garantisce copertura nel duello con Di Fiore e mostra una discreta predisposione offensiva. (33' st Lauritano S. sv)
Biondo 6 Il classe 2005 si fa vedere più volte in fase offensiva senza però creare particolari lampi. Sempre attento e sicuro in copertura.
Francia 5.5 In occasione del gol vittoria bianconero concede troppo spazio a Ballocchio, lasciato colpevolmente libero di colpire fin troppo facilmente di testa.
Picone Chiodo 5.5 Anche nella sua prestazione, di per sè positiva per alcuni interventi decisivi, pesa aver lasciato libero Ballocchio nel secondo gol subito.
Della Valle 6.5 È dai suoi piedi che nasce il gol del momentaneo pareggio firmato da Pinelli. Poco più tardi sfiora addirittura il vantaggio con il suo tiro cross.
Piotto 6 Il centrocampista si contraddistingue soprattutto per le sue progressioni centrali, con cui diventa un pericolo costante per la difesa bianconera. (44' st Grandini sv)
Gerbaudo 6.5 Detta meravigliosamente bene i tempi di gioco a centrocampo, costruendo anche una preziosa diga difensiva davanti a Francia e Picone Chiodo.
23' st Dimasi 6.5 È indubbiamente il giocatore più propositivo dopo il suo ingresso in campo. Geniale il suo assist da terra per Lauritano nei minuti finali di partita.
Pinelli 7.5 Prima si guadagna la punizione, poi è autore del tap in vincente con cui trova momentaneamente il pareggio. Lotta poi come un leone su ogni singolo pallone presente nell'area di rigore bianconera.
Shtjefni 5.5 Prestazione piuttosto impalpabile per il diez nonostante ci provi più volte durante il primo tempo a rendersi pericoloso.
16' st Bianco 5.5 Messo in campo con l'obiettivo di agguantare quantomeno il pareggio, è incapace di rendersi pericoloso. Ci prova più volte ma viene sempre neutralizzato dalla difesa bianconera.
Suquet 6.5 Crea il pericolo più grande delle Foxes colpendo il palo al termine di una progressione sulla sinistra ad inizio secondo tempo.
23' st Savva 6 Al suo ingresso in campo porta una preziosa energia fresca sulla destra, rendendosi così utile per l'assalto nella metà campo bianconera nei minuti finali di partita.
All. Gamba 6 Le Foxes reagiscono immediatamente allo svantaggio iniziale ma, riandati nuovamente in svantaggio, sono incapaci di creare grossi pericoli per poter fare punti e mantenere inviolato il proprio campo in questa stagione.
LASCARIS
Circio 6.5 Il giovane portiere è prezioso per la vittoria finale per le sue splendide uscite basse, come quella su Bianco a fine partita. Notevole il suo intervento sul tiro cross di Della Valle dopo il momentaneo pareggio.
Bellocchio 7.5 È indiscutibilmente uno dei migliori in campo. Decide la partita con un prodigioso colpo di testa all'incrocio dei pali. Sulla destra garantisce sostanza, con cui fa ripartire più volte l'azione.
Sottil 6.5 Sulla corsia mancina garantisce una preziosa copertura di fronte agli attacchi di Suquet e di Dimasi tra il primo e il secondo tempo.
Fiore 7 Leader assoluto del reparto difensivo grazie ai suoi interventi precisi e puntuali, regala l'assist per il gol vittoria firmato da Bellocchio.
Dolce 6.5 Il capitano bianconero regala sicurezza all'intero reparto neutralizzando un gran numero di attacchi avversari. Prestazione di alto livello.
Salomon 6 Il centrocampista classe 2006 detta bene i tempi di gioco al fianco di Pretti, dimostrando di essere una pedina preziosa per Malagrinò. (45' st Birtolo sv)
Ataupillco 6.5 Regala spunti piuttosto interessanti nel corso del primo tempo, diventando la principale fonte di gioco offensivo bianconero. (37' st Sicilia D. sv)
Pretti 7.5 Il suo gol è una vera e propria magia, un meraviglioso tiro dalla distanza con cui regala il primo vantaggio alla propria squadra. È poi un'inesorabile fonte di gioco a centrocampo.
Rizza 6 La punta dialoga bene con i suoi compagni di reparto ma non si rende mai veramente pericoloso nel corso del primo tempo.
10' st Nastasi 7 Dimostra di essere entrato subito nel vivo del gioco pennellando un meraviglioso cross per Fiore da cui nasce il gol vittoria firmato da Bellocchio.
Di Fiore D. 6.5 È lui che avvia l'azione sulla sinistra in occasione nel primo gol bianconero realizzato da Pretti. È la classica mina vagante grazie ai suoi numerosi spunti offensivi.
17' st Capra 6 Al suo ingresso in campo porta energie fresche, estremamente preziose per conquistare i tre punti al triplice fischio.
Di Carlo 6 Svolge bene il ruolo di collante tra attacco e centrocampo, senza però creare particolari sussulti nell'area di rigore della Volpiano Pianese.
10' st Alonso 5.5 Impatto piuttosto impalpabile per l'attaccante bianconero, incapace di far salire la propria squadra nei momenti opportuni.
All. Malagrinò 7 I bianconeri ottengono tre importanti punti in ottica salvezza espugnando il Goia, rimasto inviolato quasi un anno, con una prestazione difensiva letteralmente magistrale. La sua squadra ha il pallino del gioco per lunghi tratti della partita.