Promozione
31 Marzo 2025
PROMOZIONE PIEMONTE • La Monregale è in Eccellenza: la festa post partita di Fabio Magnino e Michele Magliano
Vi do tre numeri: 11, 13 e 3. Undici, come gli anni dall’ultima annata in Eccellenza della città di Mondovì. Tredici, come il minuto in cui il sogno sembrava destinato al rinvio. Tre, come i gol messi a segno contro la Saviglianese, ma anche come le giornate di anticipo in cui i giochi sono stati ufficialmente chiusi. Dopo più di un decennio di distanza, la Monregale vince il Girone C di Promozione e torna nella massima competizione regionale, ribaltando la Saviglianese del grande ex (e che ex!) Franco Giuliano.
Dalla Seconda Categoria all’Eccellenza in pochi anni, una cavalcata da sogno, guidata quest’anno in panchina da Michele Magliano, che ora può vantare l’ennesima Promozione in bacheca: «Abbiamo fatto il nostro dovere, realizzando l’obiettivo che il presidente ci ha dato questa estate. Ma è stato estremamente complicato, perché c’erano tante aspettative e tutti i pronostici a nostro favore. Però è stata una cosa che ci ha responsabilizzati – continua – abbiamo instaurato degli equilibri, il gruppo si è messo in gioco ed è riuscito a migliorare di settimana in settimana».
«Ho allenato tre anni a Mondovì e ho vinto due campionati: è una città che mi porta fortuna» scherza Magliano che, anche nella rimonta sui Maghi ha potuto contare su un “vecchietto terribile” come Fabio Magnino: «Io, Passerò e Viglione siamo venuti qua tre anni fa ed abbiamo vinto l’ennesimo campionato – esulta il bomber – Questo gol mi ripaga di quello che ho sbagliato l’anno scorso ai playoff: ho chiuso un cerchio». Saviglianese che, malgrado la sconfitta, resta salda al secondo posto perché le dirette inseguitrici sono andate tutte al tappeto: l’Atletico Racconigi è stato battuto in casa dal Carignano per 1-2, il Pedona è capitolato per 3-2 contro l’Infernotto - giocando per più di un’ora in dieci -, mentre lo Scarnafigi ha avuto la peggio (0-2) nello scontro col Moretta. Insomma, nel male anche un po’ di bene per i Maghi, che per cercare di mantenere la seconda piazza dovranno giocarsi anche due scontri diretti, coi “cugini” di Scarnafigi e con quelli di Racconigi. Perché se la questione promozione si è chiusa al 27° turno, quella playoff resta ancora apertissima. Idem quella playout, con un San Sebastiano ritrovato, un Busca e un Carignano lanciatissimi e una Pinerolese ancor più affossata. Sempre attendendo il recupero fra Villafranca e Busca.